CEO AT&T: gli operatori mobili non potranno più sopportare i sussidi

attlogo

Gli operatori telefonici come AT&T non saranno più in grado di sopportare le richieste dei produttori di telefoni riguardo il pagamento dei sussidi che hanno permesso al mercato degli smartphone di arrivare al punto in cui si trova ora. Lo ha detto il CEO di AT&T Randall Stephenson, parlando ieri ad una conferenza con gli investitori, sottolineando come l’attuale modello economico non sia più accettabile.

Apple al 35esimo posto nella lista dei migliori lavori degli Stati Uniti

13.12.11-Glassdoor_2014

Lavorare ad Apple? Non è la migliore esperienza del mondo, secondo quanto riportato da Glassdoor.com, che come ogni anno effettua un sondaggio tra i dipendenti delle principali aziende per capire dove sia più piacevole lavorare. Apple è scesa ulteriormente rispetto ai risultati dello scorso anno, raggiungendo il 35esimo posto.

Apple assume professionista per la pubblicità su iTunes Radio

itunes-radio

Con l’intenzione di espandere iTunes Radio nel mondo (e soprattutto con l’intenzione di guadagnarci qualche soldo tramite le interruzioni pubblicitarie) Apple ha assunto Michael Pallad nel team di esperti di pubblicità che lavorerà ad iTunes Radio. L’assunzione di Pallad, che ha lavorato fino a qualche giorno fa alle vendite di Cumulus Medie, è stata annunciata da AdAge.

L’accuratezza di Siri migliora

munster_siri_dec13_report

Gene Munster, il solito analista di Piper Jaffray, ha testato in passato la correttezza di Siri nell’interpretare le richieste e nell’inidividuare risposte a queste. Nel suo ultimo studio, Munster ha evidenziato che Siri continua a migliorare in iOS 7, riuscendo a interpretare le richieste con grande precisione.

Family Guy: in arrivo il gioco per iOS

familyguy

È passata poco più di una settimana dalla morte di Brian, il cane della famiglia Griffin, protagonista della serie animata statunitense Family Guy. Ora Peter, Lois, Stewie e tutti gli altri improbabili personaggi creati da Seth McFarlane stanno per sbarcare su iOS grazie ad un gioco sviluppato da TinyCo.

Square presenta un nuovo lettore di carte di credito

square reader

Solo qualche ora fa, Square ha ufficialmente presentato la nuova versione del suo Reader (potete vederlo direttamente qui sotto), quel lettore utilizzato con le carte di credito in congiunzione all’applicazione relativa. Si tratta di una versione del 45% più sottile di quella precedente, e, grazie al nuovo design, dalle capacità di letture più accurate. Uno degli elementi più interessanti di questo nuovo dispositivo, a parte la velocità e le potenzialità di lettura, è il design: ad occuparsene, infatti, sembra sia stato proprio un ex dirigente di Apple, tale Jesse Dorogusker, che negli anni scorsi, come fa notare un articolo di Wired, ha lavorato al connettore Lightning introdotto con iPhone 5. 

12 Giorni di Regali: l’app è disponibile, anche negli Stati Uniti

Screen Shot 2013-12-10 at 11.33.13

Apple, ogni anno da qualche anno a questa parte, lancia su App Store una applicazione chiamata 12 Giorni di Regali. Cupertino regala quotidianamente, per i giorni che vanno dal 25 dicembre al 6 gennaio, una applicazione o un brano musicale ai suoi utenti, e l’app permette di conoscere quale brano o app è possibile scaricare gratuitamente. Il software è però sempre stato una esclusiva di Europa, Giappone, Canada e pochi altri paesi. Quest’anno Apple ha scelto di offrire i suoi 12 Giorni di Regali anche agli Stati Uniti.

Cosa fa Scott Forstall fuori da Apple? Si dà alle startup e alla filantropia!

scott forstall

scott forstall

L’anno scorso, come risultato di una rivoluzione interna, assistevamo alla cacciata di Scott Forstall da Apple. Non si può certo dire che non avesse un ruolo di spessore nell’azienda, visto che, considerato come una sorta di co-fondatore di iOS, si occupava di tutto quello che riguardava il sistema operativo mobile Apple (e sappiamo quanto iOS sia cresciuto negli ultimi anni), ma per lui non c’è stato niente da fare. È stato infatti cacciato poco dopo l’incredibile trambusto mediatico che ha colpito Apple dopo l’uscita di Mappe, per cui il CEO Tim Cook si è scusato pubblicamente in una lettera che, secondo alcune fonti, Forstall si sarebbe rifiutato di firmare. Da quel momento non si è saputo molto della vita di Forstall e di cosa egli faccia fuori da Cupertino, ma oggi abbiamo qualche nuova informazione proveniente da un articolo del The Informer.

Apple firma e pubblica una lettera per la riforma della NSA

NSA Reform

Stano ai documenti sfuggiti al controllo della National Security Agency la scorsa estate, Apple è tra le compagnie che forniscono, controvoglia, dati riservati dei loro utenti alla NSA. Ora l’azienda di Cupertino si unisce ad altri big della Silicon Valley in una campagna pubblicitaria sulla carta stampata con la quale sarà chiesta una riforma della NSA.

Apple chiede 16 milioni di rimborsi legali a Samsung

apple_samsung_logos

A seguito della seconda vittoria legale contro Samsung ottenuta da Apple nelle scorse settimane (quando è stata decisa la cifra esatta che la compagnia coreana dovrà pagare per avere infranto i brevetti di Apple), Cupertino è pronta a chiedere il risarcimento delle spese legali a Samsung, e la cifra si aggira sui 16 milioni di dollari.

Campus 2.0: una galleria di immagini mostra l’inizio dei lavori

Sono cominciati i lavori alla nuova sede di Apple. Il Campus 2.0, scherzosamente paragonato ad una astronave da Steve Jobs, sorgerà sul territorio precedentemente appartenuto ad HP nella cittadina di Cupertino. Siamo ancora lontani dal vedere il primo mattone in alluminio posizionato nel cantiere, ma sono cominciati i lavori di demolizione per fare spazio al nuovo edificio.

Spotify: presto ascolto gratuito anche su iPhone e iPad

Spotify-Image-638x425

È possibile che iTunes Radio stia cambiando il panorama dell’ascolto musicale su dispositivi mobili? Secondo quanto raccontato dal sempre affidabile Wall Street Journal, Spotify starebbe considerando la possibilità dell’ascolto gratuito di musica dal proprio dispositivo portatile.

Final Fantasy VI, da Square-Enix i primi screenshot della versione iOS

Square-Enix, lo ha ripetuto più volte, è convinta di non poter portare Final Fantasy VII su iOS per questioni di peso. Non sappiamo se e quanto la motivazione sia reale, ma si può facilmente tradurre in “per il momento scordatevi di vedere Cloud su iPad”. Nonostante questo, però, la fortunata saga ha modo di arrivare sui dispositivi mobile Apple (e Android) col suo sesto capitolo, in uscita prima o poi durante quest’inverno. Purtroppo questo al momento è tutto ciò che sappiamo. Ricordiamoci che l’inverno dura fino a metà Marzo, quindi l’uscita del gioco su App Store potrebbe non essere esattamente prossima.

Apple aggiorna il documento sui fornitori in Cina

labor_hero_china

Apple ha fornito un aggiornamento al suo Supplier Responsability Report. Il documento, depositato inizialmente lo scorso gennaio, include ora anche le ultime informazioni, aggiornate fino ad ottobre, e tiene quindi conto del lavoro delle catene di produttori e fornitori che hanno lavorato per portare sugli scaffali le ultime generazioni di iPhone e iPad.

USB 3.1 segue Lightning e si infila in qualsiasi direzione

1204-new-usb-2

Se siete tra quelli che ogni volta che devono collegare una USB provano ad infilarla con tre orientamenti diversi, sarete felici di sapere che lo USB Implementers Forum, che si occupa di tracciare il futuro di uno degli standard più famosi in ambito tecnologico, ha annunciato che il connettore USB 3.1 potrà essere inserito nella presa in entrambe le direzioni. Un po’ come avviene già oggi per i connettori MagSafe e Lightning di Apple.

iPhone vietato a Barack Obama

Obama Apple
Fare il Presidente degli Stati Uniti d’America vuol dire sacrificare molte delle cose, e tra esse anche utilizzare un iPhone. Lo sa bene Barack Obama, che pochi giorni fa ha dichiarato di non poter utilizzare il telefono di Apple.

Beckenbauer sponsorizza Samsung e Galaxy 11 dal suo iPhone

Galaxy11.aliens

Samsung ama spendere valanghe di quattrini in marketing. E la tecnica sembra funzionare, visto che i dispositivi della compagnia coreana sono i più venduti in ambito Android. Tra le sue campagne pubblicitarie, Samsung ha anche spinto alcune celebrità a tweetare il loro apprezzamento verso i dispositivi Galaxy. Non fosse che Franz Beckenbauer, presidente del Bayern Monaco e vera e propria celebrità nel mondo del calcio, ha inviato il suo tweet da un iPhone.

Honda: primi passi verso iOS in the Car

hondalink-introduces-navigation-app

La casa automobilista Honda sta introducendo nuove tecnologie che renderanno ancora più semplice utilizzare iPhone in macchina. La Civic che arriverà sul mercato nel 2014, infatti, supporterà alcune funzioni che ricordano iOS in the Car, una delle nuove feature di iOS 7 che ancora non si vede sulle automobili.

Treshold: il progetto di Microsoft per unificare Xbox, Windows PC e Windows Phone

win-8-130507

Microsoft, in questi anni, ha lavorato in tutti i modi per integrare i sistemi operativi per dispositivi mobili e quelli per computer. Contrariamente ad OS X e iOS, che rimangono due entità, anche graficamente, distinte, Microsoft ha cercato di infilare l’interfaccia per i dispositivi mobili sui computer Windows, e le applicazioni Windows sui suoi dispositivi mobili. Ora un nuovo progetto di Redmond chiamato Treshold, punta a unificare definitivamente Windows PC, Windows Phone e Xbox One.