Nome: Plex
Tipologia: Media Center Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.5 Leopard
Plex è uno straordinario Media Center gratuito che colma il divario tra il Mac e il vostro home theater casalingo, facendolo in modo visivamente attraente con un interfaccia utente che fornisce l’accesso istantaneo ai vostri file multimediali. Plex può riprodurre una vasta gamma di formati video, audio e foto e anche audio e video on-line in streaming.
La vera forza di Plex risiede nella sua Libreria di funzioni: si possono organizzare i propri media in versatili biblioteche, recuperare automaticamente i metadati via Internet, e visualizzare le librerie multimediali utilizzando le skin con un impatto visivo accattivante.
Mac Software
Type Cast: anteprima di tutte le font attive su Mac OS X
Nome: Type Cast
Tipologia: Widget Dashboard Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.4 Tiger o superiore
Type Cast è un comodissimo widget gratuito per la Dashboard di Mac OS X.
Type Cast costruisce l’anteprima di qualsiasi font installata su Mac OS X. Inoltre vengono fornite tutte le informazioni complete su questa font. Type Cast permette di passare velocemente attraverso le varie famiglie di font, stili e dimensioni, utilizzando solo la tastiera. In aggiunta, Type Cast offre informazioni utili, come tipo di font, la famiglia e può anche rivelare il file di font all’interno del Finder.
Aggiornamento per iWork ’09 e firmware SMC dei MBP
Apple ha rilasciato nelle scorse ore un nuovo aggiornamento per la suite di applicativi per
Palm gioca col fuoco: il Pre si sincronizza con iTunes
Cantami o Diva del Pelide Jobs l’ira funesta che infiniti addusse lutti alla Palm… così potrebbe iniziare un poema il vecchio Omero, se fosse ancora tra di noi. Già, perché se, come noto, a Redmond le fotocopiatrici sono sempre all’opera, è altrettanto vero che gli avvocati al soldo dell’iCEO non dormono mai.
Già… oggi AppleInsider ha riportato una interessante notizia da Fortune riguardante quello che, come molti, forse troppi, altri telefoni è stato definito iPhone killer: il Palm Pre. Pare infatti che, se collegato ad un Mac, il Palm Pre si sincronizzi con il computer attraverso iTunes, esattamente come fanno gli iPod e l’iPhone.
FlexCal: creare eventi ed attività per un calendario senza dover lanciare iCal
Nome: FlexCal
Tipologia: Utility Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.5 Leopard
FlexCal è un modo semplice per creare ed inserire rapidamente attività o eventi nel tuo calendario. Basta premere una combinazione di tasti (da definire a proprio piacimento nelle opzioni) e una elegante finestra pop-up si aprirà. La prima è una finestra che vi permetterà di creare un’attività; premendo di nuovo il tasto di scelta rapida si creerà invece un evento. Completate la creazione inserendo le informazioni necessarie e premete immediatamente il tasto Invio e l’elemento appena creato viene aggiunto al tuo calendario su iCal.
Panic Three-Day Sale: software a metà prezzo fino a sabato
La nota software house Panic ha lanciato ieri un’offerta speciale della durata di tre giorni
Un iTunes Store pan-europeo? Forse ci siamo
Ciò che di buono era stato seminato a Settembre dello scorso anno, durante l’incontro organizzato da Neelie Kroes, Commissario Europeo sulla Concorrenza, cui aveva partecipato anche lo stesso Jobs, potrebbe iniziare a dare i propri frutti.
In quell’occasione si era evidenziata la necessità, impellente, di unificare il mercato europeo dell’e-commerce, ancora frammentato tra le diverse nazioni dell’UE. In questo modo, esisterà un unico iTunes Store europeo, dove i prezzi dei brani (ma anche gli artisti in catalogo) saranno gli stessi in tutto il vecchio continente, senza distinzioni e in un’ottica di unità e chiarezza, come spiega l’Associated Press:
Get Lyrical: tutti i testi delle canzoni di iTunes
Nome: Get Lyrical
Tipologia: Musica Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.5 Leopard
Get Lyrical è un’applicazione gratuita per Leopard che permette di aggiungere i testi ai brani in iTunes (dalla versione 5 in su) prendendoli dal famoso sito LyricWiki.org.
Nell’interfaccia grafica di Get Lyrical è possibile scaricare i testi facendo riferimento ad una selezione di brani fatta su iTunes o al brano corrente.
Chiudere in un colpo solo tutte le applicazioni aperte sul Mac
Nome: CloseAllOpenApplications
Tipologia: Utility di Sistema Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.4 Tiger o superiore
CloseAllOpenApplications è una pratica applicazione gratuita che chiude ogni singola applicazione aperta nella sessione attiva di Mac OS X. CloseAllOpenApplications chiede, una volta lanciato, di salvare le modifiche eventualmente non ancora salvate sui documenti attivi, quindi viene mostrato il messaggio di avviso prima della chiusura; pertanto non dobbiamo preoccuparci che i nostri file aperti perdano le modifiche !
CloseAllOpenApplications può essere d’aiuto quando, magari in presenza di molte applicazioni aperte, dobbiamo spegnere rapidamente il Mac facendoci così risparmiare tempo prezioso.
Gas Mask: gestire i file di host di Apache con Leopard
Nome: Gas Mask
Tipologia: Utility di Sistema Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.5 Leopard
Gas Mask è un semplice manager dei file di host per Mac OS X Leopard che permette l’editazione di tale file di Apache, il web server integrato nel sistema operativo Apple, e la creazione di nuovi file di host e quindi lo switch tra questi.
Caratteristiche e funzionamento di Gas Mask
Gas Mask modifica il file host che sta in /etc/hosts di Apache creando una cartella chiamata Gas Mask e un alias di tale file.
Il software per server Web Apache incluso in Mac OS X ti consente di utilizzare il tuo computer come host per un sito Web. Apache è il web server open-source più conosciuto ed utilizzato al mondo.
Il file di host è un file che il sistema operativo usa per risolvere i nomi: che significa risolvere i nomi ? Quando utente cerca, ad esempio, www.theapplelounge.com in realtà sta cercando di collegarsi al suo l’indirizzo IP del server web che ospita TAL. Il servizio che si occupa di tradurre i nomi in indirizzi si chiama DNS. Prima di consultare un server dns il computer cerca se il valore theapplelounge.com è presente nel tuo file di hosts: se la voce è presente nell’elenco, il Mac cercherà di collegarsi all’indirizzo che troverà scritto di fianco, altrimenti, non trovando il nome sul file hosts, cercherà di risolverlo tramite dns.
iPhone avrà il download diretto di film da iTunes?
La futura presentazione del nuovo modello di iPhone, che ormai si ritiene possa avvenire l’8 Giugno durante il keynote del WWDC, insieme all’imminente disponibilità dell’iPhone OS 3.0, è una fucina incredibile di rumors. Ognuno insomma “dice la sua” e, in questa calda domenica, mi piace l’idea di sottoporvi un’indiscrezione, suffragata addirittura dallo screenshot che vedete qui sopra, riguardante il download di film da iTunes Store. Purtroppo ancora nessuna possibilità di acquistare e noleggiare film da iTunes Store Italia, ma per gli utenti americani si prospetta l’ennesima “killer feature” per iPhone, ovvero il download diretto dallo store di film e di tutto il materiale video. Apple si appresterebbe quindi a permettere il download diretto da iPhone, dopo musica, podcast e Apps, anche per film e show televisivi.
ACDSee: il famoso catalogatore di foto per Windows arriva su Mac
Nome: ACDSee Pro
Tipologia: Organizer Foto – Licenza: Shareware
Requisiti: Mac OS X 10.5 Leopard
ACDSee Pro è il porting su piattaforma Mac di una famosissima applicazione per Windows. ACDSee Pro è l’applicazione giusta per tutti i fotografi o coloro che devono catalogare e gestire molte immagini e visualizzarle velocemente, senza perdere spazio libero su disco (la nota dolente principale di iPhoto).
Caratteristiche e funzionamento di ACDSee Pro
La versione beta di questa applicazione professionale per Mac, è stata completamente riscritta da zero per il sistema operativo di Apple. Questa prima versione beta è incentrata sulle caratteristiche di supporto al flusso di lavoro costituito dalle fasi di navigazione, visualizzazione, catalogazione e stampa.
Dalla Russia col furgone: i cloni Mac di RussianMac
Se da un lato l’azione legale di Apple nei confronti di Psystar potrebbe giungere al termine in tempi brevi (e l’esito sembra scontato), ecco che a Cupertino ora devono iniziare a fare i conti con un altro produttore di cloni Mac, che ha sede in Russia, e che, con un estro creativo senza precedenti, si fa chiamare RussianMac.
Un po’ come i cugini tedeschi di PearC (quelli degli scatolotti che fanno girare Mac OS X), anche in questo caso i Russi sono convinti di non infrangere alcuna EULA (ovvero Accordo di Licenza con l’utente finale, che tutela il software Apple) fintanto che i loro prodotti restano commercializzati nel territorio russo.
DVDPedia: organizzare la propria collezione di film in DVD
Nome: DVDPedia
Tipologia: Organizer – Licenza: Shareware
Requisiti: Mac OS X 10.4.9 Tiger o superiore
DVDPedia è un’applicazione shareware per Mac OS X molto potente, che ci aiuta nell’organizzare la propria collezione di film (in dvd o videocassetta VHS, poco importa).
DVDpedia ci permette un notevole risparmio di tempo e fatica, andando a recuperare tutte le informazioni sui film da Internet, attraverso una parola chiave o una scansione del codice a barre del titolo.
Flaex: estrarre le risorse presenti all’interno di un filmato flash swf
Nome: Flaex
Tipologia: Grafica – Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.5 Leopard
Flaex è una utility gratuita per Mac OS X Leopard che estrae immagini, suoni, video e testi da un file .swf (filmato Flash).
Con Flaex potrete quindi estrarre una canzone dal suo video di YouTube, oppure il sottofondo musicale di un gioco, delle immagini, o potrete ancora recuperare i testi originali da un banner animato.
Snow Leopard, ecco una serie di nuovi screenshot
Dopo i video di cui abbiamo parlato ieri (per buona parte ormai irreperibili, a seguito di un reclamo da parte di Apple), oggi torniamo a parlare di Snow Leopard proponendovi una serie di screenshot che ritraggono alcune delle nuove funzionalità che verranno introdotte con questo Mac OS X 10.6.
Ormai, dato che il software è arrivato alle fasi finali di sviluppo, l’hype intorno alla prossima release del sistema operativo di Cupertino cresce costantemente, e AppleInsider ha scovato un apposito thread del forum MacGeneration (in lingua francese), dove gli utenti postano idee e considerazioni su Snow Leopard (oltre a video e immagini). Dopo il salto, ecco alcuni dei migliori screenshot inviati dagli utenti.
Corso di iPhone programming a Stanford: 1 milione di download
La scorsa settimana vi segnalavamo il nuovo spot anti-iPod di Microsoft in cui il biondo Wes Moss sosteneva con sicumera che ci vogliono ben 30.000$ dollari per riempire un iPod Classic da 120GB. Notizie come quella che apprendiamo dall’Università di Stanford sono la risposta più pertinente alle idiozie propalate dall’agenzia pubblicitaria di Microsoft: il corso di iPhone programming reso disponibile dall’università Californiana sotto forma di Podcast Video su iTunes U ha superato il milione di download.
Apimac Slideshow: creare slideshow e presentazioni con audio
Nome: Apimac Slideshow
Tipologia: Multimedia – Licenza: Shareware
Requisiti: Mac OS X 10.4 Tiger o superiore
Apimac Slideshow è un programma shareware che permette la creazione di presentazioni, slideshow e portfolio per Mac e Windows.
Apimac Slideshow è molto intuitivo nell’uso e si adatta alle più disparate esigenze, permettendo di creare delle presentazioni gestite automaticamente o manualmente (opzioni da settare nelle preferenze di Apimac Slideshow). E’ possibile personalizzare l’ambiente di presentazione con sfondi colorati, utilizzare colonne sonore e mostrare immagini e filmati con i rispettivi nomi e/o altri dati associati ai file (data di creazione, info immagine, testo ad hoc, ecc.).
Simple CSS: un editor per fogli di stile gratuito per Mac OS X
Nome: Simple CSS
Tipologia: CSS Editor – Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.3 Panther o superiore
Simple CSS è un editor CSS gratuito per Mac OS X. I fogli di stile a cascata (CSS, Cascading Style Sheets) sono il metodo migliore per specificare gli stili dei caratteri e degli altri elementi della pagine web sul proprio sito. E’ il modo più facile per aggiornare gli stili, perché quando è un foglio di stile è ben costruito, si ha solo bisogno di fare un unico cambiamento per aggiornare gli stili su più pagine ed elementi.
Un altro aspetto positivo, è che il browser del visitatore deve caricare molti meno dati per ogni singola pagina e ciò aiuta a ridurre il peso di trasferimento dei dati, per fornire lo stesso numero di informazioni che servono. Ciò significa che sarete in grado potenzialmente di accogliere più visitatori sul sito, essendo più veloci da caricare le informazioni contenute.
Simple CSS gira su Mac, Windows e permette di creare facilmente fogli si stile in cascata partendo da zero, oppure modificare quelli esistenti grazie alla sua semplice interfaccia.
Con Simple CSS è possibile gestire più progetti CSS ed importare fogli di stile esistenti. Simple CSS supporta CSS2.
Snow Leopard: video delle nuove features
In una serie di video diffusi su YouTube l’utente LeopardOctober mostra alcune delle nuove funzionalità che verranno implementate in Mac OS X 10.6 Snow Leopard. I video sono disponibili già da un po’ ma sono stati scovati e raccolti nei giorni scorsi dal sito brasiliano MacMagazine (ripresi anche da Mac Rumors e AppleInsider). Vengono mostrate alcune caratteristiche di cui si era già sparsa la voce e altre di cui non si era ancora sentito parlare.
Si ha l’impressione che, anche se le vere novità di Snow Leopard saranno di carattere prettamente tecnico, verranno comunque implementate diverse nuove features relative all’interfaccia grafica.
Ecto: un desktop editor per i vostri blog
Nome: ecto
Tipologia: Blog Editor – Licenza: Shareware
Requisiti: Mac OS X 10.4 Tiger o superiore
ecto è desktop blogging editor per Mac OS X con feature molto avanzate. Con ecto, è possibile pubblicare facilmente su una vasta gamma di sistemi di weblog, come ad esempio Blogger, Blojsom, Drupal, MovableType, Nucleus, SquareSpace, TypePad, WordPress, e molti altri ancora.
ecto funziona con qualsiasi blog che supporta lo standard di editing remoto basato su API (come Atom, MetaWeblog o MovableType API, e altre). La maggior parte dei blog (con eccezione di MobileMe blog) forniscono un sistema di editing di API remoto.
ecto è facile da usare ed è stato progettato per dare agli utenti pieno potere nella gestione i propri blog.
Con ecto è possibile scrivere e gestire tutte gli aspetti di un blog. È possibile comporre i post (gli articoli) non in linea e utilizzare le funzioni extra che ecto offre, come il controllo ortografico, la creazione di link, gestione allegati, sostegno per Amazon, integrazione con Flickr attraverso 1001 e molto altro ancora.
FLV Crunch: convertire col Mac i filmati flv in altri formati video
Nome: FLV Crunch
Tipologia: Video – Licenza: freeware
Requisiti: Mac OS X 10.1 o superiore
FLV Crunch è un applicazione gratuita per Mac uscita da poco che permette la conversione di filmati .flv, ovvero quelli con il formato più diffuso su internet (es. YouTube). In realtà i formati di entrata vanno molto oltre il flv (scopo iniziale di FLV Crunch) come dichiarato nell’Help del programma. Adesso possiamo convertire anche mpg, vob, mp4, mov, avi, 3gp, dv, wmv, wma, ra, rm, mp3, and aac.
Questo freeware permette la conversione in formati quali:
- mpg
- vob
- mp4
- mov
- avi
- 3gp
- dv
- wmv
- mp3
- aac
Xyle Scope: scoprire come è costruito un sito web e il suo codice html e css
Nome: Xyle Scope
Tipologia: Utility e Web Editor – Licenza: freeware
Requisiti: Mac OS X 10.4 Tiger o superiore
Xyle Scope è un interessante software gratuito che serve per capire la struttura ed il codice di un sito o meglio di una pagina web. Con Xyle Scope infatti, navigando a tutti gli effetti la pagina internet possiamo analizzare il codice html e css con estrema precisione.