Ieri Apple ha aperto le porte di iCloud agli sviluppatori, che già hanno la possibilità di testarne l’integrazione con iOS 5, iWork per iOS e iPhoto per Mac. Il servizio, basato come MobileMe sul framework Javascript Open Source SproutCore, si è dunque rivelato in tutta la sua impalpabile concretezza “on the cloud”.
La somiglianza fra le applicazioni online di iCloud e le analoghe app di iOS è pressoché totale. L’iOS-izzazione di OS X Lion è niente confronto alla iOS-izzazione del successore di MobileMe. Le icone delle applicazioni sono praticamente le stesse che troviamo su iPad e iPhone e addirittura i pop-up di notifica sono esattamente identici a quelli che compaiono su iOS. Sarà interessante notare se in futuro questi particolari seguiranno l’evoluzione grafica dell’interfaccia dei dispositivi mobili di Apple. Intanto per avere un’idea di come funziona la nuova piattaforma online, ecco un video-tour realizzato dall’utente YouTube “Helpful Mac Tips”. Filmato a seguire.
Mac Software
iCloud Beta, i messaggi di errore
Qualche ora fa Apple ha messo online la versione beta di iCloud e iWork, accessibile soltanto agli sviluppatori. Come sempre succede in questi casi, è bastato pochissimo perché online comparissero i primi screenshot delle funzionalità del nuovo servizio. Un’utente del forum di MacRumors ha notato, fra le altre cose, che le pagine di errore di iCloud sono caratterizzate da un personaggio nuvoletta declinato in varie forme e fogge a seconda del tipo di errore riscontrato. C’è la geek-nuvola quando viene richiesto di attivare Javascript, una nuvola con lente d’ingrandimento e faccia sorpresa per la 404, una nuvoletta che mangia un biscotto se ci sono da attivare i cookie e infine una nuvoletta triste quando il browser utilizzato è quello della concorrenza, Google Chrome, ufficialmente non supportato. Che dite, vi piacciono o era meglio la vecchia schermata in tante lingue diverse di MobileMe? Immagini a seguire.
Adobe lancia Edge, tool di editing HTML5
Qualche tempo fa vi abbiamo parlato di Hype, un editor HTML5 disponibile su Mac App Store che rende semplice la creazione di animazioni Flash-free, compatibili al massimo con tutti i browser basati su WebKit. Ora anche il gigante Adobe entra in gioco con il lancio di Edge 1.0, un nuovo tool per i creativi del Web finalizzato proprio alla produzione di contenuti in HTML5. Non lasciatevi sorprendere: per quanto schierata a strenua difesa dell’utilizzo di Flash e principale oppositrice della visione di Steve Jobs (secondo cui Flash è morto e sepolto), Adobe è una software house che sa ancora interpretare le tendenze del mercato e ha capito che se non si fosse sbrigata ad offrire qualcosa di valido in questo settore in rapida ascesa certamente ci avrebbe pensato qualcun altro.
Starfront Collision, lo strategico Gameloft approda su Mac
Nome: Starfront Collision – Produttore: Gameloft
Dimensione: 2,18 GB – Prezzo: 7,99 euro
Download Mac App Store: Starfront Collision
Dopo aver riscosso un successo incredibile su iPhone e iPad, Starfront Collision è arrivato su Mac. Se amate i giochi di strategia, Starfront Collision vi conquisterà grazie al suo gameplay appagante ed una grafica incredibilmente curata.
Rispetto alla versione per iOS, questo porting per Mac presenta una grafica maggiormente curata, per quanto riguarda il gioco invece non ci sono grossi cambiamenti.
John Riccitiello, le console rappresentano solo il 40% del mercato dei videogiochi
John Riccitiello, CEO di Electronic Arts, è stato recentemente intervistato da IndustryGamers, durante l’intervista Riccitiello ha parlato dello stato dell’industria dei videogiochi e del futuro di questo business.
Secondo il boss di EA, il mondo videoludico è profondamente cambiato negli ultimi anni, nel 2000 le console rappresentavano l’80% del mercato, oggi questa percentuale è scesa al 40%, principalmente per colpa dei social network e di dispositivi come l’iPad.
Humble Indie Bundle 3, cinque giochi al prezzo che vuoi tu
Torna l’Humble Indie Bundle, la terza versione del pacchetto è più ricca che mai. Per chi non lo sapesse, ricordiamo che Humble Indie Bundle è una iniziativa che nasce per promuovere i giochi indipendenti. E’ possibile acquistare un bundle con cinque giochi (per Mac, Linux e Windows) al prezzo che che vogliamo noi, l’offerta è libera e non esiste una cifra di partenza minima.
Non solo, perchè possiamo decidere come suddividere la nostra offerta, ovvero se donare tutti i soldi agli sviluppatori, o tutti i beneficienza (ad associazioni come Child’s Play), per esempio. Davvero una bella iniziativa per promuovere il movimento indie.
Disponibile iOS 4.3.5
A poco più di una settimana dalla release di iOS 4.3.4, Apple questa sera ha reso disponibile iOS 4.3.5. Si tratta di un update minore, consigliato comunque a tutti gli utenti iPhone, iPod e iPad (tranne quelli con dispositivi jailbreakati, almeno in questo momento) atto a risolvere un unico bug di sicurezza. Ecco le note ufficiali che accompagnano l’aggiornamento, che confermano come agli ingegneri di Cupertino non manchi una straordinaria capacità di sintesi:
Questo aggiornamento risolve un problema di vulnerabilità della sicurezza con la convalida dei certificati.
The Movies, il gioco di Peter Molyneux su Mac App Store
Peter Molyneux è uno dei più grandi game designer di tutti i tempi. Negli ultimi anni Peter si è dedicato quasi unicamente alla saga di Fable, prima del grande successo della serie fantasy per PC e Xbox, il nostro eroe sperimentava moltissimo.
The Movies, uscito nel 2005 su PC (su Mac alla fine del 2006), è forse uno dei titoli più sottovalutati dell’intera produzione Lionhead, bollato come un insipido clone di The Sims, il gioco è adesso disponibile su Mac App Store.
iOS 5: ci sarà l’assistente personale di Siri?
Nel 1987 Apple pubblicò un concept-video in cui descriveva con dovizia di particolari “cinematografici” un oggetto elettronico noto come Knowledge Navigator. Una specie di iPad da scrivania in grado di interpretare le richieste dell’utente e restituire ricerche e informazioni dettagliate su qualsiasi argomento. Da alcuni dialoghi fra il dispositivo e il “professore” che lo utilizza si capisce che quel video era ambientato nel 2011.
Ad oggi abbiamo fra le mani qualcosa di simile a quel concept, ovvero l’iPad, ma le funzioni di assistente virtuale ancora non si sono evolute fino a quel livello. Qualcosa potrebbe cambiare con “Assistant”, una nuova funzione basata sulla tecnologia di Siri (azienda acquisita da Apple nell’aprile del 2010).
Apple rilascia iOS 5 beta 4 agli sviluppatori: primo aggiornamento Over-The-Air
Apple ha da poco reso disponibile la Beta 4 di iOS 5 agli sviluppatori.
La novità principale di questa nuova versione (Build 9A5274d) è la possibilità di scaricare l’aggiornamento direttamente tramite il proprio dispositivo, quindi Over-The-Air, senza più la necessità di collegarlo a iTunes.
Tiger Woods PGA Tour 12 su Mac il 6 settembre
EA Sports ha annunciato che Tiger Woods PGA Tour 12 The Masters arriverà su Mac (e su PC, ma questo a noi interessa poco) il prossimo 6 settembre. Il gioco è già uscito su console HD a marzo, questa nuova edizione però potrà contare su alcune migliorie.
Electronic Arts promette una grafica migliorata ed un motore fisico ancora più realistico, cosa che renderà l’esperienza di gioco molto, molto più divertente ed appagante.
Software Adobe, le incompatibilità con OS X Lion
Una delle prime cose che è bene fare prima di passare a OS X Lion è verificare bene quali software siano ancora incompatibili con la nuova versione del sistema operativo dei Mac. Un consiglio che per chi usa il Mac in ambito lavorativo dovrebbe essere considerato più che altro una norma vera e propria.
Adobe, software house che nonostante gli screzi con Cupertino è ancora uno dei più importanti fornitrice di software per Mac per gli utenti del settore creativo, ha pubblicato un utile documento in cui dettaglia tutte le compatibilità e incompatibilità fra i propri programmi e Mac OS X Lion.
Fast Five, il gioco ufficiale del film sfreccia su Mac
Nome: Fast Five – Produttore: Gameloft
Dimensione: 436 MB– Prezzo: 5,49 euro
Download Mac App Store: Fast Five
Con quasi tre mesi di ritardo rispetto all’uscita del film, il videogioco ufficiale di Fast Five è sbarcato anche su Mac, dopo aver spopolato su iPhone e iPad nelle scorse settimane.
Fast Five è un gioco di corse arcade (simile ad Asphalt, per certi versi) che vi permetterà di rivivere le gesta di Dominic Toretto e degli altri protagonisti di Fast & Furious 5.
Disponibili Safari 5.1 per Snow Leopard e altri aggiornamenti
Contestualmente alla release di Lion, Apple ha reso disponibili una serie di aggiornamenti minori per gli utenti di altri sistemi operativi, Snow Leopard in primis, per garantire la migliore esperienza di upgrade possibile e la completa compatibilità dei software di sistema dopo il passaggio.
Fra gli update disponibili da segnalare la versione 5.1 di Safari per Mac OS X Snow Leopard e per PC, Safari 5.0.6 per Leopard, Windows Migration assistant for Lion e Java per OS X Lion.
In aggiunta, come abbiamo già segnalato sul profilo Twitter di TAL, è arrivato anche l’update per iWork che porta la suite per l’ufficio alla piena compatibilità con Lion.
Two Worlds 2, GOTY Edition su Mac ad ottobre
Il publisher TopWare ha confermato che Two Worlds 2 tornerà presto nei negozi in una versione speciale denominata Velvet Game Of The Year, ricchissima di contenuti bonus.
Questa nuova edizione di Two Worlds 2 arriverà anche su Mac e sarà disponibile dal prossimo 18 ottobre. Si tratta di una versione da collezione, il cofanetto è realizzato in velluto (con rifiniture in metallo) e contiene, oltre al gioco, tantissimo materiale extra per i fan di Two Worlds.
iFarmaci 5.1 supporta i codici a barre [giveaway!]
Ipocondriaci e amanti della consultazione compulsiva dei bugiardini, gioite: la vostra applicazione preferita, iFarmaci, ha subito di recente un nuovo aggiornamento. Con la versione 5.1, oltre al consueto update delle informazioni sui farmaci a luglio 2011, è stata aggiunta una feature molto interessante ed indiscutibilmente utile: il riconoscimento dei codici a barre per l’individuazione di un farmaco.
Per utilizzare la funzione, è sufficiente puntare l’iPhone (solo il 4 o il 3GS, serve la fotocamera con autofocus), l’iPad 2 o l’iPod touch (ultima generazione) sul codice a barre presente sulla confezione del medicinale. L’app lo riconoscerà automaticamente e mostrerà di conseguenza la scheda specifica del farmaco.
Curiosi di provare la nuova funzione? No problem: abbiamo tre codici redeem a disposizione per voi. Continuate a leggere per scoprire come accaparrarveli!
Epic, i giochi per iPhone non stanno distruggendo il mercato
Mike Gamble, CEO della divisione europea di Epic Games, ha tenuto nei giorni scorsi un seminario a Londra durante l’evento Unreal University. Gamble ha invitato gli studenti presenti a focalizzarsi sullo sviluppo di giochi tripla A anzichè su giochi casual stile Angry Birds.
Secondo Epic, i giochi pensati per il pubblico hardcore non sono assolutamente in crisi, come si dice da tempo, anzi, progetti di questo tipo possono trovare nuova linfa vitale grazie a piattaforme come iPhone e iPad.
Lion esce oggi, anzi domani, forse è uscito ieri
A star dietro ai rumor su Lion, probabilmente si finisce per diventare matti. C’è chi avrebbe scommesso la suocera sul fatto che Lion sarebbe uscito oggi, e qualcuno è ancora convinto che sia uscito ieri ed è pronto a giurarci (se non lo troviamo nel Mac App Store è solo colpa nostra). In pratica non si parla d’altro, e qualcuno aggiunge anche un refresh di tutta la linea hardware di Apple: spulciando, sono sicuro, finiremo col trovare qualcuno pronto a scommettere su uno speed bump pure di Pippin.
Volendo cercare di fare il punto della situazione, abbiamo provato a raccogliere gli ultimi rumor, nella speranza di capirci qualcosa. E non si parla solo di Lion, ma anche di MacBook Air, Mac Pro, MacBook in policarbonato bianco e Mac Mini. Ah, ovviamente si accettano scommesse.
Driver San Francisco su Mac a settembre
I giochi per Mac aumentano giorno dopo giorno, allo stato attuale, tra Steam e Mac App Store, possiamo contare su un bel parco titoli, nelle prossime settimane inoltre arriveranno due giochi molto attesi dagli appassionati.
Il primo è Duke Nukem Forever, disponibile ad agosto, mentre il secondo è Driver San Francisco, in uscita il 30 agosto negli USA, il 2 settembre in Europa.
OS X Lion non arriva oggi?
Secondo le indiscrezioni che molti siti del Mac Web hanno diffuso nei giorni scorsi, OS X Lion sarebbe dovuto arrivare oggi, 14 luglio. Da questa mattina però, quegli stessi siti iniziano a ritrattare: no, ma, forse, probabilmente. Il motivo? Due messaggi abbastanza espliciti da parte di autori dall’altissima affidabilità quali Jim Dalrymple e John Siracusa.
Dalrymple ha twittato ieri sera un messaggio decisamente chiaro: “spero che non perdiate troppo sonno aspettando i nuovi Mac e Lion per domani”. Siracusa ha reiterato più o meno lo stesso concetto durante un podcast di 5by5.tv.
Disponibile Aperture 3.1.3
Apple ha da poco reso disponibile un aggiornamento per Aperture, il software professione di gestione
iOS 5 beta 3: AirPlay per FaceTime
Le versioni preliminari di iOS 5 che Apple distribuisce ai developer nella consapevolezza che le
EA compra PopCap Games per 750 milioni di dollari
Colpaccio di Electronic Arts, il colosso dei videogiochi guidato da John Riccitiello ha acquistato PopCap Games per la cifra record di 750 milioni di dollari. Qualche settimana fa era trapelato un rumor che voleva EA vicina ad acquistare il 100% di PopCap per un miliardo di dollari, alla fine l’affare è stato concluso per una cifra leggermente inferiore.
Electronic Arts si espanderà quindi sempre di più sul mercato dei videogiochi casual, settore nel quale PopCap domina da anni grazie a titoli come Zuma, Bejeweled e Plants Vs Zombies, giochi popolarissimi anche su Mac e iDevice.