MacLegion – Summer Mini Bundle 2013

Da evento raro, con un numero esiguo di eventi sparse durante tutto l’arco dell’anno, i bundle di applicazioni per Mac sono diventati praticamente perenni. Finito uno, ne inizia subito un altro.
In questi giorni tocca (di nuovo) a Mac Legion che offre a 29,99$ un pacchetto di sei applicazioni che a cose normali costerebbero 180$ nel loro complesso. Non ci sono “gemme” assolute ma sono incluse un paio di applicazioni interessanti. A seguire breve descrizione di tutte le app dell’offerta.

bundle

iMusic – 5 applicazioni per il Mac del chitarrista

Ben quattro anni fa il nostro Carlo Ballantini scrisse un articolo di presentazione per la rubrica Mac & Music in cui spiegava perché, secondo lui, la maggior parte dei musicisti scelga prodotti Apple. Tutte motivazioni che sono valide ancora oggi.

mac-app-chitarristi

Non è un caso che sul Mac App Store pullulino le applicazioni destinate a questa specifica nicchia composta sia da amatori che da professionisti.
Da questo enorme bacino ho pescato 5 app particolarmente interessanti per i chitarristi.

Spuntano tracce di Infinity Blade 3

Se conoscete almeno per sommi capi la trama di Infinity Blade, uno dei più celebri killer di polpastrelli videogame per iOS, saprete – non è un grosso spoiler, credo – che il protagonista continua a morire e a rinascere in diverse incarnazioni finché non ha la forza sufficiente per sconfiggere il nemico finale. Con un po’ di immaginazione, è quello che sta capitando al gioco stesso: non si è ancora sopita la delusione dei fan per la cancellazione del terzo capitolo della serie, Infinity Blade: Dungeons, che già spuntano tracce di un nuovo episodio, indicato per ora come (viva la fantasia) Infinity Blade 3.

dungeons-800x600

BioShock Infinite su OS X dal 29 agosto

Con il ragguardevole metascore di 94%, BioShock Infinite si qualifica in pieno come uno dei videogiochi più apprezzati di questo 2013, se non addirittura il titolo dell’anno. Ora il terzo capitolo (uno spin-off, in realtà) della saga steampunk di BioShock arriva, con qualche mese di ritardo, anche su OS X, grazie alla collaborazione tra Irrational Games, 2K Games e Aspyr Media. Il gioco sarà distribuito a partire dal 29 agosto attraverso Mac App Store e Steam.

BSI-Homepage-Loggedin-Banner

Nag – La recensione

App produttività Mac

Chi utilizza il Mac come strumento di lavoro sa bene quanto può essere importante avere a propria disposizione gli giusti strumenti per la produttività, specie quelli che consentono di organizzare al meglio il proprio tempo ed i propri impegni.

App produttività Mac

Nel caso in cui non foste ancora riusciti a trovare una risorsa adatta a tal scopo sappiate che su Mac App Store è disponibile Nag. Si tratta di un’app tanto semplice quanto funzionale in grado di trasformare il Mac in un vero e proprio timer impostando allarmi personalizzati, sia sonori sia silenziosi.

Shrook – La recensione

feed reader mac

Giorni fa abbiamo recensito LuckNews, un lettore di feed RSS ben fatto ed in stile classico. Chi, tra voi lettori, ne avesse apprezzato le caratteristiche potrebbe essere interessato anche Shrook, un’alternativa standalone a GReader per certi versi simile proprio a Luck News.

feed reader mac

Shrook è un’applicazione gratuita che ha le fattezze dei più classici tra i lettori di feed RSS ma che va a differenziarsi dalla “concorrenza” per il supporto a Twitter.

Ecco Logic Pro X, la DAW del futuro secondo Apple

Apple ha presentato oggi la nuova versione della propria Digital Audio Workstation: si chiama, come previsto, Logic Pro X ed è una versione rivista e completamente riprogettata di Logic Pro 9.
Logic Pro X include varie novità destinate ai professionisti, fra cui Drummer, che permette di “aggiungere un sideman virtuale che suona in automatico assieme al brano dell’utente”, Flex Pitch, per l’editing delle tracce e Remote, un’app per iPad per il controllo remoto dell’applicazione.
Insieme a Logic Pro X arriva su Mac App Store anche la versione 3.0 del software Mainstage.logioc pro x main

Favoriteer – La recensione

feed reader mac

La dipartita di Google Reader, quello che per anni è stato considerato “lo standard” in fatto di feed reader online, è ormai effettiva da più di due settimane. Qui su The Apple Lounge abbiamo cercato di farvi fronte nel miglior modo possibile testando e proponendo a voi lettori risorse alternative e indipendenti.

feed reader mac

Chi però non fosse ancora soddisfatto delle numerose app recensite sino a questo momento poichè alla ricerca di uno strumento semplice e da avere sempre a portata di mano potrà trovare sicuramente molto interessante Favoriteer.

Parallels Desktop 8 per Mac e altre nove app con il bundle estivo di StackSocial

Stacksocial sta rubando lo scena dei Bundle per Mac a nomi storici quali MacHeist e MacUpdate.
A neppure un mese dalla chiusura di un interessante bundle di 9 app a 29$, ecco il Summer 2013 Mac Bundle: costa un po’ di più – 49$ – ma comprende anche la versione per Mac di Parallels Desktop 8, il noto software di virtualizzazione.

original_summermacbundle-5

iWork for iCloud: boom di inviti per gli sviluppatori

invito iWork iCloud beta

Apple sta ampliando il numero di persone che possono accedere ad beta.icloud.com. Sul sito, dove il login è permesso esclusivamente agli sviluppatori registrati con un Apple ID, è possibile provare anche la versione beta della versione online di iWork.

Con iWork per iCloud iWork diventerà gratuito?

Tra le novità più succose della scorsa WWDC rientra di sicuro iWork for iCloud, la risposta di Apple al crescente successo di Google Docs e Office 365. Quest’autunno partirà la beta pubblica del nuovo servizio, che permetterà agli utenti di accedere tramite interfaccia web alle applicazioni della suite (e cioè Pages, Numbers e Keynote) per creare e modificare. Ma quale sarà il futuro della versione offline, finora a pagamento sull’App Store?

pages_hero

Alternative a Google Reader per i feed RSS su Mac

Oggi è il primo luglio, data che d’ora in poi verrà ricordata non soltanto per lo scioglimento del Patto di Varsavia (grazie Wikipedia) ma anche per il definitivo pensionamento di Google Reader, il servizio di Big G per la lettura e la sincronizzazione multipiattaforma dei feed RSS.
Nel corso delle ultime settimane siamo tornati più volte sull’argomento, parlando di possibili alternative e pubblicando recensioni di lettori di feed gratuiti disponibili sul Mac App Store. Per rendere più semplice la consultazione abbiamo creato una pagina apposita: Lettori di Feed RSS su Mac, applicazioni e servizi online.

LuckNews – La recensione

feed reader mac

Chi è alla ricerca di un buon lettore di feed RSS che non risulti nè troppo scarno, come nel caso di RSS Notifier, nè troppo articolato, come nel caso di Mixtab, potrà trovare sicuramente molto interessante una risorsa quale LuckNews.

feed reader mac

Si tratta di un’applicazione gratuita e scaricabile dal Mac App Store che si presenta come una risorsa specifica per coloro che desiderano tenere d’occhio le news preferite in un classico e ben fatto lettore di feed RSS.

Apple rilascia la beta 2 di Mavericks

Apple ha da poco rilasciato la seconda Developer Preview di Mavericks, disponibile al download su Mac App Store sotto forma di aggiornamento («pesa» circa un gigabyte e mezzo). Il numero di identificazione per la nuova build di OS X 10.9 è 13A497d. Ecco qui di seguito la prima lista parziale delle novità.

hero_wave

BlackPixel lancia NetNewsWire 4, ma il sync ancora non c’è

netnewswire4-100043463-largeI necrologi che davano per spacciati gli RSS dopo l’annuncio della chiusura di Google Reader erano decisamente esagerati (oltre che fuorviati da una confusione di fondo fra il protocollo e le app di lettura dei feed): era tanto che non si vedeva un simile fermento in un settore così stagionato.
Dopo le novità annunciate da Feedly, che ha lanciato da poco la nuova piattaforma Feedly Cloud, ora anche BlackPixel si fa sentire con una prima versione beta di NetNewsWire 4.0. La cattiva notizia, in questo caso, è che la promessa funzionalità di sync integrato ancora non si vede, e non si vedrà per un po’. 

RSS Bot – La recensione

feed reader mac

feed reader mac

Nella nostra analisi delle possibili alternative a Google Reader, che chiuderà ufficialmente il primo luglio, qui su TAL abbiamo già provveduto a recensire diverse applicazioni alternative che rendano meno “dolorosa” la separazione dal servizio di Big G. Se applicazioni quali RSS Notifier e Monotony, leggere e poco invadenti, hanno saputo attirare la vostra attenzione sicuramente saprà fare altrettanto anche RSS Bot.

Feedly Cloud punta ad essere il nuovo Google Reader

Ad inizio giugno Feedly ha annunciato la partnership con alcuni sviluppatori di feed reader per Mac, iPhone e iPad, che hanno integrato le API del servizio all’interno dei propri programmi.
Ieri è arrivata un’altra interessante novità: da semplice servizio di aggregazione, Feedly diventa una vera piattaforma, grazie al lancio di Feedly Cloud. E’ una vera e propria infrastruttura per la lettura e la sincronizzazione di feed su applicazioni di terze parti che punta a sostituire il morituro Google Reader.

Mavericks: Apple apre la beta ai dipendenti retail

hero_wave

I dipendenti di Apple che lavorano nel settore vendite hanno ricevuto una bella sorpresa. Apple ha infatti deciso di invitare i dipendenti degli Apple Store a prendere parte alla fase di Beta di OS X 10.9 Mavericks.

Max Payne 3, da domani sul Mac App Store

Max Payne 3

Max Payne 3

Ci sono voluti sette milioni di anni per arrivare ad una discreta scelta videoludica sul Mac, e magari ce ne vorranno altri sette per poter vedere i migliori giochi per PC/Console uscire in tempi utili, ma almeno siamo sulla buona strada. La Rockstar sembra credere nel Mac App Store, e oggi ce lo dimostra rilasciando il suo quarto titolo su tale piattaforma, dopo la trilogia di Grand Theft Auto.

Monotony – La recensione

lettore feed rss mac

Qualche giorno fa abbiamo recensito RSS Notifier, un’app grazie alla quale tenere traccia delle news pubblicate dai propri siti web preferiti direttamente e comodamente da OS X.

lettore feed rss mac

Quest’oggi, seguendo il medesimo filone, facciamo invece la conoscenza di Monotony.

iStack mac Bundle 3.0, 9 applicazioni per Mac a 30$

I bundle di applicazioni per Mac a quanto pare sono come gli esami, non finiscono mai. Ad inaugurare la mandata di offerte estive di applicazioni per Mac raggruppate e scontate ci pensa StackSocial, con un bundle abbastanza interessante. Con 30 dollari si comprano 9 applicazioni che a cose normali costerebbero 517$. Incluse anche Corel Painter Lite e l’utile TuneUp.

stacksocial