Spuntano nuove indiscrezioni dal leaker cinese Digital Chat Station e riguardano i primi test effettuati da Apple su un display OLED di dimensioni decisamente ridotte rispetto al solito.
L’azienda di Cupertino sta preparando il terreno per dar vita all’iPad mini con display OLED. Questa notizia non sembra essere la solita voce senza una base concreta, infatti il leaker cinese ha citato fonti interne alla catena di fornitura Apple, evidenziando come il pannello sia prodotto da Samsung, come insomma prevedibile.
L’iPad mini con display OLED nel 2026
Non è però chiaro se questo display OLED di dimensioni ridotte riuscirà ad offrire una frequenza di aggiornamento superiore ai 60 Hz, come offre invece l’attuale pannello LCD dell’iPad mini 7. Sono circa due anni che Apple avrebbe chiesto ai suoi fornitori di realizzare pannelli OLED destinati proprio all’iPad mini, nuove conferme a riguardo sono emerse a maggio 2024. Qui infatti era circolata la notizia che Samsung Display era a lavoro sullo sviluppo di pannelli OLED da 8 pollici proprio per Apple, provando ad avviare la produzione di massa nella seconda metà del 2025.
L’iPad mini con display OLED sarà quindi realtà ed Apple ha anche molto chiari i vari tempi, visto che dovrebbe approdare sul mercato nel 2026. Tra l’altro questo pannello OLED riguarderà anche l’iPad Air. Su quest’ultimo punto però i tempi sembrano essere un po’ più lunghi, a detta infatti di Display Supply Chain Consultants (DSCC) per assistere ad un iPad Air, con display OLED da 11 e 13 pollici, bisognerà attendere il 2027. C’è invece accordo sull’assistere al primo iPad mini con display OLED nel 2026. Qui i cambiamenti saranno molto interessanti proprio a questa nuova tecnologia OLED. Infatti si potrà contare su un controllo individuale di ciascun pixel, con neri più profondi, colori più fedeli, contrasto elevato, tempi di risposta ridotti e migliori angoli di visione rispetto agli LCD. Inoltre, i pannelli OLED offrono maggiore flessibilità progettuale, favorendo dispositivi più sottili e leggeri.
Per l’iPad mini si punterà su pannelli OLED LTPS
Apple già ha avuto modo, nel 2024, di puntare su questo tipo di tecnologia per i nuovi iPad Pro, con pannelli OLED LTPO (low-temperature polycrystalline oxide) a doppio strato, che sono in grado di raggiungere elevata luminosità e di supportare la tecnologia ProMotion, con refresh rate dinamico fino a 120 Hz. Con i futuri iPad mini e quindi anche iPad Air, in realtà i pannelli OLED utilizzati da Apple saranno di tipo LTPS (low-temperature polycrystalline silicon) a singolo strato, una scelta che comporterebbe luminosità inferiore e, con ogni probabilità, l’assenza del refresh rate variabile. La cosa certa è che Apple sta testando i primi pannelli OLED per l’iPad mini previsto per il prossimo anno.