OS X 10.9 Mavericks e monitor multipli, le novità in un video

Forse non avrete sei display da utilizzare con OS X Mavericks, ma è comunque interessante vedere come il nuovo sistema operativo di Cupertino gestirà gli schermi esterni. Per chi, come il sottoscritto, ha anche solo un display aggiuntivo da collegare al proprio portatile, le piccole aggiunte implementate in OS X 10.9 lo rendono decisamente più piacevole da utilizzare.

C’è Steve Jobs dietro alle pagine di iBooks

Fermi tutti: forse dobbiamo delle scuse a Scott Forstall. Nei giorni post-WWDC il minimalismo è tornato di prepotenza a imperare in Apple, tanto che persino Jony Ive si è appena snellito il titolo; l’ex SVP of iOS software è invece il simbolico relitto di quel passato skeuomorfico che ora tutti si affrettano a rinnegare. Almeno fino a qualche giorno fa. Ecco infatti Eddy Cue ammettere candidamente, durante l’udienza per il cartello degli ebook, un’inaspettata genesi per le «pagine animate» in iBooks: nientemeno che lo stesso Steve Jobs.

Pooh

Mixtab – La recensione

lttore feed rss mac

Di risorse grazie alle quali tenere traccia delle news pubblicate dai siti web preferiti ne esistono davvero parecchie ma a seconda delle diverse esigenze di ciascun utente possono rivelarsi più o meno interessanti e funzionali.

lttore feed rss mac

Ad esempio se RSS Notifier e Monotony sono app dedicate in particolar modo agli amanti della semplicità, Mixtab, l’app che abbiamo scelto di recensire quest’oggi, è invece una risorsa specifica per coloro che necessitando di uno strumento per gestire parecchie fonti e che desiderano un qualcosa di alternativo, di divertente e dall’interfaccia elegante.

iBooks su OS X, meglio tardi che mai

In un ecosistema integrato, poche cose danno più fastidio delle discrepanze: perché una funzione che fa il suo dovere su iOS poi non si trova su OS X e viceversa? Grazie alla lenzuolata di novità portata dalla WWDC, almeno due di queste esclusioni sono destinate a diventare un ricordo. Con iOS 7 arriva AirDrop – che d’ora in poi ci permetterà di scambiare una foto tra due iPhone senza fare a sportellate – e iBooks è pronto a sbarcare su OS X.

ibooks_multiple

iWork for iCloud, la risposta di Apple a Google Docs

iWork for iCloud

Tra le innumerevoli novità annunciate sul palco della WWDC 2013 sono stati dedicati diversi minuti anche a iWork for iCloud, la suite per la produttività di Apple gestibile gratuitamente e direttamente nello spazio cloud. Trattasi, in poche parole, della risposta diretta di Apple a Google Docs di big G.

iWork for iCloud

iWork for iCloud, così come mostrato anche dal Vice Presidente Roger Rosner nella demo, permette di modificare, di aggiornare e di creare documenti su Pages, Numbers e Keynote direttamente e comodamente dalla finestra del proprio browser web, sia su Mac sia su PC.

iTunes Radio è finalmente qui, ed è completamente gratuita

WWDC-2013-06-2456454-alle-20.51.331

Vociferata da mesi, finalmente è arrivata la radio di Apple. Si chiama iTunes Radio, e permette di scoprire brani musicali tramite iTunes Store e i social network. I brani vengono organizzati in stazioni radio fornite da Apple o create in maniera personalizzata.

OS X 10.9 Mavericks: le novità presentate alla WWDC

WWDC-2013-06-2456454-alle-19.23.07

Craig Federighi ha da poco lasciato il palco della WWDC dopo avere presentato OS X 10.9, la nuova iterazione del sistema operativo di Apple per Mac. Il nome del software? Mavericks, come le coste della California amate dai surfisti che hanno inaugurato una nuova serie di nomi ispirati ai famosi posti dello stato della Silicon Valley. Ma le novità interessanti, sono altre.

Lightroom 5: Adobe rilascia la versione finale

lightroom_5_healing_brush

La notizia potrà passare in sordina, considerata l’attesa per la WWDC di questa sera, ma per gli appassionati di fotografia si tratta di un evento importante: Adobe ha infatti rilasciato la versione definitiva di Lightroom 5, il software di gestione e manipolazione delle immagini.

Quale felino darà il nome a OS X 10.9?

Nel turbinio di rumor e indiscrezioni che fanno da preludio a questa WWDC 2013, con tutta l’attenzione che si concentra su iOS 7 e il suo flat design, OS X 10.9 è finito relativamente in secondo piano.
Sulla nuova versione del sistema operatio desktop si sa ancora poco, non ci sono “foto spia”, nessuna gola profonda ha parlato di come il tocco di Jony Ive sarà interpretato dai team di Craig Federighi.
E soprattutto non si sa ancora quale sarà il nome del felino che verrà associato a questa versione del software: si possono solo fare delle ipotesi.

felidi

iTunes 11.0.4 disponibile per il download

hero_gallery_overview

iTunes era già stato aggiornato lo scorso mese, con l’aggiunta di un rinnovato e più ricco mini-player e una migliore visualizzazione delle canzoni. Nelle ultime ore Apple ha rilasciato iTunes 11.0.4, un nuovo aggiornamento per il suo celebre software necessario non solo ad amministrare la propria musica, ma anche a sincronizzare gli iDevice con il proprio Mac.

OS X 10.8.4, rilasciato l’aggiornamento di Mountain Lion

OS X 10.8.4, aggiornamento Mountain Lione - TheAppleLounge.com

Da poco Apple ha rilasciato l’atteso aggiornamento OS X 10.8.4. L’aggiornamento arriva a pochi giorni dalla WWDC MMXIII e non porta nulla di nuovo rispetto all’ultima beta rilasciata a sviluppatori e tester. OS X 10.8.4 migliora la compatibilità di connessione Wi-Fi ad alcuni network aziendali e con Microsoft Exchange. Risolto anche un problema che impediva le chiamate FaceTime verso i numero non U.S.A..

OS X 10.8.4, aggiornamento Mountain Lione - TheAppleLounge.com
Continuando, è stato risolto anche un errore che poteva impedire lo stop programmato dopo l’utilizzo di Boot Camp e migliorata la compatibilità di Voice Over coi documenti PDF. Inoltre, OS X 10.8.4 porta con sé anche il nuovo Safari 6.0.5.

Feedly annuncia una partnership con Reeder, Newsify e altre app per la lettura dei feed

All’inizio di luglio Google Reader chiuderà definitivamente i battenti, lasciando orfani di un’utilissimo servizio un gran numero di utenti.
Del grande vuoto che Big G ha deciso di lasciare nel settore, hanno giovato applicazioni standalone di lettura dei feed, che hanno provveduto ad aggiornarsi per non appoggiarsi più a Google Reader, e nuovi servizi nati quasi dal nulla in poco tempo, come Feedly, che sta rapidamente raccogliendo utenti e che proprio ieri ha stipulato una nuova partnership con gli sviluppatori di alcune note App Rss per prendere il posto che fu di Google Reader.

feedly-cloud-100040165-large

OS X 10.8.4: la beta è chiusa. Aggiornamento a breve?

1084closed

Mancano ormai pochi giorni alla WWDC, durante la quale ci si aspetta che Apple presenti OS X 10.9. Nel frattempo continuano i lavori su OS X 10.8.4. Il periodo di test per l’aggiornamento di Mountain Lion è terminato nelle scorse ore, e questo è un buon motivo per credere che l’update sarà distribuito tramite Mac App Store nelle prossime ore.

Briefs per Mac: la prototipazione di app iOS non è mai stata così semplice

Il passaggio più complicato nel processo di creazione di un’applicazione per iPhone e iPad non è tanto la programmazione dell’app, quanto la traduzione efficace dell’idea iniziale in codice, attraverso la realizzazione di mock-up e prototipi grafici che permettano ai programmatori di capire ciò che si vuole ottenere dal prodotto finito.

Briefs per Mac è un’applicazione che offre una soluzione al problema semplificando la realizzazione di veri prototipi grafici funzionanti, con tanto di animazioni a 60fps e output automatico di blueprint con le specifiche che servono ai programmatori per l’implementazione finale.

LeadImage

RSS Notifier – La recensione

Lettore feed RSS Mac

Avere a portata di mano un valido strumento mediante cui poter tenere sempre costantemente d’occhio le notizie di maggior interesse è sicuramente molto importante: i lettori di feed RSS possono essere degli ottimi alleati in tal senso. Soprattutto quelli che non si basano sull’ormai morente Google Reader.

Lettore feed RSS Mac

Di app sul Mac App Store grazie alle quali leggere i feed RSS ce ne sono parecchie ma ognuna di esse risulta più o meno adatta alle esigenze di ogni singolo utente.
RSS Notifier è, ad esempio, una risorsa destinata gli amanti della semplicità e dell’immediatezza.

Convertire video su Mac, i programmi migliori

Convertire file video è sicuramente una tra le principali esigenze dell’utenza Mac, specie di coloro che dispongono di dispositivi differenti e desiderano servirsene per riprodurre senza problemi i propri filmati.

Su Mac App Store sono disponibili svariate app, sia gratuite sia a pagamento, che consentono di eseguire l’operazione in questione. Tra queste le cinque elencate di seguito e già recensite su The Apple Lounge possono sicuramente rivelarsi adatte alle esigenze della maggior parte dei lettori.

video-convertire-mac

FTP su Mac, 5 client per il trasferimento file su OS X

Il protocollo FTP (File Transfer Protocol) è il più utilizzato sistema per il trasferimento di file da e verso un server remoto. Se avete mai creato un sito web, anche amatoriale, ci sono buone possibilità che abbiate usato l’FTP per caricarne online i file.
Esistono numerosi programmi FTP (client) per Mac, sia gratuiti che a pagamento, molti dei quali disponibili sul Mac App Store, ma la scelta si restringe ad una cinquina di nomi noti, che analizziamo in questo articolo per aiutarvi nella scelta dell’app che potrebbe fare al caso vostro: FileZilla, CyberDuck, Transmit, YummyFTP e Flow.

ftp-su-mac-mini

Smart Converter – La recensione

conversione video

conversione video

Giorni fa abbiamo recensito Music Converter, un’app adibita alla conversione dei file audio. Lo stesso sviluppatore ha realizzato anche Smart Converter, una risorsa dedicata alla conversione dei file video su Mac.

Smart Converter permette di convertire i propri filmati su OS X in maniera tanto pratica quanto veloce e, eventualmente, di estrarne l’audio.

Feral Games Bundle: 6 giochi per Mac a 20$

MacGameStore ha organizzato un interessante bundle di giochi per Mac in collaborazione con Feral Interactive, uno dei più noti editori e distributori internazionali di videogames per OS X.
Con 19,99$ si possono acquistare sei giochi che normalmente, se venduti separatamente, costerebbero complessivamente 149,99$. Di seguito una lista dei titoli inclusi nell’offerta, che rimarrà attiva ancora per tutta la settimana. 

Aggiornamento iTunes 11.0.3: migliorato il mini-player

itunes-multiplediscs-100037809-large

Disponibile un nuovo aggiornamento per iTunes 11, che porta il software alla versione 11.0.3; l’update non introduce grandi novità: la caratteristica principale è infatti il miglioramento del mini-player di riproduzione.

iWork: Apple assume per il controllo qualità. Aggiornamento a breve?

iwork

Apple ha cominciato a rimpolpare il team di sviluppatori che lavora ad iWork lo scorso febbraio, e di recente ha pubblicato altre offerte di lavoro mirate agli ingegneri che dovrebbero aggiornare la suite per l’ufficio marchiata con la mela morsicata per apportare gli ultimi ritocchi.