Tutorial iMovie 08: gestione dei clip “like a pro”.

Proseguiamo nell’addentrarci tra le funzioni di iMovie 08 che lo rendono un programma davvero interessante.

La gestione dei clip video è stata notevolmente migliorata rispetto ad iMovie HD, dove i clip importati ed utilizzati si limitavano ad essere visualizzati nel visore di anteprima ed il loro utilizzo era un po’ macchinoso.

Con iMovie 08, invece, vengono introdotte alcune soluzioni degne di programmi molto più complessi (e completi) come Final Cut, ma con una semplicità caratteristica della suite iLife.

Filigree: fili fosforescenti nel vostro screensaver


bubbles icona
Nome: Filigree 1.1.1
Categoria: Screen Savers – Licenza: Free
Data di rilascio: 27/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Già creatori di Strands, gli sviluppatori della White Knight Logic si sono divertiti a realizzare un altro nuovo screensaver astratto per tutti i Mac-users che sono amanti delle linee e delle reti di fili fosforescenti.

Anche Filigree, come Strands, è molto carino e si fa apprezzare per la capacità di tessitura random che il salvaschermo potrà creare nel vostro monitor.

Il grande successo di questi salvaschermi è peraltro sottolineato dalle enormi richieste che gli sviluppatori hanno ricevuto anche da utenti non Mac e che li ha condotti a rilasciare anche una versione per Windows.

NTFS-3G: aggiornamento per il file-system NTFS free su Mac


Nome: NTFS-3G 1.2531
Categoria: Sistema – Licenza: Free
Data di rilascio: 30/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Si aggiorna ancora il progetto MacFUSE-NTFS con una nuova release del NTFS-3G per Mac OS X, il progetto che consente di leggere e scrivere (gratuitamente) i driver con file-system NTFS e che vi permette pertanto anche di utilizzare file con dimensioni maggiori di 4GB (normalmente non utilizzabili sui file-system FAT32).

Uno sviluppatore indipendente, tale Erik Larsson, ha provveduto alla creazione di un package simile al pacchetto NTFS-3G originale ma che provvede a risolvere alcuni bugs e a garantire una migliore compatibilità con Mac OS X.

ProTools e Leopard 10.5.3: la luce in fondo al tunnel.

Finalmente, in DigiDesign, sono riusciti a fare quello che gli utenti Mac a gran voce chiedevano da tempo: ottenere una versione di ProTools funzionante su Leopard.

ProTools è, lo ricordiamo, lo standard de facto (insieme a Logic) nel mondo della produzione musicale.
In qualunque studio di registrazione si potrà trovare hardware di DigiDesign, dai costosissimi e giganteschi banchi mixer ai più compatti (ma non meno costosi) rack per gli effetti, fino alle schede “quasi” consumer come le Digirack 003.

Il problema per gli utenti che utilizzavano prodotti DigiDesign in combinazione con i più recenti Mac è che non c’era modo finora di far funzionare nessuna versione di ProTools in abbinamento con Leopard.

Firefox 3: la volpe vuole entrare nel Guinness!

In occasione del lancio del nuovo Firefox 3 la Mozilla Foundation vuole stabilire un nuovo record e chiede l’aiuto di tutti gli utenti. Ecco la virtuale chiamata alle armi che è possibile leggere nella pagina dedicata allo Spread Firefox Day:

“Aiutateci a stabilire un Guinness dei Primati. Godetevi una fantastica esperienza sul web. Tutto ciò che dovete fare è scaricare Firefox 3 durante il Download Day, è semplicissimo! Non vi chiediamo niente di trascendentale, come inghiottire una spada o mettere in equilibrio 30 cucchiai sulla faccia, anche se sarebbe un bel record.”

Stella: emulatore Atari su Mac OS X


Nome: Stella 2.6
Categoria: Giochi – Licenza: Free
Data di rilascio: 21/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

L’Atari, introdotto nel 1977, è stato per lungo tempo la consolle home video più amata di tutti gli anni ’80. Grazie a Stella, potrete rivivere i vostri giochi preferiti dell’Atari sul vostro Macintosh.

Stella è un emulatore multi-piattaforma rilasciato su GNU-GPL. Inizialmente sviluppato per Linux, oggi il software è disponibile anche per Mac OS X e altri sistemi operativi grazie all’azione di un team di sviluppo che lavora alacremente per rendere sempre più perfetto il software.

Android: tanto iPhone nell’OS mobile di Google

Mercoledì scorso, in occasione del Google I/O di San Francisco, Big G ha presentato in anteprima una prima versione evoluta di Android, il sistema operativo mobile progettato dal gigante di Mountain View. Anche in questo caso iPhone è il proverbiale elefante rosa in salotto: le funzionalità del dispositivo-prototipo sensibile al tocco e il feeling dell’intero sistema ricordano da vicino lo smartphone di Apple. Ma almeno in questo caso non si tratta di malcelata emulazione, anche perché non ci sarà spietata concorrenza con Cupertino e Google ha smentito di voler puntare alla creazione dell’anti-iPhone.

iPhone: come sincronizzare i contatti di Google

Con l’arrivo della versione 10.5.3 di Leopard, tra le altre migliorie, è stata introdotta la possibilità di sincronizzare direttamente e in maniera molto semplice i contatti di Google sul nostro iPhone. Per rendere la vita semplice a chi non si ritiene espertissimo, ecco spiegato come sincronizzare i contatti di Google su iPhone. Ricordiamo che il tutto è studiato per Leopard 10.5.3 e iPhone 1.1.4 .

Mumble: audiochat per giochi multiplayer


Nome: Mumble 1.1.4
Categoria: Chat – Licenza: Free
Data di rilascio: 15/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Nei giochi multiplayer effettuati via internet, quando formate delle squadre e dovete attaccare il nemico, è fondamentale un buon contatto audio con i vostri compagni d’avventura.

Nato proprio con questa funzionalità, Mumble è uno strumento di comunicazione vocale primariamente destinato ad essere utilizzato mentre si gioca. Software di comunicazione a bassa latenza con alta qualità della voce trasmessa. Gratuita, open-source e multi-piattaforma, questa applicazione è davvero indispensabile per quanti impazziscono in rete con i giochi multiplayer.

.Mac si rinnova e diventa Mobile Me?

Qualche tempo fa vi abbiamo segnalato alcune indiscrezioni circa un possibile rinnovamento del servizio .Mac da parte di Apple. Oggi arrivano nuove conferme direttamente dal codice di Mac OS X 10.5.3. I programmatori russi di Deep Apple hanno scoperto un singolare commento ad una stringa presente nel file “Localizable.strings” di iCal:

“/* Label of the .Mac button in iCal’s General preferences. %@ is the new name of Apple’s online service (was .Mac) (remove -XX02) */

/*Label del bottone .Mac nelle preferenze Generali di iCal. %a è il nuovo nome del servizio online di Apple (era .Mac) (rimuovere -XX02)*/”

CatEye: effetti speciali per la vostra iSight


Nome: CatEye 1.002
Categoria: Chat – Licenza: Free
Data di rilascio: 17/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Per tutti gli amanti delle chat e degli effetti visivi, per tutti quelli che vogliono stupire i propri amici in videochat, ecco CatEye: cinque set con otto effetti video per iChat di Leopard e per Photo Booth.

Bellissimi alcuni di essi: dall’effetto “RetroPixels” in cui rivivrete un bellissimo effetto artistico retrò degli anni Sessanta e Settanta all’effetto “LoveFor80s” con effetto artistico anni Ottanta. E poi ancora tanti tanti altri.

Jing: screenshot e screencast gratuiti sul Mac


Nome: Jing 1.6.6249
Categoria: Video – Licenza: Free
Data di rilascio: 22/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Alcuni dei nostri lettori attendono da tempo un valido software che consenta loro di fotografare, modificare, ma soprattutto registrare gratuitamente porzioni di schermo.

Già segnalato qualche tempo fa dagli amici di Geekissimo, Jing è un ottimo software che vi permette di realizzare screenshot e screencast gratuiti con pochi semplici click.

In questa versione il software si aggiorna con il ripristino del pulsante “Save” e con qualche piccola miglioria nell’interfaccia.

Mac OS X 10.5.3: i bug risolti ed i bug rimasti.

Ieri sera Aggiornamento Software di milioni di utenti ha segnalato la disponibilità di Mac OS X Leopard 10.5.3, il quarto minor update del sesto sistema operativo X di Apple.

Migliori performance, maggiore stabilità e oltre 300 bug corretti a livello di codice da parte degli ingegneri di Cupertino distribuiti in un aggiornamento che partiva dai 130/190 Mb ai 416,4 Mb del Combo Update scaricabile dal sito Apple.

Ma aldilà delle note tecniche di rilascio che specificano le correzioni introdotte, quali sono gli effettivi cambiamenti e soprattutto i macro bug evidenti all’utente che sono stati risolti?

Vediamo insieme alcune differenze evidenti ed i bug rimasti tra la versione 10.5.2 e la versione aggiornata ieri sera a 10.5.3 con Combo Update su di un MacBook mid 2006.

iTunes Video arriva in Francia. Movie rentals in UK?

Gli show televisivi arrivano su iTunes Francia. Dalla scorsa notte i cugini transalpini hanno a disposizione una nuova sezione dell’iTunes Store nazionale dalla quale scaricare episodi e puntate di programmi, serie TV e cartoni animati. Secondo le indiscrezioni riportate dal Times Online, Apple si preparerebbe a inoltre lanciare il servizio di vendita e noleggio di film nel Regno Unito. Alcune major di Hollywood avrebbero già firmato l’accordo con Cupertino per la distribuzione delle proprie produzioni.

SyncDifferent: sincronizzazione di cartelle e hd esterni


Nome: SyncDifferent 1.0
Categoria: Finder – Licenza: Free
Data di rilascio: 17/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Prima release per SyncDifferent, un software che sarà sicuramente molto apprezzato da tanti Mac-users che desiderano avere a disposizione un buon software di sincronizzazione dati tra due cartelle.

Pensate all’utilità di questa applicazione che vi permetterà di sicronizzare musica, documenti, file video con le vostre penne USB o con i vostri hard disk esterni senza farvi perdere in uno strenuo confronto tra migliaia di files.

iPhone SDK: arriva la beta 6

Nelle ultime ore Apple ha rilasciato una serie di importanti aggiornamenti per tutti gli utenti Mac. iPhone poteva forse mancare all’appello in questo rinnovamento di tarda primavera? Certo che no. L’iPhone SDK Beta 6 è adesso disponibile per il download dalla pagina dedicata sul sito dell’iPhone Dev Center ed è installabile dagli sviluppatori che hanno già fatto l’upgrade a Mac OS X 10.5.3 sul proprio Mac Intel. Questa Beta 6 sarà probabilmente l’ultima versione prima della presentazione della release ufficiale, che tutti si aspettano per il 9 giugno.

Security Update; Logic Express 8.0.2; Compatibilità Raw; Admin Tools

Updates

Poche ore dopo la release di Mac OS X 10.5.3 Apple ha rilasciato un nuovo set di aggiornamenti:

Security Update 2008-003: l’aggiornamento di sicurezza è disponibile per tutti gli utenti Tiger versione 10.4.11 e per chi non ha ancora installato le ultime versioni di Leopard. Il pacchetto è come sempre cumulativo e comprende anche i due precedenti aggiornamenti di sicurezza del 2008. L’aggiornamento può essere scaricato automaticamente dal menu di Aggiornamento Software oppure si può procedere al download manuale della versione adatta alla propria macchina da questa pagina.

Gli altri aggiornamenti dopo il salto.

MacFreePOPs: tutti gli account mail sul vostro Mac


Nome: MacFreePOPs 2.5
Categoria: Mail – Licenza: Free
Data di rilascio: 23/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Nuovo aggiornamento per MacFreePOPs, software che vi consente l’accesso alle caselle mail bloccate da alcuni provider. In questa versione giunge finalmente la piena compatibilità con Leopard.

A chi utilizza connessioni concorrenti, alcuni provider come Libero non consentono l’accesso alle proprie caselle di posta elettronica tramite i comuni software client POP3 (come Mail o Outlook). MacFreePOPs invece vi permette di bypassare questo blocco consentendo l’integrazione di questi account anche su Mail.

SmartSleep: lo sleep intelligente per il vostro Mac


Nome: SmartSleep 1.2.1650
Categoria: Sistema – Licenza: Free
Data di rilascio: 23/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

SmartSleep è un software che si installa nel pannello delle “Preferenze di Sistema” e vi consente di controllare lo stato di sleep del vostro Macintosh.

Si tratta di un software nient’affatto banale che vi permette di scegliere quale tipo di sleep attivare nei vostri Mac, tra lo “sleep” e la semplice “ibernazione“.
Vi domandate che differenze ci sono tra le due modalità? Vediamo di capirlo assieme, grazie allo sviluppatore di questa applicazione.

Blender: animazione e modellazione professionale freeware


Nome: Blender 2.46
Categoria: Immagini – Licenza: Free
Data di rilascio: 19/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Continua il nostro viaggio alla scoperta dell’animazione sui computer Macintosh. Oggi vi parliamo di Blender, software opensource di modellazione tridimensionale, animazione e rendering.

Disponibile per tutte le piattaforme, questo software open-source rappresenta un eccellente punto di riferimento nel campo delle immagini e delle animazioni. Un’applicazione che è stata utilizzata nella previsualizzazione dell’animatica in “Spiderman 2” grazie alla sua capacità di sviluppare oggetti 3D, effettuare simulazione di fluidi, simulazioni non lineari e creazioni di applicazioni e giochi 3D.

L’applicazione è dotata di notevoli caratteristiche e funzionalità che rendono questo software assimilabile ai migliori e più costosi applicativi professionali.

Mac OS X Leopard 10.5.2: nuovi strani bug.

Dato che c’è aria di fermento nel Mac-web per quello che molti ritengono l’imminente rilascio di 10.5.3, vi facciamo vedere alcuni piccoli bug, che saranno tra le prime cose di cui andremo a controllare la correzione.

Nulla di troppo fastidioso, come gli strani comportamenti del Finder di cui vi avevamo già parlato, ma piccole stranezze che “stonano” un poco sul sistema operativo più avanzato del mondo.

Dvd Player: lo riduci nella Dock e… Puff!