iPhone 17 Pro con un’interessante novità lato fotografico

Secondo recenti indiscrezioni, l’iPhone 17 Pro potrebbe introdurre una funzionalità molto desiderata: la registrazione video simultanea utilizzando sia la fotocamera anteriore che quella posteriore, direttamente dall’applicazione Fotocamera integrata.

Questa capacità, attualmente disponibile solo tramite applicazioni di terze parti, potrebbe diventare nativa con il rilascio di iOS 19.

iphone 7 pro

L’iPhone 17 Pro potrebbe regalare molte gioie ai content creator

La notizia è stata diffusa da Jon Prosser, una fonte spesso attendibile nel panorama delle anticipazioni tecnologiche. Sappiamo in realtà come il supporto alla registrazione “dual video” non sia una novità assoluta nel mercato degli smartphone, infatti risulta essere già presente da tempo su dispositivi Samsung Galaxy a partire dalla serie S21 e diverse app per iOS l’hanno diffusa in questi anni. La vera novità, che renderebbe il tutto più semplice soprattutto per i content creator, è l’integrazione nativa nell’app Fotocamera. Questo sarebbe davvero la svolta per tutti coloro che lavorano nella creazione di video di qualsiasi genere sui vari social.

Approfondendo ancora di più la questione, quest’implementazione diretta da parte di Apple per l’iPhone 17 Pro prometterebbe un’esperienza utente più fluida, immediata e ottimizzata per il sistema operativo iOS. Si pensi alla possibilità di creare vlog dinamici che catturano sia la prospettiva del mondo circostante che la reazione del protagonista, il tutto sincronizzato senza la necessità di complicate procedure aggiuntive, sovrapposizioni manuali o editing post-produzione.

Perché solo l’iPhone 17 Pro potrà contare su questa novità per la fotocamera?

Tuttavia, sorge spontanea la domanda sul perché una funzionalità apparentemente semplice come questa dovrebbe essere limitata ai soli modelli Pro dell’iPhone 17. Al momento, non esistono spiegazioni ufficiali da parte di Apple, che tradizionalmente non commenta le voci di corridoio. Nonostante ciò, si possono avanzare alcune ipotesi plausibili.

Possibile he dietro questa decisione potrebbe esserci una comune mossa commerciale, volta quindi a differenziare ulteriormente i modelli Pro da quelli standard e creando quell’incentivo in più per l’acquisto delle versioni più costose. Non si può però non tener conto anche delle possibili limitazioni hardware legate al processore, ai sensori delle fotocamere o alla gestione termica dei modelli non-Pro che impedirebbero l’implementazione ottimale di tale funzione.

L’ipotesi più probabile, tuttavia, è che Apple intenda associare questa innovazione a un più ampio “pacchetto Pro” incentrato sul comparto video e fotografico, da anni considerato un punto di forza degli iPhone di fascia alta.

Se Apple manterrà il suo consueto calendario di presentazioni, l’intera gamma iPhone 17 sarà svelata al pubblico nel settembre del 2025. Qualora le indiscrezioni si rivelassero accurate, iOS 19 porterebbe con sé questa inedita funzionalità, accompagnata anche da un rinnovamento dell’interfaccia utente, anch’esso anticipato da Prosser nei suoi recenti video.

Lascia un commento