Humble Indie Bundle 11: sei giochi a un prezzo imperdibile

Humble Bundle 11

Cosa ci fate ancora qui a leggere. Correte su Humblebundle.com a mettere le mani sull’ultimo Humble Indie Bundle ricco di interessanti giochi indipendenti con i quali perderete certamente qualche ora della vostra vita in maniera piacevole.

Facebook compra WhatsApp per 16 miliardi di dollari

WhatsApp

Lo ripetiamo giusto per essere chiari: Facebook ha comprato WhatsApp per 16 miliardi di dollari. La conferma arriva direttamente dall’account Facebook di Mark Zuckerberg, CEO e fondatore del social network più utilizzato al mondo.

Microsoft trasforma SkyDrive in OneDrive (e segue Dropbox)

Microsoft aveva annunciato alcune settimane fa che avrebbe cambiato il nome della sua piattaforma di servizi cloud da SkyDrive a OneDrive. Nelle ultime ore Microsoft ha quindi ufficialmente lanciato OneDrive che, fatta eccezione per il nome e piccoli accorgimenti, è sostanzialmente uguale a SkyDrive.

Samsung Galaxy S5 avrà uno scanner di impronte digitali nel bottone home

Ditemi se l’avete già sentita da qualche parte: uno dei maggiori produttori di smartphone al mondo lancerà un nuovo modello di telefono di fascia alta con un lettore di impronte digitali integrato nel tasto home. No, non state leggendo un’indiscrezione sull’iPhone 5s recuperata dagli archivi del MacWeb: il produttore in questione non è Apple ma Samsung e il telefono cui facevo riferimento, ormai l’avrete capito, è il Samsung Galaxy S5, che dovrebbe vedere la luce il prossimo 24 febbraio durante un evento speciale che si terrà a Barcellona.

fingerprint tamarra

iOS 7.1: in arrivo a marzo?

iOS 7.1

Abbiamo già iniziato a parlare di alcune funzionalità che potrebbero arrivare in iOS 8, mentre stiamo ancora aspettando il primo vero aggiornamento di iOS 7 (se escludiamo i piccoli bugfix rilasciati finora). iOS 7.1 sarà un aggiornamento davvero corposo, uno dei più grossi aggiornamenti “minor” che la storia di questo sistema operativo ricordi. Ma quando potremo installarlo sui nostri dispositivi?

Niente iPad Pro e nuovo iPad mini nel 2014

12_9_ipad_macbook_air-800x450

Un nuovo iPad da 12 pollici. L’idea che Apple stia preparando un iPad “Pro” circola sulla rete da diverso tempo. Per quale ragione chiamare l’attuale generazione di iPad “Air”, se non per poterla affiancare con un altro modello? Quelli che aspettano un simile dispositivo potrebbero però rimanere delusi. Cupertino, infatti, non avrebbe in programma alcun nuovo iPad per quest’anno, fatta eccezione per uno speed-bump ad iPad Air.

L’interesse di Apple per Tesla Motors e per i dispositivi medici

Il San Francisco Gate ha pubblicato ieri un interessante articolo-profilo di Adrian Perica, dirigente Apple (ex Goldman Sachs) responsabile delle acquisizioni, che contiene non una bensì due indiscrezioni non correlate ma altrettanto interessanti. La prima: Apple avrebbe tentato, in passato, di acquisire Tesla, il più importante e innovativo produttore di auto elettriche degli Stati Uniti, oppure, più probabilmente, ha parlato con Tesla di una partnership importante. La seconda: Apple sta lavorando a diverse soluzioni in campo medico. Compreso un sistema per la rilevazione dell’infarto basata sull’analisi del suono del flusso sanguigno.

tesla-model-s-apple-1024x640

La MLB attiva iBeacon nei primi due stadi

14.01.30-MLB

iBeacon non prende ancora piede in Europa, ma gli Stati Uniti stanno abbracciando la tecnologia di Apple che semplifica la vita ai clienti e ai venditori. L’ultima organizzazione ad utilizzare iBeacon è la Major Lague Baseball americana, nel Dodger Stadium e al Petco Park.

Apple VS Samsung: mediazione fallita, si torna davanti al giudice

iphone-5s-tim-cook

Tim Cook non ama andare in guerra. Il CEO di Apple aveva dichiarato di essere alla ricerca di un accordo con Samsung dopo il risultato del primo processo Apple VS Samsung. Gli amministratori delegati delle due aziende avevano accettato di incontrarsi per trovare un accordo riguardo il pagamento dei danni ad Apple e le royalities dei brevetti considerati nel caso legale. Le trattazioni, però, non hanno portato ad alcun risultato, e i due pezzi grossi dovranno tornare a confrontarsi davanti ad un tribunale.

iWatch userà sensori ottici per misurare battito cardiaco e ossigeno

IMG_75231

Rimane ancora da capire quali saranno le funzioni di iWatch. Lo smartwatch che si starebbe progettando nei laboratori di Apple potrebbe rivelarsi una semplice estensione di iPhone, ma molti indizi indicano che potrebbe concentrarsi soprattutto sul monitoraggio delle abitudini di un utente per scoprire quanto e come si muove nel corso di una giornata. Ora una voce che arriva dall’Electrical Engineering Times dice che iWatch misurerà battito cardiaco e livelli di ossigeno tramite un sensore ottico.

Rakuten compra Viber per 900 milioni di dollari

rakuten viber

rakuten viber

Se conoscete Viber, sapete già che è un servizio molto popolare che consente di scrivere e chiamare gratuitamente e conta al momento più di 300 milioni di utenti (in 193 paesi totali). Una delle tante piattaforme di messaggistica istantanea che vanno per la maggiore in questi ultimi anni, come Whatsapp, WeChat e tutti gli altri. E Rakuten, gigante giapponese attivo nel mondo dell’e-commerce, ne ha annunciato solo poche ore fa l’acquisizione, per una spesa totale di 900 milioni di dollari. Il popolare sistema di messaggistica consentirà al colosso giapponese di espandere il proprio ecosistema digitale, e ne rappresenterà inoltre il primissimo passo nel mondo della comunicazione vocale. 

Greenpeace si complimenta con Apple per il rapporto sui fornitori

apple-greenpeace

Solo ieri abbiamo parlato del nuovo Supplier Responsability Report pubblicato da Apple nelle scorse ore. Apple, nel documento che documenta il lavoro della catena di fornitori e di produzione dell’azienda di Cupertino, scrive che il tantalio utilizzato in iPhone, iPad e Mac non arriva da zone di guerra. L’annuncio ha fatto felice Greenpeace, che si è pubblicamente complimentata con Apple.

Schiller torna sul banco dei testimoni (e porterà novità interessanti)

Phil Schiller con il nuovo iMac

Phil Schiller, Senior VP per il Marketing ad Apple, tornerà a prendere posto al banco dei testimoni nel processo Apple VS Samsung. PCWorld, che per primo ha dato la notizia, racconta che Schiller sarà ascoltato dalla giuria il prossimo marzo, quando le due compagnie torneranno a confrontarsi in tribunale.

Apple supera Microsoft Windows nel Q4 2013

apple supera windows

Questo è quello che si può facilmente chiamare un momento simbolico per Apple. Sette anni fa, a Cupertino lanciavano il primo iPhone, e da quel momento, oggettivamente, cambiavano un sacco di cose per la mela morsicata. Sette anni in cui la popolarità dei dispositivi iOS è salita alle stelle, nonostante essi (iPhone, iPad, iPod Touch) siano sempre rimasti fissi sulla fascia di prezzo medio-alta del mercato (insomma, ormai è difficile trovare un iPhone nuovo a meno di 600€). E come fa notare l’analista Benedict Evans, oggi sappiamo che durante l’ultimo quarto del 2013, Apple ha venduto un numero di computer superiore a quello dei PC con Windows.

Secondo Canalys, il 2014 sarà l’anno dei device indossabili

indossabili iwatch

indossabili iwatch

Ce lo aspettiamo tutti l’iWatch di Apple, quest’anno. Comunque si chiamerà, e qualsiasi forma abbia, sono così tante le indiscrezioni negli ultimi mesi che ormai dovrebbe mancare davvero poco. E questo 2014, anche grazie a tutto questo rumore mediatico intorno ad Apple, si preannuncia essere l’anno dei device indossabili. Questo, almeno, è quello che pensa Canalys, che in un’analisi del mercato afferma di aspettarsi oltre 17 milioni di dispositivi simili venduti durante il corso del 2014. Per la previsione parte dai dati della seconda metà del 2013, in cui sono stati venduti 1.6 milioni tra fitness band e smartwatch. 

Rovio svela Angry Birds Stella, in uscita il prossimo autunno

BgSiI5_CcAAq0is

Angry Birds è stato un successo di quelli che lasciano il segno. Più chiacchierato di Flappy Bird, più conosciuto di qualsiasi altro titolo disponibile su iPhone, Angry Birds è stata la dimostrazione che iPhone può portare una piccola software house ad un successo milionario. E dopo anni dal lancio del primo titolo (e innumerevoli spin-off) Rovio rinnova la saga con un nuovo capitolo: Angry Birds Stella.

Il tantalio di Apple non arriva dalle zone di guerra

apple_supplier_2014-800x361

Apple ha pubblicato oggi il suo Supplier Responsability Report, datato 2014, nel quale riassume quanto fatto nel 2013 e conferma, tra le le altre cose, che il tantalio utilizzato nella produzione dei dispositivi marchiati con la mela non arriva da zone di guerra in Africa.

Sarà così Healthbook per iOS 8?

ios 8 healthbook

ios 8 healthbook

Cos’è Healthbook? Ne avete idea? No? Beh, è semplice: si tratta fondamentalmente di un nome in codice per un’applicazione al momento in lavorazione su iOS 8, che ne dovrebbe costituire una delle innovazioni maggiori. È un’applicazione che conserva e gestisce i dati di salute e di movimento provenienti da dispositivi indossabili (sì, si parla principalmente di iWatch, ovviamente). Secondo alcuni report, e come si può vedere nei mockup che vi alleghiamo qui in giro nell’articolo, Healthbook sarebbe un’applicazione composta da diverse schede tra cui navigare per avere un rapido sunto delle attività fisiche della giornata (diete ed eventuali cure comprese). 

Niente zaffiro per iPhone 6 (è per iWatch)

sapphire_furnaces

Apple sta cominciando a produrre il prezioso zaffiro. È cosa nota che l’azienda di Cupertino ha recentemente aperto una nuova fabbrica ricolma di fornaci per la produzione dello zaffiro in collaborazione con GT Advanced Technologies. Quello che non è chiaro è l’uso che ne farà, Apple, del materiale. Mentre alcuni pensano che potrebbe sostituire il vetro nella scocca di iPhone, altri dicono che il primo zaffiro prodotto dalle fornaci sarà utilizzato su iWatch.

Gli iPhone con Flappy Bird rimossi da eBay

flappybird

Dopo la rimozione di Flappy Bird da App Store, sono comparse su eBay aste che offrivano (a cifre spropositate) iPhone con installato il celebre videogame. La casa d’aste digitale più famosa del mondo, però, ha rimosso tutte le inserzioni. E non c’è dietro lo zampino di Apple o Nintendo.

Lavorare ad Apple può essere un inferno?

jordan price apple

jordan price apple

Quello di lavorare in una grande e rinomata multinazionale come Apple, ne siamo certi, è il sogno di molti. Contribuire alla creazione di quei dispositivi che stanno cambiando il mondo della comunicazione, anche fosse solo marginalmente, è una prospettiva di certo interessante che può valere la pena perseguire. Ma c’è chi riesce a lavorare effettivamente in Apple e neanche un mese dopo si licenzia parlando di “situazione insostenibile” per diversi aspetti. È il caso di Jordan Price, ex designer di Cupertino che ha recentemente pubblicato un post su medium.com di nome “Volevo tantissimo lavorare ad Apple, ma ora non così tanto” in cui racconta la propria esperienza. Vale la pena leggerne gli estratti più interessanti. 

MOGA abbassa a 79.99$ il prezzo del suo controller per iOS Ace Power

prezzo controller moga

prezzo controller moga

Con il lancio di iOS 7 Apple ha effettivamente cambiato un sacco di cose nel suo sistema operativo mobile. A parte il completo redesign dell’interfaccia utente, uno degli aspetti principali di questo grande cambiamento si riflette sul lato del gaming. Con l’ultima major release del suo sistema operativo mobile, infatti, Apple ha ufficialmente introdotto il supporto ai controller da gioco. Di conseguenza, i produttori di accessori in tutto il mondo hanno già cominciato a sbizzarrirsi per cercare di offrire, tramite un controller, un’esperienza ludica completa e che non fosse vincolata dall’utilizzo dello schermo tattile. Ma il problema, fino ad oggi, è stato rappresentato dal prezzo di questi nuovi accessori. È chiaro: non esiste ancora un mercato definito di controller iOS, e di conseguenza abbiamo visto cifre difficilmente inferiori ai 100$ (e con 100$ vi comprate quasi due controller PS4, per fare un rapido confronto). Ma adesso, come prevedibile, i prezzi vanno verso il basso. E MOGA non ci pensa due volte a metterci del suo.