Apple rinnova la licenza per l’utilizzo di Liquidmetal

liquidmetal_alloy

Apple ha rinnovato il suo contratto per l’utilizzo esclusivo (in ambito commerciale) di Liquidmetal. La miracolosa lega di metallo disegnata da Liquidmetal Technologies e utilizzata anche dalla NASA sarà ancora esclusiva di Apple fino al settembre del 2015.

Google scalza Apple e diventa il brand di maggior valore

brandz2014

Possibile che la corrente di pensiero che vuole Apple sull’orlo del baratro non sia così lontana dalla realtà? C’è chi crede che la Cupertino nell’era di Cook non sia in grado di tenere testa alla concorrenza. E ora sembra pensarlo anche Milward Borwn, che ogni anno pubblica il suo studio BrandZ con il quale fa una stima dei marchi di maggior valore. Apple, dopo tre anni in cima alla classifica, è finita al secondo posto, superata da Google.

Microsoft sfida iPad e MacBook Air: ecco Surface Pro 3

surface pro 3

surface pro 3

Sebbene la linea Surface di Microsoft non abbia mai venduto come sperato, la casa di Redmond non ha alcuna intenzione di arrendersi. Ieri, in occasione di un evento organizzato a New York, è stato presentato il Surface Pro 3, quel tablet che, a detta di Microsoft, “è in grado di sostituire il vostro laptop”. E la casa produttrice non ha alcuna intenzione di nascondere l’obiettivo reale di questa nuova produzione, sfidare Apple e i suoi iPad e MacBook Air. Perché se la sfida tablet vs tablet può apparire logica, il team di Surface ieri si è addirittura preoccupato di confrontare sul palco il suo nuovo prodotto con il sottilissimo notebook della mela, proprio a evidenziare come peso e design siano due dei maggiori punti di forza del nuovo dispositivo. 

Il progetto di Angela Ahrendts per gli Apple Store

angelaahrendts

Angela Ahrendts era l’amministratore delegato di Burberry. Oggi lavora ad Apple, ed è a capo del settore retail dell’azienda di Cupertino. Ahrendts ha un progetto con il quale punta a migliorare gli Apple Retail Store e l’esperienza di acquisto on-line dei clienti di Apple. Le parole d’ordine sono Cina, pagamenti mobili e un nuovo design dell’esperienza di vendita degli Apple Store.

Beats: per Isaacson, l’acquisizione serve prima di tutto per i diritti TV

apple beats isaacson

apple beats isaacson

Nell’ultimo mese si è parlato spesso dell’acquisizione di Beats Electronics da parte di Apple. Nonostante l’annuncio ufficiale non sia ancora arrivato (ma potrebbe farlo a giorni), l’affare sembra ormai praticamente certo, così come sicuro è l’ingresso a Cupertino dei due co-fondatori di Beats, Jimmy Iovine e Dr. Dre, nel ruolo di dirigenti. Diversi report hanno suggerito che il motivo principale di questa acquisizione fosse da ricercarsi proprio nella figura di Iovine, che ha già diversi legami nell’industria musicale e potrebbe contribuire in modo significativo alla solidificazione dei rapporti tra Apple e le etichette maggiori, con tutto ciò che ne consegue (pensiamo a un servizio di streaming, ad esempio). 

All’asta l’insegna originale di Apple

apple logo asta

apple logo asta

L’insegna originale di Apple, quella arcobaleno usata fino al 1997 nella sede di Cupertino, verrà messa all’asta nel mese di Giugno, per un prezzo che partirà da 10.000$. L’asta sarà organizzata da Bonhams, e l’insegna sarà offerta in due versioni, una più grande e una più piccola. Pare che entrambe le insegne, dopo la loro rimozione nel 1997, siano state date a un impiegato storico dell’azienda. 

AGGIORNATA: Apple e Samsung discutono di un accordo extragiudiziale?

apple samsung accordo extragiudiziale

apple samsung accordo extragiudiziale

Aggiornamento: Sebbene Apple sembri effettivamente intenzionata ad un accordo, alcuni commenti dei legali Samsung non sembrerebbero puntare verso questa direzione. John Quinn, avvocato della multinazionale coreana, si è riferito ad Apple chiamandola “jihadista”“È piuttosto difficile parlare di accordi con una jihadista”. E poi, qualche mese fa, “questo è il Vietnam di Apple, e la gente si sta stancando”. Gli avvocati di Apple sostengono che dichiarazioni del genere di certo non aiutano la mediazione.

Notizia originale: Le vicende giudiziarie tra Apple e Samsung, e lo sapete benissimo se seguite un po’ una delle due compagnie, sembrano non avere mai fine, e si trascinano ormai da anni. Eppure, secondo Kim Yoo-chul del The Korea Times, le due multinazionali sarebbero vicine al raggiungimento di un accordo extragiudiziale che permetterebbe loro di sistemare tutte le questioni in sospeso relative ai brevetti. La cosa segue un report della settimana scorsa, che voleva che Apple e Google/Motorola avessero raggiunto accordi per concludere tutti i contrasti ancora attivi tra di loro. 

L’Antitrust indaga sul modello freemium di Apple

apple in-app antitrust

apple in-app antitrust

L’Antitrust, anche conosciuta come Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, è quell’istituzione indipendente che, in Italia, garantisce il rispetto delle regole nell’ambito del mercato e, appunto, della concorrenza. Recentemente, l’istituzione ha comunicato di avere in corso un’indagine su Apple, Google, Amazon e Gameloft e sulle loro applicazioni freemium, ovvero quelle gratuite ma piene di acquisti in-app. L’agenzia indaga per determinare se le compagnie in questione offrono effettivamente informazioni sufficienti per quanto riguarda gli acquisti all’interno dell’app: si vuole evitare che i consumatori, credendo di scaricare un gioco totalmente gratuito, si ritrovino poi con spese non previste. 

Apple e Google fanno pace? L’accordo con Motorola

applemotorola

Segni di distensione tra Apple e Google? L’azienda di Cupertino e Motorola Mobility hanno firmato un accordo nel quale annullano tutti i processi attualmente in corso riguardanti i brevetti delle due aziende.

Il grafene è il materiale del futuro (e Apple, Samsung e Google lo vogliono)

Graphen

Il silicio e il germanio hanno rivoluzionato il mondo. L’elettronica è nata grazie a questi due semiconduttori. La prossima grande rivoluzione tecnologica potrebbe essere legata ai nanotubi di carbonio e al grafene: più forte del metallo, più flessibile della gomma e con una conducibilità maggiore rispetto a quella della maggior parte dei metalli. E c’è da giurare, almeno secondo Bloomberg, che Apple e Samsung si faranno battaglia anche qui.

Apple vuole produrre una stampante 3D?

3d_printed_apple_logo

Trip Chowdhry, analista di Global Equities Research, non è nuovo alle previsioni su Apple. La sua sfera di cristallo dice ora che Apple starebbe lavorando ad una stampante 3D, proprio come starebbe facendo anche Google nei suoi laboratori.

Bentley, il nuovo spot è prodotto con iPhone 5s e iPad Air

spot bentley iphone 5s ipad air

spot bentley iphone 5s ipad air

Bentley è una storica azienda inglese che produce automobili di lusso. Oggi sappiamo che la sua nuova pubblicità, poco più di quattro minuti che potete vedere comodamente qui sotto, è stata girata e montata interamente con dispositivi Apple. A quanto pare, infatti, per le riprese è stato usato un iPhone 5s, mentre per l’editing video ci si è affidati alle potenzialità software di iPad Air. Prodotto a New York, lo spot riguarda una Bentley Mulsanne da 300.000$, ed è stato girato grazie all’utilizzo di lenti e accessori speciali per iPhone 5s, che hanno permesso di ottenere risultati video paragonabili a quelli che si hanno usando attrezzature molto più professionali e costose. 

Per EFF, Apple si dà molto da fare per garantire trasparenza e privacy

apple eff

apple eff

La EEF, che sta per Electronic Frontier Foundation, ha rilasciato proprio oggi il report della sua ricerca annuale Who Has Your Back (che si può tradurre con “Chi ci pensa a voi”), che analizza l’impegno delle varie aziende per garantire la privacy degli utenti e opporsi alle richieste di dati da parte degli utenti. E Apple questa volta ha guadagnato il punteggio massimo in tutte le categorie prese in esame da EFF: queste includono la richiesta di un mandato per ottenere dati, la comunicazione agli utenti delle richieste da parte del governo, la pubblicazione di rapporti di trasparenza, la pubblicazione di linee guida per le leggi, e il combattere per i diritti di privacy degli utenti in tribunale. 

Quest’uomo vuole sposare il suo MacBook

CHRIS-SEVIER_2902775b

Lui si chiama Chris Sevier, vive in Florida, e il suo stato non gli permette di sposare l’oggetto che ama: il suo MacBook. Sevier ha una tesi piuttosto originale: se lo stato della Florida permette agli omosessuali di sposarsi, allora deve permettere anche a lui di convolare a nozze con il suo adorato MacBook.

GBA4iOS: l’emulatore rimosso su richiesta di Nintendo

gba4ios

Qualcuno pensava davvero che l’emulatore Game Boy per iPhone GBA4iOS sarebbe durato più di qualche settimana. Nintendo, che non intende portare i suoi brand sugli schermi degli smartphone di tutto il mondo, punta la pistola alla tempia dello sviluppatore dell’app con una richiesta basata sul Digital Millenium Copyright Act e fa sparire l’applicazione da GitHub.

Un pranzo con Tim Cook: l’asta di beneficenza si chiude a 330 mila dollari

pranzo tim cook asta beneficenza

pranzo tim cook asta beneficenza

Si è appena chiusa l’asta di beneficenza per un pranzo con Tim Cook, raggiungendo la cifra di 330.000 dollari. L’asta, lanciata per la prima volta il mese scorso con un valore stimato di 100.000$, si è conclusa a più del triplo di quella cifra, tramite il sito CharityBuzz. E nonostante il sito web non permetta al pubblico di vedere la cifra finale dell’asta, un lettore di Apple Insider è riuscito a immortalare il secondo prima che l’asta si chiudesse: il totale, come vedete dall’immagine qui sopra, era arrivato a 330.001,00$, quindi immaginiamo che il valore finale non sia stato troppo diverso. 

Perché ad Apple interessa Beats Electronics?

apple beats

apple beats

In questi giorni si sta facendo un gran parlare dell’acquisizione di Beats Electronics da parte di Apple. La cosa non è ancora stata confermata ufficialmente, con le due parti che stanno attente a non lasciarsi scappare nulla, ma ci si aspetta comunque una conferma già durante questa settimana. Si parla di un affare dal valore di 3.2 miliardi di dollari, e di Apple che ottiene l’interno business di Beats, inclusa la gamma di cuffie e accessori e il servizio di streaming musicale, oltre che i due fondatori Dr. Dre e Jimmy Iovine, che potrebbe diventare responsabile dell’intero settore musicale dell’azienda. Ma perché ad Apple interessa Beats? Oggi arrivano nuove indiscrezioni a riguardo, direttamente da un report di Bloomberg.

WWDC 14, sarà lì la prima apparizione di Iovine e Dr. Dre?

dreiovine

dreiovine

Qualche giorno fa vi parlavamo di come, con l’acquisizione da parte di Apple di Beats Electronics, Dr. Dre e Jimmy Iovine pare stiano per diventare dirigenti in quel di cupertino. Oggi sappiamo che la loro prima apparizione ufficiale tra le fila della Mela potrebbe avvenire in occasione della WWDC 14, a Giugno. È Billboard a sostenerlo, citando fonti vicine alle trattative per l’acquisizione di Beats, che affermano che Apple potrebbe introdurre le due nuove assunzioni proprio durante l’evento, forse annunciando Iovine come nuovo boss del settore musicale dell’azienda. Il ruolo di Iovine, a quel punto, potrebbe includere una supervisione a tutta la strategia musicale di Apple, e il lavorare per assicurare accordi e mantenere relazioni con le etichette musicali. 

Con l’acquisizione di Beats, Dr. Dre e Jimmy Iovine diventano dirigenti Apple

dreiovine

dreiovine

Ieri vi parlavamo dei presunti piani di Apple per acquisire Beats Eletronics, azienda fondata anni fa da Dr. Dre e Jimmy Iovine, e oggi il The Wall Street Journal ci fornisce in merito nuove informazioni. A quanto pare, i due co-fondatori di Beats assumeranno in Apple ruoli di dirigenza, sebbene non si conoscano ancora i dettagli. Probabilmente non avranno posizioni full time, ma pare siano pronti a fare la spola tra Los Angeles, sede di Beats, e Cupertino, quando necessario. 

Samsung Galaxy Tab S, spuntano le prime immagini

samsung galaxy tab s

samsung galaxy tab s

Oggi, per la prima volta dopo qualche mese di rumor, sono apparse in rete quelle che sembrerebbero le immagini di un nuovo tablet Samsung, il già spesso vociferato Galaxy Tab S 10.5, che dovrebbe montare un display AMOLED dalla risoluzione di 2560 x 1600 pixel. Le immagini, che vedete qui sopra e qui sotto, provengono da Sam Mobile. Il dispositivo somiglia molto al TabPRO 10.1, device mostrato in occasione del CES di Gennaio e che invece monta un display LCD; tra le differenze principali, si vede confrontando i due modelli, si notano soprattutto le diverse dimensioni delle cornici laterali (qui più strette, esattamente come sul TabPRO 8.4), e il rinnovato design di flash e fotocamera, sul retro. 

Apple assume l’esperto di fotografia di Nokia

nokia_808_pureview-800x400

La fotocamera di iPhone è da sempre una delle migliori disponibili su uno smartphone. Solo una azienda è riuscita a creare fotocamere migliori di quelle presenti sui dispositivi di Apple: Nokia. Quindi ha perfettamente senso che Apple abbia deciso di assumere l’uomo a capo della fotografia nel progetto Lumia: Ari Partinen.