iPhoto ’09, il riconoscimento dei volti è di OMRON

Un lettore ha segnalato a Tuaw di aver deassemblato l’utima versione di iPhoto, alla ricerca di informazioni relative alla funzione del riconoscimento dei volti integrata nel software.

Partendo dal presupposto che Apple, probabilmente, non abbia realizzato tale funzionalità in proprio, l’utente ha scovato nel codice dei riferimenti a OKAO nelle aree del software relative al riconoscimento dei volti. OKAO Vision è un software sviluppato dalla giapponese OMRON e sembra possa garantire caratteristiche di gran lunga superiori a quelle finora implementate in iPhoto ’09. 

iPhoto ’09: Faces, Places e altre novità


Con la nuova versione di iPhoto gestire la vostra libreria fotografica sarà ancora più semplice, più intuitivo e più divertente. Il software, incluso nella nuova suite iLife ’09, è stato arricchito al meglio, ed ora offre delle caratteristiche talmente avanzate ed utili che è difficile capire come abbiamo fatto fino ad oggi ad utilizzare le “vecchie” versioni del software.

Quasi tutti gli sforzi di Apple si sono riversati nelle modalità di catalogazione che il software offre; oltre al classico Eventi, che cataloga le vostre foto in base alla data, ora è possibile organizzare la libreria di iPhoto anche in base ai volti (i soggetti ritratti nelle foto) e ai luoghi in cui sono state scattate. Vediamo nel dettaglio queste nuove funzioni.

Tips Lounge: accedere ad iPhoto dalle altre iApps

Il bello di iLife 08 è la completa integrazione tra le varie applicazioni: da iPhoto si può accedere alla musica di iTunes e GarageBand per creare le presentazioni, in iMovie possiamo accedere alle foto di iPhoto, PhotoBoot e alle musiche dei già citati iTunes e GarageBand, da iDvd e da GarageBand possiamo accedere a foto, filmati e musica delle altre iApp, così come in iWeb.

A volte però può scomparire l’elenco delle foto dal Browser Media, il pannello condiviso tra le applicazioni per accedere al contenuto multimediale.

A switcher guide: lasciarsi affascinare dalle librerie.

iPhoto, iMovie 08, iTunes: programmi il cui funzionamento è basato sulle librerie. Fotografiche, di filmati, musicali.

Molti switcher non vedono di buon occhio le librerie: arrivando da Windows preferiscono avere le loro belle cartelline organizzate con le fotografie, la musica ed i video. Con le librerie temono di perdere il controllo sui propri file.
Questo modo di pensare, però, è controproducente: pensate se Mail, iCal o Rubrica Indirizzi salvassero i file di email, appuntamenti e contatti in giro per l’hard disk.

iPhoto: sconti per la festa della Mamma. Solo in USA?

iphoto_festa_mamma_21_04_20081.jpg
Il sito americano di supporto ad iLife, nella pagina dedicata ad iPhoto riporta la possibilità di stampare i photo book con uno sconto del 20%, in occasione della Festa della Mamma.

Per ottenere lo sconto, come è accaduto in occasione di altre iniziative del genere, è sufficiente inserire il codice promozionale che viene fornito sulle pagine Apple.

Il codice va inserito durante il processo d’acquisto all’interno di iPhoto (funziona anche con Aperture), ma il codice americano in Italia (almeno al momento) non è funzionante.

Software Update: iPhoto 7.1.3

Apple ha rilasciato l’aggiornamento 7.1.3 di iPhoto. L’update, secondo quanto specificato da Apple, “risolve problemi

Software Update: iPhoto, Pro Kit e Braille Display

software_update11.png

No, non è il tanto atteso 10.5.2, ma si tratta di un update di iPhoto, del ProKit e del supporto ai display braille.

iPhoto viene portato alla versione 7.1.2, con la risoluzione di problemi per quanto concerne la pubblicazione di gallery fotografiche su .Mac, la risoluzione di bug minori e un aumento della stabilità generale.
Il download è di 14,2 Mb e può essere effettuato dalla pagina dedicata da Apple oppure via Software Update.

PowerPoint 2008: le vostre presentazioni su iPod e iPhone

ipod powerpoint

Dopo aver visto gOffice sul nostro iPhone, una sorta di primordiale Word per iPhone, oggi prendiamo in considerazione un’importante soluzione per chi vuole usare l’iPhone per visualizzare presentazioni di PowerPoint.

Proprio in Office for Mac 2008 (la cui versione definitiva diventerà disponibile entro gli inizi del prossimo anno) è disponibile una funzione definita “Send to iPhoto” che permette di convertire ciascuna diapositiva in una immagine jpeg consentendoci di trasferirla sul nostro iPod o sul nostro iPhone.

In questo senso dobbiamo però precisare che la conversione delle diapositive in foto non rende (ovviamente) possibile l’esportazione di filmati video eventualmente integrati nella presentazione.

Cercasi beta-tester per Mailplane, che porta Gmail sul tuo desktop

customimg2_02.jpg

Prima di tutto precisiamo: chi scrive ama Gmail. E’ superiore ad Outlook, MS Exchange (troppo spam, poco spazio sul server,ecc.) e anche MAIL di Apple : nel programma che abbiamo in dotazione con OSX non c’è la possibilità di chattare, c’è un sistema di ricerca meno efficiente e si ha la sensazione generale di poter controllare poco l’applicazione rispetto a Gmail. Con Gmail io posso cercare, leggere e comporre messaggi ovunque e da qualsiasi piattaforma. Esistono poi altre mille funzionalità che posso scaricare come etichette, personalizzazioni varie, ma in verità c’è qualche funzione che potrebbe rendere un programma di posta ancora migliore. Postare un allegato come una foto in meno passaggi, per esempio.