OS X 10.9.3: ad un passo dalla release ufficiale

mavericks

Apple ha rilasciato nelle ultime ore la build 13D61 di OS X 10.9.3 agli sviluppatori. L’aggiornamento arriva a poco più di una settimana dall’ultima release (13D55) e circa due mesi dopo l’inizio della distribuzione della beta di OS X 10.9.3 agli sviluppatori.

Snagit For Mac: la recensione di TAL

Snagit For Mac recensione TAL_5Snagit For Mac è un software sviluppato dall’azienda TechSmith, il quale dà la possibilità all’utente di acquisire ed editare screenshot e screencast sul proprio Mac.

Interfaccia

L’interfaccia dell’app è studiata in modo che essa possa essere poco invasiva, pur garantendo un accesso rapido a tutte le funzioni di cui si può avere bisogno.

nvALT 2: la recensione di TAL

nvALT 2 recensione TAL note_3

nvALT 2 è un editor testuale per Mac del tutto peculiare. Già a partire dalla prima apertura si nota la sua vocazione alla ricerca e alla scrittura veloce.

L’app è strutturata in 3 sezioni principali: la barra di ricerca e di creazione di nuove note, la lista contenente tutte le note create e il campo di testo.

Aggiornamento di sicurezza per OS X Lion, Mountain Lion e Mavericks

lion-120Apple ha rilasciato un nuovo aggiornamento di sicurezza per OS X 10.7, 10.8, e 10.9, ovvero Lion, Mountain Lion e Mavericks.
L’update è il 2014-002 e comprende anche una nuova versione di Safari, la 7.0.3. L’aggiornamento è ovviamente consigliato a tutti gli utenti delle tre versioni di OS X.
L’aggiornamento si può scaricare direttamente dall’apposito menu del Mac o dal Mac App Store. Di seguito i link diretti. 

Annunciato Civilization: Beyond Earth, arriva su Mac questo autunno

civilization beyond earth

civilization beyond earth

Amanti della strategia, amanti delle serie storiche, questa è la notizia che fa per voi. Durante il PAX East la casa di sviluppo 2K ha annunciato ufficialmente Sid Meier’s Civilization: Beyond Earth, nuovo capitolo della storica saga di strategia, che arriverà su Mac (oltre che su Windows e Linux) durante questo autunno. Il tema portante della nuova produzione è facilmente comprensibile anche solo leggendone il nome: il giocatore avrà il compito di esplorare lo spazio aperto e colonizzare pianeti alieni. 

iMovie per Mac 10.0.3

Apple ha aggiornato iMovie per Mac alla versione 10.0.3. Si tratta di un update minore che introduce alcune migliorie alla stabilità e alla compatibilità del programma, come sempre, e in più introduce dei bug fix relativi alla condivisione, la ricerca e le traduzioni del programma in alcune lingue.
Le novità più importanti da un punto di vista funzionale consistono nella possibilità di organizzare gli eventi nella sidebar per data, di modificare il font, il colore e lo stile dei nuovi titoli di iMovie 10 e di modificare la durata di una transizione con un doppio click su di essa.

screen800x500

Apple Design Award Bundle di MacHeist, 10 applicazioni a 20$

MacHeist ha lanciato nei giorni scorsi un nuovo bundle di applicazioni per OS X, composto interamente da software che hanno vinto un Apple Design Award, il premio che Apple, durante la WWDC, conferisce alle migliori applicazioni sviluppate per Mac.
Le dieci applicazioni si possono acquistare a 19,99$, un prezzo particolarmente conveniente se si considera che del gruppo fanno parte anche app come BoinxTv, che solitamente costa circa 400$, e Xojo Desktopo Pro, 300$ di valore, che verrà sbloccata al raggiungimento dei 10000 bundle venduti.
Di seguito una breve descrizione di tutte le app disponibili nel pacchetto.

macheistappleawardbundle

Apple rilascia Safari 7.0.3 e aggiornamenti per la suite iWork

aggiornamenti iwork safari

aggiornamenti iwork safari

Oggi è giornata di aggiornamenti. È solo da qualche ora, infatti, che Apple ha rilasciato una nuova versione di Safari su Mavericks, la 7.0.3, e su Mountain Lion e Lion, la 6.1.3, oltre a un update per le suite iWork sia su iOS che OS X. Per quanto riguarda Safari, l’aggiornamento riguarda perlopiù la compatibilità, la stabilità e i sistemi di sicurezza: introduce un’opzione per attivare o disattivare le notifiche push dai siti, migliora il riempimento automatico dei campi relativi alle carte di credito e risolve alcuni problemi. 

OS X Mavericks verso il 50% di adozione

chitika_mavericks_40

Se distribuite un sistema operativo gratuitamente è più probabile che venga installato rispetto ad un aggiornamento a pagamento. Non è una novità, ma Chitika ci tiene a sottolineare il successo di OS X Mavericks, che a meno di un anno dal lancio si sta muovendo rapidamente verso il  50% di adozione sui Mac dove può essere installato.

Microsoft annuncia Office per iPad

Ci voleva un nuovo CEO perché Microsoft decidesse, dopo anni di indiscrezioni, di annunciare ufficialmente Office per iPad. Il lancio è avvenuto, come previsto, all’evento stampa che Microsoft ha tenuto poco fa a San Francisco. A presentare la nuova suite office per tablet è stata Julia White, General Manager della divisione Office di Microsoft.
Office per iPad sarà disponibile in versione “freemium”: la versione gratuita che permetterà di leggere i documenti Word ed Excel e fare presentazioni con PowerPoint sarà gratuita, mentre sarà necessario abbonarsi alla versione “personal” di Office 365 per accedere alle funzioni di modifica dei documenti.

Schermata 03-2456744 alle 19.00.37

GarageBand per Mac aggiornato, torna l’esportazione MP3

garageband aggiornamento 3

Apple ha aggiornato ieri GarageBand per Mac con la release della versione 10.0.2 del programma. Fra le novità introdotte ci sono nuove opzioni nella sezione “Drummer”, con nuovi batteristi virtuali da utilizzare e soprattutto la reintroduzione dell’esportazione in Mp3 del progetto, che non era presente nelle prime versioni dell’applicazione. garageband aggiornamento 3

Microsoft OneNote per Mac: un primo sguardo

Nella giornata di ieri Microsoft ha rilasciato OneNote per Mac, utility concepita per raccogliere spunti e annotazioni da dispositivi diversi purché legati al proprio account Outlook. Diamo un primo sguardo all’applicazione, che si propone come un’alternativa ad Evernote e ad altri “organizer” digitali e cloud-based.

OneNote Mac recensione TAL_1

Alfred 2: la recensione di TAL

Alfred 2 recensione TAL Spotlight_1

Alfred 2 è una utility gratuita per OS X che, in parole povere, potremmo definire come la logica evoluzione di Spotlight che Apple non ha mai introdotto. L’aspetto è quello di un’app molto semplice, ma mai fermarsi alle apparenze: scopriremo infatti che Alfred è dotato di molte funzionalità avanzate, in grado di migliorare la user experience sul proprio Mac.

Microsoft Office per Mac, aggiornamento entro il 2014

officeformacMicrosoft potrebbe lanciare una nuova versione di Office per Mac nel corso del 2014, con buona probabilità durante la seconda metà dell’anno. E’ quanto ha affermato Torsten Hübchen, Lead del Business Group di Microsoft Germania, in un’intervista raccolta dalla rivista Computerwoche al Cebit di Hannover.

Il dirigente non ha rivelato granché e non ha fornito una data precisa, ma l’indicazione è chiara: Microsoft sta finalizzando una nuova versione per Mac della propria suite di applicazioni.

L’ultima beta di OS X supporta gli schermi 4K

osx_1093_4k_support-800x493

Rilasciata solo questa notte, l’ultima beta di OS X Mavericks (10.9.3) include il supporto agli schermi 4K. I display che hanno una risoluzione raddoppiata rispetto all’alta definizione (1080p o, se preferite, 2K) saranno riconosciuti da OS X come display Retina, e permetteranno di impostare un output a 60Hz e sfruttare ogni pixel dello schermo per una maggiore risoluzione degli elementi, come avviene sui MacBook Pro con Retina Display.

Apple a caccia di contenuti esclusivi per iTunes per fare guerra a Spotify

beyoncebig

Apple nuove più contenuti esclusivi. Pare infatti che il chief di iTunes in Apple, Robert Kondrik, si sia incontrato (durante la settimana dei Grammy) con i maggiori esponenti delle principali case discografiche americane per ottenere contenuti esclusivi come l’album di Beyoncé comparso a sorpresa lo scorso dicembre su iTunes.

iTunes si aggiorna, Apple rilascia la versione 11.1.5

aggiornamento itunes

aggiornamento itunes

Nelle scorse ore, Apple ha rilasciato un aggiornamento minore di iTunes per OS X, che risolve alcuni episodi di crash del software. L’aggiornamento, a quanto dice Apple, migliora anche la compatibilità di iTunes con iBook. L’update segue di fatto quello di OS X di ieri che risolve il bug SSL di cui si è tanto parlato in questi giorni, e che, tra le altre cose, ha anche introdotto il supporto alle chiamate audio con FaceTime, e alcuni piccoli miglioramenti in Mail. 

Parallels Desktop 9 in bundle con 1Password e altre 5 app a 79€

Parallels ha lanciato un nuovo bundle per promuovere la versione 9 di Parallels Desktop, noto software di virtualizzazione per Mac. Al prezzo della singola applicazione se ne ricevono altre sei, tutte di buon livello. Del Bundle fanno parte ad esempio 1Password e Fantastical. L’offerta è limitata, ma sul sito di Parallels non è specificata una scadenza precisa. Di seguito trovate un elenco delle applicazioni comprese nel bundle e una breve descrizione di ciascuna.

Schermata 02-2456707 alle 19.25.50

Sochi 2014, Symantec regala a tutti i tifosi delle Olimpiadi una licenza gratuita di Norton Mobile Security

Sochi 2014, Symantec regala a tutti i tifosi delle Olimpiadi una licenza gratuita di Norton Mobile Security - TheAppleLounge.com

Sochi 2014, Symantec regala a tutti i tifosi delle Olimpiadi una licenza gratuita di Norton Mobile Security - TheAppleLounge.comI malintenzionati le pensano sempre tutte per rubare dati di carte di credito o far aprire allegati e link malevoli. I grandi eventi sportivi, come le Olimpiadi Invernali di Sochi 2014, sono ottime opportunità per cercare di far leva sull’euforia, l’entusiasmo e la passione per lo sport per cercare di arrecar danno a inconsapevoli utenti. Per questo motivo, Symantec ha deciso di regalare a tutti i tifosi delle Olimpiadi di Sochi 2014 (e non solo) una licenza gratuita di Norton Mobile Security del valore di € 29,99. In fase di finalizzazione di acquisto basta inserire un apposito codice fornito da Symnatec in base alla nazionalità dell’utente e il prezzo si azzera. Un regalo che durerà solo fino alla fine delle Olimpiadi, quindi bisogna affrettarsi.

MyPhotostream rende semplice lo streaming di photo iCloud su Mac

Photo Stream, il servizio per la condivisione istantanea di foto fra tutti i propri dispositivi Apple, è una delle funzionalità più interessanti di iCloud. Su iPhone e iPad funziona generalmente bene, salvo qualche singhiozzo, ed è integrato in maniera quasi invisibile all’interno dell’applicazione foto. Su Mac, invece, il servizio è, ahinoi, collegato ad un mammut di nome iPhoto, che rende l’esperienza d’uso di PhotoStream (Streaming di foto in italiano) inutilmente barocca e complica inutilmente anche la semplice operazione di scaricamento delle foto. MyPhotostream è una nuova applicazione per Mac che vuole risolvere esattamente questo problema.

myphotostream-splash