Tempi duri in casa Samsung. Il colosso tecnologico sudcoreano, infatti, vede ridursi i profitti quadrimestrali nel mercato dei processori; stangata che si aggiunge al già duro colpo ricevuto da parte di uno dei suoi più grandi clienti, ovvero Apple.
News
Apple si prepara alla produzione di massa dello zaffiro per iWatch
Il display di iWatch sarà protetto da uno schermo di zaffiro? È quelo che possiamo dedurre dalle ultime dichiarazioni di GT Advanced Technolgies, azienda specializzata nella produzione del materiale e partner di Apple all’interno della fabbrica di Mesa (in Arizona) dove sarebbe cominciata da poco la produzione di massa di zaffiro.
Al-Qaeda preferisce Android a iOS
Un nuovo report di Recorded Future ha esaminato i cambiamenti in alcuni aspetti operativi di Al-Qaeda, conseguentemente ai leak di Snowden, notando “un aumento nel ritmo dell’innovazione, in particolare nuove piattaforme jihadiste concorrenti e tre nuovi strumenti di cifratura provenienti da tre diverse organizzazioni – GIMF, Al-Fajr Technical Committee, e ISIS – in un arco di tempo da tre a cinque mesi dai leak”.
Il report sottolinea come sia Al-Fajr che GIMF abbiano rilasciato nuove applicazioni Android conseguentemente alla pubblicazione dei dati relativi allo spionaggio americano, e che esse siano pubblicizzate parlando degli “ultimi avanzamenti tecnologici”.
Pubblicato un video per celebrare l’affare Apple-Beats. E poi rimosso.
Qualcuno in Beats Electronics deve aver pensato che far parte di Apple vuol dire poter fare qualsiasi cosa, e poter usare liberamente i loghi. E qualcuno, in Beats Electronics, ieri se n’è uscito col video che vedete qui sopra: due Pill, i famosi altoparlanti portatili Beats, discutono con accenti di dubbio gusto di una festa organizzata da Dr. Dre per celebrare l’acquisizione da parte di Apple. I Pill vogliono assolutamente esserci a quella festa, e dalle loro espressioni tozze e sgradevoli si capisce che non se la perderebbero per niente al mondo. Così devono prepararsi, vestirsi, devono sapere dove andare, devono avere tutte le informazioni necessarie. E cosa c’è di meglio, per esaltare di nuovo il “concetto” di famiglia di cui ormai fa parte con Apple, di chiedere a Siri?
Shazam scavalca OS X Mavericks nelle classifiche di Mac App Store
Shazam è arrivato da poco su Mac App Store, ma ha già avuto un grande successo. L’applicazione, disponibile per il download gratuito, ha infatti scavalcato OS X Mavericks nelle classifiche delle applicazioni gratuite più scaricate sullo store digitale di Apple.
Lo spot “Stickers” di Apple fa volare le vendite degli adesivi
A fine Luglio, Apple pubblicava un nuovo spot televisivo interamente focalizzato sugli adesivi da incollare sui MacBook Air. Si chiamava “Stickers”, in modo abbastanza eloquente, e ve ne parlava qui il nostro Andrea. C’è da dire che i trenta secondi di spot sono molto ben realizzati, con una musica catchy che accompagna la visione di un MacBook Air su cui viene continuamente cambiato adesivo, in uno stile sicuramente poco caro alla “vecchia Apple” (quella di Jobs, come scriviamo anche nell’altro articolo). Beh, a quanto pare questo spot ha fatto centro, e a beneficiarne, al momento, sembrerebbe essere la vendita degli adesivi.
Nuovo malware programmato nei firmware USB, impossibile da rintracciare ed eliminare
Alcuni ricercatori di SR Labs, studiando il protocollo USB, sono riusciti a trovare una vulnerabilità presente all’interno dell’architettura di base che permette ai malware di essere programmati all’interno del firmware di un dispositivo, rendendoli di fatto impossibili da rilevare ed eliminare. A supporto di questa tesi, i ricercatori Karsten Nohl e Jakob Lell hanno creato un malware di nome BadUSB, che può essere installato su qualsiasi dispositivo che usa quel protocollo – e quindi schede di memoria, tastiere, smartphone e altro ancora – per ottenere il controllo del PC con cui viene in contatto, trasferire o modificare file, modificare le impostazioni DNS e molte altre cose ancora.
La Russia vuole il codice sorgente di iOS e Mac OS X
Qualche giorno fa, tra queste pagine, vi parlavamo di come uno scienziato forense di nome Jonathan Zdziarski avesse sollevato una questione piuttosto spinosa, sostenendo che iOS fosse progettato appositamente per spiare gli utenti, con processi in parallelo che invierebbero informazioni ad Apple e che, di conseguenza, sarebbero disponibili per eventuali richieste da parte di enti governativi. Beh, la Russia sembra aver preso la cosa molto seriamente, e secondo Reuters avrebbe chiesto ad Apple di rilasciare il codice sorgente di iOS e OS X per accertarsi che i prodotti non siano usati per spiare le operazioni russe. La richiesta è stata avanzata anche a SAP.
Apple invia agli sviluppatori la prima beta di OS X Mavericks 10.9.5 e Safari 7.0.6/6.0.6
Qualche ora fa, Apple ha cominciato ad inviare agli sviluppatori alcune nuove beta. Troviamo la prima versione beta di OS X 10.9.5: la build è indicata col codice 13F7, e rappresenta molto probabilmente l’ultimo aggiornamento di OS X Mavericks, prima che gli sforzi di Apple vadano a concentrarsi su OS X Yosemite, ad Ottobre. L’aggiornamento è disponibile per il download dal Mac App Store o dal Developer Center ufficiale per gli utenti Mavericks abilitati a ricevere le pre-release. Apple, in questo caso, chiede agli sviluppatori di concentrarsi sul test di Safari, drive USB, Smart Card USB e lato grafico.
Dal 2016 le stanze degli alberghi Hilton si apriranno con iPhone
Novità legate ad iPhone negli alberghi della famosa catena Hilton. Entro la fine del 2016 sarà possibile aprire la porta della propria camera utilizzando il proprio iPhone.
Facebook su mobile: presto Messenger sarà obbligatorio per inviare e ricevere messaggi
L’applicazione mobile di Facebook è usata da tantissime persone ogni giorno. Tantissime, davvero. Non avete idea di quante persone la usino. E la usano perché è molto comoda, ha un’interfaccia utente piuttosto intuitiva, e permette di fare un sacco di cose. Tra cui inviare e ricevere messaggi. O chattare, con un termine che fa molto anni duemila. A quanto pare, però, Zuckerberg e soci vogliono costringere spingere tutti a usare Messenger, applicazione già presente da tempo su App Store, per le funzioni di messaggistica istantanea offerte dalla piattaforma sociale. E se prima si trattava nient’altro che di una scelta individuale, oggi pare che la compagnia abbia tutta l’intenzione di rendere obbligatorio l’utilizzo di Messenger.
Apple sarebbe vicina ad acquistare Swell, servizio di streaming audio
Apple compra sempre un sacco di cose, e oggi pare che si stia nuovamente muovendo verso l’acquisizione di un’altro piccolo team. Secondo Re/code, infatti, la multinazionale di Cupertino sarebbe molto vicina all’acquisizione di Swell, servizio di streaming audio. Si tratta di un movimento che costerebbe circa 30 milioni di dollari. L’applicazione Swell faceva il suo ingresso in App Store l’anno scorso, permettendo agli utenti di ascoltare audio in streaming da iTunes, NPR, ABC, ESPN e diversi altri servizi, facendo leva su un design estremamente semplice e intuitivo.
Apple acquisisce BookLamp, azienda specializzata nei consigli letterari
È il pomeriggio di un caldo sabato di Luglio, e cosa c’è di meglio che parlare di una nuova acquisizione? Ci sarebbero di meglio tante cose, in effetti, però oggi vi raccontiamo di come Apple abbia appena acquistato BookLamp, compagnia specializzata nei consigli letterari. E indovinate qual è stato il commento di Cupertino, all’acquisizione? Esatto, il solito! “Apple, di tanto in tanto, compra piccole compagnie, e generalmente non discutiamo di piani e obiettivi futuri”. Tutto qui. Non si sa quindi perché l’abbia comprata, cosa voglia farci, quanto l’abbia pagata, quando vedremo i risultati, in quale dispositivo o servizio, e niente del genere.
Display 4K e MacBook Pro 12” arriveranno con OS X Yosemite in ottobre
9to5mac porta altre buone notizie. Dopo una serie di indiscrezioni nelle quali si parla di una presentazione di iPhone 6 a metà settembre, il sito ha aggiunto nuova carne al fuoco indicando il 12 ottobre come data di lancio per OS X Yosemite, aggiungendo che Apple starebbe lavorando anche a display 4K e confermando l’esistenza del progetto MacBook 12’‘.
iPhone 6 arriva a metà settembre (Yosemite a ottobre)
Altre indiscrezioni confermano le voci di corridoio che abbiamo sentito nelle ultime settimane. 9to5mac è solo l’ultimo sito a rilanciare settembre come mese per la presentazione della nuova gamma di iPhone. Come accaduto l’anno scorso, Apple starebba anche programmando un lancio di OS X Yosemite nel mese di ottobre, tramite un evento separato.
iPhone 6: arrivano i pagamenti digitali in collaborazione con Visa, MasterCard e American Express
Pagare con un iPhone? Se ne parla da anni, e l’arrivo di Touch ID sull’ultima generazione di iPhone ha fatto ben sperare quanti vorrebbero poter pagare alle casse di un negozio usando solo il loro telefono (e il loro dito).
Dipendenti insorgono contro Apple, parte una class-action
Dopo l’ok della Corte Suprema della California, circa 20.000 dipendenti di Apple hanno organizzato una class-action contro alcune politiche aziendali. Nello specifico, ai lavoratori sarebbero state negate le pause pranzo, i pagamenti finali e i giorni di riposo – questo è quanto riporta il The Wall Street Journal in un articolo del 22 Luglio. I dipendenti in questione sarebbero assunti su base oraria presso negli Apple Store e i call center dell’azienda, ma si parla anche di ingegneri assunti da poco – tutti, comunque, sostengono che Apple abbia volontariamente violato le leggi della California relative a stipendi e orari di lavoro.
Il pannello frontale di iPhone 6 non sarà in zaffiro
Il vetro della nuova generazione di iPhone sarà fatto di zaffiro? Il resistente materiale sarebbe stato scelto da Apple per proteggere il display di iPhone 6. Ma se il pannello nelle mani del youtuber Marques Brownlee fosse reale, allora il nuovo iPhone avrebbe sì un display resistente, ma non di zaffiro.
Quasi complete le fondamenta del Campus 2 di Apple
La costruzione del nuovo campus di Apple prosegue senza sosta. Il giornalista di KCKBS Ron Cervi ha pubblicato alcuni nuovi scatti fotografici presi da un elicottero che mostrano la rapida evoluzione del cantiere negli ultimi mesi.
Apple si prepara a lanciare tre modelli di iWatch?
Secondo un nuovo report della solita testata taiwanese Economic Daily News, Apple si starebbe preparando a lanciare tre versioni di iWatch durante il terzo trimestre dell’anno. Si parlerebbe, nello specifico, di un modello con display da 1.6 pollici e due da 1.8, con il modello di fascia alta di quest’ultima versione previsto con una cover di zaffiro per il display. C’è un po’ di confusione, a dire il vero, tra le indiscrezioni riguardanti le dimensioni del display dello smartwatch Apple: se gli ultimi rumor puntano insistentemente su un range tra 1.6 e 1.8 pollici, un report pubblicato su Reuters il mese scorso parlava invece di un display grande addirittura 2.5 pollici.
iTunes Pass arriva anche in Italia, la ricarica iTunes si fa all’Apple Store
Il debutto giapponese aveva fatto pensare ad una feature limitata originariamente al paese nipponico, ma nel corso della giornata di ieri Apple ha avviato un roll-out internazionale di iTunes Pass, che ora è attivo anche in Italia e in generale per gli utenti dell’App Store italiano. Il servizio è un’alternativa “fisica” alle carte iTunes e sfrutta Passbook, l’applicazione di iOS 7 che si usa per salvare biglietti e passi di vario genere. Con uno speciale codice generato tramite l’applicazione iTunes sul proprio iPhone, l’utente può recarsi in un qualsiasi Apple Store e ricaricare il proprio account versando direttamente ad uno specialist la cifra desiderata. Il funzionamento di iTunes Pass è molto semplice.
Paul McCartney rilascia cinque album come app per iPad
Dai Betales ad iPad. Paul McCartney ha annunciato una nuova edizione per cinque dei suoi album, che arriveranno su App Store in forma di applicazioni per iPad. A riportare la notizia è The Guardian
McCartney sta seguendo le orme di altri artisti che hanno scelto di utilizzare i prodotti di Apple per esportare la loro musica nel mondo. Lady Gaga e Björk sono solo due esempi.