Ieri Apple ha rilasciato un aggiornamento per la sicurezza rivolto esclusivamente a Snow Leopard. L’aggiornamento può essere scaricato tramite Aggiornamento Software dal proprio Mac o dal sito Apple.
Aggiornamenti
Apple rilascia Pro Applications Update e aggiornamento di QuickTime per Windows
L’altro ieri Apple ha pubblicato degli aggiornamenti rivolti a QuickTime per Windows e alla suite di applicazioni professionali: Final Cut Studio, Final Cut Server e Logic Studio. Vediamo brevemente di cosa si tratta.
Parallels Desktop 6 per Mac in arrivo il 14 Settembre
Parallels ha annunciato ufficialmente sul proprio sito l’arrivo della nuova versione di Parallels Desktop, l’applicazione di virtualizzazione per Mac, che giunge così alla versione numero 6, prevista per il prossimo 14 Settembre e che dovrebbe portare con sé numerose novità (circa 80 nuove funzionalità, tra cui un engine a 64 bit, supporto per il surround 5.1 e via di questo passo).
Snow Leopard Security Update 2010 – 005
Nella giornata di ieri, Apple ha rilasciato un nuovo aggiornamento di sicurezza per Mac OS
Valve, miglioramenti fino al 120% con l’aggiornamento di Snow Leopard
Nella giornata di ieri, Apple ha rilasciato un aggiornamento software dedicato a Snow Leopard il cui unico scopo è di migliorare la stabilità e le prestazioni di applicazioni che fanno largo uso delle schede grafiche dei nostri Mac (giochi in primis).
Per chi si fosse perso le puntate precedenti, questo aggiornamento software è nato proprio da quanto dichiarato da Valve tempo prima (relativamente all’update 10.6.4 di Mac OS X); i ragazzi dietro a Steam, infatti, avevano messo in guardia tutti i Mac-users con velleità videloudiche, spingendoli a non aggiornare il loro sistema perché questo incideva drasticamente (in maniera negativa) sulle performance dei giochi.
Apple sistema il “bug” del PDF Reader con iOS 4.0.2
JailbreakMe, il primo procedimento per effettuare il jailbreak dei dispositivi con iOS 4, come ben
Disponibili iTunes 9.2.1, iBooks 1.1.1 per iPad e iOS 4
E’ disponibile la versione 9.2.1 di iTunes. L’update introduce una serie di miglioramenti generali che Apple, nella descrizione dell’aggiornamento, sintetizza così:
- Risoluzione di problemi minori relativi al trascinamento e rilascio di elementi
- Risoluzione di un problema relativo alle prestazioni durante la prima sincronizzazione di alcuni dispositivi con iTunes 9.2
- Risoluzione di un problema di aggiornamento iOS 4 su un iPhone o un iPod touch con backup crittografati
- Risoluzione di altri problemi per il miglioramento della stabilità e delle prestazioni
iTunes 9.2.1 può essere scaricato direttamente dal menu Aggiornamento Software oppure dal sito di Apple, nell’apposita sezione “Downloads”.
Aggiornato anche iBooks per iPad, iPhone e iPod touch, che passa alla versione 1.1.1.
Safari 5, tutte le novità e le impressioni d’uso
Un po’ in sordina e con qualche problema nell’invio del comunicato stampa, Apple ha rilasciato ieri anche la nuova versione di Safari, la 5 per l’esattezza.
Le novità di questa nuova versione sono diverse, anche se non c’è molto di nuovo rispetto a quanto i rumors di qualche giorno fa avevano preannunciato.
Vediamo come si è comportato il nuovo browser di Apple in una prova sul campo.
Skype 2.0 per iPhone, finalmente le chiamate VoIP anche in 3G
Finalmente è disponibile il tanto atteso aggiornamento per l’applicazione Skype per iPhone; dopo tanta attesa, infatti, l’applicazione è giunta alla versione 2.0 e aggiunge la possibilità di effettuare chiamate VoIP anche su rete 3G, cosa finora impossibile.
Come ricorderete, infatti, le precedenti versioni di Skype per iPhone, si limitavano a permettere di effettuare telefonate Skype verso Skype solo utilizzando una rete Wi-Fi, mentre oggi basta essere collegati alla rete 3G.
Con l’imminente rilascio di iPhone OS 4.0 (che permetterà a Skype di funzionare in background), questa non può che essere un’ottima notizia.
QuickTime Player 7.6.6 per Mac OS X 10.6.3
Come ben sappiamo, in Snow Leopard il “vecchio” QuickTime Player 7 è diventato opzionale, mentre di default viene installato il nuovo QuickTime X.
Apple inizia il testing di Mac OS X 10.6.4
Dopo aver assistito per qualche mese al rilascio di nuove build per l’attuale Mac OS X 10.6.3, Apple procede con lo sviluppo del suo sistema operativo Snow Leopard. Durante la giornata di ieri, abbiamo appreso che la prima build del quarto aggiornamento di Mac OS X 10.6 è stata diffusa agli sviluppatori membri dell’Apple Developer Connection (ADC), dopo che martedì era già stata distribuita ad una stretta élite di sviluppatori.
In base a quanto riferiscono le persone a conoscenza dei fatti, Apple ha chiesto in modo specifico ai developers di testare quattro aree chiave del sistema, ovvero i driver grafici, la condivisione dei file Windows, i dispositivi USB e Voice Over. Nonostante la nuova build, identificata dall’etichetta 10F37, rilasciata martedì all’elite di sviluppatori sia identica a quella rilasciata ieri all’ADC, sembra che non sia più richiesto di testare le funzionalità di Time Machine.
Aggiornamento: disponibile iTunes 9.1.1
Apple ha rilasciato un nuovo aggiornamento per iTunes che porta l’applicazione alla versione 9.1.1. A pochi giorni di distanza dal rilascio della versione 9.1 (che, tra le altre cose, portava con sé il supporto ad iPad), ecco un nuovo aggiornamento che corregge diversi bug del software.
Come al solito, le note che accompagnano l’aggiornamento sono piuttosto striminzite, ma sembra comunque trattarsi di un aggiornamento principalmente rivolto alla correzione di diversi tipi di errore.
Aggiornamento per i nuovi MacBook Pro da 15 e 17 pollici
Se siete tra coloro che hanno già acquistato un nuovo MacBook Pro da 15 o 17 pollici, vi attende un nuovo aggiornamento rilasciato appositamente da Apple.
Tramite Aggiornamento Software dovreste essere in grado di installare un nuovo update pensato per risolvere bug e migliorare la stabilità del sottosistema grafico dei nuovi notebook prodotti dall’azienda di Cupertino. Aggiornamento, quindi, dedicato a chi utilizza spesso applicazioni multimediali o che sfruttano intensamente la scheda video.
Mac OS X 10.6.3 visto da vicino
Sembrano proprio finiti i tempi in cui Apple rilasciava gli aggiornamenti, lasciando a noi utenti il compito di scoprire cosa ci fosse di nuovo. Infatti, la pagina dedicata riporta un lunghissimo elenco delle migliorie apportate. Cerchiamo, per quanto possibile, di analizzarne alcune.
Logic Pro ed Express aggiornati alla versione 9.1.1
Dopo l’aggiornamento di gennaio, con il quale è stato compiuto da parte di Apple il “salto” verso i 64-bit, è ora disponibile l’aggiornamento 9.1.1, teso a migliorare alcuni aspetti. L’aggiornamento riguarda anche gli utenti di Logic Express, lasciati fuori dal precedente.
Aperture SlideShow Support, rilasciata la versione 1.1
Da qualche ora Apple ha rilasciato l’aggiornamento per Aperture SlideShow Support versione 1.1 (3,3 MB).
Aggiornati Office 2004 ed Office 2008 per Mac
Novità per chi è solito usare la suite per la produttività di Microsoft sul proprio
Rilasciato il ProKit Update 5.1
Apple ha rilasciato da alcune ore il ProKit Update 5.1. Questo aggiornamento interessa tutti gli
Aperture 3 ed iPhoto ’09, nuove fotocamere compatibili col formato RAW
Novità per gli utenti Apple amanti della fotografia. Con l’aggiornamento Digital Camera Raw Compatibility Update
Mac Pro, Audio Update 1.0 per risolvere i problemi della CPU
Apple ha rilasciato un nuovo aggiornamento Audio per Mac Pro mirato a risolvere il problema
Disponibile aggiornamento firmware per la tastiera wireless
Dopo l’aggiornamento del firmware di Apple TV, a Cupertino hanno rilasciato anche un nuovo aggiornamento relativo all’ultima tastiera wireless in alluminio, rilasciata lo scorso autunno.
L’update del firmware della tastiera, versione 1.0, migliora la durata della batteria quando utilizziamo la periferica insieme ad altri dispositvi bluetooth come, ad esempio, il Magic Mouse o le cuffie).
Maggiori informazioni le trovate nella relativa pagina di supporto sul sito Apple.
Disponibile aggiornamento 3.0.2 per il firmware di Apple TV
Gli utenti di MacRumors hanno segnalato al sito che Apple avrebbe rilasciato un update del firmware di Apple TV che giunge così alla versione 3.0.2.
L’aggiornamento sembra sia collegato al rilascio della nuova versione di Aperture, che ha portato dei cambiamenti relativi alla modalità in cui l’applicazione condivide le immagini con l’Apple TV sul network domestico.