Abbonamenti In App anche per i SaaS? Steve Jobs dice di no

SaaS è una sigla che significa “Software as a service” e indica quei programmi, generalmente accessibili online, che forniscono un servizio agli utenti dietro pagamento di una “fee”, una tariffa che può aver una scadenza oppure no. Sono SaaS anche Dropbox, Evernote e altri applicativi simili che sono disponibili anche su App Store e soprattutto sono integrati tramite API in altri applicativi disponibili su App Store.

Di recente Readability, un programma simile ad Instapaper che prevede un abbonamento da parte degli utenti e che dunque potrebbe tecnicamente rientrare in questo gruppo, non è stato accettato all’interno dello Store. Motivo: la “subscription” al programma deve essere gestita tramite le nuove API per l’abbonamento in-app.

Asphalt 6 Adrenaline per Mac, la recensione

Asphalt 6 Gameloft

Asphalt 6 Mac

Nome: Asphalt 6 Adrenaline – Produttore: Gameloft
Dimensione: 589MB – Prezzo: 7.99 euro
Download Mac App Store: Asphalt 6 Adrenaline

A sorpresa, Gameloft ha pubblicato su Mac App Store Asphalt 6 Adrenaline, sesto episodio della serie che tanto ha spopolato su dispositivi mobili, l’ultimo capitolo è stato rilasciato su iOS a dicembre, noi lo abbiamo recensito poco tempo fa, adesso è il turno della versione Mac, analizzata per voi in questa recensione.

Prima di iniziare, chiariamo che il gioco è stato testato su iMac con processore Intel Core i3 a 3,2GHz con 4 GB di Ram, scheda grafica ATI Radeon HD 5670 con 512 MB di memoria.

Giochi iPhone e iPad, novità annunciate per la primavera

Nuovi giochi iOS

Nuovi giochi iOSLa primavera si prospetta decisamente calda per gli appassionati di videogiochi in possesso di un dispositivo iOS (iPad, iPhone o iPod Touch), in questi ultimi giorni, ed in particolare nel fine settimana, sono stati annunciati diversi titoli, alcuni dei quali molto, molto interessanti.

Qualche nome? Ve ne diciamo uno, Final Fantasy 3, Square-Enix sta seriamente pensando di portare questo grande classico su iOS, il gioco è stato pubblicato originariamente nel 1990, su Nintendo NES e convertito nel 2006 su Nintendo DS.

iWork ’11 entro il 19 febbraio?

La suite iWork è ferma ancora alla versione 2009, lanciata poco più di due anni fa all’ultimo Macworld cui Apple ha preso parte.
Mentre iLife ’11 è già sugli scaffali da un po’, compresi quelli virtuali del Mac App Store con versioni standalone dei programmi inclusi, iWork ha “mancato” l’occasione del lancio del nuovo store virtuale, che pure veniva da più parti indicata come data plausibile per un upgrade.

Il gran giorno potrebbe essere però vicino: Best Buy Messico ha iniziato a sponsorizzare un evento dedicato ad iWork ’11 che si terrà il prossimo 19 febbraio.

Portal 2, Valve apre i preordini

Portal 2

Portal 2Nella giornata di ieri Valve ha rilasciato una serie di cartoline di Portal 2 a tema San Valentino ed ha aperto ufficialmente i preordini di questo attesissimo titolo. Da poche ore è possibile prenotare il gioco nel formato che preferiamo, ovviamente anche in versione Mac OS X.

Noi italiani possiamo rivolgerci solamente a Steam, visto che il preordine da Amazon e GameStop non è attivo nel nostro paese. Sul marketplace di Valve il gioco è disponibile in preorder con una gustosa offerta.

Bundleecious 3: Knapsack, Radium e IconBox per 9€

Terzo appuntamento con Bundleecious, il bundle “Made in Italy” di applicazioni per Mac, che ha fatto dei $9.99 il suo marchio di fabbrica.
Questa volta, l’offerta prevede 3 applicazioni (Knapsack, Radium e IconBox2) scontate del 90%: complessivamente, infatti, le applicazioni hanno un costo di circa $90 e verranno vendute, grazie al bundle, ad appena 9€ (tasse incluse).

L’offerta durerà fino al prossimo 28 Febbraio, ed è un buon modo di risparmiare qualche soldo e di acquistare ottime applicazioni per il proprio Mac.
Dopo il salto una panoramica delle applicazioni incluse.

World Of Goo per iPad, 125.000 copie vendute dal lancio

World Of Goo

World Of Goo

A poco più di un mese dal lancio (avvenuto a metà dicembre), 2D Boy fa il punto della situazione sulle vendite di World Of Goo per iPad. La versione per il tablet Apple, a dispetto del prezzo elevato (7.99 euro) è quella con più download in assoluto, con ben 125.000 copie vendute nel primo mese, impressionante, se pensiamo che la versione Wii si è fermata a 68.000 download (risultato raggiunto solo grazie ad una importante campagna pubblicitaria effettuata da Nintendo), mentre su PC il gioco ha venduto 97.000 copie grazie ai numerosi sconti effettuati su Steam.

Ron Carmel, uno dei fondatori di 2D Boy, ha elogiato App Store, la società è rimasta impressionata dal successo ottenuto, considerando che iPad è sul mercato da meno di un anno (è stato lanciato ad aprile del 2010) e che non può contare sulla grande base di utenti di cui dispongono le altre piattaforme.

Angry Birds, codice per ottenere l’uovo d’oro del Super Bowl

Angry Birds Uovo Super Bowl

Angry Birds Uovo Super BowlDurante il Super Bowl è andato in onda lo spot di RIO, il nuovo film “gemellato” con Angry Birds, durante il trailer (precisamente al secondo 0:26) è apparso anche un codice segreto per ottenere uno speciale uovo d’oro nel gioco Rovio.

Per ottenere l’uovo speciale a forma di pallone da football è necessario quindi andare al livello 13-12 (disponibile solamente nel nuovo aggiornamento rilasciato nella giornata di ieri) e lanciare un uccello bianco all’indietro, se avete fatto tutto nel modo corretto, il raro uovo d’oro verrà aggiunto al menu dei trofei.

NBA Jam per iOS, video e immagini

NBA Jam iPhone

Se siete nati a metà degli anni 80 e siete appassionati di basket, sicuramente avete trascorso molti pomeriggi con NBA Jam, gioco di basket arcade per eccellenza uscito nel 1993 in sala giochi e successivamente convertito per Super Nintendo e Mega Drive.

Alla fine del 2010 Electronic Arts ha pubblicato il remake HD di NBA Jam, ed ora il colosso americano ha annunciato una versione del gioco per iPhone che sarà rilasciata durante la primavera.

Instagram pubblica le API

Instagram ha rivoluzionato l’approccio alla iPhone-photography per milioni di utenti nel mondo. Io per primo posso dire che non ho mai fotografato così tanto con il mio iPhone come da quando ho scaricato l’applicazione di Burbn e credo che molti di voi possano confermarlo.

L’app, disponibile solamente per iPhone e priva da sempre di una vera interfaccia web (escluse le pagine di condivisione delle foto singole), ha contribuito finora alla crescita di una community abbastanza chiusa all’interno delle “mura” dell’applicazione.

Le cose stanno per cambiare però: il CEO di Instagram Kevin Systrom ha comunicato ufficialmente la pubblicazione delle tanto agognate API, cui ora i developer potranno avere accesso accedendo ad una fase di beta privata.

Apple non venderà più software in scatola?

Software Apple

Software AppleSecondo quanto riportato da MacRumors, Apple smetterà presto di vendere software scatolati, passando interamente alla distribuzione digitale. In altre parole, negli Apple Store non troveremo più programmi e giochi in confezione, in questo modo Apple vuole incentivare l’uso del Mac App Store.

L’indiscrezione sarebbe confermata anche dal recente cambio di policy degli Apple Store, gli addetti dovranno aiutare i clienti a configurare il computer, offrendo anche una panoramica completa sul nuovo marketplace per Mac. Oltretutto, i MacBook Air di nuova generazione sono venduti senza CD di installazione, tutto il software si trova in una pen drive USB.

Mac App Store, un mese dopo – App Week

Se fino ad un mesetto fa la rubrica App Week era principalmente “iOS related“, con l’introduzione da parte di Apple del Mac App Store la situazione è cambiata. Proprio per questo motivo l’articolo di oggi è dedicato al negozio di applicazioni per Mac.

Quello introdotto da Apple è un cambiamento definibile come epocale per tutti gli utenti Mac perché introduce quelle dinamiche di mercato, ormai proprie di iOS, che possono fare storcere un po’ il naso agli utenti di vecchia data. La domanda, dopo un mesetto di utilizzo, nasce spontanea: Mac App Store porta un valore aggiunto al proprio Mac o è solo una nuovissima quanto efficace trovata di Apple per fare soldi?

Dragon Age 2 disponibile su Mac dal prossimo 8 marzo

Dragon Age 2 Mac

Dragon Age 2 MacUna bellissima notizia per gli appassionati di giochi di ruolo, il nuovo blockbuster BioWare, Dragon Age 2, arriverà su Mac il prossimo 8 marzo, lo stesso giorno delle versioni PC, Xbox 360 e PlayStation 3.

Per un volta, gli utenti Mac non sono stati trascurati e potranno giocare ad un titolo attesissimo senza dover aspettare mesi e mesi per una conversione, oltretutto in questo caso parliamo di un capolavoro assoluto, candidato a vincere il premio di gioco dell’anno.

Xcode 4, GM agli sviluppatori (poi scompare)

Update: La GM di Xcode 4 è di nuovo disponibile.

Apple ha diffuso la versione Golden Master di Xcode 4 agli sviluppatori registrati al Dev center ma a pochi minuti dalla pubblicazione ha subito provveduto a rimuovere il pacchetto. Una strana “mossa” che ha già qualche precedente e che può voler dire sostanzialmente due cose: la GM di Xcode 4 ha qualche bug critico che ne giustifica il ritiro o contiene qualche informazione di troppo su API e strumenti non ancora pronti per il prime-time. Visto l’imminente arrivo di novità quali le Push Subscription la seconda ipotesi è abbastanza attendibile. 

Sacred Odyssey, Gameloft sceglie il modello di distribuzione freemium

Sacred Odyssey: Rise of Ayden

Sacred Odyssey: Rise of AydenGameloft ha appena pubblicato su App Store un nuovo gioco, Sacred Odyssey: Rise of Ayden, action/RPG piuttosto interessante, non solo per la storia, l’atmosfera fantasy ed il gameplay, ma anche per la formula di distribuzione scelta dal publisher.

Sacred Odyssey è infatti il primo gioco freemium di Gameloft, una forma di distribuzione sempre più usata dai produttori, che anche il colosso francese ha deciso di sperimentare con questo nuovo titolo.

iStrongBox, tutte le tue carte al sicuro nell’iPhone [Giveaway]

Nome: iStrongBox
Categoria: Utility – Prezzo: 0,79€
Voto: 7.5/10
Link iTunes

Che il vostro iPhone possa diventare anche una sorta di “portafoglio digitale” è ormai cosa appurata; diverse sono le applicazioni che vi permettono di custodire nell’iDevice dati sensibili, come i numeri di carte di credito, eventuali PIN ed altre informazioni di questo tipo.

iStrongBox, sviluppata dall’italiano Eugenio Chessa, vi permette di memorizzare i dati delle vostre carte di credito (Bancomat, PostePay, Bancoposta, Visa, American Express e Master Card) insieme ad un elenco dei vostri account sui portali maggiori come Facebook, Google, Paypal e molti altri.

iOS 4.3: disponibile la beta 3

Apple ha pubblicato la terza beta dell’aggiornamento 4.3 di iOS per iPad, iPhone e iPod touch. La nuova versione preliminare è la 8F5166b e arriva a circa due settimane dalla precedente. Non ci sono grandi novità rispetto alle versioni 1 e 2 della beta e non sono ancora stati scoperti riferimenti alla funzionalità iTunes Subscription che Apple, stando alle indiscrezioni, dovrebbe introdurre domani contestualmente al lancio del The Daily per iPad.

Cathode: un terminale in stile vintage

Le interfacce grafiche dei moderni sistemi operativi ormai ci hanno abituato molto bene: colori soft, bordi arrotondati, caratteri perfettamente leggibili. Mac OS X, in questo campo, si è sempre difeso molto bene, basti dire che è possibile visualizzare l’anteprima di un PDF direttamente dalla sua icona per capire fin dove si è arrivati.

Ma non è certamente finita, le future interfacce grafiche saranno ancora più strabilianti ed ergonomiche di quanto non siano ora. Eppure c’è chi, come il sottoscritto, utilizza ancora molto spesso la buona, vecchia e cara linea di comando per compiere tutta una serie di operazioni, sia in locale che in remoto.

Microsoft sta pensando di vendere Office su Mac App Store

Office Mac App Store

Office Mac App Store

Microsoft Office su Mac App Store non è una ipotesi remota, ma una possibilità concreta, almeno secondo le parole di Amanda Lefebvre, responsabile marketing Microsoft per i prodotti Mac. La società di Redmond sta valutando attentamente le potenzialità del Mac App Store e in futuro potrebbe pubblicare la famosa suite sul nuovo marketplace Apple.

Nessuna decisione è stata presa in questo senso, ricordiamo che anche ai tempi della presentazione di iPad Microsoft aveva espresso interesse nel realizzare una versione di Office per il tablet, salvo annunciare qualche mese dopo che “non ci sono piani per Office iPad“.

BoinxTV Home, da oggi su Mac App Store

Boinx Software ha pubblicato sul Mac App Store il suo nuovo BoinxTV Home (link al MAS). E’ una versione consumer, o “express” se preferite la dicitura tipica di Apple, del noto software di live-broadcasting BoinxTV. A differenza delle versioni superiori, BoinxTV Home è pensato per un utilizzo prettamente casalingo, più per la realizzazione di video destinati a finire su YouTube – nell’immagine promozionale non a caso c’è una ragazza che registra un make-up tutorial – che per la trasmissione live di dirette televisive online.

Il set di feature disponibili è decisamente ridotto rispetto alla versione full, ma parecchio ridotto è anche il prezzo: 39,99€ contro 499$.