Apple, addio agli occhiali per la Realtà Aumentata

Apple ha rinunciato agli occhiali AR da connettere all’iPhone, ma in realtà aveva intenzione di provare una versione che potesse essere una sorta di accessorio per i Mac.

Dopo però vari esperimenti, l’azienda di Cupertino ha capito di non potersi inoltrare nemmeno in questo campo, a causa delle prestazioni piuttosto pessime. Questo lascia ben capire come Apple abbia deciso di non puntare più di tanto sulla realtà aumentata.

occhiali AR Apple

Nuovi problemi al progetto occhiali AR

La decisione di cancellare un altro progetto per lo sviluppo di occhiali per la realtà aumentata è un segno piuttosto chiaro di voler voltare totalmente pagina. Rispetto al Vision Pro, che ricordiamo essere un visore per la Realta Mista, il nuovo progetto si sarebbe trattato di un device praticamente identico a degli occhiali con display integrato nelle lenti. Notizie a riguardo sono giunte dal sempre attento Mark Gurman di Bloomberg, quando si parla di questioni Apple è uno dei primi a fornire le notizie a riguardo ed il più delle volte sono vere. Inizialmente, il dispositivo a cui stava lavorando Apple e con il nome in codice N107, era stato pensato per poter funzionare connesso ad un iPhone, ma qui il primo intoppo ha riguardato il processore dello smartphone, non così potente da poter gestire l’impatto sulla batteria.

Da qui l’idea di cambiare rotta, Apple insomma ha pensato che potesse essere un buon accessorio da abbinare ai Mac. C’era la volontà di poter offrire, proprio come accade con il Vision Pro, la possibilità di lavorare su uno schermo virtuale, sfruttando in questo caso la piattaforma di computing spaziale visionOS. Qui però le immagini dovevano essere proiettate sulle lenti trasparenti, non insomma visualizzando le riprese della telecamera come accade con il Vision Pro di Realtà Mista. I prototipi però non avrebbero convinto i manager dell’azienda, con prestazioni troppo basse. Ecco quindi che alla fine Apple ha deciso di non continuare a sviluppare un progetto di questo tipo.

Apple dice addio agli occhiali AR

Non è la prima volta che l’azienda di Cupertino decide di accantonare un nuovo lavoro relativo agli occhiali AR, già era capitato in passato, è il secondo progetto di questo tipo che cancella. Purtroppo non sembra riuscire a trovare la formula giusta a riguardo e tra l’altro a condizionare la scelta ci ha pensato anche il modo in cui è venuto accolto sul mercato il Vision Pro.

Tralasciando insomma le difficoltà legate intorno al progetto di questo tipo, le vendite del Vision Pro sono state nettamente inferiori alle aspettative di Apple. Si è capito come evidentemente gli utenti non siano così disposti a spendere cifre elevate per avere tra le mani un prodotto del genere, per questo i dirigenti hanno messo in discussione i vari investimenti a riguardo. Possibile quindi che Apple decida di non pensare più ad alcun progetto legato alla Realtà Aumentata.

Lascia un commento