Sappiamo come Apple abbia in serbo tante sorprese per questo 2025 che a quanto pare non riguardano solo il mondo iPhone. Arrivano, infatti, nuove notizie da parte di Mark Gurman di Bloomberg, sempre attento alle novità che giungono dall’azienda di Cupertino.
Questa volta ad essere finiti sotto il mirino delle indiscrezioni sono stati i futuri modelli di iPad e Mac. Approfondendo la questione Gurman, nella sua ultima newsletter Power On, ha evidenziato come Apple sia intenzionata a lanciare nuovi modelli di iPad Pro e MacBook Pro con chip M5 entro la fine di questo 2025.
Cosa aspettarsi quest’anno con l’iPad Pro e il MacBook Pro di nuova generazione
Non bisognerà quindi attendere molto tempo, probabile che la presentazione possa avvenire in concomitanza con i nuovi iPhone, ma si pensa anche ad un evento tramite comunicato stampa più verso la fine dell’anno. La cosa certa però è che Apple sta lavorando sodo anche per i prossimi anni, con progetti molto ambiziosi che riguardano già il chip M6, oltre che un modem 5G proprietario per la linea iPad. In quest’ultimo caso chiaramente i tempi sono decisamente più lunghi, si parla di novità previste più per il 2027.
Se nel 2024 abbiamo assistito ad un interessante rinnovamento dell’iPad Pro, con la possibilità di poter contare su un display OLED, la scelta di un design più sottile e l’utilizzo del chip M4, anche il 2025 sarà un anno davvero ricco di tante novità interessanti per tale settore. Infatti i nuovi iPad Pro si ritrovano per il momento in una fase di test alquanto avanzata, ma già nella seconda metà dell’anno saranno in una fase di produzione di massa, con un lancio previsto ad ottobre. Come insomma accennato in precedenza potrebbe esserci un comunicato stampa di presentazione subito dopo il lancio dei nuovi iPhone.
Debutta il chip M5, ma Apple sta già lavorando al chip M6
Chiaramente la novità più interessante riguarderà proprio il debutto di questo chip M5, che comporterà dei netti miglioramenti per quanto riguarda l’efficienza energetica e soprattutto la potenza computazionale. Non ci saranno però stravolgimenti importanti per quanto concerne il campo design. Questo tipo di discorso va fatto anche per il MacBook Pro che si ritroverà infatti anch’esso con chip M5.
Niente poi di diverso è previsto per questo 2025, oltre insomma a ciò che è stato detto fino ad ora. Chi punta su un rinnovamento importante lato design, a detta di Gurman bisognerà attendere il 2026, dove appunto si potrà puntare su un MacBook Pro con display OLED e soprattutto un design più sottile e moderno. A detta sempre di Gurman, ecco che l’azienda di Cupertino sta guardando oltre, già a lavoro per la nuova generazione di iPad Pro con chip M6 e modem 5G progettato internamente, un cambiamento radicale destinato ad arrivare entro il 2027. Non ci resta che attendere le novità di questo 2025.