TheAppleLounge – Best of the Week

La settimana si sta per concludere e mancano ormai poco più di 24 ore all’evento che tutti gli Apple Fan aspettano con impazienza. Vi ricordiamo che domani lunedì 9 giugno, a partire dalle 18:30, TheAppleLounge seguirà in diretta il Keynote di Steve Jobs. Nell’attesa diamo un occhiata agli highlights dei sette giorni appena trascorsi.

MobileMe oppure Me.com. E’ ormai quasi certo che Apple si prepara a rinnovare il servizio .Mac. Ma quale sarà il nuovo nome?

Leopard Tips, i “trucchetti” per Mac OS X 10.5. Prima puntata di una serie dedicata alle funzioni nascoste del nostro amato gattone.

TickerShock: Feed RSS in stile TG. Una simpatica utility che mostra i vostri feed come i sottotitoli scorrevoli dei TG.

iPhone 2 unlock, cosa ci aspetta? Quale sarà il futuro delle procedure di jailbreaking con l’arrivo di iPhone UMTS? Il punto della situazione.

Fseventer: lo “svela-cartelle” per le vostre nuove installazioni


Nome: Fseventer 2.6.2
Categoria: Sistema – Licenza: Free
Data di rilascio: 26/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Chissà quante volte vi sarete domandati che fine fanno i nuovi software che installate nel vostro Mac, se creano nuove cartelle a voi ignote e come queste cartelle si vanno a distribuire all’interno del vostro computer.

Per rispondere a questo enigma e per permettervi di comprendere di più l’architettura del vostro Macintosh, nasce Fseventer, interessante software che vi consente di osservare graficamente i cambiamenti del vostro filesystem.

All’interno della finestra principale dell’applicazione infatti il software vi permetterà di determinare quali file e quali cartelle sono stati cambiati grazie ad un sistema visivo di evidenziazione dei file/cartelle modificate.

Parallels Desktop: aggiornamento e bugfixes per Mac OS X 10.5.3

parallels icona
Nome: Parallels Desktop 3.0.5604
Categoria: Virtualizzazione – Licenza: Commerciale
Data di rilascio: 06/06/2008 – Piattaforma: Intel

Rilasciata la nuova versione di Parallels Desktop, software di virtualizzazione che consente l’esecuzione di Windows, Linux o altri sistemi operativi (e conseguentemente, l’esecuzione delle loro applicazioni) direttamente sul vostro Mac con chip Intel.

A differenza delle soluzioni dual-boot, in cui siete costretti a spegnere completamente il vostro Mac, grazie a Parallels Desktop potrete eseguire Windows (o Linux) e le sue applicazioni senza dover per questo rinunciare al vostro Mac OS X anche se solo per pochi minuti.

In questa versione di aggiornamento risolve un importante bug riscontrato da alcuni utenti all’esecuzione del software su Mac OS X 10.5.3.

Webcurler: lo scanner di testo per le pagine web


Nome: Webcurler 1.0
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di rilascio: 28/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Webcurler è uno di quesi software che noi di TheAppleLounge scopriamo un pò per caso e che siamo sempre fieri di presentarvi.

Si tratta di un’interessantissima internet-utility che funge da vero e proprio “scanner di testo” per un sito a vostra scelta. Il meccanismo d’azione di Webcurler è molto semplice. Il software va a ricercare una parola (o più parole) da voi indicata all’interno dell’URL da voi scelto in un intervallo di tempo da voi definito e, alla scoperta del nuovo testo pubblicato, vi invia una notifica.

IceClean: pulizia e manutenzione di sistema freeware


Nome: IceClean 3.0.5
Categoria: Sistema – Licenza: Free
Data di rilascio: 29/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

IceClean è un potente tool di ottimizzazione e mantenimento del Finder e del vostro sistema operativo.

Questo software sfrutta esclusivamente tasks di sistema predefiniti che vi permettono di mantenere sempre in perfetta “salute” il vostro Mac consentendogli di lavorare sempre ai massimi livelli.

Ice Clean vi permette di di eseguire processi di mantenimento di sistema, pulizia di sistema, attivazione e disattivazione della Dashboard, riavvio, aggiornamento e ottimizzazione di Spotlight, possibilità di mostrare e nascondere files e cartelle e tanto altro.

WWDC 2008 – Il live blogging di TheAppleLounge

Il keynote del WWDC si avvicina e mancano ormai solamente poche ore al momento in cui Steve Jobs salirà sul palco del Moscone Center per presentare nuovi prodotti e per distorcere come sempre la nostra percezione della realtà. Questo lunedì, lasciatevi catturare dal Reality Distortion Field insieme a TheAppleLounge per conoscere in tempo reale le novità che Apple ha in serbo per noi. Dalle ore 18:30 inizieremo il nostro live blogging scaldando i motori e preparandoci per l’evento che inizierà alle 19:00 ora italiana (10:00 AM ora di San Francisco). Per seguire il nostro live blogging vi basterà collegarvi alla pagina che abbiamo preparato per l’occasione e che potrete raggiungere da qui o cliccando sul banner presente nella nostra sidebar. Dopo il salto altre informazioni utili.

iLoveMyApps: la classifica delle vostre applicazioni preferite nel web


Nome: iLoveMyApps 1.2
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di rilascio: 26/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Chissà quante volte avrete pensato “io di questo software non potrei proprio fare a meno” e vi sarete anche chiesti come fa il vostro vicino di Mac a rinunciare proprio al vostro software preferito. E chissà quante altre volte vi sarete poi domandati quali sono i software preferiti dai vostri amici Mac-users.

Per risolvere questo amletico dilemma nasce iLoveMyApps, un interessantissimo progetto che punta alla semplice creazione (e alla condivisione) di una lista contenente le vostre Mac-applicazioni preferite.

Il programma vi permette di importare nella lista una singola applicazione di cui proprio non potete fare a meno, tutte le applicazioni attive sul vostro computer o tutte quelle installate. E a questo aggiunge anche la possibilità di aggiungere annotazioni, categorizzare o classificare le vostre applicazioni preferite.

OS X Leopard, OS X iPhone, spionaggio e scatole segrete

Il Keynote del WWDC si avvicina sempre di più e nel Mac Web l’hype ha raggiunto proporzioni planetarie. Eventi come quello di lunedì prossimo non agiscono sui fan della mela solamente mandando metaforicamente in pappa il loro cervello con sapienti dosi di attesa e segretezza, ma spesso li trasformano in veri e propri detective pronti a scovare ogni capello fuori posto che possa indicare con qualche ora d’anticipo l’arrivo di un nuovo prodotto e ne possa svelare qualche ignoto particolare. Ecco dunque che direttamente da San Francisco arrivano le prime foto dei cartelloni appesi all’interno del Moscone Center (foto a inizio post), mentre poco lontano, a Fremont, si cerca di capire cosa contengano delle misteriose scatole e in Australia un pacco marchiato Apple scovato da MacTalk riporta la dicitura: “non aprire prima del 10 giugno”. Vediamo di fare un po’ d’ordine.

SaveCircle: salvataggio automatico per tutte le applicazioni


Nome: SaveCircle 1.1
Categoria: Sistema – Licenza: Free
Data di rilascio: 28/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Programma utilissimo e indispensabile per ogni buon Mac-user che si rispetti, SaveCircle è un software di salvataggio automatico per tutte le vostre applicazioni preferite.

Con questa applicazione potrete infatti mettere da parte il salvataggio manuale dei documenti e dei progetti su cui state lavorando e ci penserà SaveCircle a farlo per voi nel periodo di tempo da voi scelto.

Dai programmi di scrittura a quelli di elaborazione immagini, SaveCircle è in grado di lavorare con qualsiasi applicazione presente sul Macintosh. Un software sicuramente indispensabile per quanti utilizzano il proprio computer sia per svago che per lavoro.

FastApps: sei azioni di Automator per la vita quotidiana


Nome: FastApps 2.0
Categoria: Automator – Licenza: Free
Data di rilascio: 28/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

FastApps è una raccolta di azioni di Automator per rendere semplici alcune vostre normali azioni quotidiane.

Questo pacchetto introduce sei diverse azioni per il DVD Player, per iTunes, iPhoto e Safari. Un pacchetto molto utile che permette di eseguire con più facilità alcune azioni quotidiane.

FStream: ascolto e registrazione delle webradio in un click


Nome: FStream 1.3.8
Categoria: Radio – Licenza: Free
Data di rilascio: 28/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

FStream è un bellissimo software che vi permette di ascoltare direttamente la vostra web radio preferita senza dovervi perdere tra mille finestre all’interno del vostro browser.

Ma questa piccola applicazione non solo vi consente di ascoltare ma vi permette anche di registrare ciò che state ascoltando, il tutto con pochi semplici click.

Apple: rendere sicuro Leopard.

Apple ha pubblicato un manuale in pdf di ben 250 pagine dedicato alla sicurezza di Leopard.
Il manuale è pensato per power-user e sistemisti che si devono occupare della sicurezza in ambito aziendale/small office, ma questo non significa che non possa essere interessante anche per l’utente comune.
Infatti il pdf tratta la sicurezza di Mac OS X Leopard in toto, a partire dalla sicurezza hardware del computer stesso, fino ad addentrarsi in “operazioni azzardate” per le persone meno esperte, come il cancellare estensioni di sistema non gradite.

Mac OS X 10.6 in anteprima al WWDC?

Lo Stevenote del WWDC viene ormai associato automaticamente al lancio del nuovo iPhone UMTS, ma rimane ancora il dubbio su quale possa essere la “one more thing” che Jobs ha in serbo per noi. Oggi TUAW fornisce una nuova pista secondo cui alla conferenza di San Francisco dedicata agli sviluppatori debutterà nientemeno che Mac OS X 10.6. L’anteprima che Steve Jobs mostrerà al pubblico il 9 giugno prossimo nell’aspetto non sarà sensibilmente diversa da Leopard, se non per qualche piccolo particolare: l’intenzione di Apple è invece quella di metterne in risalto la sicurezza, l’affidabilità e la stabilità.

Jumpcut: la cronologia dei vostri copia&incolla


Nome: Jumpcut 0.62
Categoria: Immagini – Licenza: Free
Data di rilascio: 24/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Se siete soliti tagliuzzare spesso porzioni del vostro schermo per acquisire e ricopiare porzioni di testo, evitando così la noiosa scocciatura di doverle riscrivere ogni volta, un software come Jumpcut non può mancare sulla menubar del vostro Macintosh.

Jumpcut non è altro che una piccola applicazione che vi offre un semplice ed intuitivo accesso alla vostra “cronologia-clipboard“.

Con pochi click infatti questo software vi offre sempre a portata di click tutte le ultime sequenze che avrete provveduto a ritagliare o copiare con il vostro Mac.

Tickershock: i vostri Feed RSS in stile TG


Nome: Tickershock 2.0
Categoria: Feed RSS – Licenza: Free
Data di rilascio: 27/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Introdotto in Italia da Sky TG24 e riproposto con grande fervore da tanti telegiornali come TG2, La7 News e Rai News24, il rullo di news che scorre sullo schermo durante il telegiornale piace tanto a molti telespettatori.

E se volete ricreare un effetto simile anche sul vostro Mac, ecco a voi Tickershock, un lettore di news RSS e Atom che mostra i vostri Feed sul vostro monitor con un’animazione molto simile a quella dei più blasonati TG. Un effetto immancabile per chi vuole donare il massimo della scenografia al proprio desktop.

Circles: le luci danzano sulle note di iTunes


Nome: Circles 1.0
Categoria: iTunes – Licenza: Free
Data di rilascio: 28/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Un bellissimo screensaver per iTunes, più tecnicamente un effetto visivo Quartz Composer per iTunes, questo è Circles.

Estremamente semplice, ma estremamente bello, questo effetto visivo vi permetterà di visualizzare luci colorate rotondeggianti che si rincorrono sul vostro schermo e danzeranno al suono della vostra musica preferita.

Adobe Acrobat 9: ecco i PDF animati.

È risaputo che la tecnologia compie sempre lunghi passi in avanti, ma, Acrobat 9 introduce realmente delle capacità al noto programma di casa Adobe che sinceramente non ci aspettavamo. Adobe Acrobat 9 è il Programma per eccellenza per la creazione dei files PDF ed è sempre in auge nonostante ormai sia alla versione 9.0 . Vediamone le caratteristiche e come verrà distribuito sul mercato.

Flock: si aggiorna il browser interattivo


Nome: Flock 1.2.1
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di rilascio: 30/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Nuovo aggiornamento per uno dei meno noti browser del web. Si tratta di Flock che, per quanto meno famoso dei più blasonati Safari e Firefox, in realtà conta un numero di estimatori sempre maggiore mese dopo mese, versione dopo versione.

Flock è un progetto innovativo e ambizioso, che sfida la normale concezione dei browser e il segreto di tanto successo è semplice. L’obiettivo degli sviluppatori è fare di Flock uno strumento di integrazione del web, portando al suo interno alcune di quei servizi più apprezzati e utilizzati su internet.

Con questo browser infatti potrete condividere con facilità tutti i vostri contenuti multimediali (da Blogger a WordPress passando per Flickr) e potrete connettervi con altrettanta facilità ai vostri contatti online (con AOL Webmail e tanto altro).

Leopard Tips: 15 trucchi per il vostro Mac – parte 1.

Mac OS X contiene una serie impressionante di funzionalità non documentate, che si accrescono di versione in versione con le varie release.

Funzionalità audio, video, trucchi per velocizzare la produttività: sono centinaia le funzioni “nascoste” di Leopard.

Cominciamo a vedere 15 di questi tips assolutamente da conoscere, suddivisi per aree tematiche.

Eigenmath: l’algebra sbarca sul vostro Mac


Nome: Eigenmath 134
Categoria: Matematica – Licenza: Free
Data di rilascio: 24/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Per la gioia di quanti fanno della matematica strumento di lavoro o di piacere, nasce Eigenmath, interessante progetto di “computer algebra” per tutti i Mac-users amanti della matematica e della fisica.

Si tratta di un progetto gratuito e multipiattaforma, disponibile anche per Windows, e che vi consente di eseguire calcoli algebrici con varie innumerevoli funzioni e vi permette anche di riprodurre i relativi grafici all’interno della finestra principale del software.

iPhone: StyleTap annuncia 20000 applicazioni in arrivo

StyleTap Inc. ha reso pubblici, qualche giorno fa, i piani per portare sul mercato una versione di “CrossPlatform” per iPhone e iPod Touch che porteranno immediatamente oltre 20000 applicazioni mobili compatibili per questi popolari dispositivi. Ulteriori informazioni su CrossPlatform, compreso il modo in cui sarà commercializzato e venduto, saranno rese disponibili ai primi di luglio 2008.

SimplyBurns: aggiornamento per uno dei migliori software di masterizzazione freeware per Macintosh

simplyburns icona
Nome: SimplyBurns rev315
Categoria: CD/DVD – Licenza: Free
Data di rilascio: 25/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Aggiornato SimplyBurns, uno dei software di masterizzazione gratuita più amati nel mondo Macintosh.

A tutti coloro che non possono (e/o non vogliono) permettersi software di masterizzazione costosissimi come Toast, SimplyBurns rappresenta una delle migliori alternative presenti nel web. Il segreto del successo di questa applicazione risiede nella sua semplicissima interfaccia e nella completezza del software che consente non solo la masterizzazione di CD/DVD dati, ma vi permette anche di creare dischi audio, effettuare copie di dischi e realizzare o ripristinare CD/DVD a partire da dischi immagine.