Tim Cook è una macchina. A descriverlo così, come un perno dell’azienda e come un vero e proprio stacanovista, è un nuovo libro dedicato alla vista di Steve Jobs. Nel testo viene anche descritta l’ascesa dell’ultimo CEO di Apple durante il periodo in cui Jobs guidava l’azienda.
News
Android è poco sicuro. Parola di Sundar Pichai
Apple è messa sotto accusa per la falla di sicurezza presente in iOS e OS X che avrebbe permesso a un malintenzionato di infilarsi, ad esempio, nella comunicazione tra un iPhone una rete WiFi. Se con il vostro telefono Android tra le mani pensate di potervela cavare, ci pensa Sundar Pichai, capo di Android a Google, a farvi abbassare la cresta.
MOGA presenta un nuovo controller bluetooth per iOS
MOGA è stata una delle prime aziende produttrici di accessori a presentare un controller per iOS che supportasse totalmente il nuovo sistema introdotto da iOS 7. Si chiamava Ace Power e aveva la particolarità di “incastrare” un iPhone al centro e offrire i tasti a destra e a sinistra del dispositivo. Oggi, la compagnia introduce, seppur in modo per il momento piuttosto vago, un nuovo controller, che dalla prima immagine rilasciata (che vedete qui sopra) appare subito più standard e simile alle classiche periferiche da gioco (c’è il classico D-Pad, le due levette analogiche e quattro tasti sulla destra). Facendo un rapido paragone con gli altri controller bluetooth di MOGA, sembrerebbe che la parte centrale possa alzarsi per fungere da stand per i dispositivi iOS.
Un primo sguardo a Tizen OS, clone di Android made in Samsung
La presenza di Samsung al Mobile World Congress è piuttosto marcata. Oltre al booth principale, quello grande e dedicato principalmente agli smartphone e tablet basati su Android, con ovvia evidenza al nuovissimo Galaxy S5, ce ne sono lungo la fiera altri, più piccoli, in cui vengono mostrati i dispositivi e le iniziative, diciamo così, “minori”. E ce n’è uno tutto dedicato al sistema operativo Tizen, quello che prende sì spunto da Android, ma è tutto nelle mani di Samsung. E questo strano parallelismo tra Tizen e il sistema operativo di Google, nei dispositivi della casa coreana, è una delle vicende più interessanti dell’attuale mondo della tecnologia.
Google crede ancora nel telefono modulare, e annuncia la Ara Developer Conference
Siete ancora tra i sognatori che pensano davvero di poter mettere le mani su un (decente ed economico) smartphone personalizzabile nei prossimi mesi? Non siete soli. Google, dopo la vendita di Motorola, ha assicurato che avrebbe mantenuto attivo nei suoi laboratori Project Ara, il progetto per uno smartphone modulare. Ora Google annuncia che il prossimo 15 e 16 aprile si terrà la prima conferenza per lo sviluppo di Ara. Il dispositivo, assicura Mountain View, sarà disponibile presto a 50$. Ma chi vogliono prendere in giro?
La Commissione Europea indaga sugli acquisti in-app
Su App Store è quasi diventata la norma. Stiamo parlando delle applicazioni gratuitamente scaricabili che contengono contenuti aggiuntivi da acquistare al loro interno. I cosiddetti acquisti in-app tanto popolari sui dispositivi mobili iOS e Android sono ora al vaglio della Commissione Europea.
Anche per iBeacon arriva la certificazione MFi
iBeacon sembra rappresentare il futuro della vendita al dettaglio. Quando un negozio potrà tracciare la posizione di un utente all’interno dei suoi ambienti, e fornire informazioni dettagliate all’acquirente tramite il suo telefono, vivremo in un mondo migliore? Apple, che ha ideato questa tecnologia già utilizzata negli Apple Retail Store americani, ha scelto di attivare un programma MFi (Made For iPhone) anche per gli accessori iBeacon che saranno prodotti dalle terze parti.
S5 copia iPhone 5s (senza successo)
Samsung. Samsung. Non ci siamo. Il nuovo telefono di punta della compagnia coreana è stato presentato in queste ore a Barcellona. Galaxy S5, questo è il suo nome, riprende le caratteristiche dal suo predecessore, e dove migliora lo fa frettolosamente. S5 è a tutti gli effetti un S4s (come lo chiamerebbe Apple) e tutto quello che ha di nuovo, rispetto al suo predecessore, sono funzioni introdotte da Cupertino sei mesi fa su iPhone 5s.
MWC 2014: iPad Air è il miglior tablet dell’anno
Come ogni anno Barcellona ospita in questi giorni il Mobile World Congress, la mega fiera dedicata al mercato mobile. E come ogni anno, Apple non è presente.
L’allergia di Cupertino a questo tipo di manifestazioni è ormai nota e rientra in una strategia ben collaudata che dimostra ancora una volta di funzionare alla perfezione: nonostante l’assenza di Apple la GSMA, ente organizzatore dell’evento, ha infatti assegnato all’iPad Air il premio come miglior tablet del 2014.
Galaxy Gear 2 e Galaxy Fit sono i due nuovi accessori da polso di Samsung
Ancora non siete convinti che il 2014 sarà l’anno dei dispositivi indossabili? Samsung ne è convinta, e al Mobile World Congress di Barcellona ha presentato non solo la nuova generazione di Galaxy Gear (Gear 2 e Gear 2 Neo) ma anche un nuovo braccialetto sportivo che si infila in una categoria di prodotti ormai intasata dagli altri produttori.
Lo stile di iOS 7 colpisce anche la pagina Retail sul sito di Apple
iOS 7 è stato una vera e propria rivoluzione grafica su iPhone e iPad. E Apple sembra intenzionata a convertire tutto il suo materiale ai nuovi font e alle linee semplici di iOS 7. Che vi piaccia o meno. L’ultima vittima del design di iOS 7 è la pagina di Apple.com riservata agli Apple Retail Store.
Svelato il Samsung Galaxy S5, foto e caratteristiche
Durante il Mobile World Congress 2014, come già ampiamente previsto Samsung ha annunciato il suo nuovo smartphone di bandiera, il Galaxy S5. Leggermente più grande del predecessore ma comunque molto simile, il nuovo dispositivo si caratterizza, tra le altre cose, per un display da 5.1 pollici, Full HD e Super AMOLED, una resistenza annunciata a polvere e acqua, e l’implementazione di un lettore di impronte digitali e di un sensore della frequenza cardiaca.
Lo smartwatch di Google arriva questa estate. Cosa aspettarsi
Se lo dice il Wall Street Journal, deve essere vero. Pare che Google stia preparando la presentazione di Android per smartwatch che si terrà questo marzo, mentre il dispositivo da polso firmato Google potrebbe essere venduto questa estate, dopo la Google I/O. Come già è successo con Nexus 7, Google cerca di arrivare sul mercato in un settore ancora non occupato da Apple (in quel caso erano i tablet da 7 pollici) con il suo device. Ma cosa ci possiamo aspettare dall’orologio di Google?
Chiamate vocali su Whatsapp, disponibili da metà 2014
WhatsApp, di recente acquisito per una somma da capogiro da Facebook, comincerà a fare concorrenza a Skype e Viber a partire da questa estate. Il CEO e co-fondatore del servizio Jan Koum ha infatti aperto il Mobile World Congress di Barcellona assicurando che a partire dalla metà di quest’anno, WhatsApp permetterà anche di effettuare telefonate utilizzando Internet.
La U.S. Air Force pensiona 5000 BlackBerry e passa ad iOS
Quando torniamo a parlare di BlackBerry è solo per ricordare come l’azienda stia continuamente perdendo pezzi. Uno dei maggiori produttori di smartphone del mondo prima dell’arrivo di iPhone è ora ridotto alla fame. L’ultima agenzia governativa che ha scelto di sostituire ben 5000 BlackBerry con degli iPhone è la U.S. Air Force.
La nuova generazione di Galaxy Gear dice addio ad Android
In queste ore, all’annuale Mobile World Congress di Barcellona, Samsung presenterà la nuova generazione di smartwatch Galaxy Gear. I due nuovi dispositivi da polso introdotti dall’azienda coreana hanno una caratteristica fondamentalmente differente rispetto ai predecessori: non funzionano tramite Android. È infatti Tizen, il sistema operativo tanto caro a Samsung, ad essere installato su Gear 2 e Gear 2 Neo.
Apple acquisisce Burstly (e TestFlight)
Apple ha appena acquisito Burstly, società nota per i suoi prodotti di gestione di applicazioni mobile. L’azienda è conosciuta soprattutto per aver acquisito, nel 2012, il popolare software TestFlight, un comodo tool di test per gli sviluppatori mobile, e per offrire strumenti di analisi come FlightPath.
Project Tango: il telefono di Google per mappare il mondo
Google ha presentato ieri Project Tango. Si tratta di uno smartphone sperimentale completo di un kit per gli sviluppatori. Il dispositivo include un sensore in grado di mappare in 3D un ambiente interno o esterno. Google, con Project Tango, intende mappare il mondo.
Il CEO di Intel: i nostri rapporti con Apple sono buoni e migliorano ogni giorno
Brian Krzanich è CEO di Intel da meno di un anno. Ma ha assicurato che i rapporti tra Apple e Intel sono più che buoni, e anzi, che le due aziende si stanno avvicinando sempre più tra loro con il passare del tempo.
Elon Musk conferma l’incontro con Apple, ma nessuna acquisizione in vista
Da qualche giorno circola voce che Elon Musk, CEO di Tesla, avrebbe fatto visita al campus di Apple durante il 2013 per parlare dell’acquisizione della sua azienda. Ora Musk esce allo scoperto, ammette l’incontro con Apple, ma assicura che l’acquisizione di Tesla è cosa molto improbabile.
Se vuoi lo zaffiro chiedi ad Apple per i prossimi tre anni
Negli ultimi mesi si sono moltiplicate le indiscrezioni sull’interesse di Apple per lo zaffiro, il “vetro” ultra resistente che l’azienda potrebbe utilizzare per lo schermo dell’iPhone 6 oppure per il quadrante del fantomatico iWatch.
A confermare che qualcosa bolle in pentola c’è la mega-fabbrica di zaffiro che Apple sta per avviare a Mesa, in Arizona. E ora c’è anche un commento di Mark Shuttleworth, il CEO di Canonical, la software house che sviluppa Ubuntu.
GBA4iOS 2.0, emulatore GameBoy per iPhone e iPad
In questo articolo, solo ieri vi parlavamo di WebNES, l’emulatore da browser che permette agli utenti iOS di giocare ai titoli NES sul proprio dispositivo senza bisogno di jailbreak o processi particolarmente complessi. Oggi rimaniamo in tema emulazione, parlandovi di GBA4iOS 2.0, un emulatore GameBoy per iPhone, iPad e iPod Touch. La nuova versione, rilasciata giusto ieri, introduce un completo redesign per iOS 7, l’ottimizzazione a iPad, il supporto per le ROM originali GameBoy e GameBoy Color, e un browser integrato per il download delle ROM. Insomma, hanno pensato proprio a tutto. L’installazione, anche qui, non richiede jailbreak e nulla di particolarmente complesso – soltanto che, prima dell’installazione, si imposti la data del dispositivo al 19 Febbraio 2014. Dopo aver effettuato l’installazione, la data può essere ripristinata. Andiamo a vedere di seguito come si fa ad installare ed usare l’emulatore.
L’iTunes Festival arriva negli Stati Uniti, al South by Southwest
Tramite un comunicato stampa, qualche ora fa Apple ha annunciato l’arrivo del primo iTunes Festival degli Stati Uniti, che si terrà prestto il Moody Theater dall’11 al 15 Marzo 2014, allo storico evento musicale South by Southwest (SXSW). Questa nuova edizione dell’iTunes Festival arriva come conseguenza dell’enorme successo riscontrato dall’evento londinese, che ha contato più di 400 artisti che si sono esibiti davanti a oltre 430.000 fan e decine di milioni di utenti online.