Baldur’s Gate Enhanced Edition anche su iPad

Baldur's Gate Enhanced Edition

Baldur's Gate Enhanced Edition

Qualche settimana fa lo sviluppatore indipendente Overhaul Games ha annunciato il remake di Baldur’s Gate, GDR targato BioWare uscito su PC nel lontano 1998. Baldur’s Gate Enhanced Edition uscirà su Windows e, come confermato nella giornata di ieri, anche su iPad.

La versione iPad di Baldur’s Gate presenta diverse caratteristiche aggiuntive rispetto all’edizione per PC, il gioco contiene l’espansione Tales Of The Sword Coast, oltre a nuovi dungeon e quest inedite, senza dimenticare la grafica in HD completamente ridisegnata.

NeverWinter Nights 2 a 79 centesimi su MAS

NeverWinter Nights 2

NeverWinter Nights 2

Appassionati di giochi di ruolo, aprite bene le orecchie perchè solo per questo fine settimana NeverWinter Nights 2 per Mac è in vendita al prezzo bomba di 79 centesimi, con uno sconto del 95% sul prezzo di listino, una offerta assolutamente da non perdere.

Pubblicato alla fine del 2006 e arrivato su Mac App Store lo scorso mese di novembre, NeverWinter Nights 2 è uno dei migliori RPG degli ultimi dieci anni, adesso in vendita ad un prezzo ridicolo, per meno di un euro possiamo portarci a casa un vero capolavoro.

Angry Birds Space disponibile per iPhone, iPad e Mac

Angry Birds Space

Angry Birds Space

Come promesso (anche se con un ritardo di qualche ora) Rovio ha pubblicato Angry Birds Space, nuova versione del celebre franchise che ha spopolato su iPhone e iPad, per poi arrivare praticamente su tutte le piattaforme esistenti, manca solamente la versione per giradischi in pratica.

Con Angry Birds Space (gioco realizzato in collaborazione con la NASA) Rovio ha voluto rinnovare profondamente il gameplay, del resto, Angry Birds, Angry Birds Seasons ed Angry Birds Rio presentano una meccanica praticamente identica tra loro, con Angry Birds Space invece le cose cambiano.

World Of Warcraft su iOS, Blizzard non abbandona l’idea

World Of Warcraft

World Of Warcraft

World Of Warcraft su iOS? E’ una cosa difficile, certo, ma non impossibile, come sostiene John Lagrave, senior producer del gioco che dai primi anni 2000 lavora al progetto WOW. John ha rivelato in una intervista sulle pagine di Gamespot che già da tempo Blizzard sta cercando un modo per portare il gioco su iDevice e del resto questa non è una novità assoluta, i nostri “fratellini” di TapPlayer ne avevano parlato già durante l’estate 2011.

Blizzard sta effettuando dei test dalla fine del 2007 e sembra che esista una versione beta funzionante, anche se priva di moltissime funzionalità, realizzata solamente per testare il funzionamento dell’engine su piattaforma iOS.

BackUp Gmail per Mac passa alla versione 1.2 (giveaway)

BackUp Gmail è un’utile applicazione disponibile sul Mac App Store che permette di effettuare il salvataggio locale di tutte le mail presenti sul proprio account Gmail.
Ne abbiamo parlato dettagliatamente tempo nella nostra recensione (“BackUp Gmail per Mac archivia le mail in locale“).
Pochi giorni fa è uscita la nuova versione 1.2 dell’applicazione, disponibile per 1,59€ su Mac App Store, dopo un lieve ritardo che si è reso necessario per l’adeguamento dell’applicazione alle nuove regole sul Sandboxing.
Continuate a leggere per scoprire come guadagnarvi uno dei codici promo che lo sviluppatore dell’applicazione ha messo a disposizione per i lettori di TAL.

Mountain Lion: rilasciata la seconda build per gli sviluppatori

Apple ha rilasciato da poche ore una nuova build per Mountain Lion, il suo prossimo sistema operativo che sarà disponibile al pubblico a partire da questa estate. Mountain Lion, noto anche come OS X 10.8, introdurrà diverse caratteristiche che aiuteranno gli utenti di iOS a sentirsi a casa anche su un Mac. Notification Center, iMessage, Promemoria e Note sono solo alcune delle applicazioni mutuate da iPhone, iPad e iPod touch che Apple ha scelto di trasportare anche sui suoi computer.

Serious Sam 3 su Mac il 23 aprile

Serious Sam 3

Serious Sam 3

Questo è decisamente un bel momento per gli appassionati di sparatutto in prima persona, nelle prossime settimane infatti arriveranno su Mac titoloni del calibro di BioShock 2, Deus Ex Human Revolution, The Darkness 2 e udite udite, anche Serious Sam 3, appena annunciato dai ragazzi di Croteam.

Il terzo episodio di Serious Sam ha visto la luce lo scorso autunno su PC, ottenendo a dir la verità un successo modesto, probabilmente per colpa del suo gameplay vecchia scuola. Niente truppe militari, niente soldati, Serious Sam 3 ci riporta indietro ai tempi di Doom e Duke Nukem 3D, quando i nemici erano mostri e alieni, invece di terroristi e capi di governo.

MacUpdate lancia il bundle di primavera: 11 app a 49,99$

MacUpdate ci ha abituati a bundle di un certo pregio e per questa primavera non si smentisce proponendo un bundle di ben 11 applicazioni per Mac a 49,99$, quando comprandole singolarmente arriveremmo a spendere ben 378$.

Tra i software contenuti nel pacchetto spiccano sicuramente VMware Fusion 4, che da solo vale il prezzo del pacchetto, e altri software abbastanza interessanti come possono sicuramente essere Drive Genius 3 o Phone to Mac.

Ma vediamo insieme nel dettaglio il contenuto del bundle dopo il “salto”.

The Darkness 2, confermata l’uscita su Mac

The Darkness 2

The Darkness 2

2K Games ha annunciato che The Darkness 2 arriverà anche su Mac, dopo aver debuttato a febbraio su PC e console HD. Il porting sarà curato da TransGaming, publisher canadese specializzato nella realizzazione e distribuzione di giochi per Mac.

The Darkness 2 è il sequel dell’omonimo sparatutto pubblicato nel 2007, il gioco è tratto da un fumetto pubblicato negli USA dal 1996, protagonista dell’avventura è Jackie Estacado, il nostro eroe dovrà combattere contro le forze del male sfruttando le tenebre.

Apple rilascia Safari 5.1.4

Apple ha da pochi minuti rilasciato l’ultimo aggiornamento per Safari, che arriva così alla versione 5.1.4 . La lista dei miglioramenti relativi a prestazioni, stabilità, compatibilità e sicurezza è veramente molto lunga questa volta, segno di un lavoro piuttosto pesante sia per quanto riguarda la versione dedicata a Snow Leopard, che per quella dedicata a Lion.

Driver San Francisco disponibile per Mac

Driver San Francisco

Driver San Francisco

In estremo ritardo rispetto alla data di uscita annunciata, Driver San Francisco debutta finalmente su Mac. Il gioco, uscito a settembre dello scorso anno su PC, Xbox 360 e PlayStation 3, ha riscosso un discreto successo, ora anche noi possessori del sistema della mela possiamo divertirci con Driver San Francisco.

In Driver San Francisco dovremo dare la caccia a Charles Jericho (nome pericolosamente simile a quello del wrestler Chris Jericho), nei panni di John Tanner dovremo vagare per San Francisco alla ricerca del pericoloso criminale.

Mac Designer Bundle: 7 applicazioni per creativi a 50$

Arriva la primavera e si porta dietro una  ventata di bundle di Applicazioni per Mac, ad ennesima riprova che il Mac App Store funziona alla grande ma gli sviluppatori cercano ancora metodi più “tradizionali” per convincere gli utenti ad acquistare le proprie applicazioni.
Dopo il MacLegion Spring Bundle, quello che vi segnalo oggi l’ha organizzato Cult Of Mac ed è rivolto principalmente a chi utilizza il Mac per la propria passione creativa. Il Mac Designer Bundle costa 50$ (a cose normali la somma dei prezzi delle app si aggirerebbe sui 373$) e sono comprese applicazioni del calibro di RapidWeaver 5 e Motion Composer, che potrebbero, almeno per qualcuno, giustificare un acquisto. Come sempre in questi casi qui di seguito trovate una rapida descrizione dei software inclusi nel bundle.

OS X 10.7.4, rilascio vicinissimo o refuso Apple?

OS X 10.7.4 pronto per il rilascio - TheAppleLounge.com

OS X 10.7.4 pronto per il rilascio - TheAppleLounge.com
La giornata di ieri è stata la giornata delle novità. Aggiornamenti di prodotti e software non sono mancati ed oggi su internet, stampa cartacea e TV non si parla di altro se non del nuovo iPad. Ma, come ha detto Tim Cook, siamo solo all’inizio dell’anno e tante altre novità dovranno arrivare in questo 2012.

Gli occhi sono puntati al rinnovo dell’intera gamma dei portatili designed by Apple in California che, vista la monopolizzazione del mese di marzo da parte del nuovo iPad, dovrebbe slittare al prossimo mese di aprile se non addirittura al mese di maggio. Ma non dobbiamo dimenticarci anche del cuore dei computer della Mela: OS X Lion. Per Apple, infatti, OS X 10.7.4 è già realtà su tutto il pianeta. Segno di un’imminente rilascio o un refuso diffusosi su scala globale?

iTunes U, iBooks, Trova il mio iPhone, Trova i miei amici, Remote: piovono aggiornamenti!

 

Ieri, come tutti avremo ormai letto, è stato presentato al mondo il nuovo iPad, tablet targato Apple che ha raggiunto la sua terza generazione.

Una delle principali novità di questo iPad, distribuito con iOS 5.1, è il tanto atteso Retina Display, caratteristica che ha portato la società di Cupertino -così come porterà moltissimi sviluppatori- ad aggiornare le proprie App al fine di renderle compatibili con la nuova impressionante risoluzione schermo di 2048×1536.

Vediamo insieme di quali App si tratta:

Nuovo iPad, la console portatile definitiva?

iPad 3

iPad 3

Gli iDevice si sono ormai imposti come piattaforme di gioco portatili, tanto è vero l’iPod Touch, giusto per fare un esempio, viene acquistato ed usato da molti principalmente come console portatile, del resto, non avrebbe senso ignorare le piattaforme Apple, capaci di offrire giochi incredibilmente divertenti, vecchi classici e titoli inediti a prezzi spesso ridicoli.

I produttori se ne sono accorti e si sono tuffati a pesce in questo settore, tanto che un colosso come Electronic Arts lo scorso hanno acquistato realtà affermate come Chillingo, Firemint e PopCap, tre sviluppatori altamente specializzati in ambiente iOS. Con il nuovo iPad però cambia tutto, adesso sì che possiamo dire di trovarci di fronte ad un dispositivo paragonabili alle moderne console portatili.

Infinity Blade Dungeons, primo gioco ottimizzato per il nuovo iPad

Infinity Blade Dungeons

Ormai sta diventando quasi una consuetudine, alla presentazione di ogni nuovo iDevice, Epic Games sale sul palco e presenta un nuovo gioco per iOS. E’ successo nel 2010 con Epic Citadel (demo che poi sarebbe diventata Infinity Blade), nel 2011 con Infinity Blade 2 e succede ora con Infinity Blade Dungeons, primo gioco ottimizzato per il nuovo iPad.

Infinity Blade Dungeons è uno spin-off della serie che ormai rappresenta il mondo dei giochi per iOS (insieme ad Angry Birds), Dungeons è un hack n slash stile Diablo/Dungeon Hunter 3, con una grafica che spreme al massimo le potenzialità dell’iPad 3.

Apple Configurator, nuovo software per la gestione e la configurazione multipla di dispositivi iOS

 

Moltissime le novità presentate e/o rilasciate da Apple parallelamente l’introduzione al mondo del nuovo iPad di terza generazione. Tra queste anche un software tutto nuovo per OS X chiamato Apple Configurator.

Scaricabile gratuitamente tramite Mac App Store, Apple Configurator consente di gestire ed, appunto, configurare dispositivi iOS “in massa”. Gli esempi forniti nella descrizione del software riguardano scuole, aziende o istituzioni: effettivamente le premesse sono rosee, se ci mettiamo nei panni di chi potrebbe trovarsi a dover aggiornare, ad esempio, decine di dispositivi all’ultima versione di iOS.

MacLegion Spring Bundle: 800$ di software per 49$

MacLegion ha lanciato un nuovo bundle di applicazioni per Mac. I programmi inclusi nello “Spring Bundle” 2012 sono dieci e il loro valore complessivo, considerando i prezzi a cui solitamente i software vengono venduti, ammonterebbe a 800$.
Il pacchetto è disponibile invece per soli 49$ e comprende applicazioni di tutto rispetto, come Garage Sale, Billings Pro o KineMac assieme ad altre minori che fanno un po’ da riempitivo. L’offerta, in ogni caso, è di quelle da valutare e, nel caso, da non lasciar scappare, soprattutto se stavate “facendo la posta” ad alcune delle applicazioni più costose del bundle che da sole potrebbero valere il prezzo.
I primi 5000 acquirenti del Bundle riceveranno inoltre in regalo l’applicazione Cinch e tutti quanti parteciperanno all’estrazione di un iPad 3.
Di seguito un elenco dei software inclusi nel bundle, con breve descrizione delle funzionalità.

Reflection: Airplay Mirroring su Mac

Reflection è una nuova utility sviluppata da David Stanfill che permette di trasformare il Mac in un ricevitore AirPlay. A differenza di altre applicazioni simili, come AirServer, Reflection non è limitata alla trasmissione dei contenuti audio e video ma permette di effettuare anche il mirroring con iPhone 4S o iPad 2 (con iOS 5 installato).
L’applicazione costa 15$ e si può scaricare dal sito dello sviluppatore. Se siete curiosi di provarla c’è anche una versione trial che vi permetterà di testare l’app per dieci minuti.