Skype 5 per Mac esce dalla beta

Skype ha finalmente reso disponibile la nuova versione del suo applicativo per Mac; la versione beta, in giro da parecchio ormai, aveva grossomodo svelato molte delle novità all’interno di questa nuova release.

La nuova interfaccia, tanto per cominciare, rende Skype 5 un’applicazione molto più completa e che favorisce il passaggio da una chat all’altra ed evita di avere troppe finestre multiple aperte contemporaneamente sulla Scrivania.

Giochi Mac App Store, disponibili Borderlands, BioShock, LEGO Harry Potter e Rome Total War

Giochi Mac App Store

Giochi Mac App Store

Il Mac App Store inizia a popolarsi di bei giochi, nei giorni scorsi sono arrivati, tra gli altri, Civilization 5, Braid e Call Of Duty Modern Warfare 4, adesso arrivano quattro nuovi titoli di spessore (tutti tradotti in italiano), convertiti su Mac da Feral Interactive, la società inglese debutta in grande stile su Mac App Store.

I giochi in questione sono Borderlands GOTY Edition, BioShock, Rome Total War e LEGO Harry Potter Anni 1-4, quest’ultimo aveva già fatto il suo debutto nello store, ma era stato immediatamente rimosso per problemi legati, probabilmente, alla dimensione del file.

Instagre.at: le migliori foto di Instagram in un sito

Instagre.at è un nuovo sito sviluppato da Elliot Kember e DizzyUp che raccoglie le migliori foto di Instagram in una galleria online ispirata al design dell’ormai famosissima app di photo sharing.
E’ una web-gallery in perenne evoluzione che visualizza le immagini della sezione “Popular” di Instagram, vale a dire quelle che si guadagnano il numero più alto di cuoricini, e le ripropone in una forma più adatta alla navigazione su browser.

Atlante di anatomia per iPad: 3 copie in omaggio [giveaway]

Se alla domanda “dove si trova l’astragalo” rispondete “in un negozio di spezie orientali”, se non avete mai saputo davvero distinguere fra carpo e tarso o se l’otorino è per voi soltanto una squadra di calcio de lo Piemonte, forse è il caso che vi chiediate prima di tutto come avete fatto a laurearvi in medicina forse è arrivato il momento di fare un ripassino di anatomia umana. E se avete un Tablet delle meraviglie potreste approfittarne per scaricare l’Atlante di anatomia umana sviluppato da GoWare in collaborazione con CG Edizioni Medico Scientifiche, che abbiamo recensito proprio pochi giorni fa (link: Atlante di anatomia per iPad, la recensione).

Oggi qui su TAL tre fortunati lettori avranno la possibilità di vincerne una copia. Continuate a leggere per scoprire come (spoiler – non è una gara di velocità)!

App Development per iOS, un’introduzione video all’Objective-C

Breve puntata straordinaria della nostra rubrica dedicata agli sviluppatori per iPhone e iPad per segnalarvi un’interessante introduzione video all’objective C realizzata dagli ingegneri informatici Fabio Castaldo e Luca Catalano di iMakeapps.it. La grafica del loro sito può darvi da pensare che si sia inceppata la macchina del tempo e non riescano a tornare dal 1997, ma non fatevi ingannare, i contenuti tecnici ci sono eccome: i filmati di presentazione sono interessanti e abbastanza completi per iniziare a muovere i primi passi nel mondo dell’Objective-C.

Safari ed iTunes si fonderanno in un solo software?

Safari + iTunes

Safari + iTunes

In queste ore circola un rumor piuttosto “fantasioso” diffuso dai ragazzi di Three Guys and a Podcast. Tenetevi forte, perchè è una notizia bomba, secondo quanto riportato infatti Apple sarebbe al lavoro per fondere iTunes e Safari in un solo prodotto.

Questa mossa farebbe parte del piano di rilancio di Safari, il browser infatti non ha ancora superato la quota di diffusione del 5% a livello mondiale e la fusione con iTunes dovrebbe servire proprio a far guadagnare terreno al software di navigazione. Addirittura Apple dovrebbe annunciare questa clamorosa novità nel corso dell’evento autunnale dedicato ad iPhone ed iPod.

Leggere modifiche a Boot Camp in Mac OS X 10.6.6

In Mac OS X 10.6.6 sono state introdotte alcune leggere modifiche al comportamento di Assistente Boot Camp, il tool che consente l’installazione dei sistemi operativi di Redmond in partizioni dedicate sui nostri Mac.

Braid disponibile su Mac App Store a 3.99 euro

Braid Mac App Store

Braid Mac App Store

Appassionati di videogiochi, gioite, perchè il bellissimo Braid è arrivato su Mac App Store ad un prezzo irresistibile. Il capolavoro di Jonathan Blow è disponibile al prezzo bomba di 3.99 euro, una cifra irrisoria per un capolavoro di questo genere, uno dei migliori titoli indie di sempre.

Ad una prima occhiata Braid può sembrare un platform preistorico, ma non lasciatevi trarre in inganno dalla grafica soft, perchè Braid non è un gioco per bambini ma anzi, è pensato per i palati fini, perfetto per tutti coloro che hanno passato l’infanzia con i platform 2D per AMIGA e Super Nintendo.

Google e H.264, un breve riassunto

Nei giorni scorsi Google ha affrontato la questione del supporto video in Chrome, riassumibile nel fatto che verrà in un futuro, non si sa quanto lontano, cessato il supporto a H.264, in favore di WebM.

Quest’ultimo sarebbe in una fase di grande sviluppo, grazie al fatto di essere “open” e quindi di poter contare sul lavoro di molti sviluppatori per quanto riguarda le migliorie sia sul fronte delle prestazioni, che per quanto riguarda la sua adozione da parte dei browser, dei tool di sviluppo e dai produttori di hardware.

Call of Duty 4 Modern Warfare disponibile su Mac App Store

Call Of Duty 4 Modern Warfare

Call Of Duty 4 Modern WarfareIl leggendario Call of Duty 4 Modern Warfare è disponibile su Mac App Store (solo negli USA, per il momento). D’accordo, non si tratta di un gioco nuovo, ma di fronte ad un capolavoro di questa portata possiamo anche chiudere tutti e due gli occhi.

Modern Warfare, uscito nel 2007 su PC, Xbox 360 e PlayStation 3, era già disponibile su Mac, la versione su disco è stata rilasciata a maggio del 2008. Nonostante sia uscito più di tre anni fa, Call of Duty 4 è ancora oggi uno dei giochi più popolari della saga, con più di 13 milioni di copie vendute, ed uno dei titoli più giocati in multiplayer.

iOS 4.3, altre novità nascoste nella beta

La Beta di iOS 4.3 che Apple ha da poco reso disponibile per gli sviluppatori del Dev program nasconde altre novità minori che si vanno ad aggiungere agli hotspot personali, alle gestures a 4 e 5 dita per iPad e tutte le altre modifiche di cui abbiamo già parlato ieri.

MacRumors ha scoperto in un file di configurazione un riferimento ad una nuova feature chiamata “Find My Friends”. Le stringhe fanno parte di opzioni relative alla sezione MobileMe delle preferenze generali, il che lascia supporre che si tratti di una funzione che ha a che fare con il servizio internet di Apple.

iOS 4.3 Beta disponibile per gli sviluppatori

Apple ha pubblicato nel sito dedicato agli sviluppatori la prima versione beta dell’update 4.3 di iOS. C’è molta attesa per l’aggiornamento, che porta con se diverse features importanti, come gli hotspot Wi-Fi.

La prima novità che salta all’occhio è l’assenza di iPhone 3G e iPod touch di seconda generazione dalla lista dei dispositivi per i quali è disponibile l’update: una quasi ufficializzazione del fatto che, a due anni suonati dalla loro messa in commercio, sono entrambi pronti a seguire la via del Dodo.

Assieme a questa beta è stata pubblicata anche una prima pre-release del prossimo update del software di Apple TV di seconda generazione, necessaria per “testare AirPlay con le applicazioni compatibili con iOS 4.3”.

MaXplosion per iOS, Capcom accusata di plagio

MaXplosion

MaXplosion

Poco più di una settimana fa Capcom Mobile ha pubblicato MaXplosion su App Store. Il gioco è passato quasi del tutto inosservato agli occhi dei giocatori, i programmatori di Twisted Pixel invece lo hanno notato, purtroppo per Capcom, verrebbe da dire.

Twisted Pixel è la software house che ha creato Splosion Man (del quale è stato recentemente annunciato il seguito), uno dei titoli più venduti su Xbox Live Arcade, i due giochi sono simili non solo nel gameplay, ma anche nel nome.

Twitter per Mac: bookmarklet per il tweet rapido

Twitter per Mac, a.k.a. Tweetie 2, è fra le dieci applicazioni gratuite più scaricate dal Mac App Store. Comprensibile che non ci sia voluto troppo tempo perché qualcuno se ne venisse fuori con un utile bookmarklet javascript che permette di comporre al volo sul programma un messaggio con link e titolo della pagina che si sta visualizzando nel browser. A giudicare dalla semplicità del bookmarklet di Devon Govett c’è da stupirsi anzi che ci sia voluto così tanto.

Per attivare il bookmarklet, indipendentemente dal browser che state utilizzando, è sufficiente che trasciniate il link che trovate al centro qui sotto sulla vostra barra dei preferiti.

Pubblica su Twitter

iWork.com aggiunge il supporto alle animazioni in Keynote e nuove funzionalità

iWork.com è la piattaforma progettata da Apple per la condivisione dei propri documenti creati con la suite per l’ufficio di Cupertino; in Beta pubblica da quando è stata introdotta, la piattaforma è un buon modo per collaborare in più utenti alla creazione o alla modifica di documenti.

Come ovviamente si può intuire, funziona sia per Mac che per iPad, e oggi è stata finalmente aggiornata con tanto di supporto alle animazioni nelle presentazioni realizzate in Keynote.

Money3: gestisci le tue finanze su Mac


Nome: Money3 Categoria: Finanza
Prezzo: 30,99€ Voto: 7.5
Link Mac App Store

Subito dopo aver installato l’aggiornamento di Mac OS X mi sono fiondato alla ricerca di ottime applicazioni nel nuovo Mac App Store. Tra i molti software presenti mi è subito caduto l’occhio su un gestionale finanziario chiamato Money3.

Ad incuriosirmi e a portarmi verso l’acquisto è stata la bella icona dell’applicazione, che mi ha spinto ad addentrarmi nella pagina personale dell’app.  Money3 è una di quelle applicazioni che permette di organizzare  e gestire le proprie finanze. Tiene traccia di tutte le entrate e uscite monetarie in modo tale da avere sempre a disposizione un quadro ben chiaro dei soldi spesi e di quelli ancora da spendere (sì, metterne un po’ da parte può essere un’altra possibilità, per chi ci riesce).

Ecoute 2.0, la migliore alternativa ad iTunes

Con il tempo, iTunes è diventata una delle applicazioni più ricche di funzionalità presenti in Mac OS X; da semplice libreria e player musicale, iTunes ha ricevuto col tempo l’onere di ospitare l’iTunes Store, l’App Store, di sincronizzare tutti i nostri iDevice e, ultimamente, anche il “social-coso” di Apple, ovvero Ping.

Con l’aumentare delle funzionalità, iTunes è comunque rimasto un applicativo piuttosto veloce e pratico da usare, ma se stessimo cercando una soluzione ancora più snella e pratica per riprodurre la nostra libreria musicale?
Beh, in quel caso la scelta dovrebbe ricadere su Ecoute, recentemente giunto alla versione 2.0.

Apple chiude la pagina giochi sul suo sito

Apple Giochi

Apple Giochi

Dopo il debutto del Mac App Store, Apple ha rimosso la pagina dedicata ai giochi dal sito ufficiale della compagnia. Da ieri, la pagina dei giochi per Mac sul sito di Apple non è più raggiungibile, l’indirizzo contiene ora link ai prodotti dell’azienda, ai software ed alle pagine di supporto.

Non che la sezione giochi sul sito Apple fosse un punto di riferimento, spesso era poco aggiornata e non è mai stata “spinta” in alcun modo, essendo sempre rimasta nascosta e poco visibile agli occhi dell’utente comune.