WWDC 2012, il sold-out della discordia

Nel 2008 Apple registrò per la prima volta il tutto esaurito nelle registrazioni alla WWDC, la WorldWide Developer Conference che ogni anno verso i primi di giugno si tiene presso il Moscone Center West, a San Francisco.
Da quella volta, anno dopo anno, il tempo impiegato per l’esaurimento dei posti disponibili è andato diminuendo in maniera esponenziale: nel 2009 ci sono voluti circa trenta giorni, nel 2010 ne sono bastati meno di una decina, nonostante un aumento di prezzo del biglietto che non ha scoraggiato nessuno.

Nel 2011, infine, quello che per Apple poteva essere un aspetto di cui vantarsi – la velocità con cui gli sviluppatori si accaparrano i biglietti per la più attesa conference dell’anno – è definitivamente diventato un problema. L’anno scorso 12 ore furono sufficienti per esaurire i posti disponibili. Quest’anno ancora peggio, in due ore soltanto: ufficializzazione della data avvenuta alle 8:30 ora di New York, sell-out alle 10:30, quando molti sviluppatori della Costa Ovest degli States probabilmente ancora dormivano.

Dieci giochi classici per Mac disponibili su iPhone e iPad

Giochi Mac iOS

Giochi Mac iOS

C’è chi dice che i giochi su Mac sono sempre stati pochi e brutti, questo non è del tutto vero, anche sul sistema operativo della mela ci sono dei “grandi classici” che vale la pena riscoprire. Oggi possiamo farlo, visto che molti dei migliori giochi storici per Mac sono disponibili su App Store, in versioni compatibili con iPhone e iPad.

Abbiamo scelto dieci titoli particolarmente meritevoli di essere giocati, tra i tanti vi segnalo classici come Marathon (creato da Bungie… Halo vi dice niente?), Myst e Prince Of Persia, non proprio robetta insomma.

Serious Sam 3 Mac disponibile su Steam, prezzo scontato per il lancio

Serious Sam 3

Serious Sam 3

Croteam ha pubblicato la versione Mac di Serious Sam 3, sparatutto uscito lo scorso mese di dicembre in versione PC. Per festeggiare il lancio del gioco lo sviluppatore croato ha deciso di abbassare il prezzo, solo fino al 30 aprile Serious Sam 3 è in vendita a 9.52 euro invece di 27.99, con uno sconto complessivo del 66% sul prezzo di listino.

Si tratta di una offerta decisamente allettante, visto che con meno di dieci euro possiamo portarci a casa uno degli sparatutto più divertenti degli ultimi tempi, in netto contrasto rispetto ai vari Call Of Duty e Battlefield, sparatutto “seriosi” per eccellenza.

Adobe Creative Suite 6 e Creative Cloud, disponibili a partire dalla metà di maggio 2012

Adobe Creative Suite 6 e Adobe Creative Cloud, presentazione italiana a Milano il 23 aprile 2012 - TheAppleLounge.com

Adobe Creative Suite 6 e Adobe Creative Cloud, presentazione italiana a Milano il 23 aprile 2012 - TheAppleLounge.com
Come vi avevamo già informati pochi giorni addietro, i tempi sono maturi per il lancio della nuova Adobe Creative Suite 6 e per i nuovi servi nella nuvola dell’azienda di San Jose in California. Abbiamo potuto avere un’assaggio in anteprima dei nuovi software di Adobe che, a prima vista, sembrano segnare un importante passo avanti.

Attualmente Adobe, come è emerso durante la presentazione, ha già dei pacchetti in Golden Master ed altri per i quali si stanno apportando le ultime rifiniture prima della GM e, poi, la “produzione di massa”. I creativi avranno a disposizione la CS6 entro la metà di maggio 2012, come ha reso noto Adobe durante la presentazione, con la possibilità di preordinare già da ora le soluzioni preferite come indicato sul sito.

Cargo-Bot, il primo gioco per iOS sviluppato con l’iPad

Cargo Bot

Cargo Bot

Cargo-Bot è il primo gioco per iPad sviluppato usando… l’iPad. Lo studio australiano Two Lives Left (fondato da tre giovani amici) ha creato il gioco usando Codea, applicazione per il tablet della mela che permette di programmare direttamente dal device, usando il linguaggio Lua.

Codea fino ad ora era sempre stato usato per creare semplici applicazioni e strumenti per la produttività, Cargo-Bot è in assoluto il primo videogioco per iPad sviluppato su iPad, senza usare Xcode e di conseguenza nemmeno un Mac.

Diablo 3 per Mac, prime impressioni sulla beta

Diablo 3

Come certamente saprete durante il fine settimana appena trascorso Activision Blizzard ha aperto a tutti la beta di Diablo 3, nonostante alcuni problemi nelle fasi iniziali, dovuti a problemi di server (si inizia bene, verrebbe da dire) sono stati davvero tanti coloro che hanno provato il terzo attesissimo episodio di Diablo.

Tra questi, anche noi della redazione di The Apple Lounge ci siamo divertiti a testare la beta di Diablo 3, l’opinione comune è piuttosto chiara, bug a parte (ne parliamo qualche riga più sotto) Diablo 3 è un capolavoro che ruberà tutto il vostro tempo libero nei prossimi mesi. Purtroppo da oggi la beta tornerà ad essere accessibile solamente a coloro che sono possiedono l’invito con relativa chiave di accesso.

RAGE per Mac in vendita a prezzo scontato

RAGE

RAGE

Per festeggiare l’arrivo di Quake 4 su Mac App Store Aspyr Media ha deciso di scontare RAGE, l’ultimo sparatutto targato ID Software uscito lo scorso mese di marzo sul marketplace digitale di Apple. RAGE per Mac è ora in vendita a 23.99 euro, non sappiamo se l’offerta è temporanea oppure se il prezzo è stato abbassato definitivamente.

Annunciato al Macworld 2007, RAGE ha visto la luce solamente alla fine del 2011, con RAGE ID Software ha voluto provare a dare una svolta al genere degli FPS, senza riuscire nell’intento a dir la verità. RAGE è un ottimo gioco, ma non il capolavoro annunciato che tutti attendevamo con ansia.

Diablo 3 Mac, beta aperta a tutti per il fine settimana

Diablo 3

Diablo 3

Solo per questo weekend Activision Blizzard ha deciso di aprire a tutti la beta di Diablo 3, questo vuol dire che tutti gli utenti in possesso di un account Battle.net potranno provare gratuitamente il gioco, indipendentemente dal fatto che siano o meno in possesso della beta key.

Per Blizzard si tratta di una buona occasione per mettere alla prova i server, per gli utenti invece è un ottimo modo per testare Diablo 3 sulla propria piattaforma e vedere se girerà senza rallentamenti e problemi.

Tim Cook non ha visitato Valve, così dice Gabe Newell

Valve

Valve

Una settimana fa non si parlava d’altro, Tim Cook ha fatto visita alla sede di Valve, motivo dell’incontro, tentare di coinvolgere la casa di Half-Life nel progetto della iTelevisione. Così si diceva almeno, visto che nessuno si è preso l’onere di confermare questa notizia.

Oggi Gabe Newell (fondatore di Valve), intervistato dal Podcast Seven Day Cooldown, ha smentito di aver incontrato Tim Cook. Il CEO di Apple non ha visitato la sede di Valve, questo è quanto, Gabe è pronto a giurarlo sul suo pranzo, quindi non possiamo fare altro che credergli sulla fiducia.

Quake 4 disponibile su Mac App Store

Quake 4

Quake 4

Aspyr continua a pubblicare i giochi ID Software in formato digitale su Mac App Store, dopo aver rilasciato il discreto DOOM 3 e l’ottimo RAGE, adesso è il turno di Quake 4, altro classico della casa texana uscito nel 2005 su PC, Xbox 360 e Mac.

Il gioco non ha bisogno di presentazioni (almeno spero), il quarto capitolo della saga di Quake presenta numerose migliorie rispetto ai precedenti capitoli, novità che però non sono state digerite da tutti.

Shark Dash, aiuta Squaly a cacciare le papere

Shark Dash

Shark Dash
Peso: 29 MB
Prezzo: 0.79 Euro
Download da App Store

Gameloft ha appena pubblicato su App Store Shark Dash, nuovo intrigante rompicapo disponibile su App Store al prezzo bomba di 79 centesimi. Shark Dash potrebbe spiazzare i fedelissimi della casa francese, abituati a titoli come Modern Combat 3, Gangstar Rio, Dungeon Hunter 3 ed Urban Crime, solamente per citarne alcuni.

Non fate l’errore di sottovalutare Shark Dash, ci troviamo di fronte ad un passatempo carino e divertente, adatto in particolar modo ai giovanissimi che potranno divertirsi in compagnia di Squaly e dei suoi folli amici.

Prince Of Persia, codice sorgente della versione Apple II su Github

Prince Of Persia Apple II

Prince Of Persia Apple II

La settimana scorsa Jordan Mechner (anzi, il papà di Jordan, per essere precisi) ha ritrovato in solaio uno scatolone durante le pulizie di primavera, sorpresa sorpresa la scatola conteneva dei dischi con il codice sorgente del primo Prince Of Persia, uscito nel 1989 su Apple II.

Lo stesso Mechner, secondo quanto dichiarato sul suo blog, è rimasto sorpreso da questo ritrovamento, in quanto non credeva di possedere ancora il codice sorgente del gioco.

Adobe Creative Suite 6 e Adobe Creative Cloud saranno presentati il 23 aprile 2012

Adobe Creative Suite 6 CS6 e Adobe Creative Cloud presentazione, Milano 23 aprile 2012 Uscita Adobe CS6

Adobe Creative Suite 6 CS6 e Adobe Creative Cloud presentazione, Milano 23 aprile 2012 Uscita Adobe CS6
Novità da Adobe erano attese da tempo. Ormai si giocava solo al toto-data per scoprire quando la nuova Creative Suite 6, più nota forse con l’acronimo di CS6, sarebbe stata lanciata insieme ai nuovi servizi nella nuvola di Adobe col nome di Creative Cloude. Il periodo di lancio era indicato nel primo semestre 2012 e la promessa è stata mantenuta.

Dopo i primi indizi in rete, come gli sconti di primavera fino al 22 aprile sul sito di Adobe, è arrivata la notizia della presentazione ed il lancio per il 23 aprile 2012 delle novità di Adobe proprio da Adobe stessa. Ora abbiamo conferma di tale data anche in Italia visto che sono iniziati a partire gli inviti, come quello ricevuto dalla nostra redazione e che potete vedere nell’immagine di apertura.

iWork e Aperture: Apple rimuove le versioni trial dal sito

Apple ha rimosso le versioni trial di iWork e Aperture dal proprio sito. Nella pagina da cui fino a pochi giorni fa era possibile scaricare la versione di prova della suite di produttività adesso compare un messaggio che informa della disponibilità di Pages, Numbers e Keynote sul Mac App Store.
Stesso messaggio anche sulla pagina destinata al download della versione trial di Aperture, con un invito esplicito a scaricare il programma dal Mac App Store.

Una scelta (forse) comprensibile e certamente finalizzata ad una maggiore coerenza nella distribuzione digitale del software che tuttavia lascerà particolarmente scontenti tutti quei nuovi utenti che avrebbero voluto volentieri testare i software almeno per trenta giorni prima di sborsare il prezzo pieno su App Store.

Final Cut Pro X: svelate le novità per il 2012

Apple ha avuto un incontro con il consulente video Larry Jordan a pochi giorni dall’apertura dell’edizione 2012 di NAB, la più grande fiera dedicata al mondo del video professionale. Durante l’incontro Apple ha condiviso alcune caratteristiche saranno introdotte in Final Cut Pro X nel corso del 2012.

Rumor: perchè Tim Cook ha visitato la casa di Half-Life?

Valve

Valve

Tim Cook in visita negli uffici di Valve, questa è la notizia del momento, in poche ore la news ha fatto il giro del mondo ed è rimbalzata sui siti di videogiochi, sui blog dedicati al mondo della mela e sui media generalisti. Del resto, quando il CEO di una delle più grandi aziende del mondo fa visita ad uno sviluppatore di videogiochi, qualcosa di grosso bolle in pentola.

Sui motivi di questa visita si è detto tutto ed il contrario di tutto, c’è chi parla di Apple interessata ad acquistare Valve e chi invece rumoreggia di una possibile collaborazione tra le due aziende, di certo la visita di Tim Cook non è stata una visita di cortesia, questo è ovvio.

Tim Cook in visita agli uffici di Valve

Valve

Valve

Questa è veramente grossa, AppleInsider riporta che Tim Cook è stato avvistato negli uffici di Valve Software, a Washington. I motivi della visita sono del tutto sconosciuti, anche perchè apparentemente Apple non sembra avere particolare interesse ad entrare nel business dei videogiochi, nonostante le ipotesi formulate negli anni da vari analisti.

Per i pochi che non lo sapessero Valve è la software house responsabile di giochi come Half-Life, Counter-Strike, Left 4 Dead e Portal, non proprio robetta insomma. Inoltre Gabe Newell e soci sono proprietari di Steam, ad oggi la piattaforma di digital deliveri più usata nel mondo, con oltre trenta milioni di utenti attivi.

Flashback.K: nuovo update Java per OS X 2012-003

Qualche giorno fa Apple, in un documento relativo al malware Flashback.K pubblicato all’interno della Knowledge Base, prometteva un’imminente aggiornamento finalizzato alla soluzione dei problemi legati al trojan che secondo le stime di varie firm di sicurezza avrebbe già infettato più di mezzo milione di Mac.
La soluzione software di Apple arriva sotto forma di aggiornamento Java per OS X Lion 2012-003 e Java per OS X 10.6 Update 8. Come suggerisce il nome della versione per Lion questo è il terzo aggiornamento, nel giro di poco più di una settimana, destinato alla Java SE di OS X.
L’update, disponibile sia nel menu Aggiornamento Software sia sul sito Apple, rimuove il malware Flashback e su Lion impedisce l’attivazione automatica delle Java Applet sul Web, ovvero il mezzo utilizzato da Flashback.K per infettare i Mac vulnerabili.

I 10 migliori giochi per Mac da 5 a 10€

Giochi Mac

Giochi MacLa settimana scorsa vi abbiamo presentato i migliori giochi per Mac sotto i cinque euro, oggi vogliamo invece parlarvi dei titoli presenti nella fascia compresa tra cinque e dieci euro. Per queste cifre possiamo trovare tantissimi capolavori disponibili su Steam e Mac App Store, scopriamoli insieme.

Tutti i giochi segnalati, come detto, hanno un prezzo compreso tra cinque e dieci euro, possono sembrare pochi, vi assicuro però che sono più che sufficienti per acquistare titoloni come The Witcher, Grand Theft Auto Vice City e LIMBO, giusto per citarne alcuni.

TextWrangler v.4 aggiornato uno dei migliori text editor per Mac

TextWrangler, il fratello minore di BBEdit, è stato nei giorni scorsi aggiornato dalla casa software Barebones alla versione 4. Il prodotto rimane sempre gratuito e si arricchisce di molte aggiunte e di diversi cambiamenti.

TextWrangler si conferma uno dei migliori e più potenti text editor in ambiente Mac, uno strumento utilizzato da sviluppatori web e programmatori e a livello professionale da amministratori server Unix. La sua stabilità e la sua potenza nell’elaborazione dati (testi non formattati), ne fanno da sempre una delle più fedeli presenze all’interno della cartella Applicazioni di ogni utente Mac. Andiamo a scoprire le novità della versione 4 di TextWrangler.

Vola a New York con Microsoft Office 2011 per Mac

Office 2011 per Mac, Vinci New York - TheAppleLounge.com

Office 2011 per Mac, Vinci New York - TheAppleLounge.comAlzi la mano chi non ha mai sognato, almeno una volta nella vita, di volare negli Stati Uniti d’America e visitare New York: la capitale economica degli U.S.A.; la città in cui sono ambientati film che hanno fatto la storia del cinema; il luogo, forse, più multiculturale del pianeta; la Grande Mela.

Se avete un computer Apple e stavate pensando di acquistare Microsoft Office 2011 per Mac, allora adesso avete la possibilità di volare a New York grazie al concorso Vinci la Grande Mela che inizia oggi, 12 aprile 2012, e termina il prossimo 15 giugno. Ovviamente, però, dovrete avere anche una buona dose di fortuna dalla vostra parte.