Apple Store offline: novità in arrivo? [Ux2]

apple-store

Un particolare risveglio quello di oggi per tutti gli appassionati dei prodotti con la meletta: l’Apple Store è offline. Al momento non è possibile accedere a quello USA: se sono in arrivo novità, presto sarà interdetto l’accesso anche a quelli europei. Difficile predire se sono in arrivo novità importanti: mi spiego meglio.

Nel pentolone dei rumors bollono, tra le altre cose, i nuovi iMac e i nuovi MacBook: tutto fa ben sperare perché oggi è martedì, il giorno in cui Apple classicamente svela le novità. Dando però un occhio all’orologio, a Cupertino è l’ora della nanna e il fatto che l’Apple Store USA sia offline potrebbe soltanto essere un intervento di manutenzione proprio come quello di domenica 20 settembre.

Nel Regno Unito anche Orange venderà l’iPhone [Aggiornato]

19751-500

A quanto pare, col passare del tempo, anche nel Regno Unito iniziano a cedere gli ultimi baluardi del monopolio sulla vendita di iPhone. Stando alle ultime notizie, infatti, O2 (che finora aveva l’esclusiva) dovrà iniziare a competere anche con Orange per la vendita di iPhone 3G e 3Gs su suolo inglese.

La commercializzazione del device di Cupertino inizierà più avanti nel corso dell’anno, e col Regno Unito, Orange potrà vantarsi di distribuire l’iPhone in ben 28 paesi.

Apple e Intel al lavoro sui connettori Light Peak

235012-2009-09-23idfd2-5_500

La scorsa settimana, Intel ha dato dimostrazione della capacità di una nuova tipologia di connettore ottico chiamato Light Peak che potrebbe segnare una svolta radicale nel settore delle interconnessioni grazie a performance superiori rispetto agli standard attuali e ad un’elevata flessibilità.

Light Peak potrebbe sostituire la marea di connessioni attualmente utilizzate: USB, Firewire e addirittura i connettori per display, rimpiazzando tutte queste tipologie con un solo standard. Neanche a dirlo, l’idea originaria di Light Peak è stata concepita all’interno di Apple.

Eminem Vs Apple, iTunes Store non può vendere le canzoni del rapper

eminemVsapple

Tornano ad affrontarsi in tribunale i legali di Apple con quelli della Eight Mile Style, etichetta discografica di Eminem, dopo quanto accaduto qualche anno fa in merito all’utilizzo improprio (secondo l’accusa) del singolo “Lose Yourself” in uno spot di iTunes Store (la causa, a suo tempo, si risolse con un patteggiamento privato).

Questa volta, a suscitare le ire dei legali di Eminem sarebbe la distribuzione, attraverso iTunes Store, di quasi 100 canzoni dell’artista senza che Apple abbia i diritti per farlo.

TomTom Car Kit sarà compatibile con iPhone 2G

tomtom-car-kit

Ora, dopo una giornata passata alla ricerca di indizi, abbiamo avuto preziose conferme dall’ufficio stampa di TomTom Italia.

Per riassumere brevemente la vicenda, un inedito Kit auto TomTom per iPhone 3GS era apparso stamattina nell’Apple Store: qualcuno è anche riuscito ad acquistarlo prima che la pagina scomparisse. Si era inoltre creato “un giallo nel giallo“: il TomTom Car Kit in vendita stamattina sembrava contenesse all’interno della confezione anche il software di TomTom.

Ora possiamo dire ufficialmente che:

  • il TomTom Car Kit costerà 99,99 euro e sarà disponibile “a partire da ottobre”;
  • il TomTom Car Kit non comprenderà il software che, come solito, si dovrà acquistare tramite App Store;
  • il TomTom Car Kit sarà compatibile con iPhone 3G, iPhone 3GS e, udite udite, anche con iPhone 2G.

Courier: ecco il tablet di Microsoft [Aggiornato]

500x_courier8

Mentre tutto il Mac Web, e non solo, ha gli occhi puntati verso un inedito tablet con la meletta (attualmente esistente solo nella mente di Steve Jobs e soci), Microsoft batte tutti sul tempo. I ragazzi di Gizmodo sono riusciti a mettere le mani su “materiale top-secret” in cui vengono svelate le caratteristiche di Courier, il tablet di Microsoft.

Ecco un video che mostra il Courier di Microsoft in azione a marchio di Pioneer Studios, divisione E&D di Microsoft.

Allarme truffa: EFI-X è solo una semplice chiave USB e usa codice rubato [Aggiornato]

truffix

Più volte in passato qui su TAL abbiamo parlato di EFI-X, un dispositivo elettronico che connesso alla porta USB interna della scheda madre di un PC compatibile consente di installare Mac OS X su hardware non-Apple. Circa un anno fa abbiamo anche intervistato Davide Rutigliano, ex-CEO di ASEM, l’azienda che ha ideato e produce EFI-X.

Siamo decisamente sorpresi di apprendere che EFI-X è solo un truffa complicata e ben congegnata a danno della comunità di smanettoni Hackintosh nota come OSX86. A quanto pare, secondo le ricerche di un volenteroso utente dei forum OSX86, EFI-X non è altro che una chiavetta USB camuffata su cui sono preinstallati codici sviluppati dalla community, usati senza alcuna attribuzione, e su cui è presente un dispositivo DRM che previene il reverse engineering del dispositivo. E non è tutto, perché secondo numerose testimonianze molti esemplari del primo modello di EFI-X stanno semplicemente smettendo di funzionare per vari problemi software e hardware.

Aggiornato: Davide Rutigliano ci ha contattato chiarendo ulteriormente la propria posizione. Dettagli dopo il salto.

Google: Apple ha rifiutato Voice; Cupertino nega

Google ha pubblicato per intero la lettera di risposta all’indagine della FCC (la Commissione Federale per le comunicazioni) sull’affaire Google Voice. Il client iPhone del progetto VoIP di Big G, nonostante sia stato inviato da tempo al vaglio dei “censori” di Cupertino, continua a non venir accettato su App Store. Apple, rispondendo alle richieste di chiarimento della FCC, aveva preso pubblicamente posizione sulla questione spiegando che l’applicativo non è stato rigettato in toto ma sarebbe ancora al vaglio dei revisori.
Nel documento reso pubblico da Google, al quale sono stati tolti gli omissis che l’azienda aveva originariamente scelto di introdurre, si legge però una differente versione dei fatti: secondo Big G è stata Apple a rifiutare esplicitamente l’applicazione, e più precisamente la comunicazione di tale “rejection” è avvenuta telefonicamente. Il latore della notizia sarebbe stato il Vice Presidente Phil Schiller.

I prototipi di un Mac Pro e un Powerbook Intel su Ebay

053718-!BUt2jSg!2k~$(KGrHgoH-CgEjlLl5Z,dBKO7F1Vulw~~_3.JPG_500

Che su Ebay si trovi di tutto, ormai, è cosa risaputa. Tempo fa vi avevamo parlato dell’avvistamento, sulle pagine di Ebay, del prototipo di un iPhone (irriconoscibile) e, addirittura, del sottilissimo MacBook Air.

Questa volta, invece, gli utenti di MacRumors sono riusciti a scovare un prototipo di Mac Pro (uno dei primi modelli Quad-Core a 2,4 Ghz, Intel Xeon) e di un PowerBook piuttosto anomalo. Dopo il salto, alcune foto dei due prototipi e alcune caratteristiche tecniche.

Tutti i numeri dell’iPod Event

numeriiPodevent
Lo scopo dell’iPod Event di mercoledì 9 è stato ovviamente quello di introdurre il nuovo line-up iPod per la fine del 2009 ma Steve Jobs e Phil Schiller hanno approfittato della presenza dei media anche per snocciolare numeri e cifre relative al successo dei prodotti Apple. Riassumiamo in breve i punti salienti, dato che alcuni numeri sono davvero impressionanti, come ad esempio quelli relativi alle vendite di iPhone e iPod touch. Al 9 settembre 2009 sono stati venduti nel mondo:

  • Circa 30 milioni di iPhone
  • Più di 20 milioni di iPod touch

Microsoft all’attacco di Mac e Linux

Win7 training

Il ministero della propaganda di Microsoft sta facendo gli straordinari in questi giorni e prende di mira i nemici che, per quanto piccoli, stanno pian piano minando le fondamenta della sua superiorità sul mercato.

Ora è il turno di convincere i commessi di BestBuy, una delle più popolari catene di elettronica degli Stati Uniti, e di altri rivenditori che la scelta migliore è quella di un computer con Windows, possibilmente 7, di prossima uscita, e che la concorrenza, rappresentata dai Mac e dal sistema operativo open source Linux, in tutte le sue forme, è inferiore sia come qualità, sia come sicurezza, sia come possibilità di utilizzo.

Mike Bongiorno, il ricordo di TAL

mike-bongiorno1

Da poco l’ANSA ha dato la notizia della scomparsa di Mike Bongiorno. Noi di The Apple Lounge lo vogliamo ricordare per il grande contributo dato alla televisione nel nostro paese.

Ultimamente il conduttore era testimonial del gruppo Wind-Infostrada nei cui spot, come avviene anche per le pubblicità di altre compagnie, comparivano di tanto in tanto dei computer Apple con la mela camuffata. Dopo il salto potrete trovare uno dei tanti spot di Mike Bongiorno col suo collega ed amico Fiorello ed un computer della casa di Cupertino.

Noi di The Apple Lounge desideriamo esprimere tutto il nostro cordoglio e le nostre condoglianze alla famiglia del caro Mike.

Apple Store Milano – Video dell’apertura

Il momento fatidico è arrivato, l’Apple Store di Milano Carugate ha finalmente aperto i battenti. A pochi minuti dalla canonica corsetta del personale all’esterno del negozio è iniziato il conto alla rovescia, preludio dell’apertura della porta di vetro del nuovo punto vendita Apple. Il video in apertura mostra la corsa del personale: il coro che si sente in sotto fondo indica subito la nazionalità di questo Apple Store. Nel secondo video che trovate qui sotto dopo il salto, potete vedere il conto alla rovescia e l’entrata del primo cliente (il ragazzo che si era accampato fuori dal centro Carosello già da ieri). In un ultimo video viene mostrata la coda di persone che ancora attendono il proprio turno per entrare nell’Apple Store. Vi rimando agli articoli che il nostro Michele Baratelli, presente sul posto, pubblicherà più tardi. Buona visione!

Apple Store Milano, prime foto e video

IMG_0347

Manca pochissimo all’inaugurazione dell’Apple Store di Milano. Al centro Carosello la coda è già lunga e fervono i preparativi. Siamo in grado di fornirvi una prima galleria di foto ed un montaggio dei primi video che ci ha inviato il nostro Michele Baratelli, inviato ufficiale di TAL all’evento. Il numero di persone presenti sembra promettere un evento in grande stile. Ecco dunque la prima galleria di foto e, dopo il salto, due video. Il primo è un montaggio dell’attesa all’esterno e dell’entrata della stampa, l’altro un primo tour fra i banchi dell’Apple Store. Stay Tuned, perché più tardi arriveranno sicuramente nuovi video e foto dall’evento (se il secondo video ancora non si visualizza attendete che YouTube ne completi l’elaborazione).

Psystar vende cloni con Snow Leopard

thepsystarwhores

A nemmeno una settimana dal lancio del nuovo sistema operativo di Apple, Psystar, l’ormai nota azienda di cloni Mac, ha già iniziato a prendere ordini per i propri nuovi Open PC con Snow Leopard pre-installato. I cloni dotati di Mac OS X 10.6, dice l’azienda sul proprio blog, saranno disponibili a partire dalla prossima settimana.
Il produttore di cloni ha approfittato del lancio di Snow Leopard per aprire un altro fronte della guerra legale che lo contrappone all’azienda di Cupertino. Con una mossa analoga a quanto accaduto circa un anno fa Psystar ha denunciato Apple presso un tribunale della Florida per presunta violazione delle leggi anti trust.

Francia: esplode il display di un altro iPhone

iphone 11

Un altro caso di iPhone esploso è finito sui giornali in Francia. Il protagonista della disavventura stavolta è una guardia giurata di 26 anni, tale Yassine Bouhadi, cui il telefono è imploso in mano mentre stava inviando un SMS. Le schegge di vetro del display sono finite sul mento e in un occhio del malcapitato. “Ho dovuto toglierle con una pinzetta” ha fatto sapere Bouhadi al Midi Libre, il giornale che ha raccolto la sua testimonianza.

La guardia giurata era in servizio davanti al supermercato di Villevieille la Gard per cui lavora, quando ha preso l’iPhone per inviare un messaggio alla sua ragazza. Dapprima c’è stato un lieve crepitìo e poi, d’improvviso, il monitor del dispositivo è letteralmente imploso fra le mani di Yassine.

Daily photo, immortalare l’attimo con iPhone

IMG_0308

Nome: Daily photo 1.0
Categoria: Fotografia – Licenza: 0,79 euro
Data di rilascio: 07/08/2009 – Piattaforma: iPhone

Anche se il periodo delle vacanze per molti è già giunto al termine e le foto scattate con la propria macchina fotografica o con iPhone sono già nel proprio computer, oggi vogliamo proporvi una nuova applicazione che si lega al filone delle “App dedicate alla fotografia“. Questa volta non avremo nessun flash magico e nemmeno la possibilità di creare bellissime foto panoramiche direttamente con il proprio iPhone ma l’applicazione di oggi non è da meno: anche questa volta il proprio melafonino si trasforma in un ottimo strumento amatoriale per dare nuove vita alle fotografie. Daily Photo per iPhone è una nuova applicazione che permette di salvare i propri ricordi giornalieri: con Daily Photo è infatti possibile scattare una fotografia al giorno al proprio soggetto preferito per poi vederne il cambiamento nel tempo, attraverso un  piacevole modalità di visualizzazione.

Psystar: Phil Schiller era impreparato

thepsystarwars

Nuovo capitolo della querelle Apple-Psystar. Questa volta le accuse vengono mosse da Psystar verso Apple ed il suo Senior Vice President del Worldwide Product Marketing: Phil Schiller.

La Psystar, tramite il suo blog, aveva diffuso nei giorni scorsi l’elenco dei dirigenti Apple che avrebbe chiamato a testimoniare sulla vicenda dei Mac Cloni tra cui figurava, per il 13 di agosto, proprio Phil Schiller che, a detta di Psystar, al momento della deposizione era “wholly unprepared and unwilling to testify” ovvero del tutto impreparato e poco disposto a testimoniare.

Diritti sulle foto, Psihoyos torna all’attacco

psihoyostv

Louie Psihoyos è un fotografo professionista veterano del National Geographic il cui nome vi dirà ben poco. Almeno una volta, però, vi sarete imbattuti in uno dei suoi scatti più famosi, intitolato “The Information Revolution: 500 monitors” (a sinistra nella foto in alto).

Dopo il lancio di Apple TV Psihoyos denunciò Apple perché l’immagine pubblicitaria di Apple TV, seppur completamente originale, era chiaramente ispirata alla sua opera più famosa. La causa si risolse con un nulla di fatto, dato che il fotografo ritirò la denuncia dopo circa 4 mesi.

Adesso però Psihoyos è tornato alla carica e ha denunciato Apple per l’utilizzo improprio di un’altra immagine, intitolata “One Thousand Televisions in the Information Age” e basata su un rifacimento dell’originale, all’interno dell’applicazione i.TV. 

iTunes detiene il 25% delle vendite di musica in U.S.A

Venditorimusica

Secondo i dati diffusi ieri da NPD Group, iTunes è responsabile di un quarto delle vendite complessive di musica negli U.S.A.. Poco più di un anno fa iTunes sorpassava Wal Mart piazzandosi al primo posto nella classifica dei principali music retailers statunitensi. Lo store multimediale di Apple ha mantenuto saldamente il comando ed è ulteriormente cresciuto fino a raggiungere il risultato svelato dai recenti dati di NPD. La percentuale sale drasticamente quando si guardano solamente le vendite di musica online: iTunes Store domina il mercato con il 69% di download. Segue con l’8% Amazon MP3 mentre una nutrita costellazione di resellers minori contano per il restante 23%.