iPhone SE 4, Apple si aspetta vendite record

Manca ormai davvero poco all’evento Apple del 19 febbraio, confermato negli ultimi giorni anche da Tim Cook e dove avremo modo di assistere all’attesissimo iPhone SE 4.

Si parla ormai da molti mesi di questo smartphone più economico di stampo Apple e dopo le varie chiacchiere, ecco che è arrivato il momento di capire se potrà avere successo sul mercato.

iPhone SE 4

Apple spera di vendere 22 milioni di iPhone SE 4 nel 2025

Proprio a tal proposito, un noto analista ha evidenziato come Apple abbia delle aspettative elevatissime per questo iPhone SE 4, si parla addirittura di modello più popolare di sempre e con previsioni di vendita impressionanti. Approfondendo ancor di più la questione è stato Ming-Chi Kuo, sul suo profilo X, a spiegare come Apple sia speranzosa nell’assistere ad un boom di vendite incredibile, con addirittura 22 milioni di iPhone SE 4 nel corso di questo 2025.

Se chiaramente ciò dovesse avverarsi, l’iPhone SE 4 sarebbe il più venduto di sempre, parlando di questa tipologia di smartphone Apple, ma potrebbe concorrere tranquillamente anche con i modelli di fascia alta. Un risultato del genere darebbe grande respiro all’azienda di Cupertino che non è riuscita in realtà ad incidere molto sul mercato con gli ultimi top di gamma. Ci si aspettava vendite decisamente più elevate per la famiglia di iPhone 16, ma così non è stato. L’iPhone SE 4 potrebbe quindi risollevare l’azienda da una piccola crisi, ma approfondiamo ancora di più cosa aspettarsi proprio da questo smartphone più economico.

Come Apple si aspetta che saranno le vendite dell’iPhone SE 4

A quanto pare Apple è convinta di vendere circa 10 milioni di iPhone SE 4 entro la metà dell’anno, poi gli altri 12 milioni saranno venduti nel secondo semestre del 2025. Questo lascia ben pensare come Apple non creda che il lancio dei prossimi modelli di iPhone 17 possano intaccare le vendite dell’iPhone SE 4, questo perché puntano su mercati differenti. In effetti saranno due fasce di prezzo completamente diverse, chi quindi vorrà mantenersi più basso continuerà a puntare sul modello più economico. Non dovrebbe esserci alcuna concorrenza tra le diverse varianti.

C’è da dire però come al momento non ci sia in realtà un prezzo reale dell’iPhone SE 4, ma in molti hanno evidenziato come non supererà i 500 euro. Il fatto che poi, tale dispositivo, adotterà Apple Intelligence e soprattutto un modem 5G proprietario, secondo Kuo potrà incuriosire ancora di più gli utenti. A tal proposito sembra anche che Qualcomm voglia mandare Apple in tribunale per la questione dei modem, in quanto l’accusa di aver infranto i suoi brevetti e le sue licenze, anche se non è del tutto chiaro quali siano le reali basi di tale accusa. Staremo a vedere.

Lascia un commento