Steve Jobs risponde: Mobile Me migliorerà nel 2011

Quando qualcosa non va con un prodotto o un servizio Apple, ormai si sa, è bene provare ad ottenere una risposta ai propri dubbi e quesiti con una email diretta alla fonte più accreditata di tutte: Steve Jobs in persona.

Un utente dei forum di MacRumors ha applicato questa strategia per chiedere lumi all’iCeo sul futuro di MobileMe, il servizio internet integrato di Apple che, nonostante i cambiamenti del 2008 e successivi ritocchi (l’ultimo poco tempo fa ai calendari e all’interfaccia web) continua a non soddisfare pienamente. Ragione dello scontento è principalmente la necessità di dover spendere 79€ all’anno per un servizio le cui singole parti debbono confrontarsi con soluzioni della concorrenza magari meno curate nei dettagli ma perfettamente funzionali e soprattutto gratuite.

Mac App Store potrebbe arrivare il 13 Dicembre

Ricordate quando Jobs disse che non ci sarebbe stato nessun Mac App Store? Bene, e ricordate pure quando, sempre Jobs, ha detto che sarebbe arrivato in 90 giorni dall’evento “Back to the Mac”? Perfetto, ormai è ufficiale: Jobs non lavora più in Apple oppure gli passano le informazioni sbagliate.

Scherzi a parte, i ragazzi di AppleTell avrebbero ricevuto la classica soffiata dalle solite fonti ben informate che avrebbero rivelato la data di arrivo del Mac App Store: tenetevi liberi per il prossimo 13 Dicembre perché, a quanto pare, quello sarà un giorno che non dimenticherete.
Che dite, troppa ironia?

Asphalt 6, Shadow Guardian e N.O.V.A. 2, le novità targate Gameloft per il prossimo Natale

Il titolo la dice lunga. Babbo “Gameloft” Natale ha deciso di portare sotto l’albero tre nuovi titoli che accontenteranno i gusti più disparati. Un titolo per i patiti di automobilismo, uno per gli amanti dei giochi più avventurosi ed il seguito di uno dei titoli più amati dagli iPlayer.

Ieri, 2 dicembre, si è svolto il live event che Gameloft ha organizzato a Parigi e che abbiamo seguito per voi ed in cui abbiamo avuto la possibilità, insieme agli altri addetti del settore, di rivolgere anche domande dirette e specifiche ai responsabili dei progetti dei nuovi tre titoli. Ma vediamo insieme qualcosa in più dopo il salto.

Ping è un flop per Business Insider

Ping flop

Ping flopBusiness Insider ha da poco pubblicato la classifica dei 15 maggiori flop tecnologici del 2010 e tra questi troviamo anche il “nostro” Ping. State tranquilli, il social network musicale di Apple non è al primo posto (il poco invidiabile risultato spetta a Kin, lo smartphone di Microsoft), Ping occupa la posizione numero sei.

Ping, lanciato lo scorso primo settembre insieme ad iTunes 10, è stato presentato in pompa magna, partito alla grande, con un milione di utenti registrati in 48 ore, il social network è poi caduto nell’oblio più totale.

Strobe, già 2,5 milioni di $ di finanziamento

SproutCore è il  framework Javascript sviluppato da Apple con cui sono state costruite le applicazioni web di MobileMe. Ne avevamo parlato approfonditamente un paio di anni fa (vedi: SproutCore, il cuore Open di MobileMe), proprio in vista del lancio di MobileMe, e poi di nuovo a luglio quando Charles Jolley, che di SproutCore è il creatore, aveva deciso di abbandonare il suo posto alla Apple per fondare la Strobe, una società che punta ad aiutare gli sviluppatori ad utilizzare il framework per realizzare web app aperte per i dispositivi mobili.

Adesso Strobe torna a far parlare di se perché ad appena 4 mesi dalla fondazione e con due mesi d’anticipo rispetto alla road map originale, ha già raccolto 2,5 milioni di dollari in una prima tornata di finanziamenti, tanto è l’interesse (anche commerciale)  attorno al progetto di Jolley.

Infinity Blade per iOS, data di uscita svelata

Infinity Blade

Infinity Blade

Di Infinity Blade (conosciuto inizialmente come Project Sword) vi abbiamo parlato più volte in passato, mostrandovi anche alcuni screenshot ed il trailer ufficiale del gioco targato Epic. Adesso la casa americana ha rivelato la data di uscita ufficiale ed il prezzo di questo capolavoro annunciato.

Infinity Blade arriverà il prossimo 9 dicembre al prezzo di 5.99 dollari, il prezzo in Euro non è stato comunicato, se ci basiamo sulla semplice conversione, il gioco potrebbe costare 4.99 euro.

Mighty Eagle e giornata mondiale di Angry Birds a dicembre

Mighty Eagle

Mighty Eagle

Dicembre non è solo il mese di Natale, ma anche quello di Angry Birds! Lo sviluppatore finlandese Rovio rilascerà il primo del mese un importantissimo aggiornamento per Angry Birds, mentre l’11 dicembre si terrà l’Angry Birds Day, la giornata mondiale dedicata ai pennuti arrabbiati.

Due gustose notizie, e non dimentichiamo il probabile (ma ancora non confermato) Angry Birds Christmas, “spin-off” monotematico stile Angry Birds Halloween.

World of Goo presto su iPad

World of Goo

World of Goo

Il bellissimo gioco World of Goo arriverà presto su iPad. Inizialmente i piani degli sviluppatori prevedevano l’arrivo di una versione per iPhone, ma poi è stato deciso di progettare il gioco esclusivamente per il tablet Apple.

World of Goo per iPad arriverà su App Store entro fine anno, ad un prezzo ancora non comunicato. Di certo sappiamo che il gioco sarà una conversione diretta del titolo già visto su PC, Mac e Linux.

Civilization 5 per Mac ora disponibile

Civilization 5

Civilization 5

Civilization 5 è finalmente disponibile anche in versione Mac, giusto in tempo per la festa del ringraziamento (o, per noi italiani, in tempo per Natale). Uscito a settembre su Windows, il nuovo gioco di Sid Meier è stato accolto in modo caloroso da pubblico e critica.

La versione per Mac è una conversione più che perfetta, non presenta bonus o extra particolari, ma non è il caso di disperarsi, perchè Civ 5 è un vero capolavoro che ci impegnerà per mesi.

iOS 4.2 su iPhone e iPod touch, le maggiori novità

Ieri è finalmente arrivato iOS 4.2, l’update dell’unificazione. Adesso iPhone, iPod touch e iPad fanno girare lo stesso sistema operativo, che tuttavia differisce, come comprensibile, per alcuni dettagli dovuti al differente formato. Le principali novità sono le stesse per le due famiglie di dispositivi anche se è senza dubbio l’iPad che “guadagna” di più da questo aggiornamento, vista l’introduzione di funzionalità di iOS 4 che finora gli erano precluse come il multitasking e le cartelle.

In questo articolo cercheremo di raccogliere le maggiori novità che l’iOS 4.2 ha portato sui “piccoli schermi” di iPhone e iPod touch.

iOs 4.2 su iPad, le maggiori novità

Dopo un’attesa quanto meno snervante per i possessori di iPad da lunga data, ecco finalmente l’aggiornamento tanto bramato, quello che “unifica” in un certo qual modo iOS su tutti i device touch di casa Apple. iPad è sicuramente il device che viene aggiornato in maniera più profonda, vediamo tutte le novità contenute in iOS 4.2. Per quanto riguarda invece le novità di iOS 4.2 su iPhone e iPod touch, vi rimando all’articolo dedicato: iOS 4.2 su iPhone e iPod touch, le maggiori novità.

iOS 4.2 disponibile al download

Dopo una lunga attesa ecco finalmente disponibile iOS 4.2 per iPhone, iPod touch e iPad. L’aggiornamento è disponibile da pochi minuti ed attualmente in fase di download, ricordiamo brevemente come fare per ottenerlo.

Aggiornamenti anche per Mobile Me, Apple TV, iWork per iPad

Mancano ormai pochi minuti all’arrivo dell’attesissimo aggiornamento 4.2 di iOS. (Update: iOS 4.2 disponibile per il download) Ma il firmware che unirà iPhone, iPod touche e iPad non è l’unica novità di oggi. Apple ha approfittato dell’occasione per una serie di update che hanno bene o male a che fare con l’arrivo della nuova versione del sistema operativo Mobile.

Mobile Me, il servizio internet di Apple che integra posta, contatti, calendari e storage remoto, è rimasto down per un po’ nelle scorse ore. Ora è di nuovo accessibile da una home page rinnovata, migliorata dal punto di vista grafico e delle funzionalità. Novità in arrivo anche per la Apple TV di nuova generazione e per la suite iWork per iPad.

iOS 4.2 ufficialmente disponibile

Sebbene da iTunes le versioni 4.1 e 3.2.2 rispettivamente per iPhone/iPod touch e per iPad siano ancora le ultime disponibili, tramite un comunicato Apple ha reso ufficiale per oggi il rilascio di iOS 4.2.

Nuovi aggiornamenti per Boot Camp e EFI MacBook e MacBook Pro

Nella giornata di ieri Apple ha rilasciato alcuni aggiornamenti che riguardano Boot Camp, declinati nelle versioni a 32 e 64 bit, e due nuovi Firmware EFI destinati ai MacBook e MacBook Pro Mid 2010, quindi gli ultimi prodotti. Vediamoli brevemente nel dettaglio.

L’evento Beatles, una caduta di stile

Sono un amante della buona musica da sempre e in particolare di quella dei Beatles da quando, nello scorso millennio, la mia prima fidanzata mi regalò una cassetta (sì, sono così vecchio) con i più grandi successi dei Fab 4.

Fino ad allora quella sigla non mi diceva molto e mi ricordava solo un tipo di carta da disegno, ma, si sa, il primo amore non si scorda mai e, nonostante la mia love story con quella ragazza fosse finita, non smisi di ascoltare quella musica, così appassionante e coinvolgente che, nella mia personalissima classifica, occupa una posizione eguagliata solo da un altro gruppo britannico, questa volta originario di Londra: i Queen.

Questa premessa per farvi capire la mia posizione in merito all’avvenimento dello scorso martedì, ovvero la commercializzazione in iTunes del catalogo completo del gruppo di Liverpool.

Flight Control HD in arrivo su Mac a fine novembre

Flight Control HD

Flight Control HD

Lo sviluppatore indipendente Firemint ha annunciato che Flight Control HD arriverà su Mac (e su PC, ma questo a noi interessa poco) a fine mese, disponibile via Steam e nel 2011 anche su Mac App Store, a quanto pare infatti il gioco sarà uno dei primi titoli disponibili sul nuovo store virtuale per Mac.

Flight Control HD, per chi non lo sapesse, è uno dei giochi più venduti per iPod ed iPad, con oltre tre milioni di copie scaricate legalmente. Un passatempo ben fatto, realizzato dagli stessi autori del pluripremiato Real Racing, che non ha faticato a conquistare il cuore dei giocatori.