Sono giorni frenetici in casa Apple, visto come ormai sia davvero arrivato il momento di presentare l’iPhone SE 4. Come confermato da Mark Gurman di Bloomberg la prossima settimana è quella in cui l’azienda di Cupertino svelerà questo smartphone “economico” e completamente rivoluzionato rispetto ai modelli precedenti.
Attenzione però, perché giungono anche altre notizie per quanto riguarda delle novità che ha in serbo Apple. Pur non essendoci, al momento, ancora una data esatta per la presentazione dell’iPhone SE 4, che dovrebbe avvenire tramite il consueto comunicato stampa, l’attesa è ormai finita.
Non solo iPhone SE 4 nelle prossime settimane
La prossima settimana sarà quella giusta per assistere a questo nuovo gioiellino che potrebbe non poco incuriosire i vari appassionati di Apple e non solo. Gurman in realtà pensava che già questa settimana potesse essere quella giusta per l’iPhone SE, ma ha dovuto correggersi a riguardo, evidenziando come ne bisognerà attendere ancora un’altra. Intanto Apple ha in programma altre novità imminenti, con una che potrebbe essere annunciata già nella giornata odierna. Non c’è insomma solo l’iPhone SE 4, ma diverse novità pronte ad essere annunciate.
Tra poche ore, come indicato da Gurman, Apple svelerà la prima novità, anche se non è assolutamente chiaro di cosa si stia parlando. Si pensa a possibili aggiornamenti per quanto concerne i servizi oppure a nuovi accessori o ancora qualche aggiornamento software. Intanto venerdì 14 febbraio il team di Apple Vision Pro contatterà la stampa per un nuovo annuncio. Probabile che sia qualche novità legata allo stesso visore, quindi con nuove funzionalità, ma potrebbe anche esserci un annuncio della sua espansione in altri mercati. Per quanto riguarda invece il MacBook Air M4, che ricordiamo doveva essere lanciato proprio all’inizio del 2025, sarà presentato nelle prossime settimane. Apple ha rivisto un po’ i vari piani ed ha deciso di rallentare la sua uscita.
iPhone SE 4 un vero gioiellino
L’attesa maggiore resta comunque per l’iPhone SE 4 e qui avremo tante novità di rilievo, in primis un design simile all’iPhone 14 e l’addio al Touch ID. Approfondendo ancora di più la questione ci sarà spazio per un display da 6,1 pollici con notch, Face ID che sostituirà il Touch ID, processore A18 super potente, modem 5G realizzato da Apple, fotocamera principale da 48 megapixel ed infine la porta USB-C. Parlando invece del prezzo questo iPhone SE 4 dovrebbe mantenersi al di sotto dei 500 dollari. Ci saranno poi anche degli aggiornamenti per quanto riguarda la gamma iPad, ma non avverranno prima della metà del 2025. Si parla del nuovo iPad Air con chip M3 e dell’iPad 11. Non ci resta che attendere annunci ufficiali.