La NSA è interessata ai dati di Google Maps. E anche a quelli di Angry Birds

nsaaerial

Sono passati oltre sei mesi da quando Edward Snowden ha reso noti i piani di spionaggio della National Security Agency, ma continuano ad arrivare notizie riguardo le tecniche utilizzate dall’agenzia per mettere le mani sulle informazioni private di milioni di persone. L’ultima novità riguarda le app per iPhone.

A Cupertino compare una fetta di Campus 2.0

Schermata 2014-01-27 alle 23.55.04

Chi vuole una fetta del nuovo campus di Apple? Mentre a Cupertino procedono i lavori sul terreno che ospiterà il prossimo campus dell’azienda, l’azienda che dovrà erigere l’intero edificio ha testato il processo costruttivo dando forma ad un “prototipo” di Campus.

Datagate: Apple aggiorna il documento sulle richieste d’informazioni del governo U.S.A.

Lo scorso 5 novembre Apple pubblicò un documento dettagliato con le informazioni relative alle richieste di informazioni sugli utenti spiccate dai tribunali di tutto il mondo.
Giusto qualche giorno fa, durante un’intervista alla ABC per i 30 anni del Macintosh, Tim Cook aveva reiterato l’impegno dell’azienda a garantire la massima trasparenza possibile ai propri utenti sulle questioni relative alla privacy e alla concessione di dati e informazioni riservate alle autorità governative.
Oggi, a riconferma, arriva un nuovo documento che aggiorna il precedente report in cui Apple fa il punto le richieste ricevute da NSA e altre autorità statunitensi.NSA iphone

Tim Cook intervistato per i 30 anni di Mac parla di sicurezza e NSA

I dirigenti di Apple non amano farsi intervistare per chiacchierare amabilmente del loro lavoro a Cupertino. In occasione del trentesimo compleanno del Mac, però, Tim Cook, Craig Federighi e Bud Tribble hanno incontrato una troupe della ABC per rispondere ad alcune domande sul futuro di Apple, Mac Pro e la National Security Agency.

iTunes Radio compare in Inghilterra, Australia e Canada

14.01.24-iTunes_Radio-2

iTunes Radio potrebbe essere sempre più vicino all’Europa. Il servizio di Apple che permette di ascoltare gratuitamente stazioni radio personalizzate da iTunes o dal proprio iDevice, ufficialmente disponibile solo negli Stati Uniti, è infatti comparso su alcuni dispositivi in Australia, Inghilterra e Canada.

All About Apple Museum riapre oggi a Savona

8853683893_ed94d87d95_b

L’All About Apple Museum è il più grande museo Apple al mondo. Riconosciuto dall’azienda di Cupertino nel 2005, il museo riapre proprio oggi, a 30 anni dal lancio del primo Mac e a 12 dalla prima apertura, in una nuova sede. L’inaugurazione, che si sta svolgendo in queste ore, permette ai curiosi di riscoprire la raccolta di storici dispositivi al numero 12 di piazza De André, a Savona.

Oggi il Macintosh compie 30 anni

Il 24 gennaio 1984, dopo una gestazione lunga e travagliata, il primo Mac vide la luce. Si chiamava “Apple Macintosh” – la dicitura 128k fu aggiunta più avanti, per distinguerlo dal successore – ed arrivava sull’onda di una campagna pubblicitaria senza precedenti e portava con sé innovazioni allora mai viste su un computer destinato al mercato consumer.

30-anni-mac-600

Hearthstone: Heroes of Warcraft, beta aperta anche su Mac

Hearthstone Banner

World of Warcraft perde utenti da mesi, e Blizzard, che non è l’ultima arrivata quando si tratta di videogame, sembra avere la soluzione. Il prossimo gioco che vi farà passare ore di fronte al display del vostro computer non è un gioco di ruolo, ma un gioco di carte collezionabili. Hearthstone: Heroes of Warcraft, in closed-beta dallo scorso agosto, può essere gratuitamente scaricato e installato negli Stati Uniti, e a breve sarà disponibile anche in Italia.

Samsung monterà un sensore per le impronte digitali su Galaxy S5?

upek_fingerprint_sensor_2

Che genere di riconoscimento biometrico sarà montato sulla nuova generazione di smartphone Samsung? Galaxy S5 sarà presentato nelle prossime settimane, e sembra evidente che la compagnia coreana intenda montare sul suo prossimo top di gamma una qualche funzione che possa fare concorrenza a Touch ID. Nonostante le voci di un possibile riconoscimento dell’iride, le notizie dell’ultima ora indicano una Samsung interessata a montare un sensore per il riconoscimento delle impronte digitali.

Una app Android permette di rubare canzoni da iTunes Radio

Schermata 2014-01-20 alle 22.48.19

Rubare canzoni da iTunes Radio è possibile. Il servizio radio di Apple, lanciato lo scorso anno negli Stati Uniti, permette di ascoltare gratuitamente stazioni musicali generate sui gusti dell’utente, invitandolo ad acquistare i brani che preferisce. Lo sviluppatore di un’app per Android, però, ha trovato un modo per aggirare i sistemi di sicurezza di Cupertino, e permettere la registrazione di un brano riprodotto tramite iTunes Radio.

Phil Schiller smette di seguire Nest su Twitter dopo l’acquisizione da parte di Google

Una delle conseguenze più recenti dell’acquisizione di Nest da parte di Google si è concretizzata nel weekend, su Twitter: l’account ufficiale del Senior Vice President del Marketing di Apple, Phil Schiller, ha “defollowato” il profilo dell’azienda fondata da Tony Fadell.
Liberi di archiviare la “notizia” nello scaffale degli “embé?”, ma in realtà nel semplice gesto virtuale si cristallizzano implicazioni più importanti.

Foto di gruppo d'annata: da sinistra Phil Schiller e Tony Fadell
Foto di gruppo d’annata: da sinistra Phil Schiller e Tony Fadell

Cortana, l’assistente vocale di Microsoft, arriva in primavera

0118-cortana-1

Cortana è l’assistente virtuale di Master Chief, il protagonista della fortunatissima serie di videogame Halo che ha trovato casa sulle console casalinghe di Microsoft. Ma Cortana sarà anche l’assistente personale di Windows, la Siri della compagnia di Redmond. E arriverà la prossima primavera.

CyanogenMod Installer per Android ora anche su Mac

 

Il mondo Android è più ricco di sfaccettature di quello iOS. Non solo per l’ampia gamma di dispositivi che montano li sistema operativo mobile di Google, ma anche perché é possibile installare versioni “custom” di Android sul proprio dispositivo. Il procedimento è stato reso più semplice da team di CyanogenMod lo scorso novembre, con il lancio di un tool per Windows che arriva finalmente anche per OS X.

Isaacson: Google innova più di Apple, Tim Cook è vulnerabile

isaacsonjobs

Mentre Aaron Sorkin ha consegnato a Sony la sceneggiatura completa del film ispirato alla biografia di Steve Jobs, l’autore del libro, Walter Isaacson, ha detto la sua riguardo l’attuale situazione della Silicon Valley. Il giudizio del giornalista? Google è la compagnia più innovativa, senza dubbio. Tim Cook è un uomo vulnerabile.

Google Now arriva su Mac con Chrome Canary

google-now-chrome-canary

Google Now è considerato il principale concorrente di Siri. E a ragione. Google Now non solo risponde alle domande dei suoi utenti, ma ne traccia il comportamento per fornire risposte a domande che devono ancora fare (quando arriverà il mio pacco di Amazon?). Ora Google Now, dopo essere cresciuto per oltre un anno su Android, è pronto a sbarcare anche su Mac tramite Chrome.

Galaxy S5 in due varianti: plastica e metallo

0114-samsung-1

Se siete tra quelli che pensano che a Samsung manchi l’immaginazione (o meglio, che quell’immaginazione si chiami Apple) sarete felici di sapere che il prossimo Samsung Galaxy S5 potrebbe essere venduto in due modelli: uno in metallo e uno in plastica.

Apple-Nokia: l’accordo per i brevetti scade il 31 Dicembre 2016

accordo brevetti nokia apple

accordo brevetti nokia apple

Era Giugno 2011 e, come forse, ricorderete, Apple veniva accusata da Nokia di aver infranto alcuni brevetti. I giudici davano ragione alla casa di sviluppo finlandese, costringendo Apple a pagare una somma una-tantum, e poi diverse royalty a Nokia proprio per l’utilizzo di tali brevetti. Il CEO dell’azienda, Stephen Elop, si era detto “entusiasta” della cosa. E nonostante gran parte dell’accordo sia rimasta confidenziale, oggi siamo in grado di sapere qualcosa in più soprattutto riguardo alle scadenze e le tempistiche di una cosa del genere. 

Google acquisisce Nest: un riassunto in 5 punti

Ieri Google ha ufficializzato l’acquisizione di Nest Labs, la startup innovativa che produce il termostato Nest e, da qualche mese, il rilevatore di fumo Protect.
La notizia ha fatto scalpore sia per il prezzo pagato da Google, 3,2 miliardi di dollari – cash – sia perché Nest è stata co-fondata da Tony Fadell, meglio noto come “il papà dell’iPod”.
Ecco, in breve, alcuni punti salienti della questione per riassumere la notizia e le reazioni che hanno fatto seguito all’annuncio.

NestLabs_STILL1

Liquidmetal: Apple vuole usarlo per pulsanti e sensori?

apple-liquidmetal-sim-ejector-pin

Nel 2010, Apple ha firmato un accorto esclusivo con Liquidmetal Technologies per l’utilizzo commerciale di questa lega metallica che sembra uscita da una fiaba. Liquidmetal, a prova di corrosione e graffio, sarebbe il materiale perfetto per sostituire vetro e alluminio nella scocca dei dispositivi di Cupertino, e ora sembra che Apple stia considerandone l’utilizzo in piccole componenti dei suoi dispositivi.

India: iPhone è uno status symbol, ma vende poco

indiaphonejump-master675

iPhone, in india, è un vero status symbol. Lo scrive Saritha Rai in un articolo sul New York Times. In un paese dove una pizza costa 75 centesimi, e una bottiglia di bibita gasata 16 centesimi, è difficile che uno smartphone riesca a fare colpo. Ma la situazione, grazie a rapidi collegamenti 3G ed economici smartphone, sta cambiando. E Apple non può lasciarsi sfuggire l’occasione.