Twitter per Mac, preferenze segrete sbloccabili grazie a MacHeist

Quando Twitter ha acquisito la AteBits di Loren Brichter e di conseguenza Tweetie per Mac, MacHeist aveva da poco promesso che Tweetie 2 sarebbe presto arrivata in esclusiva sui Mac degli acquirenti del bundle MacHeist 2. Il cambio imprevisto di programma ha costretto MacHeist a disattendere la propria promessa.

Ora che Tweetie 2 è diventato Twitter per Mac e tutti gli utenti di Mac OS X 10.6.6 lo possono scaricare dal Mac App Store, MacHeist ha però trovato il modo di rifarsi. Grazie alla complicità di Loren Brichter, Twitter per Mac nasconde un pannello di preferenze segreto attivabile solamente da chi aveva acquistato il bundle di MacHeist.

Mac App Store, quali applicazioni non lasciarsi sfuggire!

Finalmente ci siamo: il Mac App Store è arrivato e, sono certo, la sua icona troneggia su quasi tutti i dock dei computer con la mela dei lettori di TAL; un nuovo modo di cercare applicazioni, un nuovo modo di installarle, tenerle aggiornate e, sopratutto, acquistarle.

Il classico “one-click” dell’App Store, ora in versione Mac.

Al day-one, come prevedibile, molti sviluppatori hanno ben pensato di non lasciarsi sfuggire quest’importante occasione e ne hanno approfittato per effettuare alcuni tagli di prezzo alle proprie apps che, adesso, vale decisamente la pena acquistare. Noi ve ne suggeriamo alcune.

Mac App Store, prime impressioni e primi download

Il Mac App Store ha finalmente aperto i battenti. Le applicazioni già disponibili nello Store sono più di mille. Fra di esse alcune già attese, come le versioni singole dei programmi delle suite iLife ’11 e iWork, ed altre che sono delle vere e proprie sorprese.
Il primo aspetto del Mac App Store che colpisce una volta avviata l’applicazione è l’interfaccia grafica, che tende a discostarsi in maniera abbastanza evidente dal look and feel di Snow Leopard. L’impressione è di essere di fronte ad una preview di Mac OS X Lion.
La barra del menu superiore del Mac App Store rende evidente il significato dell’espressione Back To The Mac: l’impressione è quella di avere di fronte un’applicazione derivata da una precedente versione per iPad. L’effetto è particolarmente piacevole, devo ammettere anche se forse non tutti saranno d’accordo su questo punto.

Il Mac App Store arriva con Mac OS X 10.6.6

Il Mac App Store arriva con un buon anticipo sui tempi previsti: pensavamo di dover aspettare le 18 di questa sera e invece l’aggiornamento 10.6.6, che porta con se la nuova app di sistema per l’accesso al negozio virtuale di applicazioni, è già disponibile in Software Update, quando sulla costa Ovest degli U.S.A. dormono ancora tutti quanti.

Le applicazioni disponibili sono già più di mille. Nessuna traccia di iWork ’11, ma le versioni attuali di Pages, Keynote e Numbers sono disponibili per il download singolo a 11,99€ ciascuna. Disponibili in versione standalone anche GarageBand ’11, iPhoto ’11 e iMovie ’11, ciascuna a 15,99€. Sorprendente il prezzo di Aperture 3, anch’esso disponibile: solamente 62,99€.

Disponibile iWork 9.0.5

Apple ha rilasciato l’aggiornamento 9.0.5 della suite iWork. E’ un update importante per tutto il pacchetto di programmi con migliorie e modifiche per Pages, Numbers e Keynote.
Con la versione 9.0.5 Apple introduce su tutti e tre gli applicativi opzioni di condivisione pubblica e di upload privato dei propri documenti su iWork.com. Altre modifiche riguardano invece l’integrazione fra Keynote e l’ultima versione dell’app Keynote Remote e il miglioramento della leggibilità dei testi esportati in ePub da Pages.

L’aggiornamento è già disponibile dal menu Software Update per tutti gli utenti di  iWork ’09 oppure può essere scaricato direttamente dalla sezione download del sito di Apple. A seguire il changelog allegato alle note di download.

Bodega: il Mac App Store ci farà crescere

Gli sviluppatori di Bodega, l’App Store di applicazioni per Mac già esistente che da domani si troverà a competere con il Mac App Store di Apple, si dicono convinti del fatto che la “concorrenza” della casa madre non potrà che fare bene al loro prodotto. Più o meno il contrario di quanto hanno pensato in tanti durante l’evento Back To The Mac, quando Steve Jobs ha ufficializzato la nascita di un negozio virtuale di app per Mac.

Phil Letourneau, Senior Product Manager di Bodega è tranquillo e confida in un futuro di successi: “Bodega rimarrà al suo posto e continuerà a cresce re il numero di developers e utenti che useranno Bodega”.

Aggiornamento software per GarageBand ed iMovie ’11

Probabilmente, l’ultima suite di iLife non è nata sotto una buona stella; dal momento del suo rilascio, infatti, si sono susseguiti decisamente parecchi aggiornamenti volti a sistemare una serie di bug contenuti nella versione “finale” della suite.
Nell’ultimo periodo, ad esempio, Apple ha già rilasciato ben 3 aggiornamenti per iPhoto ’11 dopo che numerosi utenti avevano lamentato una serie di problemi piuttosto gravi; ora, sembra sia giunto il turno di GarageBand ed iMovie, pronti a raggiungere, rispettivamente, le versioni 6.0.1 e 9.0.1.

Fling, joystick analogico per iPad

Fling

FlingTen One Design (la stessa del Pogo Stylus) ha presentato un nuovo joystick per iPad. L’idea, nella sua semplicità, è assolutamente geniale, si tratta in pratica di un dispositivo “a ventosa” da applicare sullo schermo che simula in tutto e per tutto una levetta analogica, come quella che possiamo trovare sui controller di PlayStation 3 ed Xbox 360.

Lo stick è realizzato in plastica trasparente, in modo da non intralciare la visuale durante le azioni più concitate del gioco. Molto utile negli sparatutto (come Geometry Wars per esempio) o nei titoli che richiedono rapidità nei movimenti.

Mac App Store, le aspettative degli sviluppatori

Manca ormai solamente un giorno al lancio del Mac App Store. Ci sono parecchie aspettative per questa prima importante novità Apple del 2011, sia da parte degli utenti, curiosi di capire quali saranno le applicazioni presenti e soprattutto a quali prezzi verranno vendute, sia da parte degli sviluppatori, che sperano in un successo come quello dell’App Store per iOS al fine di poter usufruire di una canale premium per la distribuzione delle proprie applicazioni.

Lo sviluppatore Markus Nigrin ha raccolto alcune impressioni da parte di suoi colleghi e ha pubblicato sul suo blog, The Pocket Cyclone, un interessante analisi delle dinamiche che probabilmente caratterizzeranno il Mac App Store fin da principio.

iPhoto ’11, rilasciato l’aggiornamento 9.1.1

iPhoto '11

iPhoto '11

Apple ha rilasciato un nuovo update per iPhoto ’11, che introduce principalmente alcune nuove funzioni riservate all’invio di foto tramite email e sistema alcuni bug minori. Il file pesa 62.09 MB, l’aggiornamento per iPhoto ’11 può essere scaricato automaticamente tramite la funzione aggiornamento software.

Ricordiamo che si tratta del terzo update per il programma, il primo è stato rilasciato una settimana dopo il lancio, per risolvere un problema legato alla perdita della libreria fotografica che si verificava in molti casi, mentre il secondo aggiungeva la funzione per creare calendari, stranamente assente nella versione finale messa in commercio.

AppWall Screensaver: un muro di app sullo schermo del Mac

Alla Worldwide Developer Conference di due anni fa, Apple ha inaugurato la tradizione dell’App Wall: un muro di monitor affiancati in cui precipitano e si accumulano tutte le applicazioni dell’App Store. Anche quest’anno il muro elettronico ha stupito i visitatori della Conference con una versione evoluta e migliorata.

Lo screensaver AppWall è nato con l’intento di replicare quell’esperienza direttamente sul vostro Mac. E’ gratuito e si può installare con due clic.

eBook per developer Apple gratis su iBookstore

libri ePub apple per developer Natale si avvicina ma a Cupertino si sa, è sempre tempo di lavorare e, perché no, anche di sorprendere con qualche inaspettata (ma tanto gradita) novità last minute. Più o meno quello che è successo qualche giorno fa. Silenziosamente, e praticamente in concomitanza con il rilascio dell’aggiornamento di iBook app alla versione 1.2, Apple ha pubblicato su iBookstore la serie di guide già da tempo disponibili sul Dev Center ( e di cui abbiamo già parlato negli articoli sull’app development per iOS, in particolare ne “le risorse per iniziare“). Si tratta di guide dedicate al mondo della programmazione per Mac e sistemi iOS. Cinque ePub emblematicamente categorizzati sotto il segno di Apple Developer Publications, disponibili per il download gratuito su iPad, iPhone o iPod Touch.

Applicazioni per Mac da regalare a Natale

Continua la nostra rassegna dei migliori regali di Natale per gli utenti Apple; se siete alla ricerca di un’idea originale da poter regalare o, magari, da farvi regalare, in questo articolo potreste trovare qualche spunto interessante per chiunque possieda un Mac.

Niente accessori, borse o hard-disk: in questo articolo vi proporrò solo una selezione dei migliori software in circolazione che, sicuramente, si riveleranno un regalo gradito per tantissimi utenti.

PlayStation, app ufficiale in arrivo su iPhone ed iPod Touch

PlayStation App

PlayStation App

Con un messaggio sul blog ufficiale, Sony ha annunciato lo sviluppo del’applicazione ufficiale PlayStation. Non si tratta, ovviamente, di un emulatore, ma di una app che vi permetterà di scoprire tutte le novità dal mondo PlayStation e di controllare i trofei ed i traguardi raggiunti, nonchè di interagire con gli amici presenti nella lista contatti.

L’applicazione PlayStation per iPhone ed iPod Touch sarà completamente gratuita, la data di uscita non è stata svelata, ma probabilmente non dovremo attendere troppo prima di vederla. Compatibile solo con iOS 4.0 e versioni successive (e con Android, ma questo a noi interessa relativamente), inizialmente l’app sarà disponibile solo in Inghilterra, Francia, Germania, Spagna, Italia e Olanda.

Mac App Store apre il 6 gennaio

Il Mac App Store verrà inaugurato il prossimo 6 gennaio 2011. Lo ha annunciato Apple con un comunicato ufficiale, che riporta come di consueto un commento del CEO Steve Jobs:

“L’App Store ha rivoluzionato le applicazioni mobili. Speriamo di fare lo stesso per le applicazioni PC con il Mac App Store, rendendo facile e divertente la ricerca e l’acquisto di app per PC. Non vediamo l’ora di iniziare il 6 gennaio.”

Disponibile iBooks 1.2: arrivano le Raccolte e i libri illustrati

Apple ha aggiornato iBooks, l’app per la lettura degli eBooks su iOS. La versione 1.2 del programma introduce diverse migliorie sotto vari punti di vista e qualche ritocchino all’estetica dell’applicazione. La novità più importante è senza dubbio l’implementazione delle Raccolte, che permettono di organizzare in maniera personalizzata i libri e i PDF all’interno dell’applicazione. Arrivano anche il supporto ai libri illustrati (che dalle nostre parti ancora non si vedono, visto che il deserto chiamato iBookstore tale rimane) e la possibilità di stampare i PDF.

Apple rilascia l’aggiornamento di iTunes versione 10.1.1

Apple ha da poco rilasciato un update per il player multimediale di Sistema, portando così iTunes alla versione 10.1.1. Questo aggiornamento non introduce particolari novità ma sostanzialmente fornisce una serie di importanti correzioni di bug.

Cydia Store arriverà su Mac, che ne pensate? [Sondaggio]

Chi ha applicato il jailbreak al proprio dispositivo probabilmente conosce molto bene Cydia, lo Store alternativo da cui è possibile scaricare applicazioni che sull’App Store non potrebbero mai essere accettate per via delle restrizioni imposte da Apple.

Jay “Saurik” Freeman, il creatore dell’App Store ombra, ha ufficializzato l’intenzione di portare l’esperienza di Cydia “Back To The Mac”. Lo Store alternativo farà da contraltare a quello ufficiale annunciato da Apple, proprio come avviene già adesso su iOS. Ma se su iPhone, iPod touch o iPad il jailbreak è l’unica soluzione per uscire dal “walled garden”, su Mac continueremo a poter installare tutti i tweak e le applicazioni che vorremo. Semplicemente basterà farlo al di fuori del Mac App Store. In quest’ottica ha senso la scelta di Saurik? Voi che ne pensate? Di seguito il sondaggio e un’analisi.

Mac App Store: niente Game Center e acquisti In-App

Il Mac App Store è il portabandiera della nuova “politica” Back To The Mac di Apple, volta a (ri)portare su Mac le innovazioni sviluppate da Apple in questi anni di lavoro su iOS.
Molte delle caratteristiche dello store di applicazioni per i nostri Mac saranno mutuate direttamente dal corrispettivo per iOS, compresa la tanto discussa approvazione preventiva delle applicazioni. Due caratteristiche importanti dell’App Store come lo conosciamo oggi non verranno invece trasferite dall’ambito Mobile a quello desktop: il Game Center e gli acquisti in-app.

Apple aggiorna il Firmware EFI del MacBook Air per risolvere un problema al display

MacBook Air EFI 2.0 Update

MacBook Air EFI 2.0 Update

Apple ha rilasciato, nella giornata di ieri, un aggiornamento del firmware EFI del nuovo portatile realizzato a Cupertino. L’aggiornamento è volto a risolvere un bug che portava, in alcuni casi, il portatile a bloccarsi o a mostrare una schermata bianca dopo l’accensione o dopo esser stato “svegliato” dallo stop.

Il MacBook Air EFI firmware update 2.0 è raccomandato per tutti i possessori dei nuovi modelli di MacBook Air (late 2010) sia da 13″ che da 11″ pollici e richiede Mac Os X 10.6.5.