Continuano ad emergere indiscrezioni riguardanti l’iPhone 17 Air, ormai il device che più stuzzica gli utenti per quanto riguarda i prossimi top di gamma di stampo Apple.
Sono settimane in cui non si arrestano le continue voci sulle specifiche tecniche e sull’estetica dell’iPhone 17 Air, ma vediamo cosa è emerso a riguardo. Si parla di un display da 6,7 pollici, ma allo stesso tempo il design sarà davvero ultra-sottile, con soli 5,64mm di spessore.
Display più ampio per l’iPhone 17 Air
Il design sarà quindi rinnovato, con un modello che si noterà immediatamente rispetto agli altri. La logica vuole, visto già come accaduto per il MacBook Air che per l’iPad Air, che questo iPhone 17 Air punti proprio sulla leggerezza e sulla portabilità. In questo caso però si punta su un qualcosa mai fatto prima dall’azienda, creando insomma lo smartphone più sottile di sempre. Puntando su questa novità, ovviamente sarà poi cancellata definitivamente la variante Plus, anche perché non è mai stata così apprezzata dagli utenti e quindi Apple darà vita ad una vera e propria riorganizzazione della lineup, con modelli che si distingueranno in maniera più netta rispetto agli altri.
Si noterà quindi ancora di più con quale tipo di variante abbiamo a che fare. Ritornando quindi a questo iPhone 17 Air sembra proprio che le dimensioni del display saranno più grandi del previsto. Inizialmente si parlava di un display da 6,6 pollici, ma secondo Jon Prosser il nuovo iPhone 17 Air potrebbe arrivare addirittura a 6,7 pollici. Se sarà confermata quest’indiscrezione, ci sarebbe una vera e propria svolta per Apple, in quanto il display del modello Air avrebbe praticamente la stessa misura delle varianti premium. Chiaramente poi la differenza sostanziale riguarderà lo spessore, più sottile per l’iPhone 17 Air e la componente interna, più performante quella dei Pro.
Cosa comporterà la riduzione dello spessore dell’iPhone 17 Air?
Secondo quindi gli ultimi rumors questo nuovo dispositivo si ritroverebbe con uno spessore di appena 5,64mm, senza dubbio un record per gli smartphone moderni. Questa sottigliezza però porterebbe inevitabilmente a delle rinunce, in primis alla riduzione della capacità della batteria o anche all’eliminazione di alcuni componenti interni per garantire un design decisamente più compatto.
Una situazione che potrebbe penalizzare questo iPhone 17 Air sul fronte autonomia ed abbiamo visto come negli anni Apple abbia cercato di fare il possibile per ottimizzare tale aspetto. Solo con il passare dei mesi capiremo effettivamente se Apple realizzerà questo iPhone 17 Air in questo modo, bisogna insomma attendere settembre. Senza dubbio il display ampio e l’aspetto più sottile potrebbero intrigare diversi utenti.