Real Golf 2011, il miglior gioco di golf per Mac

Real Golf 2011

Real Golf 2011

Nome: Real Golf 2011 – Produttore: Gameloft
Dimensione: 668 MB – Prezzo: 5,49 euro
Download Mac App Store: Real Golf 2011

Appena un mese fa Gameloft ha pubblicato Let’s Golf 3 su iPhone e iPad, adesso la casa francese vuole deliziare gli appassionati di questo sport in possesso di un Mac con il porting di Real Golf 2011, titolo rilasciato la scorsa primavera su iPhone e iPad.

Personalmente non sono un grande fan del golf, mi limito a vedere qualche gara dei principali tornei in televisione, ma non posso certo definirmi un appassionato, nonostante questo Real Golf 2011 mi ha fatto divertire non poco.

Aggiornamento di compatibilità Raw per fotocamere

Apple ha pochi minuti rilasciato un update ufficiale che estende la compatibilità delle immagini RAW con i software Aperture v.3 e iPhoto ’11. Vediamo assieme i dettagli di questo aggiornamento software.

GTA San Andreas disponibile su Mac App Store

GTA San Andreas

GTA San Andreas

Dopo GTA 3 e GTA Vice City arriva finalmente su Mac App Store il gioco più atteso della serie Grand Theft Auto, parlo di San Andreas, naturalmente, pubblicato originariamente nel 2004 e ora disponibile in formato digitale ad un prezzo davvero invitante.

San Andreas è da molti considerato il miglior gioco di tutti i tempi, definizione a mio avviso leggermente azzardata, questo non toglie però che ci troviamo veramente di fronte ad uno dei titoli più belli degli ultimi 20 anni.

iTunes Match beta disponibile per gli sviluppatori


Ieri sera Apple ha reso disponibile per gli sviluppatori la beta 6.1 di iTunes 10.5, la prima versione di iTunes ad integrare il servizio iTunes Match, la proposta per la musica on the cloud annunciata da Apple durante il WWDC di giugno 2011.
Per 25 dollari l’anno iTunes Match permette di tenere sulla nuvola fino a 20.000 canzoni della propria libreria, che saranno poi accessibili da tutti i device iOS o OS X in possesso dell’utente laddove vi sia una connessione ad internet.
Per popolare la libreria online il servizio di Apple non effettua alcun upload (come invece fanno i servizi della concorrenza, con conseguente lentezza del processo) ma si limita a fare, per l’appunto, un match fra le canzoni presenti in locale e i server iTunes. Se i brani sono presenti anche lì, iTunes provvede a renderle disponibili nella libreria online dell’utente istantaneamente.
Come è noto, c’è chi non si cura nemmeno un po’ delle NDA che Apple fa firmare agli sviluppatori, come Insanely Great Mac, che ha già registrato una video-dimostrazione del servizio sia su OS X che su iOS. Le trovate qui di seguito.

GTA Vice City disponibile su Mac App Store 11,99 euro

GTA Vice City

GTA Vice City

Dopo Grand Theft Auto 3, uscito la settimana scorsa, anche GTA Vice City approda su Mac App Store, per la gioia di tutti gli appassionati della serie Rockstar. Uscito originariamente nel 2002 su PlayStation 2, Xbox e PC, Vice City è uno dei capitoli più apprezzati dell’intera saga, con oltre nove milioni di copie vendute.

Il porting per Mac è semplicemente perfetto, il gioco ovviamente è rimasto lo stesso, in compenso l’engine è stato completamente riscritto da zero e la grafica è stata tirata a lucido per l’occasione.

Time Crisis 2nd Strike per Mac, l’iPhone diventa una pistola

Time Crisis 2nd Strike

Time Crisis 2nd Strike

Namco-Bandai ha da poco rilasciato su Mac App Store Time Crisis 2nd Strike, porting dello sparatutto su rotaia già uscito da qualche tempo su iPhone e iPad. Questa versione per OS X merita di essere presa in considerazione perchè, grazie ad una applicazione gratuita, permette di usare l’iPhone come pistola.

Al posto della GunCon (la pistola di Namco creata proprio per Time Crisis) possiamo usare il nostro iDevice (iPhone, iPod Touch o iPad) come arma e vi assicuro che sparare allo schermo usando il proprio telefono è una cosa divertentissima.

Sky Go: il nuovo servizio di Sky arriva su iPad

È da poco disponibile in App Store un’applicazione, solo per iPad, tramite la quale gli abbonati Sky potranno godere dei loro canali preferiti (per ora una selezione molto limitata, invero) sul tablet.

Lo screenshot che vedete in apertura ritrae una delle fantasiose prime pagine che i quotidiani italiani hanno dedicato alle dimissioni del CEO, all’interno di una rubrica di Sky Tg 24 che era in onda appena ho avviato la suddetta app per la prima volta. Strane coincidenze, vero? Di seguito le impressioni del primo impatto e una gallery.

Portal 2, calo di prezzo permanente su Steam

Portal 2

Portal 2

Portal 2 ha riscosso un enorme successo, persino superiore alle aspettative, dal lancio, avvenuto ad aprile, il gioco ha venduto ben tre milioni di copie. Per festeggiare questo prestigioso traguardo, Valve ha deciso di tagliare il prezzo della versione digitale per PC e Mac.

Il gioco è ora disponibile su Steam a 22.49 euro, un prezzo davvero conveniente per un capolavoro di questa portata. Anche il prezzo del bundle che contiene Portal e Portal 2 è stato abbassato ed ora costa 26.98 euro, con meno di trenta euro possiamo portarci a casa due giochi di grande caratura.

Dropbox finalmente aggiornato per OS X Lion

Finalmente viene rilasciato uno degli aggiornamenti più attesi da chi ha eseguito l’aggiornamento a OS X Lion. Dropbox torna ad essere completamente compatibile con il nuovo sistema operativo di Cupertino.

Giochi Mac, le novità del mese di agosto

Giochi Mac

Giochi Mac

Il mese di agosto è un periodo solitamente piatto per l’industria dei videogiochi, i titoli che escono nei negozi sono pochi e spesso quei pochi sono di scarsa qualità. Le piattaforme di distribuzione digitale però sono un mondo a parte e proprio su Mac App Store sono arrivati molti titoli interessanti.

Su Steam non è uscito praticamente nulla di nuovo, il Mac App Store invece è stato invaso dai giochi durante questo caldo mese di agosto. Per la maggior parte si tratta di titoli già usciti su PC (come LEGO Batman, per esempio), ma non disperate, perchè a fine mese arriveranno due giochi imperdibili, Duke Nukem Forever e Driver San Francisco.

Tank Battles, Gameloft si lancia in guerra

Tank Battles

Tank Battles

Nome: Tank Battles – Produttore: Gameloft
Dimensione: 99 MB – Prezzo: 5,49 euro
Download Mac App Store: Tank Battles

Oltre ad Eternal Legacy, Gameloft ha da poco pubblicato su Mac App Store anche un altro titolo, passato quasi inosservato, purtroppo. Si tratta di Tank Battles, un divertente gioco arcade che abbiamo provato per voi.

Tank Battles è un mix tra un tower defense e un gioco strategico, un titolo che merita di essere approfondito, inizialmente ostico, Tank Battles può regalare grandi soddisfazioni.

Launchpad Control: facciamo pulizia nel Launchpad

Il Launchpad, introdotto nel nuovo OS X Lion, o Mac OS X Lion (non s’è ancora capito qual è il nome corretto), è a detta di Apple il modo più veloce e intuitivo per avviare le applicazioni. Non tutti sono d’accordo, ma di sicuro è uno dei più evidenti punti d’incontro tra Mac OS e iOS, e da quest’ultimo eredita pregi e difetti.

Pregi: velocità, fluidità, estetica. Difetti: le cartelle hanno una capienza limitata, non si possono eliminare alcune applicazioni. Eh già, per i maniaci dell’ordine è un dramma. E allora ci viene in aiuto Launchpad Control, un programmino gratuito (un cosiddetto donation-ware) tramite il quale potremo scegliere quali app visualizzare nel Launchpad e quali escludere.

Eternal Legacy, l’RPG di Gameloft ora su Mac

Eternal Legacy

Eternal Legacy

Nome: Eternal Legacy – Produttore: Gameloft
Dimensione: 740 MB – Prezzo: 5,49 euro
Download Mac App Store: Eternal Legacy

Pubblicato qualche mese fa su iPhone e iPad, Eternal Legacy debutta ora anche su Mac App Store, per la gioia degli appassionati di RPG, genere piuttosto trascurato dai produttori di giochi per OS X.

Eternal Legacy è un gioco di ruolo abbastanza classico, che ricorda titoli come Final Fantasy e Kingdom Hearts, il che non è necessariamente un male, anzi.

Gli investitori pressano per portare i giochi Nintendo su iPhone e iPad

Satoru Iwata

Satoru Iwata

Satoru Iwata, il presidente di Nintendo Of Japan, si trova forse nel momento più critico della sua carriera. Oltre al fallimento del Nintendo 3DS, Iwata deve affrontare anche la furia degli investitori, a quanto pare infatti questi ultimi starebbero spingendo per costringere la casa di Kyoto a pubblicare i suoi giochi anche su iPhone e su Facebook.

Il Nintendo 3DS purtroppo non ha raccolto i risultati di vendita sperati, la compagnia ha annunciato perdite per 328 milioni di dollari nell’ultimo trimestre, una cifra enorme, dovuta in larga parte proprio al flop del 3DS.

Mac o non Mac, questo è il dilemma

OS X Lion con o senza Mac? - The Apple Lounge

OS X Lion con o senza Mac? - The Apple Lounge
Il gattino travestito da leone è la bestia nera di molti utenti Apple. Seppur annunciato in pompa magna come un sistema operativo rivoluzionario, sta causando problemi di ogni genere ad alcuni utenti. Basta fare un giro nella rete per vederlo. Ed anche noi siamo stati colpiti dalla “Lionsfiga” (passateci il neologismo). In particolare problemi con FaceTime. Il supporto Apple di livello più alto aveva addirittura smistato la richiesta di aiuto direttamente agli ingegneri che, dopo qualche giorno, rispondevano direttamente da Cupertino con un bel “aspettate il fix”. Il problema, alla fine, lo abbiamo “fixato” da soli dopo vari “smanettamenti” (è agosto, fa caldo ed i neologismi oggi si sprecano).

Touchgrind arriva su Mac ed è gratis

Illusion Labs ha mantenuto la promessa fatta alla WWDC ed ha reso disponibile sul Mac App Store la versione per OS X di Touchgrind, titolo per iOS piuttosto noto che deve la sua fortuna all’originale modalità di controllo Multi Touch di uno skateboard. Se avete mai giocato con una di quelle finger-board che andavano forte qualche tempo fa, aggiungeteci uno schermo touch capacitivo e avrete più o meno presente la modalità di gioco di Touchgrind.
La versione per Mac del gioco introduce anche su OS X il concetto di Multi Touch gaming, anche se qualche titolo con minor fortuna aveva già intrapreso questa strada. Ovviamente per poter controllare correttamente la tavola è necessario disporre di un trackpad e dunque di un MacBook /Pro/Air  oppure di un Magic Trackpad su iMac. Nel caso siate trackpad-muniti, Touchgrind per OS X è un’app che dovete assolutamente provare, tanto più che per ora non costa nulla.
A seguire il video del gameplay.

Skype: videochiamate HD e supporto OS X Lion

È da poco disponibile un aggiornamento della versione per Mac di Skype, che arriva così alla release 5.3.

Questo update, che segue di pochi giorni l’attesissimo Skype per iPad, introduce la possibilità di videochiamare in HD (sfruttando, ad esempio, le ultime videocamere Facetime HD presenti nei nuovi computer della Mela) e il pieno supporto a Lion, oltre ad un’interfaccia parzialmente rivista.

iOS 5 Beta 5, con tracce di Nuance

Sabato scorso Apple ha distribuito agli sviluppatori la quinta versione Beta di iOS 5, assieme alla nuova versione beta di iTunes, Xcode e dell’update del software di Apple TV.
La nuova versione beta di iTunes è necessaria per poter aggiornare i dispositivi di test direttamente dal Mac, ma gli sviluppatori hanno anche la possibilità di eseguire la procedura direttamente dai device, grazie alla nuova funzione di update over the air che ha debuttato un paio di settimane fa con la release della quarta beta del sistema operativo mobile.
Le novità di iOS Beta 5 non sono poche, come mostra il changelog completo riportato da CultOfMac, anche se la scoperta più interessante, che riguarda il riconoscimento vocale, non è annotata né visibile di default.