Disponibile iOS 4.3

Come previsto dal sempre affidabile Jim Dalrymple, Apple ha appena reso disponibile iOS 4.3 per iPhone, iPod touch e iPad. L’aggiornamento arriva in anticipo sulla data di pubblicazione (11 marzo) fornita da Apple durante l’evento per la presentazione di iPad 2. Per lanciare l’aggiornamento collegate i vostri dispositivi ad iTunes e verificate la presenza di un nuovo update. Salvo intasamento dei server di iTunes potrete scaricare e installare subito iOs 4.3.

Fra le novità più importanti di iOS 4.3 ricordiamo la funzione Hotspot personali su iPhone 4. Su iPad con iOS 4.3 sarà possibile scegliere quale funzionalità affidare al toggle button laterale – mute o blocco rotazione.

Mentre aspettate che il vostro iPhone, iPod o iPad si aggiorni eccovi alcune letture utili sulle novità di iOS 4.3:

Apple rilascia iTunes 10.2.1

Come si può facilmente intuire dal titolo, nella serata di ieri Apple ha rilasciato un nuovo aggiornamento per iTunes, che così giunge alla versione 10.2.1. Niente di sconvolgente visto l’imminente arrivo di iOS 4.3, ufficialmente previsto per la giornata di venerdì nonostante alcuni ritengono che possa essere introdotto già da oggi.

Dalle note di rilascio si evince che iTunes 10.2.1 è dedicato al prossimo aggiornamento del sistema operativo mobile di Apple.

iOS 4.3 arriva oggi?

Foto: BGR

Durante l’evento per la presentazione dell’iPad 2 Apple ha fornito una data precisa per la pubblicazione dell’aggiornamento 4.3 di iOS: venerdì 11 marzo, ovvero la stessa del lancio di iPad 2 negli Stati Uniti. Ieri Boy Genius Report, fonte inesauribile di rumor che non c’azzeccano (con qualche tiro andato a segno per la legge dei grandi numeri) ha provato ad avanzare l’ipotesi che iOS 4.3 sarebbe arrivato alle 19:00, con largo anticipo rispetto alla data prefissata.
Peccato che non sia andata così, anche se ora una fonte ben più attendibile quale è Jim Dalrymple sostiene però che l’aggiornamento potrebbe arrivare già oggi, comunque assai prima rispetto alla data prestabilita.

Atlante di Anatomia per iPad, nuovo aggiornamento [Giveaway!]

C’è un nuovo importante aggiornamento per l’Atlante di Anatomia Umana di GoWare, l’applicazione preferita dai dottori, dai laureandi in medicina, da chi svolge una professione medica per cui è necessaria la conoscenza dell’anatomia umana e soprattutto da chi vuole farsi bello in pubblico nominando a caso le ossa più difficili e oscuri complessi muscolari del corpo umano dal nome non facilmente pronunciabile, come ileopsoas.

La nuova versione 1.2, disponibile da ieri su iTunes Store (49,99€) è stata aggiornata con il supporto allo swipe delle pagine che permette di scorrere tutte le tavole dalla prima all’ultima in modalità “libro”. Ancor più interessante, soprattutto per gli studenti, la possibilità di aggiungere appunti alle tavole e salvarli nelle note.

Grazie a GoWare possiamo regalarvi una copia di Atlante di Anatomia Umana per iPad. Continuate a leggere per scoprire come vincerla.

Tiny Wings: trucchi, bonus e strategie

Tiny Wings

Tiny WingsTiny Wings si candida a diventare uno dei giochi iOS più venduti di sempre, è ancora poco conosciuto ma siamo sicuri che nelle prossime settimane tutti ne parleranno ed Apple lo ha già scelto come gioco della settimana su iTunes. Lo scopo di Tiny Wings è semplice, dobbiamo aiutare un pacioccoso uccellino dalle ali troppo piccole a tornare a casa, per farlo dovremo sfruttare le colline presenti nei vari livelli per farlo volare. Il gameplay è semplice, basta lanciare il pennuto per farlo scivolare, ma dobbiamo essere velocissimi, perché al calar del buio arriverà il game over.

Detto così sembra il solito giochino senza arte ne parte, vi assicuriamo però che Tiny Wings è una piccola gemma che rischia di creare seri casi di dipendenza, un gioco che richiede impegno e strategia per essere portato a termine. Per facilitarvi il compito, vi forniamo una serie di trucchi e piccoli consigli per superare tutti i livelli e ottenere i bonus nascosti.

Just Funny Games, l’intervista di TAL

Lo scorso venerdì abbiamo pubblicato la recensione di Trigonon: Episode One, un nuovo puzzle game per iPhone divertente e ben realizzato frutto dell’ingegno della Just Funny Games. Nonostante il nome, Just Funny Games è una promettente software house tutta italiana che si affaccia sull’App Store per la prima volta con questo gioco. Quando si dice un ottimo biglietto da visita. Per conoscere meglio questa ma interessante realtà, che punta al gaming in generale, non solo per iPhone, abbiamo fatto due chiacchiere virtuali con il co-fondatore e direttore, Fabio Poli.

TAL: Facciamo le presentazioni. Cos’è (e chi è) Just Funny Games?

Fabio Poli: Just Funny Games è un progetto tutto italiano, nato poco più di un anno fa, composto da professionisti del settore Gaming e in particolar modo Mobile formatisi attraverso precedenti esperienza lavorative, ma prima di tutto un gruppo di persone accomunate dalla passione per il gioco e intenzionate a riportare questa passione nel proprio lavoro.

Top 5, i migliori giochi gratis su Mac App Store

Basketmania

Giochi Gratis Mac App StoreNonostante abbia visto la luce appena due mesi fa, il Mac App Store è già ricchissimo di applicazioni per tutti i gusti e come in ogni buon marketplace, non mancano i giochi.

Gratuiti e a pagamento, su Mac App Store ci sono tantissimi giochi da scoprire, noi abbiamo deciso di segnalare cinque perle assolute con un punto in comune, i giochi che vi elenchiamo infatti possono essere scaricati gratis.

iPad 2 è fantastico per i videogiochi, parola di Epic

iPad 2 Videogiochi

iPad 2 VideogiochiSe l’iPad è ottimo per i videogiochi, l’iPad 2 è semplicemente perfetto per giocare, almeno secondo le parole di Mark Rein, fondatore e vicepresidente di Epic Games. Mark è rimasto impressionato dalla potenza del nuovo tablet, il processore Dual Core è velocissimo, la quantità di memoria è discreta e, sul versante grafico, iPad 2 può gestire immagini 3D con una velocità nove volte superiore a quella del suo predecessore.

iPad 2 riuscirà a gestire perfettamente l’Unreal Engine 3, gli sviluppatori potrano sfruttare il motore senza dover scendere a compromessi, secondo Rein, il nuovo tablet può essere paragonato ad un PC di fascia alta e questo permetterà ai game designer di realizzare giochi sempre più complessi e curati.

iMovie e GarageBand per iPad

GarageBand e iMovie

GarageBand e iMovie

Annunciati ufficialmente GarageBand ed iMovie per iPad. GarageBand, ne siamo sicuri, farà vendere tonnellate di iPad, mentre iMovie permette di sfruttare al massimo le fotocamere dell’iPad 2.

Dopo il salto trovate caratteristiche, prezzi e data di uscita delle due applicazioni, entrambe saranno disponibili su App Store a partire dalla seconda settimana di marzo ad un prezzo piuttosto contenutto. Si tratta di due app semplicemente imperdibili a nostro avviso.

Angry Birds si colora di verde per la festa di San Patrizio

Angry Birds St.Patrick's Day

Angry Birds St.Patrick's DayPeter Vesterbacka, CEO di Rovio, ha confermato alla GDC di San Francisco che il 17 marzo arriverà un nuovo aggiornamento per Angry Birds Seasons, si tratta di un update dedicato alla festa di San Patrizio, che si tiene proprio il 17 di questo mese

Il Saint Patrick’s Day è una festa molto sentita negli Stati Uniti e nel Regno Unito, quest’anno tutti i possessori di un dispositivo iOS potranno festeggiare in compagnia dei pennuti arrabbiati.

Mac OS X Lion: Encoding, QuickLook integrato con Spotlight e Mail

Continuano a giungere nuove informazioni a proposito di funzionalità aggiuntive presenti nel prossimo sistema operativo dell’azienda di Cupertino, Mac OS X Lion (10.7). In questo post ci occupiamo di tre nuove funzionalità trovate all’interno della beta distribuita agli sviluppatori qualche settimana fa.

Come potete vedere dall’immagine sottostante, la prima novità di cui vi parliamo riguarda Finder e la possibilità di codificare flussi video semplicemente cliccando con il tasto destro del mouse sul file e selezionando l’apposita voce nel menù che compare (“Encode Selected Video FIles”). Successivamente compare un menù dedicato alla codifica del file, che permette di personalizzare il processo (ad esempio per creare video compatibili con iPad, iPhone ecc.).

Gameloft realizzerà giochi basati sull’Unreal Engine

Gameloft Unreal Engine

Gameloft Unreal EngineGameloft ed Epic Games hanno stretto un importantissimo accordo che permetterà al publisher francese di realizzare quattro giochi usando l’Unreal Engine, il motore grafico utilizzato, in ambito mobile, per creare la demo Epic Citadel ed il gioco Infinity Blade per iOS, uno dei titoli più impressionanti in assoluto dal punto di vista grafico.

In altre parole, Gameloft pubblicherà giochi realizzati con il motore grafico di Epic, l’accordo al momento è valido per quattro titoli, due arriveranno nel 2011 ed altri due nel 2012.

RockMelt un nuovo browser in arrivo per gli amanti del Social

Nome: RockMelt
Categoria: Browser – Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS 10.5 o superiore (PPC e Mac Intel)

RockMelt è un nuovo “browser web sociale” basato su Chromium. Il progetto è supportato dal fondatore del glorioso Netscape, Marc Andreessen. Il primo rilascio, accessibile su invito, è stato pubblicato lo scorso 8 novembre 2010. RockMelt è caratterizzato da una profonda integrazione con i servizi di social networking più diffusi e con quelli di aggregazione di notizie. Conosciamo meglio questo nuovo browser per Mac (e anche per Windows a dire la verità…) che probabilmente piacerà agli utilizzatori di Flock.

World Of Goo su iPhone ed iPod touch a marzo

World Of Goo iPhone

World Of Goo iPhone

Dopo il successo riscontrato su iPad (125.000 copie vendute in un mese), World Of Goo arriverà presto anche su iPhone ed iPod Touch. Lo annunciano i ragazzi del team 2D Boy, la versione iPhone ed iPod Touch del gioco è in fase avanzata di sviluppo,  la squadra è al lavoro per sistemare gli ultimi dettagli, il lancio dovrebbe avvenire entro la fine di marzo.

I programmatori di 2D Boy hanno dovuto lavorare sodo per realizzare la versione iPhone del gioco, il problema principale risiede nella dimensione dello schermo, sensibilmente più piccolo rispetto al display dell’iPad.

Mac OS X Lion, altre novità

Venerdì scorso abbiamo dato uno sguardo d’insieme a tutte le maggiori novità di Mac OS X Lion e poche ore fa vi abbiamo parlato di una novità particolarmente utile per gli switcher. Si rende necessaria ora un’altra nutrita carrellata per aggiungere alcune delle nuove caratteristiche minori che stanno saltando fuori dall’analisi del nuovo sistema da parte di una miriade di “sviluppatori che non lo sono”, ovvero tutti coloro che sono iscritti al Mac Developer Program solo per dare una sbirciata al nuovo Sistema Operativo con largo anticipo (personalmente ne conosco da molto vicino almeno uno). Da un punto di vista legale non si potrebbero postare immagini e video del nuovo sistema perché al momento dell’iscrizione si sottoscrive una NDA, ma per adesso Apple si sta limitando a far cancellare i video da YouTube senza procedere oltre nei confronti di chi infrange la regola (e potrebbe essere cacciato dal Dev program per questo).

Ecco dunque di seguito alcune delle piccole grandi novità che non hanno trovato spazio nella nostra prima carrellata. Considerate sempre che da qui all’estate diversi particolari potrebbero cambiare, è pur sempre di una versione beta che stiamo parlando.

Mac OS X Lion: migrazione da PC, sparisce il supporto a PowerPC

Continuano ad emergere notizie riguardo le nuove funzionalità che Apple metterà a disposizione (o, in questo caso, che verranno meno) degli utenti con il suo prossimo sistema operativo, Mac OS X Lion.

Per quanto riguarda l’assistente migrazione, che aiuta gli utenti a trasferire dati da un altro Mac o da un backup (ad esempio Time Machine), da Mac OS X 10.7 sarà possibile scegliere come sorgente dei propri dati anche un PC. Come potete vedere dall’immagine di apertura, infatti, chi possiede un Personal Computer potrà usarlo per trasferire i dati sul Mac attraverso la rete locale.

Rainbow Six Shadow Vanguard per iOS, immagini e trailer

Rainbow Six Shadow Vanguard iPod Touch

Gameloft ha pubblicato su Facebook le prime immagini ed un breve teaser trailer di Rainbow Six Shadow Vanguard, nuovo sparatutto per iOS in sviluppo negli studi della casa francese. Purtroppo non abbiamo molte informazioni sul gioco, dagli screenshot possiamo comunque notare un gameplay simile a quello di Brothers In Arms 2 e Modern Combat.

A giudicare dalle immagini rilasciate, lo sviluppo sembra quasi concluso, Gameloft non ha fatto sapere la data di rilascio del gioco, è certo però che Rainbow Six Shadow Vanguard sarà compatibile con iPhone, iPod Touch ed iPad. Dopo il salto trovate i cinque nuovi screenshot, tutti da gustare.

Mac OS X Lion: tutte le novità

Ieri Apple ha reso disponibile agli sviluppatori accreditati la prima versione di Mac OS X 10.7 Lion e ovviamente i primi screenshot e video del prossimo sistema operativo di Cupertino iniziano ad apparire sul web.

Cerchiamo in questo articolo di raccogliere tutte le novità di cui si è a conoscenza al momento corredandole con immagini, ma senza dimenticare che la strada verso la versione definitiva è ancora lunga e che quindi molte cose potrebbero ancora cambiare.

Che fine ha fatto Mac OS X Lion?

Dal momento della sua rapida anteprima ad Ottobre, durante il “Back to the Mac”, di Lion si è purtroppo parlato sempre meno, sopratutto in questi giorni sommersi da rumors sui prossimi MacBook Pro e sull’imminente iPhone nano (scherzo, è ovvio).

Uno di quegli argomenti che tempo fa avrebbe generato una marea di indiscrezioni, essendo il cuore dei nostri Mac, oggi è soppiantato dalle foto rubate dei case dell’iPad 2 e dalle speculazioni sull’iPhone 5 che è in ritardo, anzi no.

A cercare di puntare nuovamente i riflettori sul prossimo sistema operativo di Apple, per fortuna, ci pensa Techcrunch, che come molti di noi inizia a chiedersi a che punto sia lo sviluppo di Lion, dato che dovrebbero mancare solo pochi mesi al suo rilascio.