Vision Air, Apple a lavoro per un visore più leggero

Apple sembra intenzionata a consolidare la sua presenza nel nascente mercato della realtà aumentata e virtuale (AR/VR) con l’introduzione di un nuovo dispositivo, attualmente noto internamente con il nome di Vision Air.

Questa mossa strategica, anticipata dalle rivelazioni del noto leaker e collezionista di prototipi Kosutami attraverso la piattaforma X, promette di evolvere ulteriormente la visione di Apple in questo settore, seguendo il lancio del suo primo visore, il Vision Pro.

vision air

Come cambia il design del Vision Air

Le prime indiscrezioni suggeriscono un prodotto significativamente rinnovato, focalizzato su una maggiore portabilità, un design più elegante e, potenzialmente, una più ampia accessibilità economica. Uno degli aspetti più interessanti emersi dalle anticipazioni riguarda il design del Vision Air. Sembra che Apple stia lavorando per rendere il nuovo visore più sottile e leggero rispetto al suo predecessore, il Vision Pro.

Questa riduzione di peso e ingombro rappresenterebbe un passo avanti cruciale per migliorare il comfort dell’utente durante sessioni di utilizzo prolungate, un aspetto che spesso viene citato come un limite per i visori AR/VR di prima generazione. Per raggiungere questo obiettivo, l’azienda di Cupertino starebbe valutando l’impiego di una combinazione di materiali che ha già dimostrato la sua efficacia in altri prodotti della sua vasta gamma.

In particolare, si parla di un rivestimento esterno in alluminio, che conferirebbe al dispositivo un aspetto premium e una buona resistenza strutturale, abbinato a componenti interni e al contenitore della batteria realizzati in titanio. Questa scelta di materiali non solo contribuirebbe alla riduzione del peso complessivo, ma offrirebbe anche una maggiore robustezza e durabilità nel tempo, elementi fondamentali per un dispositivo indossabile e potenzialmente soggetto a urti o sollecitazioni. Altra novità è legata al colore, il nuovo Vision Air dovrebbe essere proposto anche nella tonalità “Midnight”, un elegante blu-nerastro che ha già riscosso successo tra gli utenti dei MacBook Air e degli Apple Watch.

Il nuovo connettore del Vision Air

Un dettaglio tecnico di rilievo, anch’esso svelato da Kosutami, riguarda il nuovo connettore che dovrebbe essere integrato nel Vision Air. Si tratterebbe di un connettore simile al tradizionale Lightning, ma dotato di otto pin anziché dei dodici utilizzati sul Vision Pro. Questa modifica, apparentemente piccola, potrebbe celare un ripensamento più profondo dell’architettura interna del dispositivo.

Potrebbe infatti suggerire un approccio più modulare nella progettazione, facilitando potenzialmente l’assemblaggio o la sostituzione di componenti. Nonostante questo cambiamento, è lecito attendersi che il nuovo connettore mantenga la compatibilità con la filosofia hardware di Apple, garantendo un’integrazione fluida con altri accessori o dispositivi dell’azienda.

Le immagini condivise dal leaker mostrano anche questo nuovo connettore rifinito nella colorazione Midnight, un ulteriore indizio della cura per i dettagli estetici che Apple sembra riservare al Vision Air. Tra l’altro, quest’ultimo, potrebbe posizionarsi come un modello “entry-level” all’interno della gamma, mantenendo l’esperienza utente premium e le funzionalità avanzate del Vision Pro, ma con un prezzo più competitivo. Vedremo se sarà così.

Lascia un commento