Apple, le major e il “Coktail” per iTunes

Secondo quanto riportato dal Financial Times, Apple e le maggiori etichette del mercato discografico stanno lavorando allo sviluppo di un progetto, al momento indicato con il nome in codice di “coktail”, che tenterà di rivitalizzare il mercato degli album. Se nel corso dell’ultimo anno le vendite di singole tracce sono andate a gonfie vele, altrettanto non si può dire delle vendite di interi album.

Per porre rimedio a questo trend discendente potrebbe arrivare su iTunes un nuovo formato che permetterà di inglobare le canzoni dell’album in un’applicazione multimediale che allo stesso tempo offrirà contenuti aggiuntivi.

Una delle fonti discografiche del Financial Times non ha fatto mistero del perché di questa scelta: “Si tratta di ricreare l’entusiasmo che si nutriva in passato per gli album, quando ci si incontrava con gli amici per guardare le illustrazioni mentre si ascoltava la musica”.

Palm Pre e iTunes, amore senza fine?

Continua la love story a distanza tra iTunes e il Palm Pre, il recente telefono cellulare di Palm con l’innovativo sistema operativo webOS. Il mese scorso, dopo il lancio sul mercato, i possessori avevano scoperto la possibilità di sincronizzazione il Pre con iTunes perché il programma di Apple riconosceva il telefono come un iPod. Così Apple, come ogni buon genitore preoccupato da questo amore illegale, con la recente versione di iTunes 8.2.1 era riuscita a negare la sincronizzazione tra i due dispositivi.

Come nelle più belle storie d’amore, però, Palm ha rilasciato la versione 1.1 del webOS cosicché la passione tra i due non avesse fine.

Apple lancia i nuovi Final Cut Studio e Logic Studio

Apple ha annunciato oggi, ponendo fine ad una lunga attesa, le nuove versioni delle suite creative professionali Logic Studio e Final Cut Studio. In entrambi i casi i programmi principali dei due pacchetti, rispettivamente Logic Pro e Final Cut Pro, si arricchiscono di numerose nuove feature.
Aggiornati anche i programmi “accessori” ai due software principali. I prezzi rimangono sempre “da professionisti” del video e della musica, seppure entrambe le suite siano decisamente accessibili se confrontate con la concorrenza: 499€ è il costo di Logic Studio, 999€ il prezzo di Final Cut Studio.

Maggiori dettagli dopo il salto.

Skype per Mac si aggiorna alla versione 2.8.0.659

E’ disponibile un importante aggiornamento per la versione Mac di Skype, il noto software per le chat testuali, audio e video e le chiamate tramite protocollo VoIP. Le principali novità introdotte con questo update sono la condivisione dello schermo e la funzionalità Skype Access beta, che permette di connettersi ai network wi-fi internazionali di Boingo sfruttando il proprio credito Skype.

Dopo il salto trovate l’elenco completo dei Bug Fixes per la versione 2.8.0.659 di Skype per Mac:

BlackBerry Desktop per Mac arriverà a settembre

RIM ha annunciato ieri il lancio ufficiale di un nuovo software di sincronizzazione fra i Mac e gli smartphone BlackBerry. Il software sarà l’equivalente per Mac di BlackBerry Desktop per Windows e potrà inoltre interfacciarsi con alcune delle componenti multimediali del Mac dell’utente.

In particolar modo con BlackBerry Desktop per Mac sarà possibile sincronizzare le playlist iTunes, i contatti, gli eventi sul calendario ed altro ancora.

In più attraverso il programma sarà anche possibile scaricare e installare applicazioni e giochi sul proprio dispositivo. In questo modo RIM colmerà una lacuna spesso lamentata da molti utenti Mac (proprio come il presidente Obama).

Chicken Invaders 3 Revenge of the Yolk: terzo episodio del gioco shareware in cui combattiamo i polli


Nome: Chicken Invaders 3 – Revenge of the Yolk (ROTY)
Tipologia: Gioco – Licenza: Shareware
Requisiti: Mac OS X 10.4 Tiger o superiore

Chicken Invaders 3 Revenge of the Yolk (letteralmente La Vendetta del Tuorlo) è il nuovo episodio della divertente battaglia tra l’uomo e il pollo. Si tratta di un simpatico gioco distribuito in versione shareware e disponibile per Mac, Linux e Windows.

I polli dello spazio e della terra sono ancora in lotta per porre fine all’oppressione dell’uomo. A causa di questa insurrezione contro gli esseri umani, tutti i cibi derivati dal pollo (tra cui i gustosissimi cosciotti), sono a rischio di estinzione. Il nostro compito è evitare i diversi attacchi dei polli, che s’intensificheranno via via che si procede lungo i livelli di Chicken Invaders 3 Revenge of the Yolk.

iMovie ’09, aggiornamento disponibile

Apple ha rilasciato un nuovo aggiornamento software per il programma iMovie contenuto nel pacchetto iLife ’09. La nuova versione di iMovie, 8.0.4, oltre a risolvere la solita carrellata di bug minori corregge anche un problema di compatibilità con i video girati attraverso iPhone 3GS e il crash del programma in seguito all’utilizzo dei controlli “Regolazione” oltre le porzioni stabilite di un filmato.

Più precisamente, iMovie 8.0.4:

  • corregge un problema relativo alla rotazione non corretta dei video creati con iPhone 3GS:
  • risolve l’instabilità che si produceva in alcune lingue in seguito all’aggiunta di molteplici marcatori di battuta;
  • corregge un errore per cui iMovie a volte non rispondeva quando i controlli Regolazione venivano utilizzati oltre le porzioni stabilizzate di un clip.

Thurly: plugin per accorciare le url per Twitter direttamente da Safari

Nome: Thurly
Tipologia: Safari Plugin – Licenza: Shareware
Requisiti: Mac OS X 10.4 Tiger o superiore

Thurly è un plug-in per Safari, il browser di Apple, che rende più facile e veloce accorciare le URL da includere nei tweet da pubblicare su Twitter.

E’ infatti molto comune per gli utenti di Twitter pubblicare la URL di un sito web, così le persone che seguono il loro account possono leggere informazioni di interesse comune. Twitter possiede un limite di caratteri rigoroso: tutti i tweet devono essere di 140 caratteri o meno. Pertanto è diventato comune l’utilizzo di servizi di accorciamento delle URL, per risparmiare spazio. Tutto ciò però richiede un passo in più, ovvero visitare un sito Web che offra appunto il servizio di riduzione della lunghezza della URL.

iTunes Store USA: arrivano i 45 (giri) digitali

I nostri lettori con qualche annetto sulle spalle avranno avuto a che fare, un bel po’ di tempo fa, con i 45 giri, i dischi in formato “corto” con una canzone incisa per lato. Portavano spesso come titolo il nome della canzone che doveva essere il “singolo” designato e che occupava il lato A. Sul B-side veniva inciso solitamente un brano considerato meno vendibile dai discografici (giudizio più volte ribaltato dal gradimento del pubblico).

Apple ha aderito all’iniziativa promossa dalla EMI che in occasione dei 60° compleanno dei vinili a 45 giri ha deciso di riprendere quel concetto per applicarlo all’era della musica digitale. Su iTunes Store USA da ieri sono disponibili i nuovi Digital 45s, vale a dire mini album composti da due canzoni di un solo artista, spesso nella stessa accoppiata del 45 giri originale.

Go Ollie: platform game d’avventura gratuito su Mac


Nome: Go Ollie
Tipologia: Gioco – Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.4 Tiger o superiore

Go Ollie è un gioco gratuito di tipo platform per Mac ma nato su Linux, in cui Ollie è un piccolo verme (un Oligocheto per la precisione) la cui missione è quella di trovare e raggiungere il proprio amore esplorando molti livelli (almeno 60), tutti con una grafica molto curata e divertente e con difficoltà via via crescente. E’ preferibile giocare con Go Ollie adoperando il mouse per utilizzarlo negli spostamenti.

Le novità della build 10A402 di Snow Leopard

La nuova build 10A402 di Snow Leopard, rilasciata ieri agli sviluppatori, porta con sè alcune piccole novità che vale la pena segnalare. Ovviamente, essendo sempre più vicini alla data di rilascio della prossima versione di Mac OS X, è lecito attendersi sempre meno novità significative, a vantaggio di maggiore stabilità, velocità e performance del sistema operativo in sé.

Comunque, anche questa versione, ci ha riservato qualche piccola sorpresa (soprattutto a livello estetico); maggiori informazioni dopo il salto.

Snow Leopard, build 10A402 agli sviluppatori

Apple ha rilasciato una nuova build di Snow Leopard agli sviluppatori; questa nuova versione, la 10A402 per esattezza, come già accaduto, è stata rilasciata attraverso Aggiornamento Software (dal peso di 1,31GB), facilitando così il lavoro di test agli sviluppatori.

Come riportato nelle note che accompagnano l’aggiornamento:

This Snow Leopard Developer Preview Update is recommended for all users running the Snow Leopard Developer Preview Build 10A394 or later. This update includes general operating system fixes for stability, compatibility, and security.

EasyFind: la migliore alternativa a Spotlight per la ricerca di file su Mac OS X


Nome: EasyFind
Tipologia: Utility – Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.4 Tiger o superiore

EasyFind è un’applicazione gratuita alternativa a Spotlight per trovare file, cartelle e contenuti in qualsiasi tipo di file senza la necessità del processo di indicizzazione. EasyFind è particolarmente utile per gli utenti (non pochi) che lamentano problemi di lentezza o addirittura mancata indicizzazione dei contenuti stessi sul proprio disco rigido. Spesso inoltre l’indice di Spotlight si corrompe e va ricostruito o altre volte ancora semplicemente, né attraverso il FinderSpotlight, è possibile trovare i file desiderati attraverso la propria ricerca.

Instavue: stampare ed esportare gli sketch creati su iPhone con Instaviz


Nome: Instavue
Tipologia: Utility – Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.5 Leopard

Instavue è una applicazione gratuita che permette di esportare e/o stampare i diagrammi creati con la rispettiva applicazione Instaviz per iPhone/iPod Touch.
Instaviz è un programma commerciale per iPhone/iPod Touch per realizzare sketch, diagrammi, mappe mentali, mappe concettuali, diagrammi di flussi, ecc.

RSUploaderX
: applicazione gratuita per il caricamento di files in batch su RapidShare

Nome: RSUploaderX
Tipologia: Utility – Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.5 Leopard

RSUploaderX è un programma gratuito per caricare su RapidShare i files dal proprio Mac e condividerli con altri utenti facendoli scaricare liberamente.
RapidShare come sicuramente saprete è un servizio online per la condivisione di files di dimensioni anche molto elevate.

Questo piccola applicazione gratuita sopperisce alla quasi totale mancanza di Uploader per il noto servizio Rapidshare in ambiente Mac (non si trova molto su MacUpdate o VersionTracker).

Per la realizzazione di RSUploaderX gli sviluppatori hanno riutilizzato uno script per le API in Perl (rsapi.pl), riscrivendo il codice in Objective-C in modo da creare anche un’interfaccia grafica in stile Mac all’applicazione.

DivFix++: riparare i filmati AVI corrotti col Mac


Nome: DivFix++
Tipologia: Utility Audio/Video – Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.4 Tiger o superiore

DivFix++ è un programma gratuito per riparare i filmati in formato AVI col proprio Mac.

DivFix++ rappresenta una completa riscrittura del programma DivFix che presentava alcuni bug e basse performance nell’elaborazione dei file AVI. DivFix++ è stato progettato per riparare file AVI corrotti e provvede alla ricostruzione dell’indice dei file. Questo è molto utile quando si cerca di visualizzare in anteprima filmati con indice corrotto: a me succede spesso con le registrazioni effettuate tramite il preziosissimo servizio di Vcast.

MediaInfo Mac: applicazione gratuita per conoscere tutte le caratteristiche dei propri file multimediali


Nome: MediaInfo Mac
Tipologia: Utility Audio/Video – Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.4 Tiger o superiore

MediaInfo Mac è un’applicazione freeware (è gradita comunque una donazione) progettata per analizzare e fornire informazioni su qualsiasi tipo di file multimediale.
MediaInfo Mac è in grado di dirci i codec audio e video utilizzati, le impostazioni utilizzate per la codifica originale, il tipo e la natura del contenitore (AVI, MP4, MKV, ecc.) e molto altre informazioni.
MediaInfo Mac è basato sulla completissima libreria MediaInfo di Jerome Martinez.

Visualizzare le applicazioni per iPod/iPhone in modalità QuickLook sul Mac


Nome: IPA QuickLook
Tipologia: QuickLook plugin – Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.5 Leopard o superiore

IPA QuickLook è un plugin freeware per Mac che permette di visualizzare in modalità QuickLook le anteprime dei file .ipa, ovvero le applicazioni per dispositivi iPhone e iPod Touch. Questo ci offre una rapida visione dell’applicazione senza dover passare attraverso la fase di collegamento fisico del dispositivo al nostro Mac.

Aggiornamento iPhoto versione 8.0.4

Poco fa Apple ha rilasciato un aggiornamento per iPhoto che passa così alla versione 8.0.4. L’aggiornamento risolve un bug che affliggeva la versione 8.0.3 di iPhoto ’09 e che causava inaspettate chiusure dell’applicazione anche dopo il solo lancio. In particolare, come riportato nella finestra di Aggiornamento Software: