Si avvicina il mese di marzo, periodo importante per Apple perché di solito sforna nuovi aggiornamenti importanti lato device. Sappiamo come sia settembre il periodo molto atteso dai fan della mela morsicata, quello insomma dove si ha modo di scoprire i nuovi top di gamma dell’azienda di Cupertino.
In realtà Apple ci ha abituato anche a puntare forte su altri dispositivi ed ecco che a breve sarà pronta a lanciare i primi del 2025, quelli che saranno leggermente più accessibili dal punto di vista economico.
Nuovi iPad e MacBook economici
Parliamo di prodotti considerati “light”, ma dotati di estrema qualità, aspetto che non manca mai in nessun tipo di dispositivo di stampo Apple. Per chi insomma ha intenzione di avere un device di questo genere, è arrivato il momento di dare un’occhiata ai nuovi prodotti che l’azienda di Cupertino dovrebbe presentare a marzo. Manca ovviamente ancora l’ufficialità, ma i rumors a riguardo sono davvero tanti e le fonti piuttosto sicure che sarà così. Risulta essere quindi interessante capire quali saranno questi nuovi device di stampo Apple, definiti più economici, in arrivo a marzo.
Si parla innanzitutto dei nuovi iPad, modelli inediti che riguarderanno il possibile iPad 11 e un update importante dell’iPad Air. Nel primo caso si parla di una versione con ben 8GB di RAM, in grado quindi di supportare le nuove funzionalità in arrivo con Apple Intelligence. D’ora in poi Apple realizzerà tutti prodotti che siano in grado di integrarsi con l’intelligenza artificiale della mela morsicata. Stando agli ultimi rumors questo iPad 11 si ritroverà ad un prezzo decisamente più basso, quindi acquistabile da una fascia più ampia del mercato e diventando un prodotto alquanto concorrenziale. Si parla poi di un arrivo a marzo anche del nuovo MacBook Air, con l’introduzione del chip M4. Il prezzo da listino dovrebbe essere abbastanza abbordabile, per questo apparterrà alla categoria dei dispositivi economici.
Finalmente arriva l’iPhone SE 4
Chiaramente però l’elemento di spicco di questa categoria di device più economici sarà l’iPhone SE 4. Rispetto al passato Apple ha intenzione di rendere questo smartphone molto più performante, cambiando l’estetica e con un processore di livello. Nel primo caso si darebbe spazio ad un design simile all’iPhone 14, nel secondo sarebbe potente quanto l’attuale iPhone 16. Cambia la fotocamera, infatti dovrebbe avere un unico sensore principale.
Qui il prezzo di partenza dovrebbe essere sui 700 euro, comunque inferiore agli attuali top di gamma di casa Apple. Sarà poi anche il periodo giusto per i nuovi dispositivi smart home, altro campo a cui l’azienda di Cupertino sta dedicando un bel po’ di tempo. Vedremo se sarà così.