iTunes 9: nuovi screenshot (fake?)

itunes9-fake

BoyGeniusReport ha pubblicato diversi screenshot della nuova versione di iTunes che Apple potrebbe presentare all’evento iPod del 9 settembre (ancora da confermare). Queste immagini fanno il paio con gli screenshot pubblicati da BoyGeniusReport la scorsa settimana. In quel caso abbiamo evitato di riprendere la news per il semplice fatto che le immagini erano evidentemente dei fake colossali. Vi piacerà sapere che pure quelle di oggi sembrano palesemente false.

O almeno, una di esse lo è (foto sopra): basta confrontare il “9” di “iTunes 9” con il 9 utilizzato da Apple nell’immagine ufficiale di iPhoto ’09 sul proprio sito. Il font del secondo è Myriad Pro, uno dei caratteri ufficiali di Apple, mentre il primo, nell’immagine di BGR, è chiaramente scritto con un font differente.
Ma se si tratta di un fake allora perché ne parliamo? Semplice: la possibilità che a inizio settembre arrivi iTunes 9 rimane tutt’altro che remota e ne approfittiamo dunque per divertirci a fare il punto sugli ultimi rumors a riguardo.

Paste.Shot: creare e condividere i propri screenshot sul web

logo paste.shot
Nome: Paste.Shot
Tipologia: Utility Screenshot – Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS 10.5 Leopard

Paste.Shot è una comoda utility per Mac OS X Leopard che permette la cattura di screenshot del proprio desktop e la sua successiva immediata condivisione sul web. I programmi che permettono la cattura di schermate su Mac OS X sono ormai molti, gratuiti o a pagamento, ma avere l’integrazione per la pubblicazione on line degli screenshot è un’ottima funzionalità aggiuntiva, soprattutto nel caso che dovete mostrare i vostri scatti ad altri utenti.

Aggiornamento AirPort per alcuni modelli di MacBook e MacBook Pro

airport update 1.0 macbook proApple ha da poco rilasciato un importante aggiornamento al client Airport che dovrebbe risolvere un problema che affliggeva alcuni modelli di MacBook e MacBook Pro con processore Intel ed aggiornati alla versione 10.5.8 di Leopard.

Queste modelli di portatili Apple presentavano un problema con la connessione Airport quando alimentati attraverso la propria batteria.

Snow Leopard: la seed 10A432 è già Golden Master?

snowleopardgoldenmaster

Secondo quanto riportato dal sito francese Mac4Ever e confermato anche da MacRumors, la versione preliminare di Snow Leopard identificata dal codice 10A432 sarebbe già la Golden Master, vale a dire la versione definitiva del software pronta per andare “in stampa” sui DVD che verranno commercializzati. Piccolo problema: la seed 10A432 al momento non è ancora arrivata agli sviluppatori registrati, sebbene se ne sia trovata traccia nel database di GeekBench. Lo screenshot che potete vedere dopo il salto indica la risorsa in questione; la pagina di GeekBench ad essa relativa è già stata rimossa.

iTunes 9: Blu-Ray e organizzazione visuale delle apps?

itunes9bluray
Secondo le indiscrezioni pubblicate da BoyGeniusReport, iTunes 9 potrebbe portare con se almeno due nuove interessanti features. Si vocifera in primis dell’inclusione del supporto al Blu-Ray (un rumor che ormai siamo abituati a sentire ad ogni iterazione del software di gestione multimediale di Apple) che a suo tempo Steve Jobs bollò come “a bag of hurt”, espressione traducibile all’incirca come “una gran seccatura”. Si tratta di un’indiscrezione che va a braccetto con quanto riportato nei giorni scorsi da Apple Insider sulla possibilità che i la nuova generazione di iMac includa il supporto al Blu-Ray.

Mac OS X 10.5.8 in dettaglio

mac-os-x-1058
Il recente aggiornamento di Mac OS X 10.5 alla versione 8 ha portato alcune piccole variazioni e correzioni di bug.

Come sempre, procedo all’aggiornamento fiducioso di non riscontrare alcun problema, ed in effetti è proprio così che vanno le cose, tuttavia…

Bodega: una nuova applicazione per acquistare e scaricare software per Mac

bodega logo
Nome: Bodega
Tipologia: Utility – Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS 10.5 Leopard

Bodega è un’applicazione gratuita di recente realizzazione che si propone come alternativa all’App Store (per i quali si deve essere membri ADC) e ai noti canali di distribuzione VersionTracker e MacUpdate per la vendita e il download di applicazioni per Mac.
Bodega è realizzata da IDFusion Software e una delle prime cose che balza all’occhio è la gradevolissima interfaccia grafica e la notevole velocità con cui ci si sposta da un’area all’altra o da un pannello al successivo di Bodega.

Stampare Raccolte con iPhoto: tutto ciò che avreste sempre voluto sapere

01 Raccolta Grande

Molti di voi saranno già a conoscenza del fatto che attraverso iPhoto, il software di gestione delle librerie fotografiche integrato nella suite iLife, è possibile mandare in stampa e ricevere direttamente a casa propria delle raccolte fotografiche di vario formato.
Il nostro lettore Giuseppe ha provato personalmente il servizio e ci racconta in dettaglio la sua esperienza, in modo da offrire una testimonianza diretta utile ai lettori di TAL che al ritorno dalle vacanze vorranno stampare le proprie fotografie attraverso il servizio integrato nel software di Apple.

Raccolte iPhoto, un esperienza diretta

Cercando un po’ in rete ho notato che le domande principali che gli utenti dei prodotti stampati iPhoto si pongono e per cui non ci sono delle risposte chiare ed esaustive sono sulla qualità delle raccolte stampate, sulle spese, i modi ed i tempi di consegna e sull’assistenza messa a disposizione da Apple per questi servizi.
 Non trovando, appunto, grandi risposte, a parte qualche giudizio vago e poco dettagliato, ho deciso di “rischiare” (termine non molto adeguato quando si ha a che fare con la serietà di Apple) e comprare in un colpo solo ben 4 raccolte create con iPhoto 8.0.4 (iLife ‘09). Ho scelto le raccolte di tipo grande (28 x 21,5 cm) rilegate con la modalità brossura e di cui l’immagine d’apertura è un esempio.

Disponibile Mac OS X Leopard 10.5.8

Apple ha rilasciato il nuovo aggiornamento 10.5.8 per Mac OS X Leopard. L’update, disponibile come sempre attraverso Aggiornamento Software, pesa mediamente 274 MB. Per l’upgrade da qualsiasi versione di Mac OS X 10.5 è disponibile l’update combo. Ecco quanto riportato dalla nota di rilascio:

L’aggiornamento 10.5.8 è raccomandato a tutti gli utenti che utilizzano Mac OS X Leopard e include correzioni generali del sistema operativo che ottimizzano la stabilità, compatibilità e sicurezza di Mac, ed anche correzioni specifiche per:

  • problemi di compatibilità e affidabilità durante l’accesso a network AirPort.
  • un problema che potrebbe far sì che alcune risoluzioni monitor non appaiano più in Preferenze di Sistema Display.
  • problemi che possono influenzare l’affidabilità di Bluetooth.

Ulteriori informazioni sull’aggiornamento si trovano in questa pagina. I dettagli sul contenuto di sicurezza di questo aggiornamento per Leopard sono disponibili qui.

Contestualmente al rilascio di Mac OS X 10.5.8 Apple ha reso disponibile il Security Update 2009-003 per Mac OS X Tiger. Per eventuali novità ulteriori di Mac OS X 10.5.8 vi rimandiamo ad un futuro articolo più dettagliato sulla questione.

Dopo il salto ulteriori link ai download.

Language Switcher: aprire ogni applicazione in un’altra lingua


Nome: Language Switcher
Tipologia: Utility – Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS 10.5 Leopard

Language Switcher è un’applicazione freeware per Leopard per lanciare ed utilizzare una qualsiasi applicazione presente sul vostro Mac in una lingua diversa da quella impostata nelle preferenze del vostro sistema operativo.

Normalmente l’unico modo per farlo è quello di cambiare interamente la lingua di Mac OS X (da Pannello Internazionale).

E-Book, il futuro business di Apple?

Apple, dopo averci venduto musica e recentemente anche applicazioni per iPhone e iPod touch, sembra aver pronto un nuovo tipo di business per iTunes Store, il negozio virtuale di contenuti multimediali. Alcuni rumors indicano che il nuovo settore di business per Apple e il suo iTunes Store saranno gli E-Book, i libri in formato digitale che, nonostante la spinta dei vari produttori, stentano a decollare. In realtà gli E-Book sono già presenti in App Store ma quello che si legge tra le indiscrezioni è il desiderio di Apple di aprire una sezione  di iTunes Store appositamente dedicata a questo formato: esattamente quello che avviene per le applicazioni di iPhone e iPod touch. Vuoi vedere che il tanto chiacchierato tablet di Apple non è altro che la risposta “made in Cupertino” allo strapotere nel settore di Amazon con il suo Kindle?

Google Voice rifiutato da App Store

Apple ha definitivamente negato il proprio App Store alle applicazioni inerenti al progetto Google Voice. Sono state infatti eliminate GV Mobile e Voicecentral mentre l’applicazione ufficiale di Google non ha nemmeno passato i controlli della censura di Cupertino. Se da una parte il messaggio è chiaro (niente Google Voice per iPhone), dall’altra, invece, non si capiscono i motivi di tale scelta dato che appare come una retromarcia rispetto ad una decisione già presa in precedenza (GV Mobile e Voicecentral avevano ottenuto il placet). C’è addirittura chi sostiene che dietro questa decisione (sofferta?) da parte di Apple ci sia pure lo zampino di AT&T: l’operatore telefonico americano, però, consente il servizio Google Voice per BlackBerry. Il mistero si infittisce.

Se iTunes sincronizzasse tutti i cellulari?

La sincronizzazione forzata tra il Palm Pre e iTunes ha aperto un dibattito che ci porteremo dietro a lungo con il finale, per alcuni quasi scontato, di una causa legale da parte di Apple nei confronti dell’altra azienda americana. Ora è Palm ad attaccare presentando un esposto ad una associazione internazionale, ovvero lo “USB Forum”. Secondo Palm, infatti, l’ermetismo forzato di iTunes verso i dispositivi con la meletta sarebbe contrario agli stessi principi base dell’associazione, ovvero “USB libera”.

Proviamo però a sfruttare la notizia per fare un salto con il nostro ingegno: se iTunes divenisse lo strumento di sincronizzazione universale per i telefoni cellulari e il Mac? Fantascienza? Forse è vero, ma Apple potrebbe così sfruttare ancora di più il giro di affari di iTunes Store.