Nei prossimi giorni avrà inizio il CES, Consumer Electronic Show. Si tratta probabilmente dell’evento tecnologico (non legato ad Apple) più importante dell’anno. Sullo showfloor di Las Vegas non comparirà Apple, ma sarà comunque utilizzata la sua tecnologia iBeacon, già utilizzata negli Apple Store, con lo scopo di organizzare una caccia al tesoro.
News
Snapchat, hacker rubano i dati di 4.6 milioni di account
Cattive notizie per gli utenti Snapchat. Un gruppo di hacker anonimi è riuscito a sfruttare un exploit nella sicurezza della nota applicazione di messaggistica per rubare i dati di 4.6 milioni di account, compresi nomi utente e numeri di telefono, e pubblicarli sul sito web, ora offline, snapchatdb.info. Il database, della grandezza di 40 MB nella sua versione SQL (era anche possibile scaricarlo come file CSV), includeva numeri di telefono, nomi utente e informazioni geografiche.
Designer del NYT Magazine assunto come direttore creativo al marketing di Apple
Il New York Times Magazine è una rivista settimanale che viene venduta in abbinato a quello che è certamente il più noto quotidiano del mondo. Oltre ad essere noto per i suoi ricchissimi contenuti, il New York Times Magazine ha lasciato anche il segno per le sue caratteristiche copertine, ideate da Arem Duplessis. Il professionista del design che, da qualche giorno, lavora per Apple come direttore creativo del team Marketing.
La NSA poteva spiare l’iPhone (e forse può farlo ancora) – Aggiornato
Un nuovo documento top-secret datato 2008 rivela che la NSA era in grado di spiare gli utenti iPhone grazie ad un sistema ad installazione diretta che, secondo gli analisti dell’agenzia, era in grado di funzionare nel 100% dei casi.
L’inquietante rivelazione è merito della rivista tedesca Der Spiegel e del ricercatore Jacob Applebaum , che ha presentato il documento nell’ambito di una più ampia presentazione sul controllo governativo degli smartphone al Chaos Communication Congress che si è chiuso ieri ad Amburgo.
Evasi0n aggiornato con l’ultima versione di Cydia
Quando il jailbreak per iOS 7 degli Evad3rs è stato lanciato, nelle scorse settimane, non era esattamente privo di bug. Il problema, come ammesso anche da Saurik, papà di Cydia, è che gli hacker hanno lavorato al jailbrek in segreto, rilasciando il codice senza avvisare la comunità di sviluppatori che sul jailbreak degli Evad3rs ci lavora. Ora un aggiornamento di Evasi0n permette di risolvere quei bug, e può essere installato senza ripristinare il proprio dispositivo.
CES: è guerra tra Android e iOS per le automobili
Il CES di Las Vegas è uno degli eventi tecnologici più interessanti dell’anno, e mancano solo poche settimane al suo inizio. Durante l’evento, a cui Apple non prende parte, saranno presentati diversi dispositivi che verranno lanciati sul mercato nel corso del 2014. Google starebbe progettando una presentazione in grande stile con Audi per il prossimo 7 gennaio. Durante l’evento saranno mostrate le funzioni di Android controllate direttamente dal cruscotto dell’automobile.
Apple e la corsa all’hardware inutile
Se parlate con un Apple Hater della potenza di un Mac, vi dirà che può assemblare un PC ad un prezzo inferiore. Forse ha ragione (posto di non considerare piccoli dettagli come il design, i materiali e il sistema operativo). Però, a ben vedere, Apple sta facendo di tutto per inserire le tecnologie di ultima generazione sui suoi dispositivi, e lo sta facendo al solito prezzo.
iOS: a Natale attivazioni 2,3 volte sopra la media
All I want for Christmas is an iPhone. Durante il giorno di Natale, il tasso di attivazione di nuovi dispositivi iOS è incrementato di oltre due volte, anche se a farla da padrone, per il terzo anno consecutivo, non è Apple, ma Amazon.
Here: le mappe di Nokia ritirate da App Store per colpa di iOS 7
C’era un tempo in cui Google Maps era l’unico servizio di mappe su iPhone. Poi sono arrivate le mappe di Apple, e con loro applicazioni di terze parti che hanno cercato di riempire un vuoto lasciato da Scott Forstall. Tra le compagnie che hanno lanciato su App Store la loro soluzione c’è stata anche Nokia con Here Maps. L’azienda, ora nelle mani di Microsoft, ha però ritirato l’applicazione da App Store in questi gironi.
Cryptocat: Apple rifiuta una applicazione per i messaggi criptati
Cryptocat è una applicazione che permette di inviare e ricevere messaggi in forma criptata. Dopo due anni in cui Cryptocat ha cercato di tenere gli occhi indiscreti fuori dai vostri messaggi, sta ora facendo fatica a farsi accettare su App Store.
2013: le migliori app per iPhone e iPad
Per Natale avete ricevuto un iPad o un iPhone? Ecco la lista della applicazioni lanciate nel 2013 che non potete lasciarvi scappare. Questo è il best-of 2013 di iOS.
iOS è il sistema più usato durante il periodo natalizio
Android è il sistema operativo più diffuso. Secondo Tim Cook non fa differenza, se poi non viene utilizzato. Secondo IBM, potrebbe non essere completamente vero. Almeno nell’ultima settimana dell’anno. Secondo la compagnia, infatti, le vendite di dispositivi iOS prima di Natale avrebbe registrato cifre irraggiungibili dal sistema operativo mobile di Android.
12 Giorni di Regali: si parte con Justin Timberlake
Come previsto, Apple ha dato il via ai suoi 12 Giorni di Regali. La promozione, per la prima volta lanciata anche negli Stati Uniti, parte con un singolo di Justin Timberlake registrato durante l’ultimo iTunes Festival.
OpenEmu: emulatore di console finalmente su OS X
Se state cercando qualcosa da giocare sotto l’albero di Natale, potrebbe essere qualche gioco d’altri tempi. OpenEmu, un progetto disegnato per portare l’emulazione di vecchie console su OS X, è finalmente arrivato alla versione 1.0 dopo un lungo periodo di beta. Benché ci siano altre opzioni per giocare con una piattaforma emulata su OS X, OpenEmu rappresenta certamente la soluzione più elegante e integrata.
Mappe: Apple tenta ancora di riparare al suo fallimento con nuove acquisizioni
Siete tra quelli che le mappe di Apple, adesso, abbiano risolto ogni problema? Che siano un servizio in grado di competere con Google Maps? Probabilmente siete soli, visto che la stessa Apple continua a fare acquisti nel settore della cartografia e della navigazione satellitare per aggiustare il suo fallimento. L’ultima acquisizione? BroadMap.
Rockstar: il consorzio pensa a vendere parte dei brevetti
Un paio di anni fa, Apple e amici della Silicon Valley hanno fatto compere, mettendo le mani sui brevetti di Nortel dal valore di 4,5 miliardi di dollari. Ora pare che il consorzio di cui la compagnia di Cupertino faceva parte, chiamato Rockstar, stia pensando di rivendere parte dei brevetti perché nessuna compagnia esterna li sta utilizzando in licenza.
Misunderstood: se lo spot non vi piace è un problema vostro
Misunderstood, l’ultimo spot natalizio di Apple, ha scaturito non poche critiche sia qui su The Apple Lounge che in giro sulla rete. Se lo spot non vi è piaciuto, però, non capite niente di pubblicità. Alemeno secondo Ken Segall.
iPad Pro a ottobre, iPhone più grande a maggio 2014?
Come ogni anno tornano i rumor di un iPhone con uno schermo di maggiori dimensioni. Questa volta, però, sono accompagnati da un’altra voce: Apple starebbe realmente producendo un iPad con schermo più grande di 10 pollici, e il tablet potrebbe finire sul mercato già nel 2014.
La lettera di Tim Cook ai dipendenti: “grandi piani” per il 2014
Finisce il 2013, inizia il 2014 ed è tempo di riflessioni anche in casa Apple; riflessioni che arrivano proprio dal graduo più alto dell’azienda, ovvero Tim Cook, il CEO del post-Jobs, che ha inviato una lunga lettera ai suoi dipendenti parlando dei risultati aziendali, del lavoro in Apple e delle strategie future.
Misunderstood è il peggiore spot tech delle vacanze? Nokia rilancia
Potete essere tra quelli che non hanno amato l’ultimo spot di Apple, Misunderstood, o tra quelli che hanno versato una lacrima guardando quel ragazzo incompreso che passa la vacanza dai nonni a filmare la propria famiglia con la eccezionale fotocamera di iPhone 5s. Non potrete però fare a meno di ammettere che anche lo spot di Nokia per il suo tablet, il Lumia 2520, sia quantomeno… particolare.
Snapchat: con l’ultimo aggiornamento è possibile guardare uno snap più di una volta
Snapchat, l’applicazione più calda del momento (e di maggior valore, viste le offerte di Google e Facebook) si aggiorna e giunge alla versione 6.1. L’importante aggiornamento include funzioni richieste a gran voce dagli utenti, come la possibilità di aggiungere filtri agli scatti fotografici, ma soprattutto cambia il modo in cui è possibile usufruire delle immagini condivise, che possono ora essere visualizzate per più di 10 secondi, più di una volta.
Google Play Music per iOS ottiene tutte le funzioni già su Android
Google Play Music per iOS ottiene tutte le funzioni già su Android |
Google Play Music è il servizio musicale di Google. Nelle scorse settimane (dopo mesi di attesa) la compagnia di Mountain View ha rilasciato la sua applicazione ufficiale per sfruttare Google Play Music su iOS. Ora un aggiornamento a Google Play Music per iOS ne modifica leggermente l’interfaccia grafica e introduce tutte le funzioni disponibili sull’app Android che qui ancora mancavano.
BlackBerry Messenger: 40 milioni gli utenti già registrati su iOS e Android
Oggi BlackBerry ha pubblicato tutti i dati relativi alle entrate per il terzo quarto dell’anno fiscale in corso. A parte i numeri di unità vendute, ricavi, tasse e cose del genere, abbiamo qualche interessante informazione riguardante BBM, ovvero il BlackBerry Messenger, il servizio di messaggistica istantanea dell’azienda lanciato da non molto tempo anche su dispositivi iOS e Android. Ebbene, sembra che ad oggi, per quanto riguarda i sistemi operativi mobile Apple e Google, ci siano ben 40 milioni di utenti già registrati sulla piattaforma. Che, intendiamoci, è un gran numero.