A seguito della release di iBooks Author, il 19 gennaio, in tanti avevano espresso il proprio disappunto (taluni anche con toni piuttosto accesi) per i termini d’uso che Apple aveva accluso ad iBooks Author, il software per la creazione di ebook interattivi per iPad.
Nella EULA (End User License Agreement) della prima versione di iBooks Apple specificava che “l’output”, per così dire, del programma potesse essere distribuito gratuitamente tramite qualsiasi mezzo, ma venduto solamente tramite iBookstore. Il passaggio aveva fatto nascere parecchi in dubbi. In particolare la formula infelice utilizzata dai legali Apple non chiariva bene un aspetto fondamentale: l’obbligo di vendita tramite iBookstore è da applicare solamente ai libri interattivi generati (compatibili per altro solo con iPad) oppure riguarda anche il contenuto non interattivo (testi, immagini) che un’autore potrebbe riutilizzare su altre piattaforme?
Ora Apple ha provveduto a sgombrare il campo dalle incomprensioni con un aggiornamento di iBooks Author che contiene una nuova EULA in cui i passaggi incriminati sono stati riscritti in un “legalese” più umano che chiarisce: le restrizioni sono sul formato, non sui contenuti.
Mac Software
Aggiornamento firmware SSD, il Kingston HyperX non è aggiornabile con OS X
L’ultimo majour upgrade di OS X ha portato alcune sorprese tra cui quella che i SSD (Solid State Drive) di terze parti installati nei Mac, nella maggior parte dei casi, hanno mantenuto il supporto T.R.I.M. attivo.
Anche noi di The Apple Lounge abbiamo verificato il mantenimento del supporto, ma nel caso specifico di un SSD è addirittura stato impossibile a disattivare il T.R.I.M. con Trim Enabler 2.0. Una volta spostato il pulsante dell’applicazione su “Off”, il pulsante è automaticamente tornato in posizione “On”.
Dopo diversi tentativi e prove di ogni tipo, abbiamo pensato di provare a vedere se ci fosse un aggiornamento firmware disponibile per il SSD con si verificava questo strano comportamento do Trim Enabler 2.0 e se questo aggiornamento, per qualche strano motivo, aiutasse la citata applicazione a funzionare correttamente.
Il SSD in questione è il Kingston Hyper 240 GB di cui vi abbiamo già parlato in passato. Vediamo cosa abbiamo scoperto.
RAGE, lo sparatutto ID Software ora su Mac
A sorpresa (aspettavamo Deus Ex Human Revolution e BioShock 2) Aspyr Media ha rilasciato la versione Mac di RAGE, cattivissimo sparatutto targato ID software uscito lo scorso mese di ottobre su PC, Xbox 360 e PlayStation 3.
RAGE è un gioco legato a doppio filo con i computer della mela, la prima presentazione del gioco è avvenuta infatti al MacWorld del 2007, ci sono voluti quattro anni affinchè il gioco arrivasse sul mercato, quasi cinque per arrivare su Mac.
Duke Nukem Forever per Mac a 4.99 euro su Steam
Sorpresa sorpresa, per l’ennesima volta Duke Nukem Forever è a sconto su Steam, noi ve lo segnaliamo (non è la prima volta, in realtà) perchè per cinque euro vale sicuramente la pena pensare di acquistare un gioco che, nel bene e nel male, ha segnato la storia dei videogiochi.
Una storia travagliata, quella di Duke Nukem Forever, annunciato alla fine del 1996, poco dopo il lancio di Duke Nukem 3D, il gioco sarebbe dovuto uscire nella primavera del 1997. Dopo innumerevoli ritardi ed un cambio di sviluppatore (il progetto è passato da 3D Realms a Gearbox nel 2010) DNF vede finalmente la luce nell’estate 2011.
Aggiornamento Final Cut Pro X v10.0.3 ora con editing multicamera
Apple ha appena rilasciato un aggiornamento per Final Cut Pro X, che ora giunge alla versione 10.0.3. La tanto chiacchierata nuova versione del software di editing video professionale di Apple, continua a fare passi in avanti per migliorarsi, scrollandosi di dosso il nomignolo “iMovie Pro” che le era stato affibbiato all’uscita.
Con questo aggiornamento, Apple ha introdotto l’editing multicamera che sincronizza automaticamente fino a 64 angolazioni video e fotografiche, ha migliorato il Chroma Key per gestire regolazioni complesse e ha ottimizzato l’interscambio XML per le applicazioni e i plug-in di terze parti compatibili con Final Cut Pro X.
Alan Wake potrebbe arrivare anche su Mac?
Alan Wake, il thriller psicologico sviluppato da Remedy (famosi per i primi due Max Payne) potrebbe arrivare su Mac nel corso del 2012. Il gioco, uscito in esclusiva Xbox 360 nel maggio 2010 dopo cinque anni di sviluppo, arriverà a febbraio su PC, la versione per OS X è ancora in forse, ma non è stata esclusa a priori.
Al momento non ci sono notizie ufficiali in merito e Remedy non si è sbottonata più di tanto sull’argomento, il team finlandese però ha fatto capire che se l’edizione PC venderà bene prenderà in considerazione l’idea di portare il gioco su Mac.
Disponibili Utility Airport 6.0, firmware 7.6.1 per basi Airport e Time Capsule
Apple ha rilasciato alcuni aggiornamenti per Airport Extreme, Airport Express e Time Capsule, sotto forma di update del firmware dei prodotti. Fa parte del pacchetto di novità anche l’aggiornamento per Airport Utility, il software di gestione delle base station su Lion.
Airport Firmware Update 7.6.1, oltre a risolvere alcuni bug che andavano ad intaccare la performance wireless, introduce di fatto il supporto ad iCloud e permette agli utenti di accedere da remoto all’hard disk della Time Capsule o ad un Hard Disk connesso alla base Airport tramite il proprio account.
Apple avverte di installare il firmware solo con una versione di Airport Utility che sia la 5.5.3 o superiore. Per il settaggio dell’accesso tramite iCloud tuttavia è necessario aver installato sul Mac l’ultima versione di OS X Lion, la 10.7.2.
Aspyr, quattro giochi per Mac scontati a 3.99 euro
Solo per questo fine settimana Aspyr ha deciso di scontare quattro giochi del suo catalogo a 3.99 euro, titoli di rilievo, non certo giochini di poco conto. Parliamo di Prey, Duke Nukem Forever, NeverWinter Nights 2 e Tomb Raider 2, in vendita ora a 3.99 euro l’uno.
Si tratta di una offerta interessante, dal mio personale punto di vista vale la pena acquistare almeno Duke Nukem Forever, non proprio un capolavoro intendiamoci, a suo modo però è un gioco storico che merita di essere provato.
SSD di terze parti nel Mac? Il T.R.I.M. si abilita con Trim Enabler 2.0
Torniamo a parlare di SSD (Solid State Drive) o, meglio, ad accennare a questi nuovi
Tomb Raider, confermata la versione per Mac
Tomb Raider, reboot della serie in fase di sviluppo negli studi di Crystal Dynamics, arriverà anche su Mac entro la fine del 2012 o nei primi mesi del 2013. Lo ha confermato Karl Stewart, brand manager dello studio americano.
Il gioco è attualmente in lavorazione per PC, Xbox 360 e PlayStation 3, la versione Wii U non è in programma, mentre l’edizione per Mac uscirà con un leggero ritardo rispetto alle versioni per Windows e console HD.
Steam, Valve rilascia l’applicazione per iPhone
Steam approda su iPhone grazie a Steam Mobile, applicazione rilasciata poche ore fa da Valve. L’app è in closed beta, non completa quindi, al momento le funzionalità sono piuttosto limitate, in ogni caso l’arrivo di Steam su iPhone è decisamente un segnale positivo.
Steam Mobile permette di aggiornare il proprio profilo, chattare con gli amici, partecipare alle discussioni, sfogliare l’ampia libreria giochi ed essere sempre aggiornati su offerte, sconti e promozioni sui titoli in catalogo.
Fantastical 1.2 aggiunge il supporto alla lingua italiana
Da ieri è disponibile un nuovo aggiornamento per Fantastical, l’applicazione made in Flexibits che permette di aggiungere eventi in iCal semplicemente scrivendo con un linguaggio naturale. Con la nuova versione, 1.2, l’applicazione aggiunge (finalmente) il supporto anche alla lingua italiana, diventando ancora più indispensabile per tutti gli utenti Mac dello stivale.
Trovate una recensione di Fantastical a questo link (il nostro giudizio era stato piuttosto positivo); dopo il salto tutti i dettagli che l’aggiornamento sostanzioso porta con sé.
Reckless Racing 2 per iPhone uscirà la prossima settimana
Lo sviluppatore indipendente Pixelbite ha comunicato la data di uscita dell’attesissimo Reckless Racing 2 per iPhone e iPad, sequel del gioco di corse arcade pubblicato da Electronic Arts alla fine del 2010.
Reckless Racing 2 era inizialmente atteso per il mese di dicembre dello scorso anno, il gioco però ha subito un piccolo ritardo ed uscirà su App Store il 2 febbraio.
Giochi Electronic Arts scontati del 50% su MAS
Per la prima volta Electronic Arts ha deciso di scontare i suoi giochi sul Mac App Store. Fino ad ora il publisher americano ha pubblicato quattro titoli sul MAS, tutti in vendita con uno sconto del 50%, solo per un periodo limitato.
Le app n offerta sono Monopoly, The Game Of Life, NBA Jam e Real Racing 2, i primi tre costano 3,99 euro, mentre il gioco di corse Firemint costa 4,99 euro.
iTunes 10.5.3 disponibile per il download
Dopo le novità del settore education presentate oggi al Guggenheim Museum di New York da
Feral Interactive, giochi Mac a sconto per tutto il fine settimana
Il publisher inglese Feral Interactive, specializzato nel porting per Mac di giochi usciti su PC e console, ha annunciato una serie di offerte sui migliori giochi per OS X. Gli sconti sono validi da venerdì 20 gennaio a domenica 22 e vedono coinvolti numerosi titoli di successo per Mac.
Gli sconti, validi su MacGameStore, Gamersgate e Direct2Drive vanno dal 10 al 50%, giochi come Mafia 2, Batman Arkham Asylum, DiRT 2 e Brothers In Arms sono in vendita a prezzi molto convenienti.
Adobe Lightroom 4 arriverà su Mac App Store?
Lo scorso 10 gennaio Adobe ha avviato la distribuzione della beta pubblica di Lightroom 4, software di gestione professionale del workflow fotografico diretto concorrente di Apple Aperture.
Tutti coloro che hanno un Mac con OS X Snow Leopard o Lion possono scaricare gratuitamente il programma che sarà utilizzabile liberamente fino al termine della fase di beta pubblica, il 31 marzo prossimo.
Dopo quella data Adobe, che nel frattempo avrà raccolto il feedback dei primi utenti, potrà “preparare” la versione definitiva di Lightroom per l’immissione sul mercato.
Se quanto è possibile leggere nelle informazioni sul copyright della attuale build di Lightroom può essere considerate un valido indizio, non va escluso che in quella fase l’applicazione possa approdare anche sul Mac App Store.
Apple presenterà un GarageBand per eBook all’evento del 19 gennaio?
Giovedì 19 gennaio Apple terrà un evento al Guggenheim di New York, il tema dell’evento è l’istruzione, ci si attendono quindi gustose novità in ambito educational, ma non solo, sicuramente si parlerà anche di eBook.
Secondo varie fonti, tra cui il Wall Street Journal ed ArsTechnica Apple presenterà durante l’evento un nuovo software per creare eBook, il tool viene paragonato a GarageBand e permetterà veramente a tutti di creare libri elettronici in modo semplice e rapido.
Soul Calibur su iPhone e iPad il 19 gennaio
Annunciato lo scorso mese di ottobre, finalmente Soul Calibur sta per arrivare su App Store. Namco-Bandai ha comunicato la data di uscita ufficiale del porting di questo attesissimo picchiaduro 3D, disponibile su iPhone e iPad dal 19 gennaio.
Uscito in sala giochi nel 1998 e su Dreamcast nel 1999, SoulCalibur è uno dei migliori picchiaduro di tutti i tempi, il gioco ha dato il via ad una saga composta da quattro episodi, con il quinto in dirittura di arrivo su Xbox 360 e PlayStation 3.
Jailbreak di iPad 2 e iPhone 4s: è questione di giorni
L’hacker pod2g ha pubblicato ieri un post sul suo blog in cui scrive che il jailbreak per i dispositivi iOS con processore A5, ovvero iPad 2 e iPhone 4S, è ormai dietro l’angolo.
La ricerca di un exploit che funzioni su dispositivi A5 ha motivato un concentramento di forze di tutto rispetto. Sul nuovo jailbreak stanno lavorando assieme Saurik (creatore di Cydia) Planetbeing, P0sixninja, MuscleNerd dell’iPhone Dev Team e lo stesso pod2g.
Snapseed disponibile su Mac App Store
Buone nuove per gli appassionati di filtri applicati alla fotografia e modifiche alle foto. Una
iOS 5.1 Beta 3 agli sviluppatori: interruttore 3G e dettatura su iPad
Ieri Apple ha rilasciato la Beta 3 di iOS 5.1. Gli sviluppatori accreditati hanno potuto scaricarla “over-the-air” o sul sito loro dedicato ed è subito cominciata la caccia alle novità più interessanti nascoste nel codice.
Per ora non è saltato fuori nulla di super interessante, come il riferimento ai processori Quad Core recuperato invece fra le righe della Beta 2, ma ci sono, oltre a vari bug-fix e correzioni, almeno un paio di nuove features degne di nota. In primis il ritorno dell’interruttore per il 3G su iPhone 4S, e in secondo luogo la presenza di un curioso riferimento alla dettatura su iPad recuperato in un menu dal nome abbastanza esaustivo: “About Privacy And Dictation”. Potrebbe essere un riferimento abbastanza importante alla futura implementazione di Siri su iPad.
Call Of Duty Elite per iPhone disponibile su App Store
Dopo settimane di attesa, finalmente l’applicazione Call Of Duty Elite è ora disponibile su iPhone. Activision ha pubblicato l’app da pochissime ore, per la gioia di tutti gli appassionati di Modern Warfare 3.
Call Of Duty Elite è una piattaforma che permette di tenere traccia dei propri progressi all’interno del gioco, ma non solo, Elite è una sorta di social network pensato per mantenersi in contatto con i propri amici e compagni di clan.