Mac OS X Lion Server: 50 dollari su Mac App Store [Aggiornato]

La versione server del prossimo aggiornamento di Mac OS X, Lion Server, potrà essere acquistata separatamente attraverso il Mac App Store per una cifra davvero irrisoria se paragonata a quella con la quale venivano vendute le precedenti: appena 50 dollari.

Diversamente a quanto annunciato precedentemente, quindi, la versione dedicata ad applicazioni server non sarà integrata nella versione standard che installeremo sui nostri Mac, ma richiederà un’acquisto a sé (pari a 50 dollari, appunto).

Printopia: AirPrint per tutti [più Giveaway]

Printopia prefs

Nella recensione di oggi vi proponiamo una utility degna di questo nome che permetterà a tutti gli utenti che non possiedono una stampante compatibile con la tecnologia AirPrint di utilizzare comunque il sistema di stampa senza fili con l’aiuto del proprio Mac.

Printopia, infatti, è una piccola applicazione che si installa nel pannello delle Preferenze di Sistema e esegue in background in attesa di connessioni AirPrint provenienti dagli iDevice connessi alla stessa rete locale (è necessario, quindi, che il Mac sul quale è installato Printopia e gli iDevice siano connessi alla stessa rete).

Bejeweled 3 disponibile su Mac App Store

Bejeweled 3

Bejeweled 3

Nella giornata di ieri PopCap Games ha pubblicato il divertentissimo Bejeweled 3 su Mac App Store, il gioco ha debuttato su PC alla fine del 2010, questa versione per Mac è un porting diretto, non ci sono migliorie rispetto all’edizione Windows, ma questo non è un male, visto che Bejeweled 3 è davvero un ottimo gioco e non ha bisogno di modifiche.

Il terzo episodio del puzzle Bejeweled propone otto modalità di gioco diverse come Lightning, Poker, Relax e Diamond Mine. Il gameplay non ha subito modifiche di alcun tipo, per far sparire i diamanti dobbiamo abbinare quelli dello stesso tipo in gruppi di tre o più elementi.

iCloud già attivo nell’App Store

La versione definitiva di iCloud, il nuovo set di servizi cloud-based presentati ieri da Steve Jobs a San Francisco, arriverà soltanto con la definitiva commercializzazione di iOS 5 in autunno. Già ora però gli utenti possono provare i primi servizi che si appoggiano al grande datacenter della North Carolina, come iTunes in The Cloud (iTunes Match sarà disponibile in autunno). Compreso nella nuova esperienza cloud anche un primo assaggio dell’App Store potenziato dal supporto della nuvola. Già adesso se scaricate un’applicazione del computer (PC o Mac) il vostro iPhone o iPad con iOS 4.3 vi avvisano della possibilità di scaricare direttamente il programmino. In più nell’App Store sui dispositivi iOS è comparsa una nuova sezione che mostra gli ultimi acquisti e offre la possibilità di scaricare il tutto su iPad e iPhone over the air.

iOS 5 ha un video. iTunes 10.3 in beta

Il keynote di apertura della WWDC è terminato, e oltre ad una presentazione di Lion un po’ piatta per chi aveva già visto le feature in precedenza, Jobs e Forstall hanno stupito soprattutto con iCloud e iOS 5. Il nuovo firmware mobile di Cupertino, in particolare, aggiungerà molte feature che mancavano alla piattaforma da tempo richieste dagli utenti. Per presentare le nuove caratteristiche di cui vi avevamo già scritto durante la WWDC (Notification Center, iMessage, Reminders, l’integrazione con Twitter, l’update di Game Center e la nuova app per le foto, oltre che un nuovo Safari per iPad) Apple ha caricato sul suo sito uno dei classici video con protagonista Scott Forstall, VP di Apple per iOS.

WWDC ’11: iTunes in the Cloud e iTunes Match

Itunes in the cloud

Come parte integrante di iCloud, anche iTunes si trasforma per integrarsi con i nuovi servizi della “nuvola” di Apple. “E’ sempre la stessa storia”, dice Steve dal palco della WWDC ’11, “compro qualcosa sul mio iPhone e non la trovo sugli altri dispositivi. Prendo l’iPod e vado ad ascoltare quella canzone ma non c’è!”.

La grande novità di iTunes può essere sintetizzata con la frase appena riportata. Qualunque acquisto effettuato su un dispositivo (anche iOS) può essere scaricata su tutti gli altri (fino ad un massimo di 10) senza costi aggiuntivi. Tutto questo, semplicemente cliccando sulla nuova icona con la nuvoletta che si troverà nell’apposita sezione di iTunes.

iCloud, Apple ha reinventato la “nuvola”

Icloud

Durante il keynote di oggi, Jobs ha lasciato molto spazio ai suoi colleghi (Schiller e Forstall in primis) per far sì che fossero loro a presentare alcune delle novità introdotte.

Steve è però tornato sul palco per presentare al mondo iCloud, ovvero il “modo” in cui Apple intende l’universo online, dove salvare i nostri dati per permetterci di accedervi in qualunque momento e da qualunque dispositivo. Dimenticatevi procedure complesse, impostazioni complicate e tutto il resto: qui il “cloud” è più semplice che mai.

Ecco le prime novità di iOS 5 presentate alla WWDC

La presentazione di iOS 5 è iniziata alla WWDC di S. Francisco con una mera esposizione di numeri che hanno effettivamente dello strabiliante. Scott Forstall ha brevemente snocciolato le cifre che riguardano il sistema operativo mobile di Cupertino e sono impressionanti:

  • 44% del mercato
  • 25 milioni di iPad venduti negli ultimi 14 mesi
  • 130 milioni di libri venduti su iBookstore
  • 14 miliardi di App scaricate in totale da App Store

Ma vediamo le novità di iOS 5 nel dettaglio.

Burn Zombie Burn disponibile su Mac App Store

Burn Zombie Burn

Burn Zombie Burn

Il divertentissimo sparatutto Burn Zombie Burn è finalmente disponibile su Mac App Store, dopo aver riscosso un ottimo successo su PlayStation 3 e PC. Il gioco è un classico shooter in terza persona che ricorda molto da vicino titoli per iOS come Guerrilla Bob e Minigore.

Il protagonista è Bruce, il suo scopo è quello di salvare Daisy, la sua ragazza, rapita da uno scienziato pazzo, la storia non è proprio il massimo, inutile dire che la trama è semplicemente un pretesto per sparare a tutto e tutti.

NetNewsWire venduto a Black Pixel

Netnewswire black pixel

NetNewsWire, popolare aggregatore di feed RSS per Mac OS X e, più recentemente, per iOS, è stato venduto a Black Pixel, società di Seattle che sviluppa app per il sistema operativo mobile dell’azienda di Cupertino. Brent Simmons, “padre” di NetNewsWire, ha annunciato la trattativa con Black Pixel, sottolineando che non si trasferirà presso l’azienda che ha acquisito il suo ormai noto software.

NetNewsWire era nato come progetto personale di Simmons presso la sua azienda, Ranchero Software, quasi dieci anni fa, quando si intravedevano i primi utilizzi della tecnologia RSS, rappresentando uno dei primi esempi di software di questo tipo per Mac OS X.

Mac OS X Lion sarà disponibile dal 14 Giugno?

Ormai manca davvero poco al momento in cui Jobs presenterà al pubblico iOS 5, iCloud e Lion; diversamente dal passato, in cui i dispositivi mobile hanno oscurato, dal punto di vista mediatico, il Mac e e Mac OS X, questa volta sembra proprio essere il nuovo felino il protagonista indiscusso dei rumors che si stanno susseguendo, segno che la filosofia del “Back to the Mac” ha fatto il suo lavoro.

In pratica è partito il “TotoLion”, in cui ognuno cerca di azzeccare la data di uscita del nuovo sistema operativo di Apple; secondo alcuni sarà disponibile immediatamente al termine del keynote di domani, mentre secondo le fonti di 9to5mac, il leone ruggirà sui nostri Mac a partire dal 14 Giugno.

Anteprima Pixelmator 2, nome in codice Chameleon

Pixelmator 2

Pixelmator rientra, meritatamente, nella Top3 delle applicazioni che amo di più utilizzare sul mio Mac. Il fatto che unisca una grande semplicità d’uso a un numero di funzionalità limitato ma sufficienti per tutti i “non professionisti”, fanno di Pixelmator un’applicazione secondo me immancabile. Considerato anche il prezzo abbordabile cui viene venduto.

Il team ha svelato nei giorni scorsi alcune delle novità che verranno introdotte con la release 2.0, aggiornamento gratuito per tutti gli utenti che hanno già acquistato il software.

Bundleecious #4, 10 applicazioni a meno di $30

Nuovo bundle per il team di Bundleecious. Questa volta niente più “mini-bundle” da $9.99 ma un’offerta più ricca, con ben 10 applicazioni dal valore di $300 vendute a meno di $30.

Tra le applicazioni che vale la pena citare troviamo Disk Drill Pro per il recupero dei dati sul vostro hard disk (dal valore di $89), Cashculator che permette di gestire le vostre finanze personali, Minco (time tracking) ed Elasty, un potente tool di modifica video realizzato da Creaceed.

Modern Combat Domination domina il Mac App Store

Modern Combat Domination

Modern Combat Domination

Periodo d’oro per Gameloft, la casa francese ha sbancato le classifiche di App Store e Mac App Store con i suoi ultimi prodotti. In particolare con Order e Chaos Online per quanto riguarda il lato mobile, mentre su Mac il dominatore assoluto (scusate il gioco di parole) è Modern Combat Domination.

Rilasciato dieci giorni fa, il gioco ha scalato velocemente la classifica delle app più vendute (sezione giochi), in America e Australia Modern Combat Domination ha raggiunto la posizione numero uno, in Francia, Giappone e Svizzera la posizione numero due e infine ha ottenuto successo anche nel Regno Unito, occupando la quarta posizione della classifica durante la settimana di lancio.

MacDefender: Apple rilascia un aggiornamento di sicurezza

Come già preannunciato, oggi è arrivata la soluzione made in Cupertino per il malware MACDefender. Il software è riuscito nelle scorse settimane ad infettare una quantità di computer sufficiente perché Apple ritenesse opportuno distribuire un update tramite Aggiornamento Software finalizzato alla rimozione di ogni traccia del software malevolo.

L’aggiornamento, disponibile per Mac OS X 10.6.7 e Mac OS X Server 10.6.7 ha come scopo principale quello di rimuovere completamente dal computer MacDefender e le sue varianti. Se l’operazione viene completata con successo, un avviso notifica l’utente che la disinstallazione è avvenuta con risultati positivi.

Dream:scape uscirà su App Store il 9 giugno

Dream:scape iPod Touch

Dream:scape è una avventura grafica per iOS realizzata con l’Unreal Engine, un progetto molto interessante che, dopo mesi di sviluppo travagliato, è finalmente pronto per vedere la luce. Dream:scape uscirà su App Store il 9 giugno, ad un prezzo non ancora comunicato, ma che non dovrebbe superare i 5.49 euro.

Lo sviluppo di Dream:scape, dicevamo, è stato molto turbolento, i programmatori hanno riscontrato molte difficoltà a far girare correttamente l’Unreal Engine sui device più datati, il gioco girava inizialmente solo su iPhone 4 e iPad 2.

Hype, animazioni HTML5 facili su Mac – la recensione di TAL

Hype è un’applicazione che rende semplice la creazione di animazioni web basate su HTML5, finora appannaggio dei web developer che potevano vantare una certa dimestichezza con il codice. 

Per utilizzare Hype non serve conoscere l’HTML, i CSS o Javascript. L’applicazione mette a disposizione un pannello WYISWYG basato su webkit che durante la creazione delle animazioni permette all’utente di vedere ciò che verrà visualizzato nel browser a lavoro completato.

Quello che hanno realizzato i due ex-ingegneri Apple Jonathan Deutsch e Ryan Nielsen è il primo, super-promettente editor HTML5, applicativo di un genere che nel corso dei prossimi anni andrà probabilmente affermandosi sempre più come alternativa a Flash in ambito Web.

Ho avuto modo di provare Hype nei giorni scorsi e ho scoperto un’applicazione con una curva di apprendimento brevissima, soprattutto per chi ha un po’ di dimestichezza con Keynote o più in generale le interfacce dei programmi Apple, che permette di realizzare in pochissimi minuti animazioni e mini-siti HTML5 che richiederebbero tutt’altra esperienza di programmazione per essere realizzati. Posso dire, senza mezzi termini, di essere rimasto stupefatto.

The Next Big Thing, l’avventura di Pendulo Studio su Mac il 2 giugno

The Next Big Thing

The Next Big Thing

The Next Big Thing è la nuova avventura grafica di Pendulo Studio, conosciuti principalmente per la serie Runaway e per l’ottimo Hollywood Monsters, uscito nel 1997 su PC. TNBT è il sequel spirituale di Hollywood Monsters, tanto che in Italia il gioco si chiamerà proprio Hollywood Monsters 2, la bella notizia è che il titolo sarà disponibile non solo per Windows ma anche per Mac.

Il gioco è una classica avventura grafica punta e clicca (stile Broken Sword e Monkey Island), la storia è incentrata su due giornalisti d’assalto che per puro caso si ritrovano catapultati in un mondo guidato da uno scenziato pazzo, circondato da robot ed altre strane creature tecnologiche.

Mac Download Store, Amazon apre il nuovo negozio

Amazon Mac Download Store

Amazon Mac Download Store

Amazon ha lanciato oggi il nuovo Mac Download Store, negozio dedicato all’acquisto di giochi e software per Mac in formato digitale. Un nuovo rivale per il Mac App Store di Apple, una battaglia che si combatterà a suon di sconti e promozioni, ne siamo certi.

Il Mac Download Store può contare al momento su 250 titoli disponibili, suddivisi tra giochi e programmi, i prezzi sono piuttosto buoni e molte applicazioni sono in vendita a prezzo scontato per festeggiare l’apetura del negozio.

App Store, The Heist scalza Angry Birds

The Heist

The Heist

Angry Birds non è più il dominatore assoluto delle classifiche di App Store, nella giornata di ieri il gioco Rovio è stato scalzato da The Heist, nuovo puzzle game piuttosto popolare su Mac con oltre 200.000 copie vendute.

La versione per iOS ha debuttato ieri e in mezza giornata è stato acquistato da 25.000 persone, un buon risultato, tanto che per qualche ora il gioco è stato il più scaricato in assoluto tra quelli a pagamento, scalzando Angry Birds dal trono.