Nome: GoogleMaps
Tipologia: Client Desktop Mappe – Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.4 Tiger o successivo
Prezzo: gratuita
GoogleMaps è il client desktop gratuito per Mac sviluppato da Emanuele T. che permette di interagire pienamente col noto e validissimo servizio di mapping di Google.
Mac Software
Adobe CS5: applicazioni flash per iPhone
Mentre è delle ultime ore la notizia che la versione 10.1 di Adobe Flash Player verrà resa disponibile per tutti i dispositivi mobili tranne uno (a voi indovinare di quale si tratti – suggerimento: c’è una mela disegnata sul retro), c’è un’altra notizia che arriva dalla software house di San José che riguarda il mondo della Mela.
Evidentemente i quindici chilometri scarsi che separano le sedi di Apple e Adobe corrispondono ad una distanza invalicabile, ma a volte dei segnali di avvicinamento possono essere visti e quello che è emerso oggi è veramente interessante per il futuro di iPhone e iPod touch.
Palm webOS 1.2.1 torna a giocare col fuoco
La vicenda tra Palm ed Apple, sta iniziando ad assumere dei caratteri davvero tragicomici; prima è arrivata la sincronizzazione del Palm Pre con iTunes, subito impedita da un aggiornamento software da parte di Apple, e poi la risposta dell’USB-IF che premiava il comportamento di Jobs e soci e metteva in discussione le manovre truffaldine di Palm (che utilizzava l’ID dei prodotti Apple per mascherare il suo Pre come un iPhone, per permetterne la sincronizzazione con iTunes).
L’ultimo aggiornamento di webOS, il sistema operativo del Palm Pre, di cui vi abbiamo parlato (si trattava in quel caso della versione 1.2), sembrava avesse solo aggiunto nuove funzionalità, lasciando finalmente da parte la tanto agognata sincronizzazione con iTunes, ma a quanto pare a Palm piace troppo giocare col fuoco.
DoubleTwist, Choice e il nuovo “1984”
DoubleTwist è un’azienda di San Francisco che sviluppa un omonimo software per Mac e PC che permette di sincronizzare la propria libreria iTunes (e non solo) con lettori MP3 e Smartphones non supportati dal software multimediale di Apple.
Per pubblicizzare il software, DoubleTwist si cimentò in un ardito stunt pubblicitario durante l’ultimo WWDC di San Francisco riuscendo a piazzare un bannerone su una vetrata dello stesso stabile che ospita uno degli Apple Store di San Francisco.
Per il lancio di Choice, (che pare essere la definizione una feature contenuta in un major upgrade del programma disponibile su Mac da domani), DoubleTwist si è spinta oltre, realizzando un remake animato del noto spot “1984” girato da Ridley Scott con cui Apple lanciò il Macintosh 25 anni fa. Un quarto di secolo più tardi, però, nella nuova versione è Steve Jobs il Grande Fratello che indottrina parlando dal megaschermo ad un uditorio formato da individui indistinguibili l’uno dall’altro tutti muniti di cuffiette bianche (video dopo il salto).
Growl si aggiorna per Snow Leopard
Chiunque abbia un minimo di familiarità con il Mac conosce quasi certamente Growl, il sistema di notifica eventi che aiuta a rimanere costantemente aggiornati sulle attività in corso nel proprio Mac. Con l’aggiornamento a Snow Leopard qualche problemino relativo al supporto ai 64-bit e ad alcuni piccoli bug di memoria aveva influito negativamente sulla user experience.
Palm Pre ora non si sincronizza più con iTunes
Considerate le ultime vicissitudini che hanno visto protagoniste sia Apple che Palm, era logico aspettarsi una mossa difensiva da parte di quest’ultima.
Come infatti ricorderete, l’USB-IF (ovvero il gruppo industriale che supervisiona l’utilizzo dello standard USB) aveva dato ragione ad Apple che, con un aggiornamento di iTunes, aveva impedito al dispositivo Pre di Palm di sincronizzarsi con iTunes, e il gruppo aveva piuttosto messo in discussione il modo in cui il Palm Pre si sincronizzava col software di Apple.
Word Clock: lo screensaver che scrive l’ora
Word Clock è uno screensaver per Mac e PC che, come suggerisce il nome, comunica l’ora “a parole” anziché in cifre. Grazie alle opzioni disponibili è possibile personalizzare in toto il look della schermata scegliendo fra due modalità di visualizzazione.
La modalità standard mostra un muro di numeri scritti in lettere che si “illuminano” in sequenza indicando date ed ora, mentre la modalità Rotary Clock mostra un grande”orologio” circolare in cui le parole scorrono su più cerchi concentrici. A partire da queste due semplici disposizioni è possibile creare effetti molto differenti fra loro.
Apple aggiorna anche iWork.com
Successivamente all’aggiornamento della suite di iWork (che giunge così alla versione 9.0.3), Apple ha apportato dei cambiamenti anche ad iWork.com, il servizio online per la creazione, la modifica e la condivisione di documenti online.
Ricordiamo che il servizio offerto da iWork.com è ancora in fase beta e l’utilizzo, al momento, è ancora gratuito per tutti i possessori dell’ultima suite office di Apple. Dopo il salto tutte le novità (per utilizzarle è necessario aver aggiornato iWork tramite Aggiornamento Software).
Aggiornamento per iWork ’09
Apple ha da poco rilasciato un aggiornamento per iWork ’09, la suite di programmi per la produttività made in Cupertino. Questo aggiornamento risolve problemi di compatibilità generale, migliora la stabilità complessiva delle applicazioni, aggiorna l’aiuto in linea e corregge una serie di altre questioni minori di Keynote, Pages e Numbers, tra cui:
Autocad sì, ma solo con Parallels e Boot Camp
Purtroppo a nulla è servita la raccolta di informazioni da parte di Autodesk riguardo la possibilità di sviluppare anche versioni Mac dei suoi prodotti di punta, come AutoCAD.
La risposta al sondaggio proposto è stata grande, erano anche stati creati gruppi su Facebook, ma Autodesk ha deciso che non svilupperà una versione per Mac dei suoi prodotti di progettazione grafica bidimensionale e tridimensionale.
GarageBand: nuove lezioni di artisti
Apple ha introdotto alcune novità nel Lesson Store di GarageBand ’09. Dalla sezione dedicata alle
Palm Pre e iTunes, l’USB-IF da ragione ad Apple
Nella love story senza fine tra Apple e Palm, per via della complicata faccenda attorno alla sincronizzazione del dispositivo Palm Pre con iTunes, la USB-IF (USB Implementers Forum, in pratica il gruppo industriale che supervisiona l’utilizzo dello standard USB) sembrerebbe aver dato ragione ad Apple e alla sua politica restrittiva con iTunes, bacchettando addirittura Palm e il suo modo furbesco di aggirare le restrizioni imposte da Cupertino.
Per chi si fosse perso qualche puntata, vale la pena ricordare che il nuovo smartphone di Palm (il Pre, appunto), aveva sorpreso molti per la sua capacità di sincronizzarsi con iTunes, come se si trattasse di un iPod. Proprio questo era lo stratagemma utilizzato da Palm: iTunes riconosceva il Pre come se si trattasse di un device di Apple e ne permetteva la sincronizzazione. Quando a Cupertino se ne sono accorti, hanno liquidato il problema con un paio di aggiornamenti, ed è stato a quel punto che Palm si è rivolta all’USB-IF.
John Nack: Adobe Lightroom straccia Aperture
John Nack, VP responsabile del settore Photoshop alla Adobe, ha postato sul proprio blog il
iTunes 9.0.1 disponibile in Aggiornamento Software
Questa notte è stato aggiornato, dopo sole due settimane di vita, iTunes, il centro multimediale
Facebook Notifications: notifiche e status update di Facebook sul desktop del mac
Nome: Facebook Notifications
Tipologia: Utility Social Network Facebook – Licenza: Freeware
Requisiti: l’autore suggerisce Mac OS X 10.5 Leopard o successivo
Prezzo: gratuita
Facebook Notifications è un nuovo client desktop gratuito per Mac che permette alcune operazioni di interazione di base coll’account del noto Social Network Facebook.
TeamViewer 4.1.6717, un’applicazione semplice e leggera per il controllo remoto
I Mac fan più anziani o alcuni utenti PC quasi sicuramente lo conosceranno già da molto tempo. Ma per i nuovi utenti della Mela che aumentano sempre più ogni giorno che passa, oggi parliamo di un programma di cui mai si è scritto su The Apple Lounge. Cogliamo l’occasione del rilascio di una versione aggiornata (al 09/09/2009) per parlarvi di TeamViewer.
TeamViewer è un software della casa tedesca TeamViewer GmbH con cui è possibile ricevere o dare assistenza remota da e su Mac e PC oltre ad offrire/ricevere servizi di telepresentazione. Il software è disponibile in diverse lingue, italiano compreso, e per la sua semplicità non possiamo non consigliarvelo. Ma “conosciamolo” meglio.
Tutte le novità di iTunes 9
Dopo una lunga attesa, finalmente il nuovo iTunes è arrivato sui nostri computer. Come tutte le release di un prodotto così popolare, ci sono alcune funzioni attese che in realtà non si sono fatte vedere, quindi qualcuno rimarrà comunque insoddisfatto.
Rispetto alle ultime precedenti versioni, che non sembravano contenere delle grosse innovazioni, questa può invece essere considerata una major release a tutti gli effetti. Vediamo insieme quali sono le principali novità che troviamo nel centro multimediale del nostro Mac (o PC, ovviamente).
Disponibile QuickTime 7.6.4
Apple ha da poco rilasciato QuickTime 7.6.4, nuova versione aggiornata del software multimediale. Le note
It’s Only Rock and Roll: iTunes 9
Altra novità, per quanto attesa, è la presentazione della nuova versione di iTunes.
Dopo aver annunciato che ci sono 100 milioni di account iTunes con carta di credito attivi, Steve ha introdotto la nuova versione di iTunes.
Vediamo quali sono le nuove caratteristiche.
It’s Only Rock and Roll: Cocktail è già realtà con iTunes LP
Non è ancora partito l’evento “It’s Only Rock and Roll” e già c’è una novità
Aggiornamento Java per Mac OS X Leopard
Apple ha da poco reso disponibile un nuovo aggiornamento Java per Mac OS X 10.5
Disponibile l’aggiornamento 2.1.4 per Aperture
Nella notte che anticipa il lancio ufficiale di Snow Leopard, Apple ha rilasciato l’aggiornamento alla versione 2.1.4 di Aperture, il noto programma made in Cupertino per la gestione ed il ritocco di fotografie.
L’aggiornamento riguarda le creazione di raccolte fotografiche ed il loro ordine per la stampa da parte di Apple e, infine, le slideshow. Aggiornamenti prevedibili anche se nessuno li avrebbe immaginati poche ore prima del lancio di Snow Leopard.
Video LightBox: creare una gallery video per il web con effetti lightbox
Nome: Video LightBox
Tipologia: Video e Web utility – Licenza: freeware
Requisiti: Mac OS X 10.4.11 o superiore
Video LightBox è una nuova applicazione gratuita per Mac che permette l’inclusione di filmati presenti su YouTube (e molti altri canali di video sharing) all’interno del nostro sito o blog su internet. Video Lightbox si occupa di creare il codice necessario per effettuare correttamente questa operazione senza la necessità di conoscere html, javascript o quant’altro e senza dover usare programmi di grafica per la personalizzazione delle immagini.