Entro il 2016 la flotta di 6 satelliti di imaging messi in orbita da Skybox sarà in grado di fotografare ad alta risoluzione tutto il globo terrestre. Due volte al giorno. Entro il 2018, quando tutti i 24 satelliti di cui è previsto il lancio saranno in orbita, Skybox riuscirà a fornire una sorta di video real-time ad un frame rate sufficiente ad individuare il traffico di automobili su un’autostrada. Le implicazioni per Google, che si è accaparrata la notevole tecnologia per soli 500 milioni di dollari, sono molteplici e aprono scenari nuovi e controversi.
News
Björk: la sua app è la prima ad essere esposta al MoMA
C’è chi considera i prodotti di Jony Ive delle opere d’arte, e chi pensa che la tecnologia non abbia nulla a che fare con l’arte. E c’è invece chi, come il direttore artistico del Musem of Modern Art (MoMA) di New York, pensa che ci siano applicazioni meritevoli di essere inserite nella galleria del prestigioso museo. È il caso dell’applicazione d Björk.
Apple avrà zaffiro a sufficienza per iWatch e iPhone 6
Zaffiro. Il materiale utilizzato per gli orologi di lusso potrebbe presto essere montato su iWatch e iPhone 6. Stando alle indiscrezioni dell’analista Matt Margolis, Apple e GT Advanced Technologies starebbero producendo una quantità sufficiente di zaffiro per soddisfare la produzione di iWatch e iPhone 6.
Pare che lo schermo più grande dei nuovi iPhone potrebbe costarci 100$ in più
Ormai ci sono pochi dubbi: Apple, il prossimo autunno, presenterà un nuovo iPhone con lo schermo più grande. Non si sa quanti modelli ci saranno, se veramente uno da 4.7 pollici e uno da 5.5, ma è ormai quasi certo che la direzione sia quella di uno schermo di dimensioni maggiori. Ci stupirebbe il contrario.
Ecco, assodato (più o meno) questo, la domanda che sorge è ora un’altra: quanto ci costerà questo aumento nelle dimensioni del display?
Si sa che i fedelissimi Apple non si fanno problemi a pagare in più per i Mac, ma cosa succederebbe se fosse iPhone a presentare un aumento di prezzo simile? Beh, anche in quel caso, almeno secondo un sondaggio di Raymond James, i possibili acquirenti non si farebbero troppi problemi.
Google Fit: è così che Google risponde ad Health?
Durante la WWDC dello scorso 2 Giugno, Apple ha svelato il suo nuovo progetto tutto dedicato al fitness e al tracking delle applicazioni “health”. Che si chiama, appunto, Health. O HealthKit se vogliamo intenderlo più in generale. E proprio sulla scia di quell’annuncio, è di oggi l’indiscrezione che Google starebbe lavorando a una piattaforma molto simile: la notizia proviene da Forbes, che afferma che il servizio – conosciuto al momento come Google Fit – sarà annunciato durante la conferenza I/O della casa di Mountain View, che si terrà il prossimo 25/26 Giugno.
Cupertino: Apple apre una nuova caffetteria per i dipedenti
La notizia arriva da tweet e foto di diversi dipendenti Apple: pare che l’azienda di Cupertino abbia appena aperto, molto vicino alla propria sede principale, una nuova caffetteria solo per i dipendenti, Caffè Macs. Il permesso per costruirla arrivava all’inizio del 2012, e dopo due anni il nuovo edificio è ora completo e attivo. A differenza della caffetteria principale all’interno dell’Infinite Loop, che permette l’accesso ai visitatori tramite dipendenti Apple, la nuova è esclusivamente dedicata ai dipendenti.
Samsung presenta il Galaxy Tab S (con una cosa che ricorda Handoff)
In occasione di un evento che si è tenuto a New York nelle scorse ore, Samsung ha annunciato una nuova versione del suo Galaxy Tab, il Galaxy Tab S. Ci hanno aggiunto la “S” per far capire che è il suo tablet di bandiera, perché ce ne sono fin troppi di tablet Samsung in commercio e in qualche modo si deve capire quale è il più potente. Questo nuovo tablet monta un display Super AMOLED da 2560 x 1600, che promette di essere migliore e più definito di ogni altro display LCD presente sullo stesso mercato.
Richiamo caricabatterie iPhone da 5W in Europa
Controllate il caricabatterie del vostro iPhone, perché secondo Apple potrebbe rappresentare un serio rischio per la vostra salute. L’azienda di Cupertino ha lanciato in queste ore un programma per il ritiro e lo scambio di alcuni modelli dei suoi caricatori da 5W in Europa distribuiti con vecchi modelli di iPhone.
Wind Infostrada, collasso ADSL e rete 3G down in tutta Italia
Delle condizioni pessime in cui grava il servizio di Wind per cellulari e smartphone ne abbiamo parlato più volte, specialmente in occasione del tanto sbandierato annuncio dell’inclusione dell’iPhone nel listino dell’operatore arancione.
Nulla a confronto di quanto stanno affrontando oggi gli utenti del carrier: per motivi non chiari la rete ADSL Wind Infostrada ha smesso di funzionare da più di un’ora. Allo stesso modo impossibili anche le comunicazioni fra smartphone, a causa del collasso della rete 3G telefonica.
Amazon lancia Prime Music, servizio di streaming musicale
È un periodo in cui i servizi di streaming musicale vanno per la maggiore. Dopo mesi di indiscrezioni e negoziazioni tra Amazon e le etichette discografiche, oggi è online Amazon Prime Music, nuova piattaforma musicale della multinazionale con sede a Seattle. Il servizio, sottolinea l’azienda, ha già più di un milione di canzoni, e centinaia di playlist. Prime Music è per il momento utilizzabile solo dagli utenti Amazon Prime, ma tutti possono cominciare ad utilizzarlo sfruttando i 30 giorni di prova gratuiti. Il servizio è illimitato e senza pubblicità, esattamente come Beats Music, rimanendo in tema Apple. L’unica grande mancanza, al momento, riguarda l’assenza di un’applicazione per tablet e smartphone, che potrebbe arrivare soltanto domani, giorno di lancio ufficiale del servizio.
Campus 2.0: cominciano i lavori per le fondamenta
I lavori per la costruzione del nuovo campus di Apple proseguono senza sosta. La struttura circolare dell’edificio può già essere riconosciuta in una immagine scattata da un elicottero e pubblicata su Twitter dal reporter Ron Cervi di KCBS.
Arrestati due hacker russi con l’accusa di avere bloccato iPhone, iPad e Mac in cambio di denaro
Due hacker russi, accusati di avere “dirottato” da remoto gli iPhone di ignari utenti, sono stati arrestati nelle ultime ore. Gli hacker sono accusati di avere preso il controllo dei dispositivi utilizzando Find my iPhone, e di avere chiesto agli utenti il pagamento di una ricompensa in cambio dello sblocco del dispositivo.
La UE punta i riflettori sulle tasse pagate da Apple in Irlanda
L’Unione Europea se la prende ancora con Apple (e Fiat e Starbucks). Le tre aziende sono sotto indagine con l’accusa di avere evaso tasse nel territorio europeo.
Da SteelSeries ecco lo Stratus XL, primo controller iOS con le dimensioni da console
Vi abbiamo già parlato dello Stratus di SteelSeries, il controller compatto dedicato a iPhone e iPad. Oggi la compagnia ha ufficialmente annunciato il lancio di una versione full-sized, delle stesse dimensioni di un classico controller da console: si tratta dello Stratus XL. Riportiamo di seguito un estratto dal comunicato stampa ufficiale, tradotto in italiano.
iOS 8 nasconde un nuovo multitasking con schermo diviso?
Apple non ha mai offerto un vero e proprio multitasking agli utenti di iOS. Le app, attualmente, possono funzionare in background e riprodurre audio o tracciare la posizione di un utente, ma non sono davvero aperte sullo sfondo. Ora il codice di iOS 8 sembra suggerire che Apple stia lavorando ad un multitasking con schermo diviso per la prossima generazione di iPad.
Apple continua gli acquisti per le mappe con Spotsetter
Nonostante le mappe di Apple non abbiano visto alcun aggiornamento durante la presentazione della WWDC tenuta da Cupertino la scorsa settimana, l’azienda capitanata da Tim Cook avrebbe di recente acquistato Spotsetter. Software progettato per consigliare locali e posti da visitare in base alle preferenze dell’utente, Spotsetter potrebbe essere integrato nelle mappe di Apple.
iOS 8, Time Lapse per la fotocamera dell’iPhone
Fra le varie novità di “secondo piano” ancora nascoste nella beta di iOS 8, quelle di cui Craig Federighi non ha parlato durante il suo show durante il keynote della WWDC, ce ne sono alcune particolarmente interessanti per la fotocamera.
Una, nello specifico, farà felici tutti i video-maker: la possibilità di scattare fotografie in modalità time lapse. Di seguito un video che mostra che cosa si può ottenere con un iPhone 5s.
Philips Hue: un prototipo di widget per controllarle dal centro notifiche di iOS 8
Una delle novità più interessanti di iOS 8 è sicuramente la possibilità degli sviluppatori “di terze parti” di poter inserire dei widget personalizzati all’interno del centro notifiche, dandoci la possibilità di sfruttare uno spazio molto comodo e sinora utilizzato soltanto da meteo, borsa, calendario e promemoria. Philips ci mostra un’anticipazione di quello che sarà il widget per il controllo delle sue lampadine Hue.
Cuffie con connettore Lightning: Apple si prepara agli auricolari con sensori biometrici?
Durante una sessione della WWDC di questi giorni, Apple ha rivelato una novità sul cavo Lightning. E anche sulle cuffie. I produttori di hardware di terze parti potranno cominciare a produrre auricolari che si collegano ad iPhone utilizzano il cavo Lightning invece del solito connettore jack. Il risultato: audio analogico diretto, maggiore controllo del sistema e la compatibilità con dispositivi energetici. E, perché no, il suggerimento che Cupertino stia davvero lavorando a auricolari dotati di sensori.
Dirigenti di Apple arroganti costretti all’acquisizione di Beats?
Ad Apple piace avere il coltello dalla parte del manico. Quando Eddy Cue attraversa la porta dell’ufficio del dirigente di una casa discografica gli piace sedersi davanti a lui e ricordargli che iTunes è la maggiore piattaforma per la vendita di musica del mondo. Che iPhone, iPad e iPod touch hanno venduto milioni di unità. E su ogni iDevice è possibile accedere ad iTunes Store. Ma nell’ultimo periodo il potere contrattuale di Apple sarebbe stato tale da richiedere l’aiuto di Dre e Iovine, e l’acquisizione di Beats.
Razer presenta un nuovo controller slide-out per iPhone
Razer, produttore di accessori per dispositivi mobile, ha appena presentato un nuovo controller progettato per iPhone, con un design slide-out di certo originale nel settore. È importante considerare la tempistica di questa presentazione: accessori come questo, infatti, potranno diventare ancora più utili grazie a iOS 8, che permetterà loro di controllare giochi anche su iPad e Mac.
Apple agli sviluppatori: usate il Family Sharing su iOS 8 e Yosemite
Tra le novità più importanti rivelate alla scorsa WWDC di qualche giorno fa, Apple ha svelato la funzionalità Family Sharing, che verrà introdotta con l’arrivo delle nuove versioni dei sistemi operativi di Cupertino – iOS 8 e OS X Yosemite. In soldoni, il Family Sharing permette ai componenti di una stessa famiglia (per un massimo di sei) di condividere gli acquisti iTunes realizzati con una stessa carta di credito. Niente più bisogno di account diversi per i membri di una famiglia, quindi. E mentre il Family Sharing permette agli utenti di impostare la condivisione personalizzata di foto, eventi sul calendario, luoghi e così via, per gli sviluppatori questo significa la possibilità di permettere agli utenti delle proprie applicazioni di condividere tra di loro canzoni, libri, video, applicazioni e altri acquisti, aprendo di fatto diverse possibilità di condivisione.
Evento Amazon il prossimo 18 Giugno: svelerà uno smartphone 3D?
“Uoooah”, “Uoooh!”, “Fantastico!”, “Assurdo!”, “Non ho mai visto niente del genere!”, “Uoooooohh!!”, “Ma avete visto come si muove?”, e così via. È più o meno questo il contenuto del nuovo video teaser che Amazon ha diffuso ieri, annunciando di fatto un evento a Seattle per il prossimo 18 Giugno. Il video, che vi riportiamo giusto qui sopra, si intitola “Scopri di cosa stanno parlando questi clienti Amazon”. E niente, ci sono questi che, usando un ipotetico dispositivo (chiaramente non mostrato), si mostrano estasiati dalle sue potenzialità. C’è chi chiede come abbiano fatto a creare qualcosa del genere, chi sostiene che “si è mosso con me!”, e chi afferma sia una cosa mai vista prima. Ma effettivamente di cosa si tratta?