Skype 2.0 per iPhone, finalmente le chiamate VoIP anche in 3G

Finalmente è disponibile il tanto atteso aggiornamento per l’applicazione Skype per iPhone; dopo tanta attesa, infatti, l’applicazione è giunta alla versione 2.0 e aggiunge la possibilità di effettuare chiamate VoIP anche su rete 3G, cosa finora impossibile.

Come ricorderete, infatti, le precedenti versioni di Skype per iPhone, si limitavano a permettere di effettuare telefonate Skype verso Skype solo utilizzando una rete Wi-Fi, mentre oggi basta essere collegati alla rete 3G.
Con l’imminente rilascio di iPhone OS 4.0 (che permetterà a Skype di funzionare in background), questa non può che essere un’ottima notizia.

Half-Life 2 per Mac: su Steam tutta la saga [gallery]

Se avete seguito le news Apple ieri non vi potrà di certo essere sfuggito l’arrivo di Half-Life 2 per Mac su Steam, lo store di video giochi di Valve, da poco approdato sulla piattaforma Apple. Valve ne aveva preannunciato il lancio con un video remake del famoso spot 1984.

L’intera saga di Half-Life 2 è stata la protagonista assoluta degli ultimi aggiornamenti del mercoledì sullo Store per Mac di Steam. Ma c’è di più, perché Valve ha annunciato anche la disponibilità di EVE Online: Tyrannis (non ancora scaricabile mentre scriviamo), la prima release contemporanea per PC e Mac da quando è stato lanciato Steam anche su Mac.

Mac OS X 10.6.4, ancora una nuova seed agli sviluppatori

A quanto pare siamo in un periodo di grande fermento per quanto riguarda gli aggiornamenti di Snow Leopard, ovvero Mac OS X 10.6.

Le seed si susseguono a pochissimi giorni di distanza l’una dall’altra e se appena una settimana fa vi annunciavamo il rilascio della build 10F54, oggi siamo qui per parlarvi della 10F58, ennesima build relativa all’imminente aggiornamento di Snow Leopard, che porterà il sistema operativo alla versione 10.6.4.

Half-Life 2 per Mac disponibile da oggi su Steam [aggiornato]

Aggiornamento: il gioco è disponibile e costa solamente 4,19€

Half-Life 2 per Mac arriverà oggi, mercoledì 26 maggio, su Steam. Ad annunciarlo è un teaser video diffuso da Valve, un remake virtuale del famoso spot 1984 in cui Alyx Vance, uno dei personaggi centrali del gioco, impersona la ragazza che distrugge il megaschermo. Al posto del martello un piede di porco, arma d’elezione del personaggio principale di Half-Life 2, lo scienziato Gordon Freeman.

Sebbene il gioco sia ormai abbastanza datato, è un titolo che fa parte di diritto della storia recente della videoludica e il porting per Mac da parte della Valve ha un forte valore simbolico per il gaming su OS X. E non va sottovalutato il fatto che molti Mac utenti, che finora non ne hanno voluto sapere di Bootcamp e virtualizzazioni, molto probabilmente il gioco non lo conoscono ancora e potranno goderselo appieno.

Chrome per Mac esce dalla Beta; estensioni anche per Safari al WWDC?

Google Chrome per Mac è finalmente uscito dalla fase beta. Mike Smith, Product Manager del Google Chrome Team, lo ha annunciato ufficialmente sul Google Mac Blog, assicurando che la versione per Mac del browser di Big G è maturata abbastanza da essere promossa al livello “stable”.

“Riteniamo che Chrome per Mac ora possa garantire non solo la stabilità, le performance e il livello di rifinitura che ogni Mac user si aspetta, ma anche quell’esperienza d’uso tipica di un’applicazione per Mac per la quale i Mac user potranno provare un senso di immediata familiarità”.

John Gruber, nel commentare la notizia sul suo Daring Fireball, ha lasciato intendere che Apple possa avere qualcosa in serbo per Safari al WWDC. La novità potrebbe riguardare l’introduzione di un sistema per lo sviluppo di estensioni per il browser di Apple.

Diabetes Logbook X: gestionale per il diabete per Mac gratuito


Nome: Diabetes Logbook X
Tipologia: Medicina – Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.4 Tiger o superiore

Diabetes Logbook X è una delle migliori applicazioni per Mac che servono per tenere organizzato il proprio diario di gestione quotidiana del diabete. Diabetes Logbook X risulta perfetto per chi preferisce per la memorizzazione dei valori della glicemia una soluzione software desktop anziché una delle soluzioni via iPhone come bant o BloodWise.

iTunes al primo posto nelle vendite musicali in U.S.A.

Un interessante rapporto stilato da Billboard (punto di riferimento per le notizie dell’industria discografica) e riferito all’intero 2009, ha messo in luce il successo di iTunes Store, ormai saldamente in cima alla classifica dei più grandi distributori di musica (digitale e non) su suolo americano, ormai da ben due anni.

Ad iTunes Store appartiene più di un quarto del mercato musicale (circa il 26,7%), con un incremento vertiginoso della sua quota che nel 2007 era appena del 12,7%. Già nel 2008, comunque, lo store di musica digitale di Apple aveva superato il 20% di quote di mercato ed era saldamente in vetta.

Steam aggiunge nuovi giochi per Mac

A poco più di una settimana dal lancio iniziale, Steam per Mac torna a far parlare di sé aumentando il numero di titoli disponibili per la nostra piattaforma.

Il Mercoledì è il giorno prescelto dai ragazzi della Valve per presentare nuovi titoli per la sezione Mac, e la scelta sta diventando sempre più completa, conferendo a Steam la stessa popolarità che si è guadagnata nel tempo su piattaforma Windows.
Dopo il salto trovate l’elenco dei nuovi titoli presenti.

iStat Menus 3: ora è a pagamento, ma ne vale la pena

iStat Menus è uno dei software di monitoraggio delle risorse più diffusi tra i Mac user di tutto il mondo. Ultimamente la “vecchia” versione 2 iniziava a segnare un po’ il passo, spesso le schede di rete di alcuni portatili non venivano rilevate correttamente e alcuni parametri lasciavano a volte perplessi (temperature errate, etc.). Così Bjango ha rilasciato una nuova versione, rendendola però a pagamento e tagliando definitivamente i ponti col passato.

Apple smentisce: niente svolta prosumer per Final Cut Studio

Proprio ieri vi parlavamo della possibilità che la prossima versione di Final Cut Studio potesse subire un cambiamento radicale, portando l’applicazione più vicina all’utenza prosumer piuttosto che a quella professionale.

A riportare la notizia è stata AppleInsider che unendo le notizie fornitegli dalle sue fonti interne ai team di sviluppo delle applicazioni Pro, insieme ad alcune conclusioni tratte in seguito a recenti decisioni di Apple, aveva ipotizzato un cambiamento così radicale per Final Cut Studio.
Oggi, invece, interviene direttamente Apple per fare chiarezza sulla questione.

Final Cut Studio verso una svolta prosumer?

Final Cut Studio, la suite per l’editing video professionale, potrebbe essere arrivata ad un punto di svolta decisivo. Il cambiamento, piuttosto radicale, sarebbe volto ad avvicinare la suite di applicativi verso un’utenza non strettamente professionale, mirando anche ad un pubblico più vasto che utilizza il Mac come piattaforma.

Le indiscrezioni arrivano direttamente da alcune fonti interne ai team di sviluppo delle applicazioni Pro di Apple; l’azienda, stando a quanto è trapelato, ha chiesto al team di Final Cut di ricalibrare il proprio target così da venire incontro alle esigenze della maggior parte degli utenti, professionisti o meno.

Paragon NTFS 8 per Mac: la recensione di TAL

Nome: Paragon NTFS per Mac – Produttore: Paragon Software Group (PSG)
Categoria: Utilità di Sistema – Prezzo: € 29,95
Voto: 8/10 – Piattaforma: Mac OS X e Windows

In questa recensione vi presentiamo Paragon NTFS per Mac, giunto da un paio di mesi alla versione 8.0.

Per chi non lo conoscesse già, Paragon NTFS per Mac è un software prodotto da Paragon Software Group (PSG), azienda che opera nel settore di soluzioni per la sicurezza e la gestione dei dati, che permette di avere accesso anche in scrittura alle partizioni NTFS (nativamente supportate da Mac OS X in sola lettura).

Adobe Vs. Apple: il 26% del Web è iPad ready

Una nuova ricerca condotta da Meefeedia, una sorta di motore di ricerca multimediale che indicizza i video di una vasta gamma di siti, suggerisce che allo stato attuale circa il 26% del Web è già iPad Ready, ovvero il 26% dei siti campione presi in analisi ha sostituito Flash (o fornito un’alternativa) con un player HTML5 e la codifica H.264 per i video.

Meefedia ottiene i propri dati da circa 30.000 siti (fra di essi anche Hulu, CBS Video, YouTube, ABC). La percentuale, che può sembrare bassa, in realtà mostra una crescita notevole se confrontata con la stessa analisi condotta 4 mesi fa, quando solamente il 10% dei siti analizzati rispondeva alle stesse caratteristiche di compatibilità con iPhone OS.

Portal per Mac, first look e gallery

Mercoledì scorso Valve software ha lanciato ufficialmente Steam per Mac. Nello store online sono già 64 i giochi che è possibile scaricare e giocare su Mac. Fra di essi anche Portal, un puzzle game fisico tridimensionale che grazie all’integrazione di elementi della saga di Half-Life e al gameplay a dir poco originale è ormai diventato un cult della videoludica. Il gioco può essere scaricato gratuitamente.

Io non ho avuto nessun problema ad installarlo sull’iMac (24″ late 2007) ma in redazione c’è chi ha avuto problemi con il client Steam vero e proprio, così come riportato anche da diversi utenti nei forum di SteamPowered o non è riuscito ad installare il gioco. Il software, ancora in fase di beta pubblica, ha bisogno di qualche ritocco per risolvere i problemini di gioventù.

Adobe risponde ad Apple su Flash e l’Open Web

Continua lo scontro fra titani. Adobe ha risposto ufficialmente ai pensieri su Flash del CEO di Apple Steve Jobs con una vera e propria combo mediatica: una lettera aperta scritta a quattro mani dai cofondatori di Adobe Chuck Geschke e John Warnock (Our Thoughts on Open Markets); una nuova pagina sul sito Adobe che vuole fare chiarezza e asserire la “verità su Flash”; una nuova campagna pubblicitaria online (in Flash) sparata sui principali siti tecnologici e in un paginone di un noto quotidiano americano.

Il tema di questi tre interventi congiunti è la libertà di scelta. Adobe vuole ergersi a paladina della libertà, per gli sviluppatori e gli utenti, contro il tiranno Apple, colpevole di voler imporre un pensiero unico che uccide l’innovazione.

Steam per Mac è realta; Portal gratis fino al 24/5

Steam per Mac è finalmente realtà. Poche ore fa lo Store per Mac è stato ufficialmente avviato e gli utenti della Mela possono già scaricare 64 giochi dalla nuova piattaforma. Portal è il primo titolo della Valve disponibile e può essere scaricato gratuitamente fino al 24 maggio prossimo.

Fra gli altri titoli già disponibili spiccano anche Civilization IV (19,99€ – 39,99€ in versione complete), Football Manager 2010 (49,99€) e Torchlight (in offerta a metà prezzo fino al week-end: 7,99€). Valve ha promesso che ogni mercoledì delle prossime settimane verranno aggiunti nuovi giochi, con l’intento di mettere in evidenza ogni volta una nuova feature di Steam per Mac.

Il primo gruppo di giochi distribuiti, ad esempio, supporta già SteamPlay, il servizio che consente di giocare un titolo su tutti i propri computer (Mac e PC) pagandolo solamente una volta.

Steam per Mac disponibile per il download

In perfetto orario sulla tabella di marcia, Valve ha rilasciato Steam per Mac. Il software può essere scaricato direttamente da questo indirizzo: Steam per Mac (il link avvia il download). Lo scaricamento è rapidissimo (il pacchetto pesa poco) ma non fatevi prendere dalla fretta perché al momento il servizio non è ancora del tutto attivo e all’avvio del software un alert comunica che Steam Per Mac è ancora in fase di beta privata. Anche la home page mostrata nella schermata di avvio è ancora quella della beta privata.

Aggiornamento 1: Steam ha già scaricato un primo update e ora il blocco non è più in atto. Si può accedere ma non si può scaricare ancora alcun gioco. I lavori sono sicuramente in corso, portiamo pazienza. A più tardi con nuovi aggiornamenti.

Aggiornamento 2: Steam per Mac è ufficialmente online, lo store ha 64 giochi disponibili e Portal si può scaricare gratuitamente fino al 24 maggio. Rimando ad un nuovo articolo (in preparazione) per tutti i dettagli sulla versione per Mac di Steam. Mi raccomando: non passate la nottata sparando portali sui muri di un laboratorio ultra segreto.

Steam per Mac: ultimi dettagli prima del lancio

Valve ha annunciato ufficialmente che oggi partirà la distribuzione di Steam per Mac con un comunicato pubblicato sul sito. La software house ha reso noti alcuni ulteriori dettagli sulla road-map di rilascio di Steam per Mac. Ogni mercoledì successivo ad oggi verranno introdotte nuove “collezioni” di giochi, volte a dare dimostrazione di alcune caratteristiche specifiche di Steam per Mac.
Fra i giochi disponibili nella versione su Steam per Mac già da oggi troveremo Portal (uno dei titoli storici di Valve) e Torchlight della Runic Games.

Steam per Mac: primi screenshot e video di Portal e Team Fortress 2

Domani, mercoledì 12 maggio, verrà distribuita la prima beta pubblica di Steam per Mac. In attesa dell’evento, sicuramente molto importante per il panorama del gaming su Mac, sono già comparsi online i primi screenshot di Portal e Team Fortress 2, due dei titoli storici di Valve inclusi gratuitamente nella beta privata diffusa ad un gruppo selezionato di testers all’inizio di aprile. Di TF2 è disponibile anche un video (dopo il salto), realizzato da Mac4Ever, in cui è possibile vedere il gameplay e la resa del gioco su un iMac di ultima generazione con Core i7.

H.264, brevetti e licenze: come funziona?

Qualche giorno fa su Engadget è uscito un interessante articolo di Nilay Patel riguardante il codec H.264, le licenze che lo riguardano e cosa questo comporti per noi utenti finali. La questione è tutt’altro che semplice e Patel la affronta con grande esperienza. Cercherò, per quanto possibile, di riassumere brevemente i punti salienti del suo articolo.