C’è chi compra Oculus VR e WhatsApp per qualche miliardo di dollari (come Facebook) e chi, come Apple, preferisce eseguire acquisti di minore calibro e tenerli nascosti per mesi. È il caso di Novauris Tech, una azienda specializzata in riconoscimento vocale su cui Cupertino avrebbe messo le mani durante il 2013.
News
Apple annuncia la WWDC 2014, al via il 2 giugno
Apple ha annunciato pochi minuti fa le date della WorldWide Developer Conference di quest’anno. La WWDC 2014 si terrà come di consueto al Moscone Center di San Francisco e partirà lunedì 2 giugno con il consueto keynote inaugurale per poi chiudersi il giorno 6.
Nel comunicato ufficiale Apple scrive che alla conferenza gli sviluppatori “scopriranno il futuro di iOS e OS X”, lasciando intendere che l’occasione sarà buona per introdurre contemporaneamente iOS 8 e la nuova versione di OS X, conosciuta per adesso con il nome in codice “Syrah”.
Per evitare che i biglietti vadano esauriti come ogni anno in tempi brevissimi, Apple ha introdotto una nuova modalità di estrazione a sorte dei partecipanti.
Microsoft annuncia Cortana, rivale di Siri
Microsoft ha appena annunciato, insieme all’uscita di Windows Phone 8.1, Cortana, il nuovo assistente digitale della casa di Redmond che va a rivaleggiare direttamente con Siri e Google Now. Il servizio, a quanto pare, è in sviluppo già da diversi anni, sarà basato sul motore di ricerca Bing e progettato per imparare le abitudini dell’utente ascoltando le sue domande e monitorando la sua attività sul dispositivo.
Greenpeace mette Apple sul podio delle aziende ecologiche
Greenpeace ha detto sì. Dopo avere preso di mira Apple perché si impegnasse a raggiungere l’Olimpo delle aziende “eco-friendly”, l’organizzazione nota in tutto il mondo classifica Apple (Google e Facebook) tra le aziende più verdi del pianeta, definendo Apple “innovatrice in ambito energetico”.
La nuova generazione di USB si ispira a Lightning
Quante volte avete provato ad infilare un cavo USB in una presa compatibile e vi siete ritrovati a girare il cavo per tre o quattro volte prima di riuscire a infilarlo correttamente? Probabilmente vi è successo anche con il connettore dock di Apple. La compagnia di Cupertino, meno di due anni fa, ha risolto il problema introducendo il cavo Lightning, che può essere infilato in iPhone e iPad con qualsiasi orientazione. Ora anche il consorzio USB ha deciso che la prossima generazione di USB dovrà essere collegabile in qualsiasi orientazione.
Amazon presenta FireTV e dichiara guerra a Apple TV e Roku
Amazon è pronta a entrare nei salotti degli Stati Uniti e fare concorrenza a Apple TV e Roku. Si chiama FireTV, ed è l’ultimo set-top box ad arrivare sul mercato carico di aspettative e contenuti digitali, ed è stato presentato nelle scorse ore dall’azienda di Jeff Bezos.
Nasce Sky Online, nuovo servizio di streaming per non abbonati
Sky ha annunciato oggi il lancio in Italia di Sky Online, nuovo servizio di streaming OTT disponibile su tutti i principali dispositivi, iPad compreso. Sky Online dà accesso ad un’ampia selezione dei contenuti del pacchetto Sky, con delle formule a “ticket” mensile rinnovabile suddivise per aree tematiche. Il servizio, pensato per i non abbonati come alternativa a Sky Go, è disponibile da subito e offre 7 giorni di prova gratuita a chi lo volesse provare. A detta di Sky la principale differenza con servizi analoghi della concorrenza è la presenza di contenuti molto più freschi e, per quanto riguarda lo sport, delle esclusive della piattaforma satellitare (come la Formula 1 ed alcuni incontri calcistici “di cartello”).
Spotify cambia look e aggiunge la libreria personale
Spotify cambia look. Parte del successo del servizio di streaming musicale è nascosta forse proprio dalla semplicità d’uso del software. Chiunque poteva aprire l’applicazione sul proprio Mac o iPhone e “trovarsi a casa”. Ora, però, Spotify ha deciso di cambiare vestito e presentarsi in una nuova interfaccia per web, iPhone e Mac.
La pubblicità di Samsung che ha fatto impazzire Phil Schiller
Ricordate le campagne pubblicitarie di Samsung dove utenti dell’azienda coreana si prendevano gioco di persona in coda ad un Apple Retail Store per il lancio di un nuovo iPhone? Pare che quegli spot abbiano letteralmente fatto impazzire Phil Schiller, Senior VP per il marketing ad Apple, fino al punto di diventare la sua ossessione.
Apple VS Samsung, Phil Schiller è il primo testimone
Il nuovo processo Apple Vs. Samsung, iniziato lunedì scorso a San José, è entrato nel vivo ieri quando sul banco dei testimoni si è seduto Phil Schiller.
Il Senior Vice President responsabile della divisione marketing di Apple ha tenuto fede a quella narrativa che già aveva avuto modo di esporre nel corso del primo processo contro Samsung, quello dell’agosto 2012 ed ha esposto ai giurati la storia dell’iPhone, enfatizzando come nel 2004, quando Apple decise di costruire l’iPhone, non ci fosse nulla di simile sul mercato. Quella decisione fu un azzardo non da poco perché Cupertino stava letteralmente scommettendo sul proprio futuro.
A7: Secondo Anandtech potrebbe essere montato in un PC
Avere uno smartphone in tasca è quasi come avere un computer sempre a disposizione. Ma secondo l’analisi di Anandtech, il processore A7 utilizzato nell’ultima generazione di iDevice di Cupertino potrebbe fare molto più che dare vita a iPhone e iPad. Potrebbe essere utilizzato per fare funzionare un normale computer.
iPhone: lenti fotografiche collegate come su una reflex
La fotocamera di iPhone è stata lodata da appassionati e fotografi professionsti. E il suo successo su siti come Flickr dimostra che è la fotocamera preferita da milioni di utenti in tutto il mondo. Non stupisce allora che Apple stia pensando di integrare nella scocca di iPhone un sistema che permetta di montare e smontare facilmente lenti fotografiche.
Apple VS Samsung, secondo atto
Quando nell’agosto del 2012 i giurati del primo processo fra Apple e Samsung si espressero a favore di Cupertino, decretando che i coreani avrebbero dovuto pagare un risarcimento superiore al miliardo di dollari (poi ridotto a circa 940 milioni), sembrava fossimo sull’orlo di una svolta nella lotta legale fra i due giganti. In realtà non cambio praticamente nulla: Samsung fece appello e ancora non ha versato ad Apple un singolo dollaro, mentre tutte le richieste di blocco delle importazioni sui prodotti coreani da parte di Cupertino sono state respinte.
Ieri, dopo mesi di incontri e pallidissimi tentativi di mediazione, Apple e Samsung sono tornate in tribunale a San José, California, per un nuovo scontro. Un capitolo non legato a quel primo processo ma che tuttavia promette di snodarsi seguendo più o meno lo stesso copione.
Papa Francesco ha telefonato a Tim Cook
Tim Cook ha ricevuto una telefonata a sorpresa da Roma. All’altro capo del filo, Papa Francesco. Lo ha rivelato lo stesso CEO Apple con un messaggio pubblicato sul suo account Twitter personale alle 9 e un quarto di questa mattina (le 00:14 a Cupertino).
“Telefonata a tarda sera con Papa Francesco @pontifex,” ha scritto il CEO di Apple su Twitter. “Totalmente inaspettata. Incredibilmente umile, un’inspirazione. Sono scioccato in una maniera molto positiva.”
Philips pensa finalmente agli interruttori per Hue
Hue. È il nome della linea di illuminazione “smart” di Philips venduta negli Apple Store. Composti da lampadine che è possibile controllare con il proprio telefono, i kit di Hue non sono esattamente economici, ma promettono di poter modificare l’illuminazione di casa a proprio piacimento e durare una vita, grazie al funzionamento tramite LED. Finalmente Philips ha pensato di aggiungere a Hue anche degli interruttori.
Microsoft annuncia Office per iPad
Ci voleva un nuovo CEO perché Microsoft decidesse, dopo anni di indiscrezioni, di annunciare ufficialmente Office per iPad. Il lancio è avvenuto, come previsto, all’evento stampa che Microsoft ha tenuto poco fa a San Francisco. A presentare la nuova suite office per tablet è stata Julia White, General Manager della divisione Office di Microsoft.
Office per iPad sarà disponibile in versione “freemium”: la versione gratuita che permetterà di leggere i documenti Word ed Excel e fare presentazioni con PowerPoint sarà gratuita, mentre sarà necessario abbonarsi alla versione “personal” di Office 365 per accedere alle funzioni di modifica dei documenti.
Il primo prototipo di iPhone era un Mac, parla l’ingegnere a capo del progetto
Come è nato il primo iPhone? È una storia che abbiamo sentito raccontata più volte, l’ultima da un ingegnere di Apple che ci ha spiegato l’interessate tour de force che ha preceduto la presentazione del telefono nel 2007. Ora, in una rara intervista rilasciata al Wall Street Journal, l’ingegnere a capo del progetto iPhone racconta come Apple abbia creato il telefono del futuro.
Office per iPad arriva questa sera
Se le voci di corridoio che si inseguono da tempo hanno ragione, questa sera vedremo finalmente la versione di Microsoft Office che la compagnia di Remond ha sviluppato per iPad. In attesa dell’annuncio, che ci aspettiamo verso le 19 (ora italiana), ecco cosa possiamo aspettarci da Microosft Office per iPad.
Facebook meglio di Apple secondo i fondatori di Oculus
I pionieri della realtà virtuale di Oculus VR sono accusati in queste ore di essersi venduti a Mark Zuckerberg e Facebook per 2 miliardi di dollari. Forse anche voi siete tra quelli che pensano che Oculus avrebbe potuto avere un futuro migliore da sola, ma uno dei co-fondatori del progetto assicura: essere acquistati da Facebook è meglio che essere acquistati da Apple.
Burial at Sea – Episode 2: disponibile la nuova espansione di BioShock Infinite
BioShock Infinite è stato uno dei giochi più apprezzati degli ultimi anni (e incluso nella nostra top 10 dei giochi del 2013), e ora potete tornare a giocare con il titolo grazie ad un nuovo expanion pack recentemente rilasciato per Mac e PC. Si chiama Burial at Sea – Episode 2, ed è la terza e ultima aggiunta a BioShock Infinite inclusa nel season pass del gioco.
2048: il nuovo gioco virale arriva dall’Italia
Probabilmente ne avete già letto su qualche altro sito, o ne avete sentito parlare da un vostro amico. Lui si chiama Gabriele Cirulli, ha 19 anni, vive a Gorizia, e il 9 marzo ha lanciato sulla rete un semplice gioco, chiamato 2048, che sta facendo impazzire il mondo.
Facebook compra Oculus VR per 2 miliardi di dollari
Spese pazze per Facebook. A poche settimane dall’acquisto di WhatsApp, l’azienda di Mark Zuckerberg mette a segno un’altra importante acquisizione comprando Oculus VR, compagnia specializzata in realtà virtuale.
Campus 2: la demolizione in un video
Creare significa distruggere. E un modo perfetto per capirlo è guardare questo video in cui Apple mostra ai suoi dipendenti l’inizio dei lavori per la costruzione del campus 2 di Cupertino. Il video, comparso su YouTube in questi giorni, sarebbe stato prodotto da Apple e distribuito internamente all’azienda.