Batteria illimitata? Quasi, con un nuovo brevetto di Apple

È noto che quando si tratta di brevetti Apple non si risparmia. Ecco perché forse non stupisce l’ultimo strano brevetto di Cupertino, confermato solo qualche ora fa, che permetterebbe di ricaricare un iPhone senza doverlo necessariamente collegare ad una presa elettrica o ad un computer.

Approvato dall’ETSI il nuovo standard Nano-SIM, la spunta Apple

Approvato lo standard Nano-SIM dall'ETSI - TheAppleLounge.com

L’ETSI (European Telecommunications Standards Institute), l’istituto europeo che si occupa di standard in ambito di telecomunicazioni, si è pronunciato. Il fourth form factor (4FF) di SIM meglio noto come Nano-SIM è stato approvato, diventando standard, e farà sì che le schede telefoniche per smartphone e tablet siano più piccole del 40% rispetto alle attuali Micro-SIM (3FF).

Approvato lo standard Nano-SIM dall'ETSI - TheAppleLounge.com
Le dimensioni della nuova Nano-SIM sono 12.3mm x 8.8mm x 0.67mm e, sebbene non specificato nel comunicato dell’ETSI, si evince che la Nano-SIM vincente sia quella proposta da Apple. Inutile dire che lo scontento di NOKIA, RIM e Motorola è nell’aria visto che si sono sempre opposte al progetto di Apple.

Apple brevetta il Super Pennino per iOS

Nell’apertura del nostro recente articolo sulle abbreviazioni da tastiera in iOS abbiamo accennato al fatto che la (voluta) mancanza di un pennino sia stata possibile grazie all’ottimizzazione del software, che riesce a limitare drasticamente i possibili errori anche su tasti molto piccoli.

Per molti utenti, però, un pennino pensato e costruito ad hoc per le nuove versioni dei dispositivi iOS a venire, un po’ come le Smart Cover, sarebbe un valore aggiunto molto utile, in primis per chi necessita di massima precisione, come disegnatori e grafici. La notizia è che Apple ci sta lavorando, e potrebbe essere pronta a stupirci con un iStylus davvero particolare e innovativo.

Fortune: l’evoluzione di Apple sotto Tim Cook

Sono passati ormai 9 mesi da quanto Tim Cook ha preso il posto di Steve Jobs al timone di Apple. Pochi per capire quale sia davvero il nuovo corso che Cook ha imposto all’azienda ma un numero sufficiente per permettere ai giornalisti di trarre le prime conclusioni. Adam Lashinsky, columnist di Fortune di chiara fame e autore del libello “Inside Apple“, pubblicato qualche mese fa, si è cimentato nell’impresa e ha prodotto un interessante profilo dell’evoluzione di Apple a pochi mesi dall’anniversario della nomina a CEO di Tim Cook.

Lashinsky, con un sapiente meccanismo di contrappesi, mescola i molti aspetti positivi evidenti con altri che possono instillare il dubbio sulla direzione che ha preso l’azienda dopo il cambiamento epocale che ha attraversato dopo la dipartita di Steve Jobs.

Link del giorno (24/05/12): Coda 2, Diet Coda e il Digitimes che “si scusa”

Link del giorno


Coda 2 su Mac App Store

Ve lo avevamo già anticipato ieri ed oggi ecco il link: Coda 2 è arrivato su App Store e vale decisamente la pena prenderlo subito, visto che da domani il prezzo salirà.

Diet Coda su App Store
Anche Diet Coda, versione ristretta di Coda per mac pensata per l’iPad, è arrivato su App Store. Solo per oggi a 7,99€. Anche in questo caso, se siete sviluppatori Web, vi conviene non aspettare oltre e procedere subito al download.

iPad 3 supera già il primo iPad
Secondo un report di Localytics il nuovo iPad ha già soppiantato, almeno negli USA, il primo modello del tablet. Secondo la firm di analisi l’iPad di terza generazione lo usa già più del 20% degli utenti.

Ive: “Sto lavorando al mio migliore e più importante prodotto”

Annunciata lo scorso dicembre, è avvenuta ieri la cerimonia ufficiale che ha reso Jony Ive un cavaliere inglese. Il suo titolo nobiliare è stato accompagnato da una lunga intervista del Daily Telegraph, dove Ive non solo parla del processo di design dei dispositivi di Apple, ma si spinge persino a dichiarare che i prodotti su cui Apple sta lavorando in questo momento sono: “il nostro lavoro migliore e più importante”. Ovviamente non abbiamo idea di cosa stia parlando, visto che i progetti sono ancora top secret.

Link del giorno (22/05/12): iPhone da 4″ e gli sviluppatori, la catena produttiva Apple è la migliore


Link del giornoiPhone da 4″, pareri dagli sviluppatori
L’allargamento del display del prossimo iPhone, che in tanti sembrano ormai dare per certo, potrebbe rappresenta un problema assai relativo per gli sviluppatori. Alcuni developer intervistati da GigaOM sostengono che un eventuale cambiamento delle proporzioni dello schermo del telefono non creerà particolari difficoltà di adattamento delle loro applicazioni. C’è da dire che le applicazioni in questione hanno tutte contenuti dinamici organizzati in strutture facilmente “adattabili”. Sarebbe interessante sapere che ne pensano piuttosto gli sviluppatori di giochi e di app che fanno ampio uso di contenuti grafici a tutto schermo.


Source Code di OS X 10.7.4

Qualche giorno fa Apple ha aggiornato la sua repository del codice Open Source di OS X con le modifiche apportate all’ultima versione di Lion, la 10.7.4.


Kodak, altro giudizio sfavorevole

La International Trade Commission ha emesso un altro giudizio sfavorevole per Kodak nella causa sulla violazione di alcuni brevetti relativi a tecnologie di imaging digitali che vede contrapposta l’azienda a RIM e Apple.

Campus 2.0: Apple invia una brochure ai “vicini di casa”

Apple sta per cominciare la costruzione del suo futuristico nuovo campus a Cupertino. L’edificio, che rappresenterà un importante traguardo architettonico per la cittadina e per gli Stati Uniti (il campus sarà all’incirca delle dimensioni della sede dell’esercito statunitense: il Pentagono), modificherà sensibilmente il paesaggio di una ampia zona del paese che ospita la sede di Apple. Un grande appezzamento di terreno, coperto principalmente da parcheggi, sarà completamente rinnovato con la costruzione della “spaceship” di Apple e la creazione di una nuova zona verde.

Link del giorno (18/05/12): iPhone5.com è di Apple; Steve sognava la iCar

Link del giorno

iPhone5.com è di Apple
Apple ha vinto la disputa per accaparrarsi il dominio iPhone5.com. Possibile che sia questo il nome del prossimo melafonino oppure a Cupertino si sono voluti sincerare di non lasciare nulla al caso, registrando uno dei possibili “nomi ufficiosi” che certamente il prodotto si porterà dietro?

Facebook Pages Manager
Facebook ha lanciato una nuova applicazione su App Store che permette di gestire le proprie pagine. Molto utile per chi si trova a gestirne molte. Peccato soltanto che in Italia e in molti altri paesi non sia ancora disponibile su App Store.

Quanto ha fruttato Flashback.K
Qualche giorno fa Symantec aveva segnalato che il malware per Mac noto come Flashback.K poteva aver generato fino a 10.000 dollari al giorno ai suoi creatori. Ora la stessa Symantec ha rivisto i propri calcoli e sostiene che il “bottino” finale dei malintenzionati che si nascondo dietro Flashback potrebbe non aver fruttato loro più di 14.000$ in tre settimane.

Il premio per il decennale da dipendente Apple

Avevo già sentito vagamente parlare in passato di alcuni premi simbolici che Apple fornisce ai dipendenti in occasione di alcune ricorrenze importanti, ma non ne avevo mai visto uno prima d’ora, sinceramente.
Ieri però il dipendente Apple Mark Kawano ha tweetato la foto di una dedica che l’azienda allega proprio ad uno di questi premi e nella quale ne descrive minuziosamente il processo di realizzazione con dovizia di dettagli.

Update: il video è stato rimosso dall’utente (come ci aspettavamo che accadesse). Ho aggiornato il post con un paio di screenshot che ero riuscito a catturare

Il testo dava già un’idea delle dimensioni e della forma dell’oggetto, un grosso blocco di vetro con il logo Apple intagliato al centro e satinato all’interno. Un video pubblicato un paio di giorni fa (non sappiamo del medesimo award) ne svela anche l’aspetto. Il gioco di luci LED mostrato nel video non è integrato nell’oggetto ma è stato realizzato dal dipendente che lo ha ricevuto per metterlo meglio in mostra.

Link del giorno (16/05/12): Tim Cook dallo Speaker mentre iOS 6 fa capolino

Tim Cook incontra John Boehner
Tim Cook si è incontrato con lo Speaker Of The House, il Repubblicano John Boehner. Non si sa di preciso cosa si siano detti, ma il primo commento sul sito del politico merita di essere citato “why did the smartest guy in Business meet with the dumbest guy in Government?”. L’ipotesi, fuor di battuta, è che abbiano parlato di rimpatrio di capitali esteri e della parecchio attesa Tax holiday che consentirebbe l’operazione.


iPhone da 4″ anche per il WSJ

Anche il Wall Street Journal dice la sua sull’iPhone da 4″. A quanto sostiene il quotidiano finanziario Apple avrebbe già piazzato ordini per display più grandi rispetto a quelli usati sull’iPhone 4 e 4S. Gli schermi misurerebbero “almeno 4 pollici” in diagonale. Un’ipotesi consistente con i rumor sulla base dei quali MacRumors ha fatto realizzare il mock-up che vi abbiamo segnalato questa mattina.


China Mobile e l’iPhone

Continuano le trattative fra Apple e china Mobile, il più grande carrier del mondo, per riuscire a lanciare l’iPhone 4S in Cina anche sulle reti dell’operatore. L’affare è particolarmente importante per le operazioni orientali di Cook e soci.

Link del giorno (15/05/12): la lettera di Steve agli editori e Kaspersky che chiarisce

I link del giorno di martedì 15 maggio: buona lettura!

Aggiornamento di sicurezza per Leopard
Con un discreto ritardo rispetto alle versioni per Snow Leopard e Lion, ora anche OS X Leopard ha il suo aggiornamento anti-flashback. Update consigliato a tutti coloro che ancora usano Mac OS X 10.5

Il profilo facebook della app tester
ReadWriteWeb ha scoperto e indagato il profilo Facebook di una delle addette all’approvazione delle app su iTunes. Il profilo ora è chiuso, ma se vi sbrigate trovate ancora qualche cache sparsa.

Nuovi dettagli nel caso antitrust sugli ebook
Altri 17 Stati americani si sono uniti nella causa antitrust che il DOJ ha intentato contro Apple e 5 editori per aver tentato di instaurare un monopolio nel mercato ebook. Dai documenti della causa emergono nuovi dettagli e soprattutto una email con cui Steve Jobs esprimeva la sua posizione nei confronti di Random House, uno degli editori che non aveva intenzione di accettare l’agency model di Apple.

Link del giorno (14/05/12): i frammenti di iPhone 5 e i detriti dei rumor sulla Apple iTV

Altri pezzi dell’iPhone 5
Un altra interessante indiscrezione per tutti gli amanti della dissezione tecnologica preventiva: è emerso un altro pezzo di iPhone 5. In questo caso si tratta di un componente che integra l’uscita jack, lo speaker superiore e un cavetto Wi-Fi. Un sito cinese di prodotti di ricambio per iPhone lo ha già messo in vendita.

Loewe nega i rumor di un’acquisizione Apple
Nei giorni scorsi si era diffusa un’indiscrezione sulla possibile acquisizione del produttore di televisori Loewe da parte di Apple, finalizzata alla realizzazione della fantomatica iTV. La società ha però smentito tutto domenica, con una comunicazione ufficiale al sito tedesco Heise.

Anatomia di un rumor sulla iTv
Il solito, impeccabile, Philip Elmer-DeWitt di Fortune analizza i due rumor sulla iTV di questi giorni, distruggendoli come meritano e segnalando che comprare azioni Loewe venerdì scorso non sarebbe stata una pessima idea.

Tutti i numeri di Apple in un’infografica

Nel corso degli ultimi dodici mesi Apple ha registrato un fatturato di 142 miliardi di dollari. Ad oggi sono stati venduti nel mondo più di 365 milioni di dispositivi iOS, che ora generano circa il 75% degli introiti dell’azienda.
Sono solo alcuni dei numeri che descrivono il gigante Apple che abbiamo imparato a conoscere negli ultimi anni.


Sono numeri facili da scrivere e leggere, meno facili da visualizzare e mettere in prospettiva. Per questo Sortable.com ha provato a raccogliere i più rilevanti in un’utile infografica che parte dalle revenue per passare all’illustrazione dei dati relativi alla penetrazione di Apple sul mercato cinese.
Trovate la versione completa dell’infografica qui di seguito. La versione ad alta risoluzione è disponibile su Sortable.com.

Link del giorno (11/05/12): le icone supersize e i lavori in corso su iCloud

 

Gli iLink del giorno di venerdì 11 maggio 2012. Buona lettura!

Web app su sul sito beta di iCloud
Apple sta lavorando alacremente ad una serie di siti beta che ruotano intorno al dominio iCloud, con ogni probabilità in vista della prima release di iOS 6 per gli sviluppatori alla prossima WWDC. Su beta.iCloud.com sono comparse brevemente le icone di un paio di web app (Reminders e Notes). Molto interessante l’altro sottodominio “svelato” oggi: developers.iCloud.com (MacStories).

 

Altre icone giganti in OS X 10.7.4
Nell’ultimo aggiornamento di Lion (OS X 10.7.4) sono state “rivenute” delle nuove icone ad alta risoluzione, pronte cioè per essere utilizzati su schermi HiDPI. I Retina Mac si avvicinano ancora di un piccolo passetto. (MacRumors)

Link del giorno (10/05/12): agli Orangutan piacerebbe un iPad da 7″?

I link alle storie del giorno che non hanno trovato spazio su TAL. Buona lettura!

Safari 5.1.7 blocca le vecchie versioni di Flash
La versione 5.1.7 di Safari, rilasciata ieri da Apple assieme all’aggiornamento 10.7.4 di Lion, blocca automaticamente le vecchie versioni del plugin Flash Player precedenti alla 10.1.102.64. (TUAW)

Vecchie glorie dell’informatica si sfidano a Torino
Il politecnico di Torino ha organizzato una sfida a tre fra un Apple I, un Amstrad Cpc e un Olivetti Programma 101. Immaginatevi Cassius Clay, Sugar Ray Leonard e Mike Tyson in un incontro tutti contro tutti nel 2097 e avrete un’idea di quel che è accaduto. Cronaca da bordo ring affidata a Bruno Ruffilli, su La Stampa.

Google aggiorna Google+ per iOS
Per la serie “coltiviamoci la concorrenza in casa”, Google ha pubblicato un importante aggiornamento per l’applicazione Google+su iOS riprogettando totalmente la UX dell’app.

Link del giorno (09/05/12): dalla Nano SIM al miliardo di download per Angry Birds

News e rumors “minori” per la giornata di mercoledì 9 maggio 2012. Buona lettura.

Nano-SIM Card: si decide questo mese
Apple sta cercando di spingere il proprio design per un nuovo formato di micro-SIM, ma i concorrenti hanno da ridire, nonostante l’azienda abbia deciso di offrire il design in licenza gratuita a chi lo vorrà. Il voto per decidere sulla sorte di questo accordo è in corso di registrazione e si saprà qualcosa in più verso la metà di maggio (MacRumors)

Le tasse e l’immagine di Apple
Il servizio del New York Times sui sistemi di elusione fiscale di Apple non ha scalfito nemmeno un po’ l’immagine di Apple agli occhi dei cittadini americani (Fortune).

Aggiornamento di sicurezza per Office:Mac
Se utilizzate Office 2008 o 2011 sul vostro Mac, aggiornatelo all’ultima versione, disponibile da ieri. L’update risolve un problema di sicurezza relativo alla memoria (Microsoft).

Il messaggio di benvenuto per i nuovi dipendenti Apple

La cosa bella di Instagram, acquisizione da parte di Facebook con valore iper-pompato e stratosferico a parte, è che l’app di condivisione fotografica è usata ormai più di 50 milioni di persone. Fra quei 50 milioni di individui c’è anche un dipendente Apple che va sotto il nickname di “m” e che ha postato la foto che vedete qui sotto.
“Ciò che ti accoglie il tuo primo giorno alla Apple,” scrive m nella descrizione della foto. “L’ho tenuto attaccato nel mio armadietto per due anni. Parole d’ispirazione per la vita”.

Per chi non masticasse l’inglese, di seguito trovate una traduzione.

iCloud: Apple regala Snow Leopard agli utenti di MobileMe

Leopard e Snow Leopard non supportano iCloud, ma a quanto pare ci devono essere diversi utenti di vecchi sistemi operativi Apple che stanno terminando il loro ultimo anno di abbonamento a MobileMe. Per cercare di convertirli alla nuova piattaforma di sincronizzazione, Apple ha cominciato a regalare copie di Snow Leopard a tutti gli utenti di MobileMe, così da rendere più economica la strada per iCloud.

Apple non ha più un CEO in divisa d’ordinanza

Tim Cook, il CEO di Apple non porta la divisa - TheAppleLounge.com

Che la mancanza di una figura carismatica come quella di Steve Jobs si faccia sentire è cosa nota a tutti. I keynote di Apple non sono più come prima e non si respira più quel velato campo di distorsione della realtà che aveva attirato anche le alte cariche governative americane e con cui il fu iCEO era solito condire ogni parola che usciva dalla sua bocca.Tim Cook, il CEO di Apple non porta la divisa - TheAppleLounge.com

Inoltre, Jobs era come un cartone animato. Come un eroe dei fumetti. Quei personaggi che siamo abituati a vedere vestiti sempre nello stesso modo. Dalla prima all’ultima puntata. Nelle foto ufficiali della leadership di Apple così come nella realtà. Nel quotidiano così come nelle grandi occasioni, magari seduto a tavola col Presidente degli Stati Uniti d’America. Come dimenticare i turtleneck neri coi Levi’s, le New Balance e gli occhiali (privi di montatura) alla Harry Potter? La divisa, spiegata poi nella biografia ufficiale di Jobs, sembrava dover essere una caratteristica anche del nuovo CEO (oltre che degli altri SVP -eccezion fatta solo per Ive-) seppur diversa da quella dell’iCEO visto come è solito vestirsi per le presentazioni di nuovi servizi e prodotti. Ed invece così non è.

Apple promette: niente royality sui brevetti legati alle nano-SIM

Apple ha una sua idea riguardo il futuro delle schede SIM. Dopo avere introdotto le microSIM sugli ultimi due modelli del suo smartphone, gli ingegneri di Cupertino hanno sviluppato un nuovo tipo di scheda, chiamata nanoSIM, che promette di mantenere le funzionalità delle vecchie SIM, pur riducendo sensibilmente le sue dimensioni. Una SIM più piccola significa maggiore spazio a disposizione all’interno del dispositivo, e quindi maggiore libertà nel design e nell’organizzazione delle componenti interne del device in cui dovrà essere inserita.

Sir Jony Ive parla di design in un’intervista all’Evening Standard

Walter Isaacson ha dedicato più di un passaggio della sua biografia di Steve Jobs a Jonathan Ive, il Senior Vice President Apple a capo della divisione design con cui Jobs aveva stabilito un rapporto unico all’interno dell’azienda. Il co-fondatore aveva stabilito, fra le altre cose, che nessuno all’interno dell’azienda avrebbe potuto imporre nulla ad Ive. Una concessione di totale indipendenza che ha reso il capo designer uno degli ingranaggi principali della macchina Apple.
Il ruolo di Ive, dopo la dipartita di Jobs, non è cambiato. E’ anzi probabile che il potere di Jony all’interno dell’azienda sia ancora maggiore e tutto fa pensare che un “uomo dei numeri” come Tim Cook abbia ben presente il valore del suo collega.
Schivo e riservato, primo fautore di quel “maniacale” voto di segretezza che caratterizza ogni divisione dell’azienda di Cupertino, Sir Jony, Cavaliere di Sua Maestà dal 2011, ha rilasciato una rara ed esclusiva intervista all’Evening Standard di Londra in cui parla del ruolo del design all’interno di Apple e del modo in cui lui e il suo team affrontano la creazione di nuovi prodotti.  

Cupertino: pubblicate nuove immagini del nuovo campus

La città di Cupertino ha rilasciato sul suo sito nuovi documenti riguardanti il Campus 2.0 ai cui disegni Apple sta lavorando in queste settimane e stima di costruire entro il 2015. Il progetto, presentato in origine da Steve Jobs al consiglio della città lo scorso giugno, ha dimensioni paragonabili a quelle del Pentagono, e ha le sembianze di una vera e propria astronave. La nuova sede permetterebbe ad Apple di dare ai suoi dipendenti un nuovo luogo di lavoro unificato (al momento molti dei dipendenti sono sparsi sul territorio di Cupertino) recuperando allo stesso tempo un ampio appezzamento di terreno, con una struttura moderna accompagnata da piante e verde.