Chi produrrà la prossima generazione di chip AX? Apple ha dimostrato di volersi allontanare da Samsung, attualmente fornitore di A7, a causa della rivalità delle due aziende nel settore smartphone. Da anni si parla del possibile ruolo sostitutivo della Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC), che potrebbe finalmente arrivare con A8.
News
Final Cut Pro X: aggiornato alla versione 10.1 grazie a Mac Pro
Oggi, dopo mesi di attesa, Apple ha finalmente lanciato il suo nuovo Mac Pro. Non è certamente un computer che acquisteranno milioni di utenti, ma è un Mac che farà felici diversi professionisti. Tra questi figurano anche gli esperti di montaggio video che utilizzano Final Cut Pro X. Ecco perché Apple ha scelto di aggiornare il software proprio in queste ore.
Nintendo conferma: sta sviluppando app per iPhone
Nintendo sembra resistere all’epoca degli smartphone. Se Wii U si sta rivelando un mezzo fallimento, 3DS, anche grazie ad una ampia gamma di titoli esclusivi, continua a vendere. Certo non vende vagonate di unità come DS e GameBoy, ma vende quanto basta. Ora il Presidente di Nintendo of America (e COO) Reggie Fils-Aime ammette: Nintendo sta testando lo sviluppo di app per iOs e Android.
Google Glass: l’app compare per qualche ora su App Store
Il 2014 sarà l’anno dei dispositivi indossabili. Google assicura che i Google Glass arriveranno sugli scaffali entro qualche mese, e le voci di corridoio sostengono che Apple avrebbe in programma un lancio di iWatch per il 2014. Nelle scorse ore, su App Store, è invece comparsa MyGlass per iOS, la companion app necessaria ad utilizzare Glass con iPhone.
Walt Mossberg lascia il Wall Street Journal e elenca i prodotti che hanno cambiato il mondo
Walt Mossberg lascia il Wall Street Journal e il suo blog tecnologico, AllThingsD. Insieme a Kara Swisher, Mossberg è noto per essere staot una delle più autorevoli voci nell’ambito del giornalismo tecnologico, e dopo 22 anni al Wall Street Journal, ha scelto di scrivere un ultimo pezzo stilando quelli che, in questo periodo, sono stati secondo lui i più rivoluzionari prodotti tecnologici. E i dispositivi di Apple si sprecano.
Cook e i big della Silicon Valley dopo l’incontro con Obama
Nella giornata di lunedì il CEO di Apple Tim Cook si è seduto ad un tavolo con il presidente degli Stati Uniti Barack Obama e altri 15 dirigenti della Silicon Valley per parlare di HealthCare.gov, il sito della riforma Obamacare che ha visto un lancio a dir poco fallimentare, e le questioni di privacy e sicurezza legate alla NSA che stanno molto a cuore ai dirigenti di queste aziende.
iPhone 5s superato solo da Mandela e Paul Walker
Solo la morte dell’ex-presidente sudafricano Nelson Mandela, e la tragica e repentina scomparsa dell’attore Tom Walker sono riuscite a superare iPhone 5s.
Pegatron: riconoscimento facciale per riconoscere minorenni
Pegatron è di recente stata al centro di una discussione riguardo il lavoro minorile quando un quindicenne dipendente dell’azienda ha perso la vita. Il giovane avrebbe cercato e ottenuto lavoro presso l’azienda che assembla dispositivi per Apple mostrando un documento di un parente (maggiorenne), e sarebbe quindi morto di cause naturali. Nonostante questo, il Wall Street Journal racconta che Pegatron avrebbe introdotto un sistema di scansione del viso per riconoscere i dipendenti minorenni.
Trovare utenti snapchat vicini a noi con SnapSearch per iPhone
Che vi piaccia o meno, che lo stiate usando o non abbiate ancora capito come funziona, Snapchat è uno dei fenomeni di quest’anno. Lo dimostra anche il fatto che aziende come Facebook e Google fossero disposte a spendere fino a quattro miliardi di dollari per intascarsi il business dell’app più calda del momento. Ora lo sviluppatore italiano IQUII cerca di mettervi in contato con altri snapchatters nei paraggi con l’applicaizone SnapSearch.
Tomb Raider disponibile su App Store a 0,89€
Se questo Natale avete voglia di riscoprire qualche classico senza tempo dei videogame avete qualche ora di gioco a vostra disposizione, tra Bladur’s Gate II, Grand Theft Auto San Andreas e da qualche ora, grazie a Square Enix, anche a Tomb Raider.
Tim Cook si incontra con Obama per parlare di NSA e HealthCare.gov
Il CEO di Apple Tim Cook si incontrerà con il presidente Obama e altri dirigenti della Silicon Valley per parlare di due argomenti che in questo momento stanno molto a cuore al popolo americano. Stiamo parlando di NSA, privacy e sicurezza e del lancio fallimentare di HealthCare.gov, il sito tramite il quale è possibile selezionare e acquistare la propria assicurazione sanitaria.
Qualcomm: A7 è stato un calcio nelle palle
Qualcomm non è l’ultima arrivata quando si tratta di processori, e il fatto che questa dichiarazione arrivi proprio dal gigante Cinese lascia intuire quanto importante sia stata la mossa di Apple di lanciare un chip 64-bit per l’ultima generazione di iPhone. Se da fuori sembra che Qualcomm non abbia subito il colpo, pare che i dirigenti dell’azienda abbiano ricevuto un pugno in pancia nel vedere presentato A7.
Morte a Pegatron non legata al lavoro, secondo gli esperti di Apple
Dopo la morte di un lavoratore quindicenne a Pegatron che aveva falsificato i suoi documenti per farsi assumere, Apple ha spedito in Cina un team di esperti medici che hanno concluso che la morte non è legata in alcun modo al lavoro alla fabbrica che assembla dispositivi per Apple.
Safari: le vecchie versioni salvano le password in chiaro
Le vecchie versioni di Safari, il browser per Mac sviluppato da Apple e fornito con ogni copia di OS X, salvano le credenziali di accesso ai siti (login e password) in forma non criptata e facilmente leggibile da chiunque. L’accusa arriva direttamente da Kaspersky, azienda specializzata in sicurezza software.
Tim Cook tiene un discorso sull’uguaglianza
Il CEO di Apple Tim Cook ha ricevuto un premio presso l’università di Auburn, dove si è laureato nel 1982 in Industrial Engineering. Durante la cerimonia di premiazione, registrata in un video scoperta da AllThingsD, Cook rinnova il suo supporto al progresso e all’eguaglianza.
OS X e Apple TV: un concept con lo stile di iOS 7
Il nuovo design di iOS 7 si farà sentire quasi certamente anche su OS X e Apple TV. Cupertino ha dovuto lavorare rapidamente per implementare l’interfaccia disegnata da Jony Ive nell’ultimo sistema operativo mobile, ma scommettiamo che i primi segnali della mano di Ive su Mac e Apple TV (che comunque fa girare una versione di iOS) non tarderanno ad arrivare. Per ora si tratta solo di dettagli, ma qualcuno, come il designer Andew Ambrosino, ha cercato di immaginare un televisore Apple e un Mac con l’interfaccia minimale di Ive.
Una app per imparare a programmare in meno di un’ora
One Hour of Code. Questo il nome dell’iniziativa statunitense di questa settimana che ha cercato di avvicinarsi chiunque, ma soprattutto i giovani, al mondo della programmazione. In un’epoca in cui anche i forni a microonde funzionano grazie a qualche centinaio di righe di codice, saper programmare dovrebbe essere un obbligo per tutti. E l’applicazione Codecademy: Hour of Code, punta proprio ad introdurre chiunque al mondo della programmazione in una sola ora di orologio.
iWatch: nessuno ne sa niente (anche se sembra il contrario)
Solo qualche ora fa il sito cinese C Technology ha pubblicato una voce di corridoio secondo cui Apple starebbe progettando il lancio di iWatch per il prossimo ottobre. Il dispositivo, scrive il sito, dovrebbe avere un sistema per la ricarica senza fili. C Technology non ha un eccezionale track record quando si tratta di previsioni sul mondo Apple, ma il punto non è quello che pensano di sapere gli autori del sito, ma piuttosto quello che nessuno sa realmente. Cosa sta facendo Apple per iWatch?
Fallout 1, 2 e Tactis in regalo su gog.com
Ci sono giochi che meritano di essere giocati anche se hanno qualche anno sulle spalle. Anche se sono stati originariamente sviluppati per Windows e, ufficialmente, non sono mai usciti per Mac. Tra questi titoli ci sono anche i primi due Fallout e Fallout Tactics, che potrete scaricare gratuitamente (e senza dovere comprare nient’altro) da Gog.com.
Mac Plus: come un computer del 1986 ha conosciuto l’Internet del 2013
Il Macintosh Plus è finito sul mercato nel gennaio del 1986. Questo significa che tra qualche giorno compirà 28 anni. La vostra lavatrice ha, quasi certamente, un processore più potente di quello utilizzato in questo computer, nato in un’epoca in cui Internet non esisteva. Ecco per quale ragione è interessate vedere come Jeff Keacher sia riuscito a collegare al nostro moderno Internet il suo decrepito Mac Plus.
Spotify: riproduzione gratuita anche su iPhone e iPad
Il servizio di streaming musicale Spotify ha annunciato nelle scorse ore che permetterà agli utenti di iPhone e iPad di accedere alla sua libreria musicale senza dover pagare un abbonamento. Questo significa che da oggi potrete utilizzare Spotify ovunque siate senza sborsare un euro. Ovviamente non tutte le funzioni dell’applicazione saranno accessibili.
Chrome App: da oggi anche su Mac
Google ha annunciato il lancio delle sue Chrome App anche per Mac, dopo il periodo di Beta dello scorso maggio e l’introduzione, questo settembre, delle applicazioni su Windows e Chromebook. Le Chrome App sono disegnate per funzionare come applicazioni native per il computer, consentendo il lavoro offline, l’aggiornamento automatico quando ci si collega a una rete, e la sincronizzazione dei propri documenti. Il tutto tramite il semplice accesso con il proprio account Google.
(RED): Mac Pro e EarPods aggiudicati da Tony Fadell, padre di iPod?
Lo scorso mese, (RED) ha tenuto un’asta di beneficenza a Sotheby con pezzi di design scelti da Jony Ive e Marc Newson. Tra gli oggetti creati per l’asta c’erano anche un Mac Pro di nuova generazione colorato di rosso e un paio di auricolari EarPods completamente ricoperti d’oro. Chi ha messo le mani su questi due oggetti, battuti complessivamente per oltre un milione di dollari? Pare sia stato Tony Fadell, il papà di iPod e fondatore di Nest.