iPhone 17 Pro non sarà rivoluzionato nel design

Sono circolate in questi mesi diverse ipotesi sul totale restyling dell’iPhone 17 Pro, tante indiscrezioni che Gurman ha prontamente smentito. Il modello in arrivo a settembre, stando alle varie indiscrezioni, avrebbe dovuto apportare significativi cambiamenti nel design, ma non sarà così.

Si parlava, più nel dettaglio, di una Dynamic Island ridotta, ma anche due tonalità di colore diverse sul retro e una nuova configurazione della fotocamera.

iPhone 17 Pro

Nessuna rivoluzione estetica per l’iPhone 17 Pro

Mark Gurman, nella sua ultima newsletter Power On, ha chiarito come non accadrà nulla di questo tipo. Apple dovrebbe infatti mantenere un approccio decisamente più conservativo, lato ovviamente design, per l’iPhone 17 Pro. Non ci sarà quindi alcuna rivoluzione visiva per il modello iPhone 17 Pro, anzi esteticamente si presenterà molto simile proprio all’attuale iPhone 16 Pro. Questo 2025 non porterà novità di rilievo in ambito iPhone, almeno per ciò che riguarda principalmente il design, chiaramente ci saranno migliorie software e hardware.

Qualcosa però dovrebbe cambiare, sempre stando a quanto riportato da Gurman, per il modulo della fotocamera posteriore. Se insomma la parte frontale sarà pressoché identica all’iPhone 16 Pro, piccole modifiche si noteranno nella scocca posteriore, ma non ci sarà la differenza di colore tra il modulo fotografico e la scocca. Presumibilmente si punterà su un posizionamento diverso dei sensori o del flash.

Eppure le varie indiscrezioni hanno insistito molto in questi ultimi mesi sulla possibilità di assistere alla riduzione della Dynamic Island, si parlava di un foro piccolo nei vari render e concept. Questo design minimal non apparterrà però all’iPhone 17 Pro, anzi a quanto pare bisognerà attendere un bel po’ di tempo prima che possa verificarsi tale cambiamento.

Apple pensa alla rivoluzione estetica dell’iPhone per un importante anniversario

Per Gurman quindi avremo ancora un iPhone 17 Pro con Dynamic Island ben visibile e non ci sarà nessun blocco nero a contrasto per il modulo fotografico posteriore. Qualche piccolo cambiamento sarà però avvertito per la barra fotocamere, seppur minimo, giusto per differenziare l’iPhone 17 Pro, dal punto di vista estetico, dall’iPhone 16 Pro. Stando a quanto riportato da Gurman bisognerà attendere ancora qualche anno prima che l’iPhone possa subire un nuovo restylig estetico, tanto chiacchierato in questi ultimi tempi.

Approfondendo ancora di più tale questione, bisognerà attendere il 2027, ossia quando saranno trascorsi ben 20 anni dall’uscita del primo iPhone, per pensare a una rivoluzione estetica di un certo livello per il mondo iPhone. Si tratta infatti di un anniversario molto importante ed è impensabile che Apple non crei qualcosa di nuovo e super interessante per il mondo iPhone. Senza dubbio l’iPhone 17 Pro sarà molto performante lato hardware e software, ma per l’estetica bisogna attendere ancora un po’ di tempo.

Lascia un commento