Parallels Desktop 8: ecco a chi vanno i due codici

Il nostro giveaway per l’assegnazione di due codici promo di Parallels Desktop 8 è stato un successo! Vi siete dimostrati capaci di risolvere una caccia al tesoro che avevamo volutamente reso difficile e pure un po’ cattivella e siete arrivati alla soluzione in numero assai superiore rispetto alle nostre aspettative. Il che ci fa capire che nel prossimo giveaway dovremo alzare ancora un pochino il livello di difficoltà.
Bando alle ciance e provvedo a svelarvi sia la soluzione all’enigma, passo dopo passo, e soprattutto i nomi dei due vincitori. E c’è una sorpresina per chi ha inviato le email numero tre, quattro e cinque.

Cambi al vertice, Tim Cook scrive ai dipendenti

Poche ore fa Apple ha annunciato una notizia bomba: nell’ambito una revisione dei compiti assegnati ai massimi dirigenti dell’azienda, Scott Forstall lascerà Apple nel 2013.
Anche a John Browett, responsabile della divisione Retail da poco arrivato in azienda, è già stato dato il benservito. Nel suo caso con effetto immediato e la ricerca di un sostituto è già in corso.
Per spiegare questi notevoli cambiamenti ai dipendenti, Cook ha inviato loro un’email che aggiunge alcune informazioni su quanto già abbiamo potuto leggere nel comunicato ufficiale.

Nella pagina delle bio dei top manager Apple  sono già spariti Forstall e Browett.

Apple acquista Particle per lo sviluppo in HTML 5?

Apple avrebbe acquistato Particle, una compagnia di San Francisco specializzata nello sviluppo di web-app in HTML5. A pubblicare la notizia è CNET. Particle è stata fondata nel 2008 e ha ricevuto i finanziamenti di alcune celebrità come il cantante e attore Justin Timberlake.

NFC su iPhone: l’alternativa di Apple

Una delle funzionalità non previste dal nuovo iPhone 5 (e sulla quale Samsung punta molto nella sua campagna pubblicitaria) è il supporto a NFC (Near Field Communication). Come saprete, questa tecnologia permette la comunicazione wireless a corto (cortissimo) raggio tra dispositivi compatibili per permettere lo scambio di dati. Tuttavia, in seguito all’approvazione di un nuovo brevetto Apple, possiamo intuire il motivo per cui (forse) NFC non è presente sul nuovo smartphone.

Apple EarPods come le App iOS

Apple EarPods (immagine in evidenza) - TheAppleLounge.com

Che il Design Team di Apple, premiato recentemente come migliore degli ultimi 50 anni, guidato da Sir Jony Ive curi molto i dettagli di ogni singolo prodotto Apple è una cosa ben risaputa. In passato, ad esempio, sono stati talmente “pazzi” (altro che noi di TAL) da aver ideato la nicchia di apertura del monitor di un MacBook Air della medesima dimensione del lato corto dell’iPhone 4. Ma questa volta hanno fatto di più. Sono andati oltre. Se in passato hanno usato l’iPhone come “unità di misura”, questa volta hanno pensato di usare qualcosa presente al suo “interno” ed all'”interno” di tutti gli altri dispositivi basati su iOS.

Apple assume designer chip di Samsung

L’interesse di Apple nei confronti della produzione di processori è noto da tempo. L’ultimo colpo grosso segnato da Cupertino è l’assunzione di Jim Mergard, a capo del team di design chip di Samsung, che fino ad ora ha prodotto i processori per gli iDevice.

Tim Cook, Stiamo lavorando sulle mappe e nel frattempo…

Tim Cook (Immagine in evidenza) - TheAppleLounge.com

Mappe di Apple, le scuse di Tim Cook - TheAppleLounge.com

We aren’t perfect! “Maps” aren’t perfect!

Probabilmente, se Steve Jobs fosse ancora vivo, avrebbe iniziato così parlando del nuovo servizio di mappe made in Cupertino riprendendo le parole con cui aprì la conferenza stampa sull’antennagate dell’iPhone 4. Ma i tempi sono cambiati. Ora c’è Tim Cook che, con una mossa inaspettata, pubblica delle scuse per il nuovo servizio (come fa notare @setteB.IT) non all’altezza degli standard a cui la Mela ci ha abituati nel corso degli ultimi anni.

Cosa ancora più strana, poi, suggerisce anche quali servizi usare per sopperire alle carenze e gli errori presenti nel nuove mappe. Il che potrebbe essere visto come un errore comunicativo, un modo per ammettere la totale inadeguatezza del servizio oppure…

Samsung prepara un altro spot che deride gli utenti iPhone

Samsung sta preparando un altro spot mirato alla presa in giro dell’utenza iPhone. Lo rivela The Verge, che ha ottenuto e pubblicato alcuni scatti che mostrano il set del commercial pronto per le riprese.
Da quanto si vede nelle foto, i pubblicitari hanno provveduto a ricostruire un finto Apple Store con tanto di cartellone “It’s coming”, una chiara parodia della frase “It’s almost here” utilizzata da Apple nell’invito stampa per l’evento iPhone 5 di oggi, 12 settembre.

Campus 2.0: nuovi rendering e nuovi dettagli

Continuano i lavori (sulla carta) per la costruzione del nuovo Apple Campus di Cupertino. In queste settimane si stanno apportando le ultime modifiche ai progetti per l’edificio, la cui costruzione dovrebbe inziare entro la fine dell’anno. Ora nuove immagini sfuggite agli addetti ai lavori mostrano ancora con maggiore realismo come apparirà la sede di Apple.

Apple conferma l’evento del 12 settembre

Evento Apple 12 Settembre

Evento Apple 12 Settembre

Apple ha confermato l’evento del 12 settembre ed ha iniziato a mandare gli inviti per la conferenza che si terrà allo Yerba Buena Center di San Francisco a partire dalle 10:00 ora locale (le consuete 19:00 in Italia). L’invito riporta solo la frase It’s almost here, l’immagine però è piuttosto esplicita, visto che il riflesso del numero dodici genera un bel numero cinque “stampato” nero su bianco, è il caso di dirlo.

Craig Federighi e Dan Riccio diventano Senior Executive Apple, Mansfield rimane

Piccoli Vice President crescono. Poche ore fa Apple ha annunciato che Dan Riccio, attuale VP della divisione Hardware Engineering e Craig Federighi, VP della divisione Mac Software Engineering, sono stati promossi al ruolo di Senior Vice President. Ora fanno parte del team di top leader Apple (quelli che hanno diritto ad una foto in questa pagina, per intenderci) e “faranno rapporto” direttamente al CEO Tim Cook. Altra buona notizia: il quasi pensionato Bob Mansfield ha deciso di rimanere.

Gli spot con il Genius spariscono dai canali Apple

In occasione dell’inizio delle Olimpiadi di Londra, Apple ha mandato in onda (e diffuso online) tre nuovi spot pubblicitari. Il protagonista era un Genius chiamato a risolvere banali situazioni di comune incapacità  con il sorriso sulle labbra e in situazioni lievemente surreali.
Userò una forma eufemistica: quegli spot hanno fatto schifo a gran parte della Apple Community.
Pare che Apple abbia recepito la reazione del pubblico, perché i tre ads sono rapidamente spariti dai canali pubblici di Apple su YouTube e dal sito ufficiale.

Quella vite asimmetrica che ha gabbato il Mac Web

“Apple potrebbe aver inventato una vite asimmetrica per renderci difficile l’accesso ai suoi gadgets”. E’ solo uno dei titoli che, in una pubblicazione del Mac Web, ha accompagnato la notizia della presunta invenzione di una vite asimmetrica di nuova concezione da parte di Apple, rimbalzata un po’ ovunque e seguita da commenti sempre più risentiti e contrastanti.
Era una bufala totalmente inventata da DAY4, un’agenzia svedese che si occupa di motion graphics.

Apple userà la Smart Cover come secondo display per iPad?

In base ai contenuti di un nuovo documento per la richiesta di brevetto, Apple mostra un certo interesse per estendere il display di iPad attraverso l’utilizzo della Smart Cover. Impiegando la cover magnetica come estensione del display principale, si potrebbero visualizzare sia semplici messaggi di stato (o ad esempio alcuni reminders e/o appuntamenti) che una seconda tastiera virtuale a schermo intero.

Jony Ive: lo scopo di Apple non è far soldi

Nella settimana in cui inizia il processo nel quale si deciderà nel merito della “scopiazzatura” dei progetti del suo team da parte di Samsung, il SVP Design di Apple, Sir Jonathan Ive, ha parlato al British Embassy Creative Summit.
Ive ha toccato vari aspetti del proprio lavoro e dei processi progettuali tipici di Apple e ha reiterato un vecchio adagio di Steve Jobs: non lo facciamo per i soldi.

Upthere, la nuova startup di Bertrand Serlet

C’è vita dopo Apple. Dopo la seconda carriera intrapresa da Tony “the iPod father” Fadell, impegnato a rivoluzionare il settore dei termostati casalinghi con il suo Nest, ora sappiamo che un altro ex-dirigente Apple di primo livello, Bertrand Serlet, si è dedicato ad un nuovo progetto nell’ambito del cloud computing.

Apple Design Awards 2012, annunciati i vincitori

Apple Design Awards 2012

Apple Design Awards 2012

Alla WWDC sono stati annunciati i vincitori degli Apple Design Awards, premi dedicati alle applicazioni (software o giochi che siano) per iOS e OS X che si sono distinte nel corso dell’anno per lo stile e per le funzionalità avanzate.

Tra i vincitori dell’edizione 2012 troviamo moltissimi giochi, su iPhone trionfano Jetpack Joyride e Where’s My Water, mentre su Mac i tre vincitori sono Deus Ex Human Revolution, Sketch e LIMBO. La lista completa dei vincitori la trovate dopo il salto.