Ieri sera è comparsa fugacemente su App Store un’applicazione che permette di effettuare il tethering fra iPhone e computer, ovvero permette di utilizzare il telefono come modem wireless per navigare con il proprio Mac o Pc sfruttando la connessione dati del melafonino. Non è ben chiaro quale strana congiunzione astrale abbia permesso a NetShare (della NullRiver) di arrivare alla distribuzione finale sull’App Store in quanto il tethering è espressamente vietato dagli accordi fra Apple e AT&T. Proprio in virtù di tali accordi l’applicazione è già stata rimossa dall’App Store. Nulla di scandaloso, comunque: il carrier statunitense ha riservato ad iPhone tariffe flat dati speciali per la navigazione proprio in virtù di questo limite. Se tutti gli utenti potessero collegare il proprio computer al proprio iPhone modem chi pagherebbe più per connettersi tramite gli Hot Spot wireless dell’operatore?
App Store
App Store: come diventare ricchi programmando per iPhone e iPod touch
![paperondegliappstoroni](https://www.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2008/08/papaerondegliappstoroni.jpg)
State cercando un modo per fare soldi in fretta senza eccessiva fatica ma continuate a non vincere al lotto nemmeno con quel terno strasicuro che la maga Famoso Iole vi ha venduto per 170€ insieme al talismano nel 1995? Provate con l’App Store! La ricetta è semplice: imparate a programmare in Cocoa Touch, puntate tutto sullo sviluppo di un applicativo originale in un settore in cui la concorrenza non è spietata o , più semplicemente, scrivete il miglior applicativo in un determinato genere. Inserite il vostro programma su App Store, scegliete un prezzo equo e aspettate che gli utenti vi ricoprano di soldi a palate. Perché vi suggeriamo questa strategia, dite? Perché è quella che ha permesso a Eliza Block di incassare circa 2000$ al giorno con la sua applicazione di cruciverba 2Across.
Uno dei papà di Windows 95 è passato a Mac
![satoshinakajima1](https://www.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2008/07/satoshinakajima1.jpg)
Satoshi Nakajima è considerato uno dei papà di uno dei più grandi successi planetari di Microsoft. Il programmatore nipponico era il team leader del gruppo di Software Architects che progettò Windows 95. Ma a discapito del proprio curriculum, sul quale la scritta Microsoft è stampigliata a caratteri cubitali, Nakajima da due anni a questa parte si è convertito alla concorrenza. Ha provato ad utilizzare un Mac e si è innamorato delle macchine di Apple, tanto che nell’aprile scorso ha deciso di fondare la Big Canvas, un’azienda dedicata unicamente alla programmazione per iPhone che da pochi giorni ha rilasciato PhotoShare, un applicazione gratuita di photo sharing e social networking per il melafonino. Lonnie Lazar di Cult of Mac lo ha intervistato per cercare di capire perché anche un’ex colonna portante di Microsoft abbia deciso di passare ad Apple.
Coinpurse: il piccolo gestore delle finanze per l’iPhone.
Un gestore delle finanze personali, con cui tener traccia delle proprie spese, nella comodità del farlo in movimento.
Coinpurse è infatti un software per iPhone ed iPod Touch. Esistono già alcuni software per le versioni Jailbraiked di iPhone, come Money, ma questo sarà un software ufficiale, distribuito attraverso l’App Store.
App Store ha aperto: apps ufficiali per tutti, o quasi
Dopo mesi che se ne parla, finalmente possiamo dare la notizia che tanto aspettavamo: App
App Store arriva fra poche ore con 500 applicazioni
![appstore_appstoreimage_20080612](https://www.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2008/07/appstore_appstoreimage_20080612.jpg)
Apple lancerà App Store questa sera e al momento dell’apertura sugli scaffali virtuali del nuovo online store di Cupertino troveranno posto 500 applicazioni. L’orario di lancio del nuovo Store, che gli utenti potranno usare direttamente sul proprio dispositivo mobile oppure tramite iTunes 7.7, non è ancora stato comunicato ma Steve Jobs ha dichiarato al New York Times che il numero di applicativi che saranno disponibili all’apertura ha superato più del doppio le aspettative iniziali. Una buona parte di tali applicazioni potrà inoltre essere scaricata gratuitamente.
App Store è già in funzione, solo per gli sviluppatori
![appstorecurtain App Store Behind The Curtain](https://www.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2008/06/appstorecurtain.jpg)
App Store è già attivo e funzionante, ma per adesso l’attività si limita ad un tramestio invisibile dietro le quinte. Secondo quanto riportato da TUAW, Apple avrebbe aperto l’accesso allo store online agli sviluppatori registrati in modo che essi possano proporre la versione definitiva delle proprie applicazioni per iPhone e iPod Touch. Ogni singolo applicativo dovrà passare attraverso un processo di approvazione prima di essere esposto sugli scaffali virtuali di App Store nel giorno dell’apertura, previsto per i primi di luglio.
iPhone Unlock: prove di sblocco di iPhone 3G con ZiPhone?
![iphone-3g-sblocco-001](https://www.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2008/06/iphone-3g-sblocco-001.jpg)
iPhone 3G, custodie, caricabatterie, accessori. Si fa avanti la Belkin – Parte prima
App Store e iTunes Connect: il punto di vista degli sviluppatori
![app-store-sviluppatori-001](https://www.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2008/06/app-store-sviluppatori-001.jpg)
App Store: il 70% delle applicazioni saranno gratuite?
![iphoneappcashcow](https://www.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2008/06/iphoneappcashcow.jpg)
App Store potrebbe rivelarsi un affarone per gli utenti iPhone. Ma anche per Apple, nonostante le apparenze. Un veloce sondaggio condotto al WWDC dal noto analista Gene Munster (Piper Jaffray) indica che la maggior parte degli sviluppatori sarebbe intenzionata a rendere disponibili le proprie applicazioni a titolo gratuito. Munster ha però condotto il proprio sondaggio su un gruppo di soli venti sviluppatori ed è quindi bene prendere questi risultati con le dovute cautele, data la loro rilevanza relativa in termini statistici. In ogni caso l’indicazione è chiara e il dubbio sorge spontaneo: ce la farà Apple far fruttare il nuovo servizio o le scelte “free” di molti sviluppatori rappresenteranno un pericolo reale per la redditività del nuovo servizio? Munster è decisamente ottimista.
iPhone e iPod Touch firmware 2.0: App Store presto in arrivo?
![iphone-firmware-app-store-001](https://www.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2008/06/iphone-firmware-app-store-001.jpg)
iPhone 3G: UMTS, A-GPS e dov’è l’arrosto? Un’analisi
![supp_homescreen20080609](https://www.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2008/06/supp_homescreen20080609.jpg)
App Store: iPhone 3G e la sua boutique. Approfondimento
![appstore_appstoreimage_20080609](https://www.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2008/06/appstore_appstoreimage_20080609.jpg)
iPhone 3G: primi dettagli e considerazioni.
![iphone-3g-001](https://www.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2008/06/iphone-3g-001.jpg)
iPhone unlock: lo sblocco di iPhone che verrà
![iphone-sblocco-futuro-0011](https://www.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2008/06/iphone-sblocco-futuro-0011.jpg)
iPhone SDK: arriva la beta 6
![iphonebeta6576](https://www.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2008/05/iphonebeta6576.jpg)
Nelle ultime ore Apple ha rilasciato una serie di importanti aggiornamenti per tutti gli utenti Mac. iPhone poteva forse mancare all’appello in questo rinnovamento di tarda primavera? Certo che no. L’iPhone SDK Beta 6 è adesso disponibile per il download dalla pagina dedicata sul sito dell’iPhone Dev Center ed è installabile dagli sviluppatori che hanno già fatto l’upgrade a Mac OS X 10.5.3 sul proprio Mac Intel. Questa Beta 6 sarà probabilmente l’ultima versione prima della presentazione della release ufficiale, che tutti si aspettano per il 9 giugno.
iPhoneDevCamp: per tutti quelli esclusi dalla WWDC.
![iphonedevcamp1group](https://www.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2008/05/iphonedevcamp1group.jpg)
Apple: al WWDC non c’è più posto
![wwdcsoldout576](https://www.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2008/05/wwdcsoldout576.jpg)
Apple ha annunciato ieri sera che al WWDC di quest’anno non c’è più posto. E’ la prima volta nella storia della WoldWide Developer Conference che viene raggiunta una quota di adesioni tale da dover sospendere le iscrizioni. Poiché l’anno scorso parteciparono circa 5,000 sviluppatori, è lecito ipotizzare che quest’anno il numero sia decisamente salito.
Apple rilascia iPhone SDK Beta 5; Mac OS X 10.5.3 seed 9D27
![iphonesdkbeta5](https://www.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2008/05/iphonesdkbeta5.png)
A circa un mese dalla data prevista per la release definitiva di iPhone SDK Apple ha rilasciato la scorsa notte la versione Beta 5 della suite di sviluppo per iPhone e iPod Touch, ad esattamente due settimane di distanza dalla dalla distribuzione della precedente versione Beta 4. Nei giorni scorsi Apple ha inoltre distribuito agli sviluppatori la nuova seed 9D27 di Mac OSX 10.5.3. Il nuovo major update di Leopard sembra ormai giunto in dirittura d’arrivo.
iPhone firmware 2.0: provato! -Parte Prima-
![iphone-beta-firmaware-mani-001](https://www.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2008/05/iphone-beta-firmaware-mani-001.jpg)
iPhone e Java: Sun insiste
![iphone-java-sun-insiste-001.jpg](https://www.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2008/04/iphone-java-sun-insiste-001.jpg)
Vi avevamo presentato i problemi per l’approdo della tecnologia Java su iPhone poco tempo dopo il rilascio di SDK ma Sun continua a colloquiare con Apple per le portare le applicazioni Java su iPhone essendo a conoscenza che un’altra azienda lavora per lo stesso fine. L’altra azienda in questione è Innarworks e vi avevamo spiegato come avrebbe portato Java su iPhone.
iPhone: App Store le prime immagini.
![web-1.jpg](https://www.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2008/03/web-1.jpg)