Oggi vi parliamo di nuovi dati recentemente diffusi da Canalys, che mostrano come Apple, durante il primo trimestre dell’anno, sia rimasta al primo posto nel campo delle vendite PC + tablet. E tutto questo nonostante il calo del 16% (quindi non esattamente leggerissimo) nelle vendite di iPad.
Di seguito, dopo il salto, le parole di Canalys che analizzano la situazione.
News
Jony Ive riceve una onoreficenza al MOMA di San Francisco
Jony Ive, il Senior VP per il design di Apple noto anche per le sue apparizioni nei video commerciali dell’azienda di Cupertino, sta per ricevere una onoreficenza al SFMOMA (San Francisco Museum Of Modern Art) di San Francisco.
Samsung: tiepido il riscontro per il Galaxy S5, sostituito boss del mobile design
L’ultimo dispositivo di bandiera di Samsung, il Galaxy S5, non è stato accolto benissimo da tutti, soprattutto per quanto riguarda alcune scelte di design. E si tratta apparentemente di un problema molto sentito in azienda, tanto da causare la sostituzione del capo della divisione mobile design, Chang Dong-hoon, con il vice Lee Min-hyouk. Secondo Reuters, Chang lascerà le sue responsabilità nel campo del mobile design per focalizzarsi sulla gestione di un messaggio e una coesione più ampia in tutti i settori dell’azienda.
iOS e iPad i preferiti delle aziende
Good Technology, compagnia specializzata in servizi per dispositivi mobili per aziende, sostiene che queste continuino a preferire la piattaforma di Apple (sia su iPhone che su iPad) alla concorrenza. iOS e iPad, in particolare, avrebbero registrato numeri in continua crescita, mentre lo sviluppo delle applicazioni personalizzate per le aziende è ormai completamente centrato su iOS.
Adobe Voice: una applicazione per raccontare storie su iPad
Contrariamente a qualcun altro (Microsoft) non si può dire che Adobe si sia adagiata sugli allori dopo il lancio di iPad. Nelle ultime ore l’azienda nota per la sua Creative Suite Si chiama Adobe Voice, e vi permetterà di raccontare una storia tramite video girati da voi. Anche se non siete dei professionisti del videomontaggio.
Apple è ora il secondo rivenditore online, dietro solo ad Amazon
Secondo alcuni dati provenienti dall’agenzia di ricerca Internet Retailer, Apple si è appena conquistata la seconda posizione nella lista dei rivenditori online, superando Staples e lasciandogli la medaglia di bronzo. Al primo posto, ovviamente, rimane Amazon, con un fatturato proveniente dalle vendite online neanche paragonabile ai nostri di Cupertino. E il salto in seconda posizione dipende da due fattori principali: prima di tutto, vediamo la lievissima crescita di Staples nel corso dell’ultimo anno, solo dell’1%; e in secondo luogo c’è da considerare che, per la prima volta, Internet Retailer prende in considerazione sia le vendite hardware che di contenuti digitali. Qui sopra potete vedere il grafico nel dettaglio.
Zaffiro solo su iPhone 6 da 5,5 pollici (e il prezzo lievita)
Lo zaffiro potrebbe rallentare la produzione di iPhone con display da 5,5 pollici. È quello che si apprende leggendo un post comparso su Weibo che avrebbe come fonte la catena di produzione della nuova generazione dello smartphone di Apple.
Apple pensa ad uno store per le app e i dispositivi per la salute?
Qualsiasi cosa Apple stia pensando di fare con iWatch, o comunque si chiamerà, c’è di mezzo la salute. Gli indizi sono ormai troppi: sono mesi che a Cupertino continuano ad assumere esperti in campo medico, e sempre più voci di corridoio vorrebbero iOS 8 focalizzato su una nuova funzionalità di nome Healthbook, atta a monitorare la salute dell’utente, forse in combinazione proprio col misterioso smartwatch marchiato mela. Oggi, a riguardo, arrivano nuove indiscrezioni direttamente da Reuters, che pare abbia qualche informazione in più sugli obiettivi di Apple per il futuro, nel lungo termine.
Apple contro la povertà: donati 500.000 dollari in beneficenza
Secondo fonti vicine alla cosa, Apple ha appena donato 500.000 dollari in beneficenza ad un’associazione che si occupa di contrastare la povertà, SF Gives. L’iniziativa, introdotta per la prima volta lo scorso Marzo, nasce da un’idea di Marc Benioff, già CEO di Salesforce.com, e Daniel Lurie, CEO di Tipping Point, che hanno lanciato SF Gives con l’obiettivo di trovare venti aziende disposte a donare 500.000$ ciascuna in beneficenza, per un totale di dieci milioni di dollari da raggiungere entro mercoledì prossimo. Certo, con le somme che Apple conserva nelle sue casse una cifra simile sembra quasi irrisoria, ma si tratta comunque di un passo interessante perché sottolinea ancora una volta l’impegno filantropico di Tim Cook, da sempre portato avanti dal CEO.
Samsung e l’annuncio sulla salute poco prima della WWDC
Samsung ha appena annunciato un evento stampa dedicato alla salute. L’azienda coreana ha diffuso nelle scorse ore un invito preliminare a un evento che si terrà a San Francisco il prossimo 28 Maggio, e visto che l’invito proviene dalla divisione che si occupa di sensori e componenti, e non da quella che si occupa dei dispositivi, si tratterà probabilmente della tecnologia di nuova generazione che vedremo montata sui nuovi device Android e Tizen, piuttosto che su un nuovo Gear Fit 2.
Apple cerca un esperto di “buzz marketing” per film e serie tv
I protagonisti di Parks & Recreation amano Windows. È impossibile non notarlo, quando utilizzano computer con il display rivolto nella direzione sbagliata pur di mostrare l’interfaccia di Windows 8 alla telecamera. Anche Apple, però, infila i suoi prodotti in film e serie televisive. E proprio nel settore del “Buzz Marketing”, Cupertino sta cercando un nuovo professionista da assumere.
WWDC: Niente Apple TV e iWatch
La state aspettando da mesi. Da oltre un anno circolano voci sulla possibilità che il suo aggiornamento sia dietro l’angolo. Eppure Apple TV continua a latitare, e stando alle ultime voci di corridoio riportate dall’affidabile John Paczkowski di Re/Code, Apple non ha intenzione di lanciare una nuova Apple TV nemmeno durante la WWDC del prossimo mese.
Apple compra LuxVue per i suoi schermi LED a basso consumo
Per ogni nuova acquisizione di Apple è impossibile non pensare ad iWatch e ai potenziali compiti dell’azienda appena acquisita. È questo il caso anche con LuxVue, compagnia specializzata nella costruzione di display a basso consumo energetico in micro-LED. La tecnologia permette un inferiore consumo energetico a fronte di una maggiore illuminazione.
La giuria ha deciso: Samsung deve pagare 120 milioni ad Apple
Anche il secondo processo Apple Vs Samsung è arrivato a conclusione. La giuria si espressa poche ore fa a favore di Apple, determinando in 119,6 milioni di dollari il risarcimento che Samsung dovrà versare a Cupertino per aver violato due dei cinque brevetti contestati dall’azienda. Anche Apple è stata riconosciuta in parte colpevole di una violazione “minore” e dovrà versare a Samsung un risarcimento di 158.400 dollari.
Apple aveva chiesto danni per più di due miliardi di dollari, mentre Samsung pretendeva un risarcimento di soli 6,5 milioni di dollari.
Apple notificherà gli utenti di cui vengono richiesti i dati dalla legge
Secondo il The Washington Post, Apple comincerà a notificare gli utenti di cui vengono richiesti i dati per procedimenti legali. La compagnia crede infatti che i suoi utenti abbiano il diritto di sapere in anticipo se le loro informazioni saranno prese di mira e controllate dal governo. E non è solo la casa di Cupertino a fare questa mossa: sulla stessa scia, dopo Yahoo che aveva già annunciato cambiamenti del genere lo scorso Luglio, si stanno muovendo anche Microsoft, Google e Facebook, che hanno cominciato ad aggiornare le loro politiche a riguardo.
Nuove EarPods con sensori biometrici svelate da un dipendente Apple?
In un messaggio pubblicato poche ore fa su Secret, una sorta di “instagram” dei messaggi anonimi, un ex-dipendente Apple ha svelato che l’azienda è al lavoro su un nuovo modello di cuffie EarPods con sensori biometrici, in grado di registrare frequenza cardiaca e pressione. Le cuffie, secondo il gola profonda di Cupertino, avranno bisogno della connessione Lightning e questo sarebbe il motivo per cui nei più recenti modelli di iPhone la presa jack è stata spostata in basso. Data la natura totalmente anonima dell’app Secret è tecnicamente impossibile verificare la veridicità di questa informazione.
Update: pare che (purtroppo) fosse solo uno scherzo sfuggito di mano.
Apple pronta a poggiare il primo mattone al nuovo Campus
I lavori, al nuovo campus di Apple, non si fermano. In queste ore KCBS ha pubblicato una fotografia aerea nella quale è possibile osservare i confini del futuristico edificio che sorgerà a Cupertino.
iWatch: secondo un nuovo report esce in autunno
Di iWatch ormai si è detta qualsiasi cosa. Che esiste, che non esiste, che ci lavorano da un sacco di tempo, che hanno iniziato venti minuti fa, che sarà una semplice estensione di iPhone, che invece sarà più autonomo, e così via. Oggi, però, che Apple abbia intenzione di rilasciare uno smartwatch sembra ormai cosa certa, e in questo articolo vi riportiamo alcune nuove indiscrezioni (perché alla fine si parla sempre di quelle) riguardo la produzione di iWatch. Secondo un nuovo report, questa volta proveniente dal China Times, i produttori cinesi di Apple avrebbero già cominciato a produrre il dispositivo, che dovrebbe arrivare negli Stati Uniti nel corso del prossimo autunno e che potrebbe essere anche più piccolo di ciò che pensiamo.
Flash, una nuova vulnerabilità permetterebbe agli hacker di controllare i Mac
Pensate le coincidenze: qualche minuto fa vi parlavamo di quanto gli iPhone fossero al sicuro da attacchi di malintenzionati, e adesso rimaniamo sullo stesso argomento, ma parlando di Mac. Si tratta di Flash: Adobe, a quanto pare, avrebbe da qualche giorno scoperto una nuova vulnerabilità all’interno della tecnologia, che potrebbe permettere agli hacker di prendere il controllo di Mac, PC e piattaforme Linux. La compagnia ha avvisato chiunque di aggiornare il proprio software il prima possibile, quindi deve trattarsi di una cosa piuttosto importante.
Skype, chiamata di gruppo gratis anche su Mac
Solo qualche ora fa, Skype ha annunciato un importante cambiamento nelle sue politiche relative alle chiamate di gruppo. La funzionalità, introdotta per la prima volta nel 2010, è stata fino ad oggi appannaggio degli utenti Premium, sia su Mac che su Windows che su Xbox One. Da oggi, però, le chiamate di gruppo sarano gratuite per tutti gli utenti delle suddette piattaforme, e presto arriverà anche il supporto ad altri dispositivi.
Vi traduciamo qui di seguito, dopo il salto, il post pubblicato sul blog ufficiale di Skype.
Comixology: la nuova app non permette di acquistare i fumetti
Comixology ha appena lanciato la nuova app per iOS: in questa versione è stata rimossa la possibilità di acquistare fumetti e volumi direttamente dall’applicazione, da adesso l’edizione mobile di Comixology permetterà solamente la lettura delle varie storie, ma non l’acquisto.
OnePlus One, il concorrente low cost di iPhone 5s
Le startup sono spesso un mondo a parte. Per il loro status di realtà non ancora ben sviluppata, infatti, si trovano spesso a doversi inventare nuovi modi di emergere, concentrando l’attenzione su progetti altisonanti che attirino l’attenzione. Certo: c’è poi da fare una doverosa differenziazione, perché c’è chi vende fumo e chi invece riesce davvero a proporre qualcosa di interessante. E quest’ultimo sembra il caso di OnePlus, startup con sede a Shenzhen, Cina, che ha svelato il suo smartphone solo qualche ora fa, dopo mesi di pubblicizzazione di quello che era di fatto un prodotto inesistente. E il nuovo prodotto, l’One (non confondetelo con l’omonimo di HTC), sembra di potersi davvero imporre sul mercato come il primo smartphone low cost dalle caratteristiche tecniche davvero elevate. E così vuole andare a contrastare i grandi nomi del settore, a partire da iPhone 5s fino ad arrivare, per questioni di prezzo (che sarà molto simile) a Nexus 5.
Ma è davvero tutto bello come sembra?
FaceTime: Apple corregge problemi su OS X (ma non iOS 6)
Apple ha aggiornato FaceTime per OS X. L’aggiornamento risolve alcuni problemi di connessione di connessione ed è raccomandato a tutti gli utenti che utilizzano il servizio di videochiamata di Apple a partire da OS X 10.6 Snow Leopard.