iDVD integrerà i tool per la creazione di iTunes LP?

ituneslpkit

Secondo alcune indiscrezioni, la prossima versione di iDVD in programma per il 2010 potrebbe integrare i tools necessari per la creazione e la modifica di iTunes LP (e quindi, probabilmente, di iTunes Extra). iTunes LP e Extra sono due recenti novità che hanno reso iTunes Store (principalmente quello U.S.A., al  momento) più interattivo, arricchendo album musicali e film di contenuti multimediali. Le ipotesi sarebbero più che fondate dal momento che, da qualche giorno, Apple ha aperto un’apposita sezione di supporto dove si possono trovare informazioni più dettagliate per cimentarsi nella creazione di nuovi contenuti per iTunes LP e iTunes Extra.

Chrome per Mac beta in arrivo (ma in versione ridotta)

chrome

La beta pubblica di Chrome per Mac è dietro l’angolo e potrebbe arrivare già nei prossimi giorni (come anticipato ufficialmente da Google). Al momento non esiste una versione pubblica del browser di Google per Mac OS X, ma solamente una developer preview, liberamente scaricabile da chiunque ma consigliata principalmente a sviluppatori e testers.

A rivelare che potrebbe non mancare molto alla prima release pubblica è un tweet di Mike Pinkerton, membro del team di sviluppo di Chrome per Mac. Pare tuttavia che per riuscire a consegnare Chrome per Mac entro le scadenze prestabilite il team abbia dovuto scendere a compromessi eliminando dalla prima beta pubblica alcune funzioni della versione completa.

iPhoto ’09: disponibile l’aggiornamento 8.1.1

organize_img1_20090106

Apple ha rilasciato l’aggiornamento 8.1.1 per iPhoto il software di gestione delle fotografie compreso nella suite iLife ’09. Questo aggiornamento è mirato alla risoluzione di alcuni bug minori. Sono stati risolti alcuni problemi legati al corretto riconoscimento dei volti nelle foto. In particolare questo update:

  • Risolve un problema che provocava rallentamenti durante la visualizzazione dei suggerimenti di abbinamento dei volti.
  • Risolve un problema di riconoscimento dei volti che in alcuni casi provocava un errato abbinamento dei volti stessi. Importante: se hai importato foto di persone utilizzando iPhoto 8.1, dopo l’installazione dell’aggiornamento 8.1.1 sarà necessaria un’ulteriore procedura. Seleziona tutte le foto importate con iPhoto 8.1, fai clic tenendo premuto il tasto Controllo per aprire il menu contestuale e seleziona Rileva volti mancanti. In questo modo saranno rilevati nuovamente i volti di tutte le foto selezionate, correggendo eventuali errori di riconoscimento causati da iPhoto 8.1.

Attivare Expose su Magic Mouse con Mouse Wizard

Mouse-Wizard

Magic Mouse è il nuovo prodotto Apple di fine 2009 che sembra aver riscosso la maggior attenzione da parte del pubblico e del Mac Web. Anche i lettori di TAL, nel sondaggio che trovate in sidebar, l’hanno incoronato come la migliore fra le più recenti Apple-novità. Tuttavia l’impossibilità di attivare Expose, Spaces o altre funzioni simili direttamente  con un gesto delle dita sulla superficie del “topino”, è un aspetto di Magic Mouse che ha fatto alzare più di un sopracciglio.

Mouse Wizard è un nuovo software che permette di sopperire, almeno in parte, alle carenze del nuovo mouse, estendendo il numero di gestures che è possibile effettuare sulla superficie del dispositivo. Tramite una di esse è poi possibile attivare le funzioni speciali che sul vecchio Mighty Mouse si potevano richiamare con la pressione della rotellina o “spremendo” i tasti ai lati della periferica.

Aggiornamento driver Boot Camp 2.2 per Windows Xp e Vista

bootcampApple ha rilasciato un nuovo aggiornamento dei driver Boot Camp (23,87 MB) per i sistemi operativi Windows che possono essere installati sui nostri sistemi Mac (con CPU Intel) in dual boot. I driver Boot Camp permettono ai sistemi operativi Microsoft di utilizzare le periferiche delle macchine Apple in modo da poter sfruttare correttamente tutte le funzionalità che possiedono.

Questo aggiornamento è stato rilasciato per estendere il supporto al nuovo Magic Mouse e alla nuova tastiera wireless di Apple solo, per il momento, su Windows Xp e Vista. Per Windows 7 è previsto un ulteriore aggiornamento nelle prossime settimane.

Prizmo, soluzione OCR per Snow Leopard

Prizmo

Questo fine settimana mi è capitato di avere la necessità di acquisire un testo sul computer partendo da un file stampato e così ho cercato sul web un programma che mi permettesse di acquisire il testo direttamente dallo scanner.

Fortunatamente, da quando ho utilizzato per la prima volta un programma per il riconoscimento ottico dei caratteri, la tecnologia OCR ha fatto notevoli passi avanti. Mi sono imbattuto sul web in un ottimo prodotto: Prizmo.

Mac OS X 10.7, Apple è già al lavoro

macosx107

Mac OS X Snow Leopard è ancora nella prima fase della sua vita. La versione attuale è la 10.6.2 e non sono passati nemmeno tre mesi dal lancio. Ciò nonostante MacRumors ha già scovato i primi indizi circa lo sviluppo del suo successore, Mac OS X 10.7. Il segnale dell’esistenza delle prime seed del nuovo OS arriva  dal database online di launchd, un framework Open Source utilizzato per il monitoraggio della fase di boot di Mac OS X e dei processi del sistema. Ad indicare che il cambiamento segnalato dai programmatori riguarda una prima versione di OS X 10.7 (sempre che il prossimo sistema si chiami così), non è ovviamente alcun nominativo ufficiale ma il codice di riferimento del sistema: 11A47.

Chrome per Mac Beta in arrivo a dicembre? [Aggiornato]

google-chrome

Dopo aver debuttato da più di un anno sui sistemi operativi di Microsoft, il nuovo browser implementato da Google si appresta ad approdare sui nostri Mac. Qualche settimana fa è stata rilasciata ufficialmente una versione per gli sviluppatori e, secondo CNet, il rilascio di una prima beta pubblica è imminente. Messaggi scambiati tra i developers di Mountain View farebbero pensare, infatti, che avremo la possibilità di “assaggiare” Chrome già prima di Natale.

Chrome presenta diverse novità, alcune simili a quelle di Safari 4, come il sandboxing che permette di gestire le varie tab aperte come singoli threads indipendenti – cosicché se una pagina dovesse crashare non provocherebbe la chiusura dell’intero browser, causando la perdita di tutti i dati. Anche se questo porterebbe a pensare ad un consumo maggiore di risorse hardware, il lavoro svolto dagli ingegneri di Google è, per quanto ho potuto vedere testando la preview, davvero impeccabile.

UPDATE: Google ha confermato ufficialmente a Tech Crunch che una beta di Chrome per Mac è in arrivo a Dicembre.

Disponibile Safari 4.0.4

Apple ha pubblicato poco fa l’aggiornamento 4.0.4 di Safari. La nuova versione del browser migliora

iWork, nuova versione nel 2010? Forse un primo indizio

iWork 09 risparmio

Da ormai più di due settimane, nella sezione promozioni sul sito di Apple Italia (ma anche nello store online), campeggia una promozione. Fino al 18 gennaio 2010 acquistando un computer della casa di Cupertino si può acquistare in abbinamento iWork ’09 ed ottenere, seguendo l’apposita procedura, un rimborso di 20 €.

Apple non è nuova a queste offerte. Nulla di nuovo, si potrebbe pensare. Se non fosse per il fatto che salta agli occhi che un prodotto del 2009, verso la fine dell’anno, venga offerto con una promozione come quella in corso (magari per ridurre le scorte). E quando termina la promozione? Termina il 18 gennaio 2010: lunedì.

Apple verso la TV su iTunes

iTunesTV

L’immagine di apertura è volutamente provocatoria, perché come noto da noi in Italia ancora non si possono vedere i film scaricati da iTunes, e tantomeno probabilmente sarà possibile vedere la televisione. Tuttavia Apple si sta muovendo proprio in quella direzione.

Nelle ultime settimane, stando a quanto afferma Peter Kafka, l’autore dal cognome impegnativo dell’articolo di MediaMemo, una sezione della prestigiosa rubrica del The Wall Street Journal, All Things Digital sulla quale appaiono i commenti di Walt Mossberg, Apple starebbe contattando varie emittenti televisive statunitensi al fine di distribuire i loro contenuti in diretta tramite il software multimediale iTunes.

iTunes 9.0.2: aggiornamento disponibile

itunes 9.0.2

Apple ha rilasciato una nuova versione di iTunes, il centro multimediale di ogni Mac che pian piano guadagna anche molti apprezzamenti dal mondo degli utenti Windows.

iTunes 9.0.2, disponibile automaticamente da Aggiornamento Software,  porta con sé  il supporto per il software Apple TV versione 3.0, aggiunge inoltre un’opzione di sfondo scuro per la Vista griglia e migliora il supporto di accessibilità. Ricordo ancora una volta che oggi sono stati modificati anche i “termini e le condizioni di utilizzo” per gli acquisti digitali.

Piccola chicca: iTunes 9.0.2 toglie di nuovo la possibilità ai possessori del Palm Pre di sincronizzare il proprio device.

iMovie e il nuovo formato iFrame

iFrame+Works_with_iMovie

Non molto tempo fa Steve Jobs disse che “siamo nell’era del video digitale, ed è un casino totale”. Si riferiva senza dubbio al gran numero di formati che ormai da anni affollano il mercato del digital video.
E’ curioso dunque che con l’ultimo aggiornamento di iMovie proprio Apple abbia deciso di introdurre il supporto ad un ulteriore nuovo formato chiamato iFrame (sbattendosene altamente di tutti voi web developer là fuori che usate tutt’altro tipo di iframe).
Ci sarà pure un buon motivo dietro questa novità, visto che fino ad ora solamente due videocamere al mondo, guarda caso presentate proprio ieri da Sanyo, supportano iFrame in registrazione. Le specifiche del nuovo formato forniscono qualche indizio in questo senso.

World of Goo per Mac: pagalo quanto vuoi

world-of-goo-20081003011105884_640w

World of Goo, nella sua semplicità, è uno dei migliori videogames della scena indie da un bel po’ di tempo a questa parte. Una fantastica idea, un po’ surreale, come quella di impilare vari tipi di palle di melma animate, è diventata un titolo originale e avvincente.
Questa settimana World of Goo compie un anno e per festeggiare la ricorrenza alla 2Dboy hanno pensato di vendere il gioco con la formula del “dona quanto vuoi”.

iMovie ‘09, aggiornamento disponibile

imovie 09 aggiornamento

Dopo aver recentemente rinnovato iWork.com, Apple offre un nuovo aggiornamento per iMovie ’09, il celeberrimo programma di editing video contenuto nel pacchetto iLife ’09 (ultimo aggiornamento di iMovie ’09 è datato 17 luglio 2009). Seguendo le indicazioni fornite da Apple, il nuovo iMovie 8.0.5 migliora la compatibilità con un diversi dispositivi e risolve altre questioni minori, tra cui:

  • Compatibilità migliorata con i camcorder che utilizzano il formato video iFrame
  • Compatibilità migliorata con l’importazione di video acquisiti con iPod nano
  • Risoluzione di problemi relativi al ridimensionamento della finestra di iMovie durante la riproduzione