MACDefender, un nuovo malware per Mac OS X

MACDefender nuovo malaware per Mac OS X

MACDefender nuovo malaware per Mac OS X
Novità per il mondo Mac. In particolare per quello Mac OS X. Questa volta non si tratta di una nuova build di Mac OS X Lion, bensì di un nuovo malware che affligge (o almeno cerca di farlo) i computer della Mela. O per lo meno quelli di quegli utenti che usano il browser Safari.

Intego, società nota per l’antivirus per Mac chiamato VirusBarrier, ha scoperto il malware MACDefender. Se le impostazioni di Safari lo consentono, il malware che si propone come antivirus per Mac può essere automaticamente scaricato sul computer dell’utente. Il malware, però, non è in grado di autoinstallarsi. È necessario, infatti, che l’utente accetti l’installazione autorizzandola con l’inserimento della propria password di sistema. Questo è il motivo principale per cui la pericolosità del malware è ritenuta essere bassa.

Nuove indiscrezioni sulla home console di Apple

Apple Console

Apple ConsoleDa mesi si parla di una ipotetica console casalinga di Apple, in questi ultimi mesi abbiamo sentito rumors e speculazioni di ogni tipo, adesso il sito Eurogamer ha voluto fare il punto della situazione.

Partiamo da un dato certo, l’iPad 2 è pensato anche per i videogiocatori, il chip A5 è una prova schiacciante di questa tesi, senza dimenticare l’uscita HDMI che, per ovvi motivi, si rivela utilissima con i videogiochi piuttosto che con le varie utility presenti su App Store.

MobileMe diventerà Castle?

Si dice che Apple abbia acquistato il dominio iCloud.com e che a Cupertino le funzioni legate al cloud computing di iOS 5 e Mac OS X Lion vengano identificate usando proprio il termine iCloud. Ora arrivano dal blog francese Consomac.fr nuove indiscrezioni riguardo il servizio MobileMe (attualmente a pagamento) di Apple. Tramite una ricerca effettuata nell’ultima versione di prova del nuovo sistema operativo in relazione a Find My Mac, iCloud e MobileMe è stato scoperto che sono presenti nel sistema operativo questi messaggi: Complete your Castle upgrade” e “Click OK to open System Preferences and complete your upgrade from MobileMe to Castle”.

Lion: aggiornamento della Preview 2

Apple sta mantenendo costanti gli aggiornamenti delle versioni non definitive di Mac OS X Lion destinate agli sviluppatori. Proprio ieri sera è stata infatti rilasciata la terza versione di anteprima per i developer del prossimo sistema operativo per Mac. La nuova build, identificata dal codice 11A444d, può essere facilmente scaricata da chiunque abbia già installato sul proprio computer una delle precedenti preview semplicemente aprendo Aggiornamento Software.

Aggiornamenti disponibili per iPhoto (9.1.2) e font per Snow Leopard

Aggiornamento iphoto foto

Giornata di aggiornamenti per Apple che in un colpo solo ha rilasciato una nuova versione di iPhoto (che giunge alla 9.1.2) e un update per Snow Leopard Font.

L’Aggiornamento di iPhoto aggiunge nuovi temi per creare biglietti e corregge una serie di bug minori, mentre l’update di Snow Leopard risolve i problemi di visualizzazione e stampa di alcuni tipi di font. Dopo il salto maggiori dettagli.

Call Of Duty disponibile su Mac App Store

Call Of Duty

Call Of DutyAspyr ha da poco pubblicato un nuovo gioco sul Mac App Store, nuovo è una parola grossa, visto che parliamo del primo Call Of Duty, originariamente pubblicato su PC alla fine del 2003.

Si tratta del gioco che ha rivoluzionato il genere degli sparatutto in prima persona, uno dei primi titoli ad usare la seconda guerra mondiale come scenario di gioco, prima di allora, solo Medal Of Honor (programmato dallo stesso team, tra l’altro) lo aveva fatto.

Mac OS X Lion sarà venduto anche su DVD?

Apple è un’azienda che già conta molto sulla digital delivery. Si prenda iTunes Store oppure il più recente Mac App Store e non sarà difficile comprendere che a Cupertino hanno capito da un pezzo che CD e DVD sono destinati a morire, tanto che il MacBook Air non monta nemmeno un lettore di dischi ottici. Cosa ne sarà quindi di Mac OS X Lion? Oggi le versioni beta sono scaricabili tramite il Mac App Store, ma quando sarà messo in commercio verrà distribuito solamente in questo modo? E come recuperare in quel caso una installazione andata male senza un DVD a disposizione?

Portal 2, i retroscena del gioco svelati da un’app per iPad

The Final Hours Of Portal 2

The Final Hours Of Portal 2Portal 2 è finalmente uscito, anche su Mac, se lo avete già portato a termine (in effetti la campagna per giocatore singolo non è lunghissima) ma non volete terminare la vostra Portal experience, vi proponiamo questa app per iPad.

The Final Hours Of Portal 2 è una app realizzata da Geoff Keighley, noto giornalista canadese specializzato in videogiochi, l’applicazione è una vera e propria bibbia per gli appassionati del gioco Valve e contiene retroscena, immagini inedite, making of dello sviluppo, video, interviste e tantissimo altro materiale esclusivo.

GREE acquista OpenFeint per 104 milioni di dollari

OpenFeint

OpenFeintLa società giapponese GREE, leader in patria per quanto riguarda il settore dei giochi per smartphone e cellulari, ha acquistato OpenFeint per 104 milioni di dollari. La piattaforma OpenFeint è nata nel 2008, ad oggi il client viene usato da 100 milioni di utenti ed è implementato in 5.000 giochi, tra i più famosi citiamo solo Tiny Wings e Fruit Ninja.

Con questa acquisizione GREE spera di aumentare le sue quote di mercato in occidente, fino ad ora la società ha operato solamente in Asia con ottimi risultati, adesso è arrivato il momento di espandersi anche in America ed Europa.

Epic, i giochi da 79 centesimi stanno uccidendo il mercato

Epic Games

Epic Games

Mike Capps, presidente di Epic, ha rilasciato una intervista ad IndustryGamers, il boss della software house americana si è scagliato contro i giochi a basso costo venduti su App Store, in particolare i “giochini” da 79 centesimi stanno gravemente danneggiando il mercato e mettendo in crisi i vari publisher.

Per una azienda come Epic sta diventando sempre più difficile vendere giochi su disco a 60 dollari, quando ci sono tonnellate di titoli per iPhone e smartphone in vendita a meno di un dollaro.

Portal 2 Mac disponibile su Steam

Portal 2

Portal 2

In anticipo rispetto alla data prevista, Portal 2 è finalmente disponibile su Steam, anche in versione Mac. Il rilascio anticipato è avvenuto grazie ai giocatori che hanno acquistato il Potato Sack, una raccolta di giochi indipendenti che ha rigenerato le energie del robot Glados ed ha permesso al gioco di vedere la luce prima del previsto.

Annunciato allo scorso E3 di Los Angeles, Portal 2 ha già guadagnato oltre 20 premi e riconoscimenti, tra questi il prestigioso “Best Of Show” di GameInformer. Adesso finalmente il gioco è tra noi, fiondatevi subito ad acquistarlo, ma state attenti, perchè Portal 2 vi ruberà tutto il tempo libero a disposizione.

Angry Birds Seasons Easter disponibile su App Store

Angry Birds Seasons Easter

Angry Birds Seasons Easter

Il tanto atteso aggiornamento pasquale di Angry Birds è sbarcato da pochi minuti su App Store. Questa nuova versione del gioco Rovio include quindici nuovi livelli e include una feature interessante, ogni quadro contiene infatti alcune uova colorate da collezionare.

L’aggiornamento è gratuito per i possessori di Angry Birds Seasons, in alternativa potete acquistare il gioco a 79 centesimi. Angry Birds Seasons Easter è disponibile anche in versione HD per iPad in vendita a 1.59 euro.

MacTracker: arriva la versione 6 sul Mac App Store

MacTracker

MacTracker

MacTracker è un piccolo grande software che raccoglie in un database aggiornato con regolarità tutto lo scibile di prodotti immessi sul mercato da Apple. E’ uno dei programmi che tengo sempre aggiornati su entrambi i miei Mac, perché mi permette di risalire in maniera rapidissima alle caratteristiche di qualsiasi prodotto Apple (per confrontarle con una versione più recente o magari per controllare che quanto ho appena scritto su questo o quel device sia effettivamente corretto).

MacTracker è una vera e propria Bibbia per gli Apple aficionados in generale. Nel caso non risieda già nella vostra cartella applicazioni questo è il momento giusto per rimediare: è uscita la versione 6, rinnovata, aggiornata e scaricabile a gratis direttamente dal Mac App Store.

Speedball 2 Evolution disponibile su Mac App Store

Speeball 2 Evolution

Speeball 2 EvolutionSe siete amighisti di vecchia data sicuramente conoscerete Speedball 2, pubblicato nel 1990 sull’home computer di casa Commodore. Il gioco dei Bitmap Brothers è diventato in breve tempo un vero titolo di culto (vi ricordate il venditore di gelati che urlava ice cream come un ossesso?), oggi è possibile rivivere le stesse emozioni con Speedball 2 Evolution.

Il remake HD di Speedball 2 è sbarcato da poco su Mac App Store, dopo aver fatto la sua apparizione sui disopositivi iOS lo scorso mese di ottobre, ci troviamo di fronte ad un vero capolavoro, ancora divertente oggi come 20 anni fa.

Apple rilascia iOS 4.3.2

Poche ore fa Apple ha rilasciato ufficialmente un nuovo aggiornamento del sistema operativo mobile. iOS

La prossima versione di Safari difenderà la privacy

safari privacyCome riportato dal Wall Street Journal, la prossima versione del browser Safari disporrà di un meccanismo aggiuntivo che permette all’utente di non inviare informazioni personali ai servizi di advertising, proteggendo al meglio la proprio privacy.

Lo strumento, noto con il nome “do-not-track”, è già disponibile nell’ultima versione del browser progettato da Apple inclusa nella seconda preview di Mac OS X Lion (Mac OS X 10.7) rilasciata agli sviluppatori qualche settimana fa. Come saprete, attualmente i maggiori servizi di advertising (tra cui Google) sfruttano le informazioni inviate involontariamente dall’utente (attraverso il proprio browser) per realizzare delle pubblicità “su misura” per ogni cliente in base alle sue preferenze.

Final Cut Pro X: altri dettagli e video della presentazione

FInal Cut Pro X
FInal Cut Pro X
Clic sull'immagine per vederla ad alta risoluzione

La preview di Final Cut Pro X che Apple ha tenuto martedì durante il Final Cut Pro User Group SuperMeet al NAB di Las Vegas ha provocato reazioni variegate. Ci sono i professionisti contenti delle novità, i professionisti secondo i quali la nuova versione del NLE di Apple equivale all’inferno in Terra e gli utenti comuni ai quali la nuova interfaccia e soprattutto il nuovo prezzo, 299$, aprono un universo di possibilità nell’ambito del montaggio video.

Ad un giorno e mezzo di distanza dall’evento di presentazione iniziano a trapelare nuovi dettagli, nonostante Apple non abbia ancora aggiornato le pagine del proprio sito dedicate a Final Cut. Probabile per altro che l’update alla sezione non avvenga ancora per un po’, dato che quella mostrata ieri era una versione molto preliminare del software. Lo conferma Larry Jordan, consulente e trainer che era presente all’evento e che ha qualche rassicurazione per la categoria “professionisti del montaggio pronti a strapparsi i capelli”. E la presentazione adesso è pure disponibile integralmente in due video non ufficiali pubblicati su YouTube.

World Of Goo per iPhone disponibile dal 14 aprile

World Of Goo

World Of Goo

Dopo aver riscosso un enorme successo su iPad (125.000 copie vendute in un mese), World Of Goo si appresta ad invadere anche i display dei vostri iPhone, a partire da domani, 14 aprile.

Il team di sviluppo ha annunciato l’imminente lancio del gioco con un post sul blog ufficiale della compagnia, World Of Goo per iPhone ed iPod Touch sarà ottimizzato per gli schermi dei due device, più piccoli rispetto a quello dell’iPad, per il resto però non ci saranno modifiche di alcun tipo, il gameplay, fortunatamente, rimane invariato.

Apple annuncia Final Cut Pro X: 299$, a giugno nel Mac App Store

Come suggerito dalle indiscrezioni che si sono susseguite nei giorni scorsi, Apple ha presentato Final Cut Pro X durante il Final Cut User Group SuperMeet, evento collaterale del NAB di Las Vegas, la fiera più importante dell’anno per il settore della produzione video. Il software costerà 299€ e potrà essere acquistato e scaricato dal Mac App Store a giugno.

Come promesso da Steve Jobs in persona in una vecchia email in risposta ai dubbi di un utente e come trapelato dalle testimonianze di chi aveva visto il software in anteprima nel segreto del Campus di Cupertino, Final Cut Pro X introduce molte interessanti novità, a partire da quella che viene chiama “Timeline magnetica”, che permette di spostare le clip presenti nella timeline senza influenzare la posizione di altre clip, nuove potenzialità di gestione del colore con color sync e la possibilità di applicare le keywords alle sezioni selezionate – non necessariamente ad una intera clip.

The Humble Frozenbyte Bundle, 4 giochi per Mac al prezzo che vuoi!

The Humble Bundle è un bundle indipendente di giochi multi-piattaforma (Mac, Linux e Windows) al suo terzo lancio; la peculiarità di quest’offerta è sempre stata il prezzo. Nessuno sconto prefissato, nessuna cifra precisa: il prezzo cui comprare i giochi in vendita lo decidete voi autonomamente, potendo anche decidere come distribuire il vostro denaro agli sviluppatori.

Un’offerta sempre interessante che questa volta diventa davvero irrinunciabile: cinque giochi (tra cui uno esclusivo per Windows) al prezzo che volete, per due settimane. E a primeggiare, tra gli altri, l’ottimo Trine (in vendita nel Mac App Store a 15,99€).